< Hapakuku 1 >

1 Ko te poropititanga i kitea e Hapakuku poropiti.
Oracolo che ebbe in visione il profeta Abacuc.
2 Kia pehea te roa, e Ihowa, o taku tangi, a kahore koe e rongo? e karanga atu ana ahau ki a koe mo te tutu, a kahore koe e whakaora.
Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non soccorri?
3 He aha koe i whakakite mai ai i te kino ki ahau? he aha koe i titiro ai ki te pakeketanga? he pahua hoki, he tutu tenei kei toku aroaro, na he totohe tenei, a kei te oho ake he ngangare.
Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
4 Na reira kahakore noa iho te ture, kore tonu ake e puta te whakawa; e karapotia ana hoki te tika e te kino: na reira, te putanga o te whakawa, he parori ke.
Non ha più forza la legge, nè mai si afferma il diritto. L'empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto.
5 Titiro atu ki nga tauiwi, matakitaki, kia nui te miharo; no te mea kei te mahi ahau i tetahi mahi i o koutou ra, he mea e kore e whakaponohia, ki te korerotia atu.
Guardate fra i popoli e osservate, inorridite e ammutolite: c'è chi compirà ai vostri giorni una cosa che a raccontarla non sarebbe creduta.
6 No te mea tenei ka ara i ahau nga Karari, taua iwi nanakia ra, taua iwi hikaka tonu ra, e haerea nei e ratou te whanuitanga o te whenua, kia riro ai i a ratou nga kainga ehara nei i a ratou.
Ecco, io faccio sorgere i Caldei, popolo feroce e impetuoso, che percorre ampie regioni per occupare sedi non sue.
7 He hanga whakamataku ratou, he mea wehi: i ahu tonu ake i a ratou ta ratou na whakawa, me to ratou na rangatiratanga.
Egli è feroce e terribile, da lui esce il suo diritto e la sua grandezza.
8 He tere atu a ratou hoiho i te reparo, he nanakia atu i te wuruhi o te ahiahi: ka tohatoha noa atu o ratou kaieke hoiho: ae ra, ka haere mai ano a ratou kaieke hoiho i tawhiti; ko ta ratou rere rite tonu ki ta te ekara e hohoro ana ki te kai.
Più veloci dei leopardi sono i suoi cavalli, più agili dei lupi della sera. Balzano i suoi destrieri, venuti da lontano, volano come aquila che piomba per divorare.
9 Ko ratou katoa he mahi nanakia i haere mai ai; ko o ratou kanohi whakamau tonu me te mea ko te hau marangai, me te mea he kirikiri nga whakarau e aohia ana e ratou.
Tutti avanzano per la rapina. La loro faccia è infuocata come il vento d'oriente, ammassano i prigionieri come la sabbia.
10 Ae ra, e taunu ana ia ki nga kingi, a hei kata mana nga rangatira: ka kata ia ki nga pa taiepa katoa; ka opehia ake hoki he puehu e ia, a riro tonu i a ia.
Egli dei re si fa beffe, e dei capi si ride; si fa gioco di ogni fortezza, assale una città e la conquista.
11 Katahi ia ka wheoro ake ano he hau, ka whiti atu, a ka nahi i te he: ara a ia, te tangata ko tona kaha nei tona atua.
Poi muta corso il vento: passa e paga il fio. Questa la potenza del mio Dio!
12 He tekia ianei nonamata riro koe, e Ihowa, e toku Atua, e toku Mea Tapu? e kore matou e mate. Kua waiho ia e koe, e Ihowa, hei whakawa; kua whakapumautia ia e koe, e te Kamaka, hei whiu.
Non sei tu fin da principio, Signore, il mio Dio, il mio Santo? Noi non moriremo, Signore. Tu lo hai scelto per far giustizia, l'hai reso forte, o Roccia, per castigare.
13 He kanohi ma rawa ou, e kore koe e titiro ki te kino, e kore ano e ahei kia matakitaki koe ki te kino: he aha koe i matakitaki ai ki te hunga tinihanga, i whakarongo puku ai i te mea ka horomia e te tangata kino te tangata e tika rawa ana i a ia?
Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e non puoi guardare l'iniquità, perchè, vedendo i malvagi, taci mentre l'empio ingoia il giusto?
14 He aha nga tangata i meinga ai e koe kia rite ki nga ika o te moana, ki nga mea ngokingoki kahore nei o ratou kaiwhakahaere tikanga?
Tu tratti gli uomini come pesci del mare, come un verme che non ha padrone.
15 Ko ratou katoa tangohia ake e ia ki te matau, ka mau i a ia ki roto ki tana kupenga, a kokoa ana ki tana rou; na reira koa ana ia, whakamanamana ana.
Egli li prende tutti all'amo, li tira su con il giacchio, li raccoglie nella rete, e contento ne gode.
16 Koia ia i whakahere ai ki tana kupenga, i tahu whakakakara ai ki tana rou; no te mea na aua mea i whai ngako ai tona wahi, i momona ai tana kai.
Perciò offre sacrifici alla sua rete e brucia incenso al suo giacchio, perchè fanno grassa la sua parte e succulente le sue vivande.
17 He mea ano ranei tera e whakawateatia ai e ia tana kupenga, a kore iho e tohungia nga iwi e patua tonutia ana?
Continuerà dunque a vuotare il giacchio e a massacrare le genti senza pietà?

< Hapakuku 1 >