< Matio 3 >

1 Nivotrake eo añ’andro rezay t’i Jaona Mpandipotse nitaroñe am-patrambei’ Iehodà ao,
OR in que' giorni venne Giovanni Battista, predicando nel deserto della Giudea, e dicendo:
2 le hoe re: Mitoliha am-pisolohoañe, fa mitotoke i fifehean-dindiñey!
Ravvedetevi, perciocchè il regno de' cieli è vicino.
3 hañeneke i nampisaontsieñe Isaia mpitokiy, ty hoe: Ty fiarañanaña’ ty mikoike, Hajario am-patrambey ao ty homba’ Iehovà, avantaño an-dratroratro ao o lala’ i Andrianañaharen-tikañeio.
Perciocchè questo [Giovanni] è quello del qual fu parlato dal profeta Isaia, dicendo: [Vi è] una voce d'uno che grida nel deserto: Acconciate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
4 Inge t’i Jaona, nisikim-bolon-drameva naho nisadian-kolitsena mainte an-toha’e naho betratra vaho tantele amboròvoke ty mahakama’e.
Or esso Giovanni avea il suo vestimento di pel di cammello, ed una cintura di cuoio intorno a' lombi, e il suo cibo erano locuste e miele salvatico.
5 Le niavotse mb’ama’e mb’eo ty boake e Ierosaleme, naho boak’ Iehodà iaby, vaho boak’ amy ze hene fifeheañe mañohoke Iordaney,
Allora Gerusalemme, e tutta la Giudea, e tutta la contrada d'intorno al Giordano, uscirono a lui.
6 ie nisoloho amo tahi’ iareoo le nilipotse am’ Iordaney, ty amy saontsi’ey.
Ed erano battezzati da lui nel Giordano, confessando i lor peccati.
7 Niisa’e te maro amo Fariseo naho Tsadokeo ty nivo­trake amy filipora’ey, vaho nanoa’e ty hoe: Ry tiri’ ty mereñe! Ia ty nanoro anahareo ty hiboti­tsike amy haviñeran’ Añahare ho tondrokey?
Or egli, veggendo molti de' Farisei e de' Sadducei venire al suo battesimo, disse loro: Progenie di vipere, chi vi ha mostrato di fuggir dall'ira a venire?
8 Mamokara vokam-pisolohoañe ki’e;
Fate adunque frutti degni dal ravvedimento.
9 ko mitsa­kore an-trok’ ao ty hoe: Rae’ay t’i Abraàme; Eka! Ataliliko ama’ areo, te lefen’ Añahare ty mampitroatse ty ana’e Abraàme boak’ amo vato retoañe.
E non pensate di dir fra voi stessi: Noi abbiamo Abrahamo per padre; perciocchè io vi dico, che Iddio può, eziandio da queste pietre, far sorgere dei figliuoli ad Abrahamo.
10 Fa mañohatse am-poto-katae eo ty fekoñe; ho firaeñe naho forototoeñe añ’afo ao ty tsy mamoa voa soa. Le hoe i màroy tama’e: Aa naho zay, ino ty hanoe’ay? hoe ty natoi’ i Jaona, ee te handiva raike ami’ty tsy manañe ze aman-tsaron-droe. Aa le nimb’eo ondatio hilipotse, naho maro ty nañontane ty hoe: Ino ty hanoe’ay, Le hoe ty natoi’e: Ko hembañe aman-dra ia ia naho ko i­trevoha’o vaho mifalea amo azoo. Aa le nañereñere naho nitsakore añ’ arofo afa-boiñe ondaty iabio, ty hoe: he Iesoà t’i Jaona.
Or già è ancora posta la scure alla radice degli alberi; ogni albero adunque che non fa buon frutto, sarà di presente tagliato, e gettato nel fuoco.
11 Hoe ty natoi’ i Jaona am’ iabikey: Inao, toe ampiliporeko an-tsam-pisolohoañe nahareo, fe ho avy ty fatratse te amako, le tsy sazò ahy ty hampibalake i talin-kana’ey; ie ty handipotse anahareo ami’ty afo’ i Arofo Masiñey.
Ben vi battezzo io con acqua, a ravvedimento; ma colui che viene dietro a me è più forte di me, le cui suole io non son degno di portare; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco.
12 Am-pità’e ty fanonga’e hamaopaoke ty toem-panonga’e vaho hanontoñe ty ampemba’e am-pañajañ’ ao fe ho forototoe’e añ’afo tsy mete akipeke o karafo’eo.
Egli ha la sua ventola in mano, e monderà interamente l'aia sua, e raccoglierà il suo grano nel granaio; ma arderà la paglia col fuoco inestinguibile.
13 Nihirike e Galilia t’iIesoà, nandoake am’Iordaney hilipotse añamy Jaona.
ALLORA venne Gesù di Galilea al Giordano a Giovanni, per esser da lui battezzato.
14 Fe nisarasara t’i Jaona t’ie halipotse le nanao ty hoe: Tsy Ihe hao ty ho nandipots’ ahy, te ihe mb’ amako?
Ma Giovanni lo divietava forte, dicendo: Io ho bisogno di esser battezzato da te, e tu vieni a me!
15 Le hoe ty natoi’ Iesoà aze: Iantofo, amy te mañeva antika ty hañeneke ze havantañañe; aa le nampilipore’ i Jaona.
E Gesù, rispondendo, gli disse: Lascia al presente; perciocchè così ci conviene adempiere ogni giustizia. Allora egli lo lasciò [fare].
16 Ie vaho nitroatse amy ranoy, le nisokafeñe o likerañeo vaho nivazoho’e nizotso hoe deho i Arofon’ Añaharey, nimoneñe ama’e.
E Gesù, tosto che fu battezzato, salì fuor dell'acqua; ed ecco, i cieli gli si apersero, ed egli vide lo Spirito di Dio scendere in somiglianza di colomba, e venire sopra di esso.
17 Le inay ty fiarañanañañe boak’ andindìñe ey nanao ty hoe: Intoy ty Anadahiko, i kokoañey, vata’e kokoañe, ie ty ifaleako.
Ed ecco una voce dal cielo, che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale io prendo il mio compiacimento.

< Matio 3 >