< Lioka 19 >

1 Ie tafazilike t’Iesoà le ho niranga Ieriko,
Entrato in Gerico, attraversava la città.
2 fe inge t’indaty atao Zakaiosy, bei’ o mpamory vili-lohao, toe mpañaleale,
Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco,
3 nipay handrendreke Iesoà, fa aia te ho nimete amy lahialeñey, ie nibory.
cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura.
4 Aa le nihitrihitry mb’aolo ey re nanganike sakoañe hahaisake, ie hiary mb’eo.
Allora corse avanti e, per poterlo vedere, salì su un sicomoro, poiché doveva passare di là.
5 Aa naho nitandrifea’ Iesoà, le niandra naho niisa’e vaho nanoa’e ty hoe, O Zakaiosy, masikà! mizo­tsoa, fa tsi-mahay tsy hiantraño ama’o raho te anito.
Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua».
6 Nihavoa re, nizotso naho nampihovae’e añ’ anjomba’e ao an-kaehake.
In fretta scese e lo accolse pieno di gioia.
7 Ie nahaisake, le niñeoñeoñe ty hoe i maroy: Nizilike ao re hiambahiny ami’ty ondaty beihakeo.
Vedendo ciò, tutti mormoravano: «E' andato ad alloggiare da un peccatore!».
8 Fe niongake t’i Zakaiosy nanao ty hoe amy Talè: Intoa, Rañandria, hatoloko amo rarakeo ty an-tsasa’ o fanañakoo; aa naho eo t’ indaty nidramoteko le havahako in-empatse.
Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà dei miei beni ai poveri; e se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto».
9 Le hoe t’Iesoà tama’e: Anindroany te nizilik’ ami’ty anjomba toy ty famotsorañe, amy t’ie ka ro amori’ i Abraàme.
Gesù gli rispose: «Oggi la salvezza è entrata in questa casa, perché anch'egli è figlio di Abramo;
10 Ty hi­tsoeke naho hañaha o rerekeo ty nivotraha’ i Ana’ondatiy atoy.
il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».
11 Ie nahajanjiñe izay iereo, le nitovoña’ Iesoà fandrazañañe amy te nitotoke Ierosaleme naho natao’ iereo te hatsatoke aniany i Fifehean’ Añaharey,
Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, Gesù disse ancora una parabola perché era vicino a Gerusalemme ed essi credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.
12 hoe re, Teo ty ana-donake nañavelo mb’ an-tane añe, handrambe fifeheañe, vaho himpoly.
Disse dunque: «Un uomo di nobile stirpe partì per un paese lontano per ricevere un titolo regale e poi ritornare.
13 Aa le kinanji’e ty mpitoro’e folo, nitinolora’e tsanganolo folo vaho nanoa’e ty hoe, Manoa balike ampara’ ty fimpoliko.
Chiamati dieci servi, consegnò loro dieci mine, dicendo: Impiegatele fino al mio ritorno.
14 Ie amy zay, nalaiñe aze o boriza’eo vaho nampihitrife’ iereo ty hañorik’ aze mb’eo hanao ty hoe: Tsy no’ay itìañe te hifehe.
Ma i suoi cittadini lo odiavano e gli mandarono dietro un'ambasceria a dire: Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi.
15 Aa ie tafampoly, naho fa ama’e i fifeheañey, le nampikanjie’e i mpitoroñe nitolora’e i volay rey hahafohiñe ty niazo’ iereo an-takinake.
Quando fu di ritorno, dopo aver ottenuto il titolo di re, fece chiamare i servi ai quali aveva consegnato il denaro, per vedere quanto ciascuno avesse guadagnato.
16 Avy ty valoha’e nanao ty hoe: O Rañandria, fa nitovoñe tsanganolo folo i tsanganolo’oy.
Si presentò il primo e disse: Signore, la tua mina ha fruttato altre dieci mine.
17 Le hoe re tama’e: Fanjaka, ry mpitorom-bañoñeo, kanao nalili-po ami’ ty pini­nio’e rehe, mifeleha rova folo.
Gli disse: Bene, bravo servitore; poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città.
18 Avy ka ty faharoe nanao ty hoe: O Rañandria, nitovoñe tsanganolo lime i tsan­ga­nolo’o rey.
Poi si presentò il secondo e disse: La tua mina, signore, ha fruttato altre cinque mine.
19 Le hoe re tama’e: Mamehea rova lime ka.
Anche a questo disse: Anche tu sarai a capo di cinque città.
20 Pok’eo ka ty raike, nanao ty hoe: O Rañandria, intia i tsanganolo’oy fa nakafiko ami’ty masoara.
Venne poi anche l'altro e disse: Signore, ecco la tua mina, che ho tenuta riposta in un fazzoletto;
21 Toe nañeveñako fa ondaty sarots’arofo: Mandrambe ty tsy nado’o, naho manifo ty tsy nitongise’o.
avevo paura di te che sei un uomo severo e prendi quello che non hai messo in deposito, mieti quello che non hai seminato.
22 Aa hoe re ama’e: O vava’oo ty hizakako azo, ty mpitoroñe tembo tia, toe napota’o t’ie mpidiby, mandrambe ty tsy napoko, naho mitatake ty tsy nandrarahako;
Gli rispose: Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato:
23 Aa vaho akore te tsy napo’o amy bankey i dralakoy, hangalako rekets’ ana’e amy fibalikoy?
perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi.
24 Le hoe re amo nijohañeo: Rambeso ama’e i tsanganoloy le atoloro amy aman-tsanganolo foloy.
Disse poi ai presenti: Toglietegli la mina e datela a colui che ne ha dieci
25 (Aa hoe ty lie’ iareo: O Rañandria, ie amam-bogady folo!)
Gli risposero: Signore, ha gia dieci mine!
26 Itaroñako te mbe ho tolorañe ty manañe; fe hapontañ’ amy tsy manañey ndra ze ama’e.
Vi dico: A chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
27 Aa naho i rafelahiko nalaiñe ty hameheako rey, endeso mb’etoa, zamano añatrefako eo.
E quei miei nemici che non volevano che diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me».
28 Ie fa nitsara, le niaolo am-pionjonañe mb’e Ierosaleme mb’eo.
Dette queste cose, Gesù proseguì avanti agli altri salendo verso Gerusalemme.
29 Aa naho nitotoke i Beit-Pagè naho i Betania ami’ty vohitse atao Oliva eo re, le nirahe’e ty mpiama’e roe
Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo:
30 ami’ty hoe: Akia mb’ an-tanañe ey hoek’ey; ie mimoak’ ao, le hahaisake ty ana-borìke mirohy, mbe tsy niningira’ ondaty; idraito le endeso mb’atoa.
«Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è mai salito; scioglietelo e portatelo qui.
31 Lehe eo ty mañontane ty hoe: Ino o añaha’ areo azeo? Le anò ty hoe ama’e: Ipaia’ i Talè.
E se qualcuno vi chiederà: Perché lo sciogliete?, direte così: Il Signore ne ha bisogno».
32 Niongak’ amy zao i nampihitrifeñe rey vaho nizoe’ iereo hambañe amy sinaontsi’ey.
Gli inviati andarono e trovarono tutto come aveva detto.
33 Aa ie nañaha i ana-borìkey, le hoe o tompo’eo: Inoñe ty ampidraita’ areo o ana-borìkeo?
Mentre scioglievano il puledro, i proprietari dissero loro: «Perché sciogliete il puledro?».
34 Ipaia’ i Talè, hoe iereo.
Essi risposero: «Il Signore ne ha bisogno».
35 Le nase­se’ iereo mb’ amy Iesoà mb’eo, naho nalama’ iereo amy ana-borìkey o lamba’ iareoo, vaho niningira’ Iesoà.
Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù.
36 Ie nañavelo le nandafike saroñe an-dalañe ey iereo.
Via via che egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada.
37 Aa naho nitotoke, toe fa am-pizo­tsoa’ i vohitse olivay, le fonga nirebeke o mpiama’e maroo, nandrenge an’ Andrianañahare, nipoña-peo ty amo hene raha tsitantane niisa’ iareoo
Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare Dio a gran voce, per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo:
38 ami’ty hoe: Andriañeñe ty Mpanjaka ­mito­tsak’ ami’ty tahina’ Iehovà! Fierañerañañe andindìñe ao, vaho engeñe Andindimoneñe ey!
« Benedetto colui che viene, nel nome del Signore. Pace in cielo e gloria nel più alto dei cieli!».
39 Aa le hoe ty nanoa’ o Fariseo ila’e boak’ amy valobohòkeio: O Talè, endaho o mpiama’oo.
Alcuni farisei tra la folla gli dissero: «Maestro, rimprovera i tuoi discepoli».
40 Fe hoe ty natoi’e: Itaroñako t’ie mianjiñe, le o vatoo ty hikoikoike.
Ma egli rispose: «Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre».
41 Ie nañarine naho nahatalake i rovay, le niroveta’e,
Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo:
42 ami’ty hoe: Aa naho nahafohin-drehe, ndra androany, ty hampanintsiñe azo! f’ie mietak’ am-pihaino’o henaneo.
«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi.
43 Fa hihavia’ ty andro hampitroara’ o rafelahi’oo fefe-tane hamalavala azo naho hiarikatok’ ama’o, vaho havoeboe’e mb’etia mb’atia.
Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte;
44 Le hadasi’ iareo an-taneo, ihe naho o keleia’o ama’oo, le tsy hengàñe ama’o ty vato raike ambone’ ty ila’e, amy te tsy nirendre’o ty andro nitilihañ’ azo.
abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata».
45 Ie nimoak’ an-Toe Masiñ’ ao le nata’e soike o mpanao balikeo naho o mpikaloo
Entrato poi nel tempio, cominciò a cacciare i venditori,
46 nanoa’e ty hoe: Inay ty pinatetse: Anjombam-pitalahoañe ty anjombako toy, f’ie nanoe’ areo lakato fietaha’ ty malaso.
La mia casa sarà casa di preghiera. una spelonca di ladri! ». dicendo: «Sta scritto:
47 Ie nañoke boak’ andro añ’ Anjomban’ Añahare ao, le nikilily hañè-doza ama’e o mpisorom-beio naho o mpanoki-dilio vaho o roandriañeo;
Ogni giorno insegnava nel tempio. I sommi sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo perire e così anche i notabili del popolo;
48 f’ie tsy nahaoniñe ty hanoeñe, fa ama’e iaby ondatio nitsa­tsike o saontsi’eo.
ma non sapevano come fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue parole.

< Lioka 19 >