< lūkaḥ 19 >

1 yadā yīśu ryirīhōpuraṁ praviśya tanmadhyēna gacchaṁstadā
Entrato in Gerico, attraversava la città.
2 sakkēyanāmā karasañcāyināṁ pradhānō dhanavānēkō
Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco,
3 yīśuḥ kīdr̥giti draṣṭuṁ cēṣṭitavān kintu kharvvatvāllōkasaṁghamadhyē taddarśanamaprāpya
cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura.
4 yēna pathā sa yāsyati tatpathē'grē dhāvitvā taṁ draṣṭum uḍumbaratarumārurōha|
Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poiché doveva passare di là.
5 paścād yīśustatsthānam itvā ūrddhvaṁ vilōkya taṁ dr̥ṣṭvāvādīt, hē sakkēya tvaṁ śīghramavarōha mayādya tvadgēhē vastavyaṁ|
Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua».
6 tataḥ sa śīghramavaruhya sāhlādaṁ taṁ jagrāha|
In fretta scese e lo accolse pieno di gioia.
7 tad dr̥ṣṭvā sarvvē vivadamānā vaktumārēbhirē, sōtithitvēna duṣṭalōkagr̥haṁ gacchati|
Vedendo ciò, tutti mormoravano: «E' andato ad alloggiare da un peccatore!».
8 kintu sakkēyō daṇḍāyamānō vaktumārēbhē, hē prabhō paśya mama yā sampattirasti tadarddhaṁ daridrēbhyō dadē, aparam anyāyaṁ kr̥tvā kasmādapi yadi kadāpi kiñcit mayā gr̥hītaṁ tarhi taccaturguṇaṁ dadāmi|
Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà dei miei beni ai poveri; e se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto».
9 tadā yīśustamuktavān ayamapi ibrāhīmaḥ santānō'taḥ kāraṇād adyāsya gr̥hē trāṇamupasthitaṁ|
Gesù gli rispose: «Oggi la salvezza è entrata in questa casa, perché anch'egli è figlio di Abramo;
10 yad hāritaṁ tat mr̥gayituṁ rakṣituñca manuṣyaputra āgatavān|
il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».
11 atha sa yirūśālamaḥ samīpa upātiṣṭhad īśvararājatvasyānuṣṭhānaṁ tadaiva bhaviṣyatīti lōkairanvabhūyata, tasmāt sa śrōtr̥bhyaḥ punardr̥ṣṭāntakathām utthāpya kathayāmāsa|
Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, Gesù disse ancora una parabola perché era vicino a Gerusalemme ed essi credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.
12 kōpi mahāllōkō nijārthaṁ rājatvapadaṁ gr̥hītvā punarāgantuṁ dūradēśaṁ jagāma|
Disse dunque: «Un uomo di nobile stirpe partì per un paese lontano per ricevere un titolo regale e poi ritornare.
13 yātrākālē nijān daśadāsān āhūya daśasvarṇamudrā dattvā mamāgamanaparyyantaṁ vāṇijyaṁ kurutētyādidēśa|
Chiamati dieci servi, consegnò loro dieci mine, dicendo: Impiegatele fino al mio ritorno.
14 kintu tasya prajāstamavajñāya manuṣyamēnam asmākamupari rājatvaṁ na kārayivyāma imāṁ vārttāṁ tannikaṭē prērayāmāsuḥ|
Ma i suoi cittadini lo odiavano e gli mandarono dietro un'ambasceria a dire: Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi.
15 atha sa rājatvapadaṁ prāpyāgatavān ēkaikō janō bāṇijyēna kiṁ labdhavān iti jñātuṁ yēṣu dāsēṣu mudrā arpayat tān āhūyānētum ādidēśa|
Quando fu di ritorno, dopo aver ottenuto il titolo di re, fece chiamare i servi ai quali aveva consegnato il denaro, per vedere quanto ciascuno avesse guadagnato.
16 tadā prathama āgatya kathitavān, hē prabhō tava tayaikayā mudrayā daśamudrā labdhāḥ|
Si presentò il primo e disse: Signore, la tua mina ha fruttato altre dieci mine.
17 tataḥ sa uvāca tvamuttamō dāsaḥ svalpēna viśvāsyō jāta itaḥ kāraṇāt tvaṁ daśanagarāṇām adhipō bhava|
Gli disse: Bene, bravo servitore; poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città.
18 dvitīya āgatya kathitavān, hē prabhō tavaikayā mudrayā pañcamudrā labdhāḥ|
Poi si presentò il secondo e disse: La tua mina, signore, ha fruttato altre cinque mine.
19 tataḥ sa uvāca, tvaṁ pañcānāṁ nagarāṇāmadhipati rbhava|
Anche a questo disse: Anche tu sarai a capo di cinque città.
20 tatōnya āgatya kathayāmāsa, hē prabhō paśya tava yā mudrā ahaṁ vastrē baddhvāsthāpayaṁ sēyaṁ|
Venne poi anche l'altro e disse: Signore, ecco la tua mina, che ho tenuta riposta in un fazzoletto;
21 tvaṁ kr̥paṇō yannāsthāpayastadapi gr̥hlāsi, yannāvapastadēva ca chinatsi tatōhaṁ tvattō bhītaḥ|
avevo paura di te che sei un uomo severo e prendi quello che non hai messo in deposito, mieti quello che non hai seminato.
22 tadā sa jagāda, rē duṣṭadāsa tava vākyēna tvāṁ dōṣiṇaṁ kariṣyāmi, yadahaṁ nāsthāpayaṁ tadēva gr̥hlāmi, yadahaṁ nāvapañca tadēva chinadmi, ētādr̥śaḥ kr̥paṇōhamiti yadi tvaṁ jānāsi,
Gli rispose: Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato:
23 tarhi mama mudrā baṇijāṁ nikaṭē kutō nāsthāpayaḥ? tayā kr̥tē'ham āgatya kusīdēna sārddhaṁ nijamudrā aprāpsyam|
perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi.
24 paścāt sa samīpasthān janān ājñāpayat asmāt mudrā ānīya yasya daśamudrāḥ santi tasmai datta|
Disse poi ai presenti: Toglietegli la mina e datela a colui che ne ha dieci
25 tē prōcuḥ prabhō'sya daśamudrāḥ santi|
Gli risposero: Signore, ha gia dieci mine!
26 yuṣmānahaṁ vadāmi yasyāśrayē vaddhatē 'dhikaṁ tasmai dāyiṣyatē, kintu yasyāśrayē na varddhatē tasya yadyadasti tadapi tasmān nāyiṣyatē|
Vi dico: A chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
27 kintu mamādhipatitvasya vaśatvē sthātum asammanyamānā yē mama ripavastānānīya mama samakṣaṁ saṁharata|
E quei miei nemici che non volevano che diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me».
28 ityupadēśakathāṁ kathayitvā sōgragaḥ san yirūśālamapuraṁ yayau|
Dette queste cose, Gesù proseguì avanti agli altri salendo verso Gerusalemme.
29 tatō baitphagībaithanīyāgrāmayōḥ samīpē jaitunādrērantikam itvā śiṣyadvayam ityuktvā prēṣayāmāsa,
Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo:
30 yuvāmamuṁ sammukhasthagrāmaṁ praviśyaiva yaṁ kōpi mānuṣaḥ kadāpi nārōhat taṁ garddabhaśāvakaṁ baddhaṁ drakṣyathastaṁ mōcayitvānayataṁ|
«Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è mai salito; scioglietelo e portatelo qui.
31 tatra kutō mōcayathaḥ? iti cēt kōpi vakṣyati tarhi vakṣyathaḥ prabhēratra prayōjanam āstē|
E se qualcuno vi chiederà: Perché lo sciogliete?, direte così: Il Signore ne ha bisogno».
32 tadā tau praritau gatvā tatkathānusārēṇa sarvvaṁ prāptau|
Gli inviati andarono e trovarono tutto come aveva detto.
33 gardabhaśāvakamōcanakālē tatvāmina ūcuḥ, gardabhaśāvakaṁ kutō mōcayathaḥ?
Mentre scioglievano il puledro, i proprietari dissero loro: «Perché sciogliete il puledro?».
34 tāvūcatuḥ prabhōratra prayōjanam āstē|
Essi risposero: «Il Signore ne ha bisogno».
35 paścāt tau taṁ gardabhaśāvakaṁ yīśōrantikamānīya tatpr̥ṣṭhē nijavasanāni pātayitvā tadupari yīśumārōhayāmāsatuḥ|
Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù.
36 atha yātrākālē lōkāḥ pathi svavastrāṇi pātayitum ārēbhirē|
Via via che egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada.
37 aparaṁ jaitunādrērupatyakām itvā śiṣyasaṁghaḥ pūrvvadr̥ṣṭāni mahākarmmāṇi smr̥tvā,
Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare Dio a gran voce, per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo:
38 yō rājā prabhō rnāmnāyāti sa dhanyaḥ svargē kuśalaṁ sarvvōccē jayadhvani rbhavatu, kathāmētāṁ kathayitvā sānandam ucairīśvaraṁ dhanyaṁ vaktumārēbhē|
« Benedetto colui che viene, nel nome del Signore. Pace in cielo e gloria nel più alto dei cieli!».
39 tadā lōkāraṇyamadhyasthāḥ kiyantaḥ phirūśinastat śrutvā yīśuṁ prōcuḥ, hē upadēśaka svaśiṣyān tarjaya|
Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli».
40 sa uvāca, yuṣmānahaṁ vadāmi yadyamī nīravāstiṣṭhanti tarhi pāṣāṇā ucaiḥ kathāḥ kathayiṣyanti|
Ma egli rispose: «Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre».
41 paścāt tatpurāntikamētya tadavalōkya sāśrupātaṁ jagāda,
Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo:
42 hā hā cēt tvamagrē'jñāsyathāḥ, tavāsminnēva dinē vā yadi svamaṅgalam upālapsyathāḥ, tarhyuttamam abhaviṣyat, kintu kṣaṇēsmin tattava dr̥ṣṭēragōcaram bhavati|
«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi.
43 tvaṁ svatrāṇakālē na manō nyadhatthā iti hētō ryatkālē tava ripavastvāṁ caturdikṣu prācīrēṇa vēṣṭayitvā rōtsyanti
Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;
44 bālakaiḥ sārddhaṁ bhūmisāt kariṣyanti ca tvanmadhyē pāṣāṇaikōpi pāṣāṇōpari na sthāsyati ca, kāla īdr̥śa upasthāsyati|
abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata».
45 atha madhyēmandiraṁ praviśya tatratyān krayivikrayiṇō bahiṣkurvvan
Entrato poi nel tempio, cominciò a cacciare i venditori,
46 avadat madgr̥haṁ prārthanāgr̥hamiti lipirāstē kintu yūyaṁ tadēva cairāṇāṁ gahvaraṁ kurutha|
La mia casa sarà casa di preghiera. una spelonca di ladri! ». dicendo: «Sta scritto:
47 paścāt sa pratyahaṁ madhyēmandiram upadidēśa; tataḥ pradhānayājakā adhyāpakāḥ prācīnāśca taṁ nāśayituṁ cicēṣṭirē;
Ogni giorno insegnava nel tempio. I sommi sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo perire e così anche i notabili del popolo;
48 kintu tadupadēśē sarvvē lōkā niviṣṭacittāḥ sthitāstasmāt tē tatkarttuṁ nāvakāśaṁ prāpuḥ|
ma non sapevano come fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue parole.

< lūkaḥ 19 >