< Luka 14 >

1 Ke jekh savato o Isus đelo ko jekh šorutno e farisejengo te xal mangro ke leste thaj savore so sesa gothe dikhlje ane leste so ka ćerol.
OR avvenne che, essendo egli entrato in casa d'uno de' principali de' Farisei, in giorno di sabato, a mangiare, essi l'osservavano.
2 Thaj dikh, avilo nesavo manuš anglo Isus savo sasa nasvalo taro nasvalipe e pajeso.
Ed ecco, un certo uomo idropico era [quivi] davanti a lui.
3 Thaj o Isus pučlja e učiteljuren tare Mojsijaso zakon thaj e farisejen: “Premale Mojsijaso zakon, šaj li te sastara ko savato il našti?”
E Gesù prese a dire a' dottori della legge, ed a' Farisei: È egli lecito di guarire alcuno in giorno di sabato?
4 Al von khanči ni vaćarde. Tegani o Isus dolda e nasvale manuše, sastarda le thaj phenda lese kaj šaj džal.
Ed essi tacquero. Allora, preso [colui] per la mano, lo guarì, e [lo] licenziò.
5 Pale gova lenđe vaćarda: “So den gođi? Te perol ćiro čhavo il ćiro guruv ano bunari, ni li ka ikale le sigate ano savatno đive?”
Poi fece lor motto, e disse: Chi è colui di voi, che, se il suo asino, o bue, cade in un pozzo, non lo ritragga prontamente fuori nel giorno del sabato?
6 Thaj ni sasa len so te phenen ke lese lafura.
Ed essi non gli potevan risponder nulla in contrario a queste cose.
7 Kana o Isus dikhlja sar e manuša save avile te xan, roden pese šukar thana kaj te bešen anglal, vaćarda lenđe kaja paramič:
ORA, considerando come essi eleggevano i primi luoghi a tavola, propose questa parabola agl'invitati, dicendo:
8 “Kana akharen tumen ko abav, ma bešen ke lačhe anglune thana. So ako si akhardo pobaro manuš tutar?
Quando tu sarai invitato da alcuno a nozze, non metterti a tavola nel primo luogo, che talora alcuno più onorato di te non sia stato invitato dal medesimo.
9 Tegani kova manuš so akharda tut ka avol thaj ka vaćarol tuće: ‘De gova than kalese.’ Tegani ka ladžare tut thaj ka crde tut te beše ko emposlednjo than savo ačhilo.
E che colui che avrà invitato te e lui, non venga, e ti dica: Fa' luogo a costui; e che allora tu venga con vergogna a tener l'ultimo luogo.
10 Nego, kana khoni akharol tut ko abav, dža thaj beš ko poslednjo than. Tegani ka avol kova so akharda tut, thaj ka vaćarol tuće: ‘Amala! Arakhljam tuće pošukar than.’ Tegani ka aven tusa ko baripe kola save bešen tusa ko astali.
Ma, quando tu sarai invitato, va', mettiti nell'ultimo luogo, acciocchè, quando colui che t'avrà invitato verrà, ti dica: Amico, sali più in su. Allora tu ne avrai onore appresso coloro che saranno teco a tavola.
11 Golese so, ko pes vazdol, ka avol ponizimo, thaj ko pes ponizil, ka avol vazdimo.”
Perciocchè chiunque s'innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.
12 Pale gova o Isus vaćarda kolese so akharda le: “Kana de xamase il večera, ma akhar ćire amalen ni ćire phralen, ni ćire familija, ni ćire barvale pašutnen, golese so i von tut ka akharen ko xape thaj gija irin tuće.
Or egli disse a colui che l'avea invitato: Quando tu farai un desinare, o una cena, non chiamare i tuoi amici, nè i tuoi fratelli, nè i tuoi parenti, nè i tuoi vicini ricchi; che talora essi a vicenda non t'invitino, e ti sia reso il contraccambio.
13 Gija kana ćere gozba akhar e čororen, e banđen, e sakaten thaj e koren.
Anzi, quando fai un convito, chiama i mendici, i monchi, gli zoppi, i ciechi.
14 Tegani ka ave blagoslovimo, golese kaj naj len sar te nagradin tut. Al o Dol ka nagradil tut kana ka vazdol e pravednikuren taro meripe.”
E sarai beato; perciocchè essi non hanno il modo di rendertene il contraccambio; ma la retribuzione te ne sarà resa nella risurrezion dei giusti.
15 Kana kava šunda jekh tare manuša savo bešlo pašo astali, vaćarda e Isusese: “Blagoslovimo si kova savo ka xal mangro ano Carstvo e Devleso!”
OR alcun di coloro ch'erano insieme a tavola, udite queste cose, disse: Beato chi mangerà del pane nel regno di Dio.
16 Al o Isus phenda lese: “Jekh manuš ćerda bari gozba thaj akharda bute manušen.
E Gesù gli disse: Un uomo fece una gran cena, e v'invitò molti.
17 Kana sasa o vreme e xamaso, bičhalda pe kandino te vaćarol e akhardenđe: ‘Sa si postavimo ko astali. Aven!’
Ed all'ora della cena, mandò il suo servitore a dire agl'invitati: Venite, perciocchè ogni cosa è già apparecchiata.
18 Al savore lije te vaćaren kaj našti te aven. Jekh vaćarda lese: ‘Ćindem njiva thaj džav te dikhav savi si. Moliv tut, vaćar e gospodarese kaj golese našti te avav.’
Ma in quel medesimo punto tutti cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: Io ho comperata una possessione, e di necessità mi conviene andar fuori a vederla; io ti prego abbimi per iscusato.
19 Aver phenda: ‘Ćindem deš guruven thaj džav te probiv len sar orin. Moliv tut, vaćar e gospodarese kaj golese našti avav.’
Ed un altro disse: Io ho comperate cinque paia di buoi, e vo a provarli; io ti prego abbimi per iscusato.
20 Trito vaćarda: ‘Andem manđe romnja. Golese našti avav.’
Ed un altro disse: Io ho sposata moglie, e perciò non posso venire.
21 Thaj avilo o kandino thaj phenda pe gospodarese so phende lese. Tegani o gospodari holajlo thaj vaćarda pe kandinese: ‘Dža sigate ke droma e forose thaj an akari e čororen, e banđen, e sakaten thaj e koren!’
E quel servitore venne e rapportò queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Vattene prestamente per le piazze, e per le strade della città, e mena qua i mendici, ed i monchi, e gli zoppi, ed i ciechi.
22 Kana gova ćerda, vaćarda o kandino pe gospodarese: ‘Ćerdem sar so vaćardan, al isi vadži thana.’
Poi il servitore [gli] disse: Signore, egli è stato fatto come tu ordinasti, ed ancora vi è luogo.
23 O gospodari vaćarda e kandinese: ‘Iklji ke droma thaj pale ograde thaj čhuv kolen so ačhen gothe, te aven te pherdol o čher.
E il signore disse al servitore: Va' fuori per le vie, e per le siepi, e costringili ad entrare, acciocchè la mia casa sia ripiena.
24 Golese vaćarav tumenđe kaj nijekh kole anglunendar kas akhardem ni ka xal tari gozba.’”
Perciocchè io vi dico che niuno di quegli uomini ch'erano stati invitati assaggerà della mia cena.
25 Đele e Isusesa but manuša. Vov irisajlo thaj vaćarda lenđe:
OR molte turbe andavano con lui; ed egli, rivoltosi, disse loro:
26 “Te khoni manđol te avol mingro sikado, trubul te manđol pobut man, nego pe dade thaj pe da, pe romnja thaj pe čhaven, pe phralen thaj pe phejen, pobut, nego čak i piro džuvdipe. Savo ni ćerol gija, našti avol mingro sikado.
Se alcuno viene a me, e non odia suo padre, e [sua] madre, e la moglie, e i figliuoli, e i fratelli, e le sorelle, anzi ancora la sua propria vita, non può esser mio discepolo.
27 Golese kaj, ko manđol te avol mingro sikado, mora te inđarol piro krsto thaj te džal pale mande.
E chiunque non porta la sua croce, e non vien dietro a me, non può esser mio discepolo.
28 Te khoni tumendar manđol te ćerol kula, na li angleder ka đinol kozom ka trubul lese thaj ka dičhol šaj li te završil la?
Perciocchè, chi [è colui] d'infra voi, il quale, volendo edificare una torre, non si assetti prima, e non faccia ragion della spesa, se egli ha da poterla finire?
29 Te ćerda samo o temelji thaj te ni ačhilo le pare te završil la, savore save ka dičhen gova ka maren muj lesa
Che talora, avendo posto il fondamento, e non potendola finire, tutti coloro che [la] vedranno non prendano a beffarlo, dicendo:
30 vaćarindoj: ‘Kava manuš lija te ćerol i kula thaj naštine završil la.’
Quest'uomo cominciò ad edificare, e non ha potuto finire.
31 Il savo caro kana džal te marol pe avere carosa, angleder golestar ni bešol te dičhol dal ka šaj pe deše miljencar te marol pe kolesa so inđarol pesa biš milje?
Ovvero, qual re, andando ad affrontarsi in battaglia con un altro re, non si assetta prima, e prende consiglio, se può con diecimila incontrarsi con quell' [altro], che vien contro a lui con ventimila?
32 Te našti, bičhalol manušen, dok si kova aver caro dur thaj molil le te mirin pe.
Se no, mentre quel l' [altro] è ancora lontano, gli manda un'ambasciata, e lo richiede di pace.
33 Gija akana khoni tumendar savo ni mučhol sa so isi le, našti avol mingro sikado.”
Così adunque, niun di voi, il qual non rinunzia a tutto ciò ch'egli ha, può esser mio discepolo.
34 Tegani o Isus vaćarda: “O lon si šukar. Al kana hasarol piro londipe, sosa ka lonđarol pe?
Il sale [è] buono, ma se il sale diviene insipido, con che lo si condirà egli?
35 Naj lačho ni e phuvaće, ni gunojese, gijate o lon čhudol pe avral. Kas isi kana te šunol, nek šunol!”
Egli non è atto nè per terra, nè per letame; egli è gettato via. Chi ha orecchie da udire, oda.

< Luka 14 >