< lUkaH 3 >

1 anantaraM tibiriyakaisarasya rAjatvasya panjcadazE vatsarE sati yadA pantIyapIlAtO yihUdAdEzAdhipati rhErOd tu gAlIlpradEzasya rAjA philipanAmA tasya bhrAtA tu yitUriyAyAstrAkhOnItiyApradEzasya ca rAjAsIt luSAnIyanAmA avilInIdEzasya rAjAsIt
Or nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, essendo Ponzio Pilato governatore della Giudea, ed Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania tetrarca dell’Abilene,
2 hAnan kiyaphAzcEmau pradhAnayAjAkAvAstAM tadAnIM sikhariyasya putrAya yOhanE madhyEprAntaram Izvarasya vAkyE prakAzitE sati
sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiàfa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figliuol di Zaccaria, nel deserto.
3 sa yarddana ubhayataTapradEzAn samEtya pApamOcanArthaM manaHparAvarttanasya cihnarUpaM yanmajjanaM tadIyAH kathAH sarvvatra pracArayitumArEbhE|
Ed egli andò per tutta la contrada d’intorno al Giordano, predicando un battesimo di ravvedimento per la remissione de’ peccati,
4 yizayiyabhaviSyadvaktRgranthE yAdRzI lipirAstE yathA, paramEzasya panthAnaM pariSkuruta sarvvataH| tasya rAjapathanjcaiva samAnaM kurutAdhunA|
secondo che è scritto nel libro delle parole del profeta Isaia: V’è una voce d’uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
5 kAriSyantE samucchrAyAH sakalA nimnabhUmayaH| kAriSyantE natAH sarvvE parvvatAzcOpaparvvatAH| kAriSyantE ca yA vakrAstAH sarvvAH saralA bhuvaH| kAriSyantE samAnAstA yA uccanIcabhUmayaH|
Ogni valle sarà colmata ed ogni monte ed ogni colle sarà abbassato; le vie tortuose saran fatte diritte e le scabre saranno appianate;
6 IzvarENa kRtaM trANaM drakSyanti sarvvamAnavAH| ityEtat prAntarE vAkyaM vadataH kasyacid ravaH||
ed ogni carne vedrà la salvezza di Dio.
7 yE yE lOkA majjanArthaM bahirAyayustAn sOvadat rE rE sarpavaMzA AgAminaH kOpAt palAyituM yuSmAn kazcEtayAmAsa?
Giovanni dunque diceva alle turbe che uscivano per esser battezzate da lui: Razza di vipere, chi v’ha mostrato a fuggir dall’ira a venire?
8 tasmAd ibrAhIm asmAkaM pitA kathAmIdRzIM manObhi rna kathayitvA yUyaM manaHparivarttanayOgyaM phalaM phalata; yuSmAnahaM yathArthaM vadAmi pASANEbhya EtEbhya Izvara ibrAhImaH santAnOtpAdanE samarthaH|
Fate dunque dei frutti degni del ravvedimento, e non vi mettete a dire in voi stessi: Noi abbiamo Abramo per padre! Perché vi dico che Iddio può da queste pietre far sorgere dei figliuoli ad Abramo.
9 aparanjca tarumUlE'dhunApi parazuH saMlagnOsti yastaruruttamaM phalaM na phalati sa chidyatE'gnau nikSipyatE ca|
E ormai è anche posta la scure alla radice degli alberi; ogni albero dunque che non fa buon frutto, vien tagliato e gittato nel fuoco.
10 tadAnIM lOkAstaM papracchustarhi kiM karttavyamasmAbhiH?
E le turbe lo interrogavano, dicendo: E allora, che dobbiam fare?
11 tataH sOvAdIt yasya dvE vasanE vidyEtE sa vastrahInAyaikaM vitaratu kiMnjca yasya khAdyadravyaM vidyatE sOpi tathaiva karOtu|
Ed egli rispondeva loro: Chi ha due tuniche, ne faccia parte a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto.
12 tataH paraM karasanjcAyinO majjanArtham Agatya papracchuH hE gurO kiM karttavyamasmAbhiH?
Or vennero anche dei pubblicani per esser battezzati, e gli dissero: Maestro, che dobbiam fare?
13 tataH sOkathayat nirUpitAdadhikaM na gRhlita|
Ed egli rispose loro: Non riscotete nulla di più di quello che v’è ordinato.
14 anantaraM sEnAgaNa Etya papraccha kimasmAbhi rvA karttavyam? tataH sObhidadhE kasya kAmapi hAniM mA kArSTa tathA mRSApavAdaM mA kuruta nijavEtanEna ca santuSya tiSThata|
Lo interrogaron pure de’ soldati, dicendo: E noi, che dobbiam fare? Ed egli a loro: Non fate estorsioni, né opprimete alcuno con false denunzie e contentatevi della vostra paga.
15 aparanjca lOkA apEkSayA sthitvA sarvvEpIti manObhi rvitarkayAnjcakruH, yOhanayam abhiSiktastrAtA na vEti?
Or stando il popolo in aspettazione e domandandosi tutti in cuor loro riguardo a Giovanni se talora non fosse lui il Cristo,
16 tadA yOhan sarvvAn vyAjahAra, jalE'haM yuSmAn majjayAmi satyaM kintu yasya pAdukAbandhanaM mOcayitumapi na yOgyOsmi tAdRza EkO mattO gurutaraH pumAn Eti, sa yuSmAn vahnirUpE pavitra Atmani majjayiSyati|
Giovanni rispose, dicendo a tutti: Ben vi battezzo io con acqua; ma vien colui che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio dei calzari. Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco.
17 aparanjca tasya hastE zUrpa AstE sa svazasyAni zuddharUpaM prasphOTya gOdhUmAn sarvvAn bhANPAgArE saMgrahISyati kintu bUSANi sarvvANyanirvvANavahninA dAhayiSyati|
Egli ha in mano il suo ventilabro per nettare interamente l’aia sua, e raccogliere il grano nel suo granaio; ma quant’è alla pula la brucerà con fuoco inestinguibile.
18 yOhan upadEzEnEtthaM nAnAkathA lOkAnAM samakSaM pracArayAmAsa|
Così, con molte e varie esortazioni, evangelizzava il popolo;
19 aparanjca hErOd rAjA philipnAmnaH sahOdarasya bhAryyAM hErOdiyAmadhi tathAnyAni yAni yAni kukarmmANi kRtavAn tadadhi ca
ma Erode, il tetrarca, essendo da lui ripreso riguardo ad Erodiada, moglie di suo fratello, e per tutte le malvagità ch’esso Erode avea commesse,
20 yOhanA tiraskRtO bhUtvA kArAgArE tasya bandhanAd aparamapi kukarmma cakAra|
aggiunse a tutte le altre anche questa, di rinchiudere Giovanni in prigione.
21 itaH pUrvvaM yasmin samayE sarvvE yOhanA majjitAstadAnIM yIzurapyAgatya majjitaH|
Or avvenne che come tutto il popolo si faceva battezzare, essendo anche Gesù stato battezzato, mentre stava pregando, s’aprì il cielo,
22 tadanantaraM tEna prArthitE mEghadvAraM muktaM tasmAcca pavitra AtmA mUrttimAn bhUtvA kapOtavat taduparyyavarurOha; tadA tvaM mama priyaH putrastvayi mama paramaH santOSa ityAkAzavANI babhUva|
e lo Spirito Santo scese su lui in forma corporea a guisa di colomba; e venne una voce dal cielo: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto.
23 tadAnIM yIzuH prAyENa triMzadvarSavayaska AsIt| laukikajnjAnE tu sa yUSaphaH putraH,
E Gesù, quando cominciò anch’egli ad insegnare, avea circa trent’anni ed era figliuolo come credevasi, di Giuseppe,
24 yUSaph ElEH putraH, ElirmattataH putraH, mattat lEvEH putraH, lEvi rmalkEH putraH, malkiryAnnasya putraH; yAnnO yUSaphaH putraH|
di Heli, di Matthat, di Levi, di Melchi, di Jannai, di Giuseppe,
25 yUSaph mattathiyasya putraH, mattathiya AmOsaH putraH, AmOs nahUmaH putraH, nahUm iSlEH putraH iSlirnagEH putraH|
di Mattatia, di Amos, di Naum, di Esli, di Naggai,
26 nagirmATaH putraH, mAT mattathiyasya putraH, mattathiyaH zimiyEH putraH, zimiyiryUSaphaH putraH, yUSaph yihUdAH putraH|
di Maath, di Mattatia, di Semein, di Josech, di Joda,
27 yihUdA yOhAnAH putraH, yOhAnA rISAH putraH, rISAH sirubbAbilaH putraH, sirubbAbil zaltIyElaH putraH, zaltIyEl nErEH putraH|
di Joanan, di Rhesa, di Zorobabele, di Salatiel, di Neri,
28 nErirmalkEH putraH, malkiH adyaH putraH, addI kOSamaH putraH, kOSam ilmOdadaH putraH, ilmOdad EraH putraH|
di Melchi, di Addi, di Cosam, di Elmadam, di Er,
29 Er yOzEH putraH, yOziH ilIyESaraH putraH, ilIyESar yOrImaH putraH, yOrIm mattataH putraH, mattata lEvEH putraH|
di Gesù, di Eliezer, di Jorim, di Matthat,
30 lEviH zimiyOnaH putraH, zimiyOn yihUdAH putraH, yihUdA yUSuphaH putraH, yUSuph yOnanaH putraH, yAnan ilIyAkImaH putraH|
di Levi, di Simeone, di Giuda, di Giuseppe, di Jonam, di Eliakim,
31 iliyAkImH milEyAH putraH, milEyA mainanaH putraH, mainan mattattasya putraH, mattattO nAthanaH putraH, nAthan dAyUdaH putraH|
di Melea, di Menna, di Mattatha, di Nathan, di Davide,
32 dAyUd yizayaH putraH, yizaya ObEdaH putra, ObEd bOyasaH putraH, bOyas salmOnaH putraH, salmOn nahazOnaH putraH|
di Jesse, di Jobed, di Boos, di Sala, di Naasson,
33 nahazOn ammInAdabaH putraH, ammInAdab arAmaH putraH, arAm hiSrONaH putraH, hiSrON pErasaH putraH, pEras yihUdAH putraH|
di Aminadab, di Admin, di Arni, di Esrom, di Fares, di Giuda,
34 yihUdA yAkUbaH putraH, yAkUb ishAkaH putraH, ishAk ibrAhImaH putraH, ibrAhIm tErahaH putraH, tErah nAhOraH putraH|
di Giacobbe, d’Isacco, d’Abramo, di Tara, di Nachor,
35 nAhOr sirugaH putraH, sirug riyvaH putraH, riyUH pElagaH putraH, pElag EvaraH putraH, Evar zElahaH putraH|
di Seruch, di Ragau, di Falek, di Eber, di Sala,
36 zElah kainanaH putraH, kainan arphakSadaH putraH, arphakSad zAmaH putraH, zAm nOhaH putraH, nOhO lEmakaH putraH|
di Cainam, di Arfacsad, di Sem, di Noè,
37 lEmak mithUzElahaH putraH, mithUzElah hanOkaH putraH, hanOk yEradaH putraH, yErad mahalalElaH putraH, mahalalEl kainanaH putraH|
di Lamech, di Mathusala, di Enoch, di Jaret, di Maleleel, di Cainam,
38 kainan inOzaH putraH, inOz zEtaH putraH, zEt AdamaH putra, Adam Izvarasya putraH|
di Enos, di Seth, di Adamo, di Dio.

< lUkaH 3 >