< Itendi 19 >

1 Apolo pubhaliji ku Kolinto, a Pauli gubhapite mwilambo ya kuntundu, gubhaishe ku Epesho gubhaaimenenje bhaajiganywa bhowepe.
Or avvenne, mentre Apollo era a Corinto, che Paolo, avendo traversato la parte alta del paese, venne ad Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, ai quali disse:
2 Gubhaabhushiyenje, “Nkakulupalilanjeje mwaposhelenje Mbumu jwa Ukonjelo?” Bhalabhonji gubhajangwilenje, “Ntape! Numbe tukanabhepilikana kuti apali Mbumu jwa Ukonjelo.”
Riceveste voi lo Spirito Santo quando credeste? Ed essi a lui: Non abbiamo neppur sentito dire che ci sia lo Spirito Santo.
3 Kwa nneyo a Pauli gubhaabhushiyenje, “Igala mwabhatishwenje ubhatisho gwashi?” Gubhaajangwilenje, “Ubhatisho gwa a Yowana.”
Ed egli disse loro: Di che battesimo siete dunque stati battezzati? Ed essi risposero: Del battesimo di Giovanni.
4 A Pauli gubhashite, “Ubhatisho gwa a Yowana pugwaaliji gwa langula kuti bhandunji bhaipetilenje. A Yowana bhatendaga kwaabhalanjilanga bhandunji kuti bhankulupalilanje akwiyajo, yani a Yeshu.”
E Paolo disse: Giovanni battezzò col battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo che credesse in colui che veniva dopo di lui, cioè, in Gesù.
5 Bhakapilikananjeje genego, gubhabhatishwenje kwa lina lya Bhakulungwa a Yeshu.
Udito questo, furon battezzati nel nome del Signor Gesù;
6 Bhai, a Pauli gubhaabhishilenje makono, Mbumu jwa Ukonjelo akwaatulushilangaga, gubhatandwibhenje kubheleketa luga inape na londola.
e dopo che Paolo ebbe loro imposto le mani, lo Spirito Santo scese su loro, e parlavano in altre lingue, e profetizzavano.
7 Pubhalinginji bhandunji bhanabhalume kuishila likumi limo na bhabhili.
Erano, in tutto, circa dodici uomini.
8 Kwa myei jitatu a Pauli bhatendaga jinjila nshinagogi, bhalibheleketa gwangali bhoga, bhalibhuyana na bhandunji na bhalikwaakwiyanga ga Ukulungwa gwa a Nnungu.
Poi entrò nella sinagoga, e quivi seguitò a parlare francamente per lo spazio di tre mesi, discorrendo con parole persuasive delle cose relative al regno di Dio.
9 Ikabheje bhananji gubhataukenje, gubhakanilenje kukulupalila, gubhatandwibhenje kubheleketa yangali ya mmbone ga mpanda gwa Bhakulungwa pa lugwinjili. Penepo a Pauli gubhajabhwile nikwalekanga, gubhaatolilenje kunyenje bhaajiganywa bhabho gubhakungulwishe nabhonji na bhuyana na bhandunji kila lyubha nnyumba jimo ja shelemala jika mundu jumo, lina lyakwe Tilanushi.
Ma siccome alcuni s’indurivano e rifiutavano di credere, dicendo male della nuova Via dinanzi alla moltitudine, egli, ritiratosi da loro, separò i discepoli, discorrendo ogni giorno nella scuola di Tiranno.
10 Gubhapundile kutenda nneyo kwa yaka ibhili mpaka bhashilambo bhowe bha ku Ashia na Bhayaudi na Bhagiliki, gubhapilikenenje lilobhe lya Bhakulungwa.
E questo continuò due anni; talché tutti coloro che abitavano nell’Asia, Giudei e Greci, udirono la parola del Signore.
11 A Nnungu gubhatendile ilapo yapunda kupitila a Pauli.
E Iddio faceva de’ miracoli straordinari per le mani di Paolo;
12 Bhandunji bhatendaga tolanga itambaa ya kwiungutila matukuta na nngubho ya a Pauli, nipeleka kubhalwelenji, nilamiywanga ilwele yabhonji na bhakwetenje maoka nipata kuleshelelwa.
al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.
13 Bhayaudi bhananji bhatendaga pitangana ako na koko pita kwaashoyanga bhandunji maoka, gubhalinjilenje kulugula lina lya Bhakulungwa a Yeshu kubhandunji bha shikilwanga maoka, bhalinkutinji, “Ngunakunng'amulishanga kwa lina lya a Yeshu bhaalunguywa na a Pauli.”
Or alcuni degli esorcisti giudei che andavano attorno, tentarono anch’essi d’invocare il nome del Signor Gesù su quelli che aveano degli spiriti maligni, dicendo: Io vi scongiuro, per quel Gesù che Paolo predica.
14 Bhashinkupagwanga bhana shabha bha a Shekewa bhakulungwa bha bhaabhishila bha Shiyaudi, mubhalinginji munkumbi gwa bhatendangaga nneyo.
E quelli che facevan questo, eran sette figliuoli di un certo Sceva, Giudeo, capo sacerdote.
15 Ikabheje lioka jula gwabhajangwilenje, “A Yeshu naamanyi na a Pauli naamanyi, ikabheje mmanganyanji ashi gani?”
E lo spirito maligno, rispondendo, disse loro: Gesù, lo conosco, e Paolo so chi è; ma voi chi siete?
16 Na mundu jwa shikilwa jula akwaaumbilangaga bhowe, gwabhapundilenje mashili. Na bhana bha a Shekewa bhala gubhakopokengene lubhilo pa nyumba pala bhauleywenje na bhalinginji makonope.
E l’uomo che avea lo spirito maligno si avventò su due di loro; li sopraffece, e fe’ loro tal violenza, che se ne fuggirono da quella casa, nudi e feriti.
17 Jene nganijo jikushumaga kubhandu bhowe bhatamanganaga ku Epesho, ku Bhayaudi na Bhagiliki. Bhowe gubhajogopenje. Nigubhalikushiyenje lina lya Bhakulungwa a Yeshu
E questo venne a notizia di tutti, Giudei e Greci, che abitavano in Efeso; e tutti furon presi da spavento, e il nome del Signor Gesù era magnificato.
18 Bhakilishitu bhabhagwinji gubhaikopoyenje pa lugwinjili kukwipeta ga yangali ya mmbone ibhaitendangaga.
E molti di coloro che aveano creduto, venivano a confessare e a dichiarare le cose che aveano fatte.
19 Na bhananji bhatendangaga ya uabhi, gubhapelekenje itabhu yabhonji, guijoshilwe moto palugwinjili. Bhakabhalanganyanjeje galama ja itabhu ila, guiishile mamilioni ga mmbiya.
E buon numero di quelli che aveano esercitato le arti magiche, portarono i loro libri assieme, e li arsero in presenza di tutti; e calcolatone il prezzo, trovarono che ascendeva a cinquantamila dramme d’argento.
20 Kwa nneyo lilobhe lya Bhakulungwa gulipundile kushuma na kukola mashili.
Così la parola di Dio cresceva potentemente e si rafforzava.
21 Gakapiteje genego, a Pauli gubhatumbilile muntima gwabho kwenda ku Yelushalemu kupitila ku Makedonia na ku Akaya. Gubhashite, “Nng'ikaga kweneko ngunapinga ngakubhone ku Loma.”
Compiute che furon queste cose, Paolo si mise in animo d’andare a Gerusalemme, passando per la Macedonia e per l’Acaia. Dopo che sarò stato là, diceva, bisogna ch’io veda anche Roma.
22 Kwa nneyo, gubhaatumilenje bhaajanguta bhabho bhabhili, a Timoteo na a Elashito, bhaalongolelanje kwenda ku Makedonia, bhalabho gubhatemi kashoko ku Ashia.
E mandati in Macedonia due di quelli che lo aiutavano, Timoteo ed Erasto, egli si trattenne ancora in Asia per qualche tempo.
23 Gene malangago guikoposhele nnjasha jikulungwa ku Epesho kwa ligongo lya Mpanda gwa Bhakulungwa gula.
Or in quel tempo nacque non piccol tumulto a proposito della nuova Via.
24 Ashinkupagwa mundu jumo nshipala lina lyakwe Demetulushi, liengo lyakwe pulyaaliji kualaya kwa madini ga hela nyumba yaishoko ika nnungu jwankongwe ashemwaga Atemi. Lyene liengolyo lyatendaga kwapanganga pwaida bhatumishi bhakwe.
Poiché un tale, chiamato Demetrio, orefice, che faceva de’ tempietti di Diana in argento, procurava non poco guadagno agli artigiani.
25 Demetulushi gwabhashemilenje bhakamulangaga gene maengogo na bhandunji bhananji bhakamulangaga liengo lyolyo, gwabhalugulilenje, “Ashalume ajangu, mmumanyinji kuti mwenemu mutupatila mmbiya.
Raunati questi e gli altri che lavoravan di cotali cose, disse: Uomini, voi sapete che dall’esercizio di quest’arte viene la nostra prosperità.
26 Na nnaino nnipilikananga na kwiibhonela mwaashayene ibhatenda a Pauli, nngabha pa Epesho pepano, ikabhe ku Ashia kowe. Bhalabho bhanakwiya na kwaatendebhuyanga bhandunji bhabhagwinji bhakundanje kuti ialaywa kwa makono ga bhandunji nngabha ashinnungu.
E voi vedete e udite che questo Paolo ha persuaso e sviato gran moltitudine non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia dicendo che quelli fatti con le mani, non sono dèi.
27 Kwa nneyo kujogoya kwakwe nngabha ga petekuywa liengo lyetupe, ikabhe nkali nyumba jika nnungu Atemi jipinga petekuywa. Kungai upalume gwa bhene bhaatindibhalilwa pa shilambo sha Ashia na shilambolyo shiupele.”
E non solo v’è pericolo che questo ramo della nostra arte cada in discredito, ma che anche il tempio della gran dea Diana sia reputato per nulla, e che sia perfino spogliata della sua maestà colei, che tutta l’Asia e il mondo adorano.
28 Bhakapilikananjeje genego, guyaashimilenje, gubhatandwibhenje kujobhela bhalinkutinji. “Bhakulungwa ni Atemi bha ku Epesho!”
Ed essi, udite queste cose, accesi di sdegno, si misero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
29 Shilambo showe shikugumbalaga nnjasha. Gubhaakamulenje a Gayo na a Alishitako, bhandunji bha ku Makedonia, bhalinginji mwanja gumo na a Pauli, gubhaapelekenje lubhilo mpaka ku lubhala lwa ing'ando.
E tutta la città fu ripiena di confusione; e traendo seco a forza Gaio e Aristarco, Macedoni, compagni di viaggio di Paolo, si precipitaron tutti d’accordo verso il teatro.
30 Na a Pauli bhapingaga jinjila pakati lugwinjili, ikabheje bhaajiganywa bhabho bhakwaalimbiyangaga.
Paolo voleva presentarsi al popolo, ma i discepoli non glielo permisero.
31 Ashikalongolele bhananji bha shene shilambo sha Ashia shila, bhalinginji ashaambwiga ajabho, gubhatumilnje ntenga gwa kwaashondelesheya bhanajende kwiilanguya kulubhala lwa ing'ando.
E anche alcuni de’ magistrati dell’Asia che gli erano amici, mandarono a pregarlo che non s’arrischiasse a venire nel teatro.
32 Penepo bhananji bhalijobhelenga shana nnei na bhananji shana nneyo, mpaka lugwinjili lula lukupuganikaga. Bhabhagwinji bhangashimanyanga shiumilo shibhaimanilenje pepala.
Gli uni dunque gridavano una cosa, e gli altri un’altra; perché l’assemblea era una confusione; e i più non sapevano per qual cagione si fossero raunati.
33 Bhandunji bhananji gubhaganishiyenje kuti shiumilo a Alekishanda, pabha Bhayaudi bhashinkwaatendanga bhajende mmujo. Bhai, a Alekishanda gubhajinwile nkono nkupinga bhandunji bhapumulanje bhalipinga bheleketa nkwiitapula pa lugwinjili lwa bhandu lula.
E di fra la moltitudine trassero Alessandro, che i Giudei spingevano innanzi. E Alessandro, fatto cenno con la mano, voleva arringare il popolo a loro difesa.
34 Ikabheje bhakamumanyanjeje kuti bhalabho Bhayaudi, bhowenji gubhajobhelenje gwanakamo bhalinkutinji, “Atemi bha pa Epesho ni bhakulungwa!” Gubhajobhelenje nneyo kwa mashaa gabhili.
Ma quando ebbero riconosciuto che era Giudeo, tutti, ad una voce, per circa due ore, si posero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!
35 Kungai bhaajandika bha shilambo gubhakombwele kwaapumuyanga, gubhaalugulilenje, “Mmashilambo bha pa Epesho, kila mundu amumanyi kuti shilambo sha Epesho shino ni nkugoya jwa nyumba jika nnungu Atemi na nkugoya jwa shindu shigwile kukopoka kunnungu.
Ma il segretario, avendo acquetata la turba, disse: Uomini di Efeso, chi è che non sappia che la città degli Efesini è la guardiana del tempio della gran Diana e dell’immagine caduta da Giove?
36 Jwakwapi mundu jwa tauka gegano. Kwa nneyo, mwitimalikanje, nnatendanje shindu shoshowe gwamba.
Essendo dunque queste cose fuor di contestazione, voi dovete acquetarvi e non far nulla di precipitato;
37 Nshikwashemanga abha bhandunjibha apano nkali shakwa shibhajibhilenje nnyumba jika nnungu wala kuntukana nnungu jwetu jwankongwe.”
poiché avete menato qua questi uomini, i quali non sono né sacrileghi, né bestemmiatori della nostra dea.
38 “Bhai, ibhaga Demetulushi na bhatumishi ajakwe bhakwetenje shalugula sha bhene bhanganyanjibha, lupali lukumbi na bhanangulungwa bha shilambo bhapalinji, bhakalugulane kweneko.
Se dunque Demetrio e gli artigiani che son con lui hanno qualcosa contro qualcuno, ci sono i tribunali, e ci sono i proconsoli; si facciano citare gli uni e gli altri.
39 Na ibhaga nkuloleyanga gana, shigagumbwe pa lukumbi lwa manyika na bhashilambo.
Se poi volete ottenere qualcosa intorno ad altri affari, la questione si risolverà in un’assemblea legale.
40 Pabha gakoposhele leloga yapinjikwe tulugulwe kwa kumbuya nnjasha. Ai nnjashai yangali shiumilo na shitulepele kutaya shiumilo shammbone sha yene nnjashai.”
Perché noi siamo in pericolo d’essere accusati di sedizione per la raunata d’oggi, non essendovi ragione alcuna con la quale noi possiamo giustificare questo assembramento.
41 Bhakabheleketanjeje genego, gubhapwilingenye lukumbi.
E dette queste cose, sciolse l’adunanza.

< Itendi 19 >