< Maliko 9 >

1 A Yeshu gubhapundile kwalugulilanga, “Kweli ngunakummalanjilanga, bhapalinji bhananji bhalinginji pepano bhakawanganga bhakanabhe kuubhonanga Upalume gwa a Nnungu ulikwiya kwa mashili.”
Oltre a ciò disse loro: Io vi dico in verità, che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, che non abbian veduto il regno di Dio, venuto con potenza.
2 Gakapiteje mobha nng'ano na limo, a Yeshu gubhaatolilenje a Petili na a Yakobho na a Yowana, gubhapite nabhonji kushitumbi shashileu kwa jikape. Kweneko gubhapindikwishe lubhombo lwabho, mmujo jabhonji, nibhoneka shinape.
E SEI giorni appresso, Gesù prese seco Pietro, e Giacomo, e Giovanni, e li condusse soli, in disparte, sopra un alto monte; e fu trasfigurato in lor presenza.
3 Nngubho yabho yashinkung'anyima niwejela kwa kaje, wala jwakwapi nkushapa jojowe pa shilambolyo akombola kushapa nikwiitenda iwejele malinga nneyo.
E i suoi vestimenti divennero risplendenti, e grandemente candidi, come neve; quali niun purgator di panni potrebbe imbiancar sopra la terra.
4 Gubhakoposhelenje a Eliya na a Musha gubhakungulukenje na a Yeshu.
Ed Elia apparve loro, con Mosè; ed essi ragionavano con Gesù.
5 A Petili gubhaalugulile a Yeshu, “Mmajiganya, shankonja uwe kubha apano. Bhai, tushenje itala itatu, shimo shenu mmwe, na shina sha a Musha na shina sha a Eliya.”
E Pietro fece motto a Gesù, e gli disse: Maestro, egli è bene che noi stiamo qui; facciamo adunque tre tabernacoli, uno a te, uno a Mosè, ed uno ad Elia.
6 Mbena bhakashimanyaga shibhabheleketaga, pabha bhenebho na ashajabhonji bhashinkujogopanga.
Perciocchè non sapeva ciò ch'egli si dicesse, perchè erano spaventati.
7 Kungai gulyaunishilenje liunde malinga shiwili, lilobhe likupilikanikaga nniundemo “Jweneju Mwanangu jungumpinga, mumpilikanishiyanje.”
E venne una nuvola, che li adombrò; e dalla nuvola venne una voce, che disse: Quest'è il mio diletto Figliuolo; ascoltatelo.
8 Shangupe bhakang'wang'wayanjeje, bhangammonanga mundu juna ikabhe a Yeshu jikape.
E in quello stante, guardando essi attorno, non videro più alcuno, se non Gesù tutto solo con loro.
9 Bhai, pubhalinginji nkuelela shitumbi, a Yeshu gubhaalimbiyenje bhanannugulilanje mundu jojowe indu ibhaibhweninji, mpaka Mwana juka Mundujo, pushayushe awaga.
Ora, come scendevano dal monte, [Gesù] divietò loro che non raccontassero ad alcuno le cose che avean vedute, se non quando il Figliuol dell'uomo sarebbe risuscitato da' morti.
10 Bhai, gubhalibhishilenje mmitima lyene lilobhelyo, bhalibhuyananga ashaayenenji malombolelo ga yuka kopoka kubhawilenje.
Ed essi ritennero quella parola in loro stessi, domandando fra loro che cosa fosse quel risuscitar da' morti.
11 Gubhaabhushiyenje a Yeshu, “Pakuti bhaajiganya bha Shalia bhakutinji mpaka bhatandubhe kuika a Eliya?”
Poi lo domandarono, dicendo: Perchè dicono gli Scribi, che convien che prima venga Elia?
12 A Yeshu gubhaajangwilenje, “Elo, a Eliya bhanakwiyati kualaya yowe. Nkali nneyo, kwandi bhai ishijandikwa Mmajandiko ga Ukonjelo kuti Mwana juka Mundu anapinjikwa potekwa na kanwa?
Ed egli, rispondendo, disse loro: Elia veramente deve venir prima, e ristabilire ogni cosa; e siccome egli è scritto del Figliuol dell'uomo, [conviene] che patisca molte cose, e sia annichilato.
13 Ikabheje ngunakummalanjilanga, a Eliya bhaaishe, nabhalabhonji nigubhaatendelenje yowe ibhapinjilenje, malinga shibhajandishilwe Mmajandiko ga Ukonjelo.”
Ma io vi dico che Elia è venuto, e gli hanno fatto tutto ciò che hanno voluto; siccome era scritto di lui.
14 Bhakaaishilanjeje bhaajiganywa bhananji bhala, gubhalubhweninji lugwinjili lukulungwa lwa bhandu lwaatimbililenje bhalitaukangana na bhaajiganya bha shalia.
POI, venuto a' discepoli, vide una gran moltitudine d'intorno a loro, e degli Scribi, che quistionavan con loro.
15 Shangupe lugwinjili lwa bhandu bhaakabhonanjeje a Yeshu, bhowe bhashinkulapanga kwa kaje, gubhaabhutushilenje kukwalamushila.
E subito tutta la moltitudine, vedutolo, sbigottì; ed accorrendo, lo salutò.
16 A Yeshu gubhabhushiyenje, “Nkutaukangana nndi?”
Ed egli domandò gli Scribi: Che quistionate fra voi?
17 Mundu jumo munkumbi mula gwabhajangwile, “Mmajiganya, njikwiyanajo mwanangu kwenu mmwe, ashikola lioka likuntenda anabhelekete.
Ed uno della moltitudine, rispondendo, disse: Maestro, io ti avea menato il mio figliuolo, che ha uno spirito mutolo.
18 Papagwinji ashikilwaga anakunngwiya pai na kopoka shiulo nkang'wa, alitauna meno na ng'ang'anala shiilu showe. Njinkwaajuganga bhaajiganywa bhenu bhanshoyanje ikabheje bhangakombolanga.”
E dovunque esso lo prende, lo atterra; ed allora egli schiuma, e stride de' denti, e divien secco; or io avea detto a' tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.
19 A Yeshu gubhaalugulilenje, “Mmanganya lubheleko lwangali ngulupai! Shindame na mmanganya mpaka shakani? Shinikakatimile mpaka shakani? Munnjiyenajonji akuno.”
Ed egli, rispondendogli, disse: O generazione incredula, infino a quando omai sarò con voi? infino a quando omai vi comporterò? menatemelo.
20 Gubhampelekenje. Shangupe lioka jula akaabhoneje a Yeshu, gwanngwishiye nikunng'ungumiya, aligalabhuka na kopoka shiulo nkang'wa.
Ed essi glielo menarono; e quando egli l'ebbe veduto, subito lo spirito lo scosse con violenza; e [il figliuolo] cadde in terra, e si rotolava schiumando.
21 A Yeshu gubhaabhushiye ainamundu, “Genega pugampatile kutandubhila shakani?” Nabhalabho gubhajangwile, “Tandubhila ali mwana.
E [Gesù] domandò il padre di esso: Quanto tempo è che questo gli è avvenuto? Ed egli disse: Dalla sua fanciullezza.
22 Papagwinji lioka linakunngwishiya pamoto na mmashi, nkupinga limmulaje. Bhai, ibhaga nnakombola, ntubhonele shiya na ntujangutile!”
E spesse volte l'ha gettato nel fuoco, e nell'acqua, per farlo perire; ma, se tu [ci] puoi nulla, abbi pietà di noi, ed aiutaci.
23 A Yeshu gubhaalugulile, “Kwa nndi nkuti, nkombolaga? Gowe ganaakomboleka kuka mundu akulupalila.”
E Gesù gli disse: Se tu puoi credere, ogni cosa è possibile a chi crede.
24 Penepo ainamundu bhala gubhagutile bhalinkuti, “Ngulikulupalila! Nnyangutile kwa ungakulupalila gwangu.”
E subito il padre del fanciullo, sclamando con lagrime, disse: Io credo, Signore; sovvieni alla mia incredulità.
25 A Yeshu bhakalubhoneje lugwinjili lwa bhandu lulikwaajiila shibhutuka, gubhankalipile lioka jula bhalinkuti, “Lioka ukuntenda mwanaju anabhelekete na anapilikane, ngunakuamulisha gunshoshe nshandaju na unannjinjile kabhili!”
E Gesù, veggendo che la moltitudine concorreva a calca, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito mutolo e sordo, esci fuori di lui (io tel comando), e giammai più non entrare in lui.
26 Lioka jula gwagutile, gwanng'ungumiye kwa kaje, kungai gwanshoshile. Nshanda jula paliji mbuti ashiwa, na bhananji gubhashitenje kuti, “Awile!”
E [il demonio], gridando, e straziandolo forte, uscì fuori; e [il fanciullo] divenne come morto; talchè molti dicevano: Egli è morto.
27 Ikabheje a Yeshu gubhankamwile nkono, gubhannjinwile na jwalakwe gwajimi.
Ma Gesù, presolo per la mano, lo levò, ed egli si rizzò in piè.
28 Bhai, a Yeshu bhakajinjileje nnyumba, bhaajiganywa bhabho gubhaabhushiyenje pajika, “Pakuti uwe twangakombola kunshoya?”
E quando [Gesù] fu entrato in casa, i suoi discepoli lo domandarono in disparte: Perchè non abbiam noi potuto cacciarlo?
29 Na bhalabho a Yeshu gubhaabhalanjilenje, “Lioka lya malinga lyeneli nkakombolanga kulishoya, ikabhe kwa juga Nnungupe.”
Ed egli disse loro: Questa generazion [di demoni] non esce per alcun altro modo, che per orazione, e per digiuno.
30 A Yeshu na bhaajiganywa bhabho gubhashoshilenje pepala, gubhapelengenyenje na mwanja gwabhonji pitila ku Galilaya. Na bhalabho a Yeshu bhakapinjileje mundu amumanye kubhali,
POI, essendosi partiti di là, passarono per la Galilea; ed egli non voleva che alcun lo sapesse.
31 pabha bhatendaga kwaajiganyanga bhaajiganywa bhabho. Gubhaalugulilenje, “Nne Mwana juka Mundu shingamuywe kubhandu na shibhammulaganje, ikabheje lyubha lya tatu shinyushe.”
Perciocchè egli ammaestrava i suoi discepoli, e diceva loro: Il Figliuol dell'uomo sarà tosto dato nelle mani degli uomini, ed essi l'uccideranno; ma, dopo che sarà stato ucciso, risusciterà nel terzo giorno.
32 Bhaajiganywa bhabho bhangalimanyanga lyenelyo. Ikabheje gubhajogopenje kwaabhuya.
Ma essi non intendevano questo ragionamento, e temevano di domandarlo.
33 Bhai, gubhaikengenenje ku Kapalanaumu. Pubhaliji nnyumba, a Yeshu gubhaabhushiyenje, “Mwataukanganaga nndi mumpanda?”
Poi venne in Capernaum; e quando egli fu in casa, domandò loro: Di che disputavate fra voi per lo cammino?
34 Ikabheje bhanganyabho gubhatemingenenje ilili, pabha mumpanda bhatenda taukangana ga gani ali nkulungwa jwabhonji.
Ed essi tacquero; perciocchè per lo cammino aveano fra loro disputato chi [di loro dovesse essere] il maggiore.
35 A Yeshu gubhatemi pai, gubhaashemilenje likumi limo na bhabhili bhala, gubhalugulilenje, “Mundu apinga kubha nkulungwa, anapinjikwa abhe jwa kumpelo na ntumishi jwa bhowe.”
Ed egli, postosi a sedere, chiamò i dodici, e disse loro: Se alcuno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti, e il servitor di tutti.
36 Kungai gubhantolile mwana jwa nshoko, gubhannjimishe pakatipakati jabhonji, gubhannjambete, gubhaalugulilenje,
E preso un piccolo fanciullo, lo pose in mezzo di loro; poi recatoselo in braccio, disse loro:
37 “Akumposhela mwana jwa nshoko malinga jweneju kwa lina lyangu, anamboshela nne, na amboshela nne, akaamboshela nnepe, ikabheje na bhandumile bhala.”
Chiunque riceve uno di tali piccoli fanciulli nel mio nome, riceve me; e chiunque mi riceve, non riceve me, ma colui che mi ha mandato.
38 A Yowana gubhaalugulile a Yeshu, “Mmajiganya, tushikummona mundu jumo alishoya maoka kwa lina lyenu, na uwe gutulinjile kunnimbiya pabha nngabha jwa munkumbi gwetu.”
ALLORA Giovanni gli fece motto, dicendo: Maestro, noi abbiam veduto uno che cacciava i demoni nel nome tuo, il qual non ci seguita; e perciocchè egli non ci seguita, [glielo] abbiam divietato.
39 Ikabheje a Yeshu gubhashite, “Nnannimbiyanje, pabha jwakwapi mundu atenda ilapo kwa lina lyangu, popo pepo nimeleketela yangali ya mmbone.
Ma Gesù disse: Non [gliel] divietate; imperocchè niuno può far potente operazione nel nome mio, e tosto appresso dir male di me.
40 Pabha akakututauka, pali na uwe.
Perciocchè chi non è contro a noi è per noi.
41 Mundu jojowe shampanganje mashi ga ng'wa, ligongo nshibhanganga bhandu bha a Kilishitu, kweli ngunakummalanjilanga akapelela upo yakwe.
Imperocchè, chiunque vi avrà dato a bere pure un bicchier d'acqua, nel nome mio, perciocchè siete di Cristo, io vi dico in verità, ch'egli non perderà punto il suo premio.
42 “Mundu jojowe shannebhye jumo jwa munkumbi gwa bhashokonji bhangulupalilangabha, kaliji mbaya jwene mundujo, atabhilwe liganga likulungwa lya yajila nnukoi lwakwe nileshelwa mmaali.
E CHIUNQUE avrà scandalezzato uno di questi piccoli che credono in me, meglio per lui sarebbe che gli fosse messa intorno al collo una pietra da macina, e ch'egli fosse gettato in mare.
43 Nkono gwenu unnebhyaga muukate! Mbaya jinjila mugumi gwangali nkono gumo, nngalingana na kola makono ganaabhili, nileshelwa kumoto gwa ku Jeanamu. (Geenna g1067)
Ora, se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che, avendo due mani, andar nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
44 Mwenemo mbiu yakwe ikawa, wala moto gwake ukaimika.
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
45 Na lukongono lwenu lunnebhyaga, nnukate! Mbaya jinjila mugumi nni na lukongono lumo, nngalingana kola makongono ganaabhili, nileshelwa kumoto gwa ku Jeanamu. (Geenna g1067)
E se il tuo piede ti fa intoppare, mozzalo; meglio è per te entrar zoppo nella vita, che, avendo due piedi, esser gettato nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
46 Mwenemo mbiu yakwe ikawa, wala moto gwake ukaimika.
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
47 Na liyo lyenu linnebhyaga nnishoye! Mbaya jinjila mu Upalume gwa a Nnungu nninkwete shongo, nngalingana kola meyo ganaabhili, nileshelwa kumoto gwa ku Jeanamu. (Geenna g1067)
Parimente, se l'occhio tuo ti fa intoppare, cavalo; meglio è per te entrar con un occhio solo nella vita, che, avendone due, esser gettato nella geenna del fuoco, (Geenna g1067)
48 Mwenemo mbiu yakwe ikawa, wala moto gwakwe ukaimika.
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
49 “Pabha kila mundu shaukangwe na moto malinga mbepei puiukangwa na nnjete.
Perciocchè ognuno deve esser salato con fuoco, ed ogni sacrificio deve esser salato con sale.
50 Nnjete ni ja mmbone, ikabheje jikanonye jitagwe indi nkupinga jinonye? Ntamangane kwa ulele munkumbi gwenunji, nkupinga kunong'aya shilongani.”
Il sale [è] buono, ma, se il sale diviene insipido, con che lo condirete? Abbiate del sale in voi stessi, e state in pace gli uni con gli altri.

< Maliko 9 >