< Lukka 15 >

1 Awo abasolooza b’omusolo n’abakozi b’ebibi ne bakuŋŋaanira eri Yesu okumuwuliriza.
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.
2 Naye Abafalisaayo n’abannyonnyozi b’amateeka ne beemulugunya nga bagamba nti Yesu akolagana n’abantu abalina ebibi, n’okulya n’alya nabo.
E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.
3 Yesu n’alyoka abagerera olugero luno ng’agamba nti,
Ed egli disse loro questa parabola:
4 “Singa omu ku mmwe abadde alina endiga kikumi, naye emu n’emubulako, taleka ziri ekyenda mu omwenda ku ttale n’agenda anoonya eri ebuze okutuusa Lw’agiraba?
Chi è l’uomo fra voi, che, avendo cento pecore, se ne perde una, non lasci le novantanove nel deserto e non vada dietro alla perduta finché non l’abbia ritrovata?
5 Bw’agiraba, agisitula ku bibegabega bye n’agitwala eka ng’ajaguza.
E trovatala, tutto allegro se la mette sulle spalle;
6 Bw’atuuka eka ayita mikwano gye ne baliraanwa be bajje ng’agamba nti, ‘Munsanyukireko kubanga endiga yange eyabadde ebuze, erabise.’
e giunto a casa, chiama assieme gli amici e i vicini, e dice loro: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la mia pecora ch’era perduta.
7 Mu ngeri y’emu, mbagamba nti mu ggulu eribaayo essanyu lingi nnyo olw’omwonoonyi omu eyeenenyezza okusinga ekyenda mu omwenda abatuukirivu abateetaaga kwenenya.”
Io vi dico che così vi sarà in cielo più allegrezza per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di ravvedimento.
8 “Oba mukazi ki alina ennoso ze kkumi, emu n’emubulako, atakoleeza ttaala n’anoonya mu buli kasonda konna ak’ennyumba, n’ayera n’ebuziizi yenna okutuusa lw’agiraba?
Ovvero, qual è la donna che avendo dieci dramme, se ne perde una, non accenda un lume e non spazzi la casa e non cerchi con cura finché non l’abbia ritrovata?
9 Bw’agiraba, ayita mikwano gye ne baliraanwa be n’abagamba nti, ‘Munsanyukireko, ennoso yange eyabadde ebuze ngirabye.’
E quando l’ha trovata, chiama assieme le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta.
10 Mbategeeza nti mu ngeri y’emu omukozi w’ebibi omu bwe yeenenya, bamalayika ba Katonda bajjula essanyu.”
Così, vi dico, v’è allegrezza dinanzi agli angeli di Dio per un solo peccatore che si ravvede.
11 Awo Yesu n’abagamba nti, “Waaliwo omusajja eyalina batabani be babiri.
Disse ancora: Un uomo avea due figliuoli;
12 Omuto n’agamba kitaawe nti, ‘Kitange, nkusaba ompe omugabo gwange ku bintu byo ogunsaanidde.’ Kitaawe n’abagabanyiza ebintu byabwe.
e il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. Ed egli spartì fra loro i beni.
13 “Waayitawo ennaku ntono, omwana omuto n’asibako ebintu bye byonna ne yeetambulira, n’agenda mu nsi ey’ewala. Bwe yatuuka eyo n’asaasaanya ebintu bye ne yeemalira mu binyumu.
E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.
14 Mu kiseera ekyo we yamalirawo ebintu bye byonna, n’enjala nnyingi we yagwira mu nsi omwo mwe yali, n’asiibanga era n’asulanga enjala.
E quand’ebbe speso ogni cosa, una gran carestia sopravvenne in quel paese, sicché egli cominciò ad esser nel bisogno.
15 N’agenda abeere ew’omwami omu ow’omu nsi omwo n’amusaba amuwe omulimu, n’amusindika gye yalundiranga embizzi azirabirirenga.
E andò, e si mise con uno degli abitanti di quel paese, il quale lo mandò nei suoi campi, a pasturare i porci.
16 Omulenzi ne yeegombanga okulyanga ebikuta by’embizzi, naye ne watabaawo amuwa kantu konna.
Ed egli avrebbe bramato empirsi il corpo de’ baccelli che i porci mangiavano, ma nessuno gliene dava.
17 “Naye bwe yeddamu n’agamba nti, ‘Eka ewaffe, abasajja abapakasi aba kitange bafuna emmere nnyingi ne balya ne balemwa, naye nze ndi wano nfiira wano enjala!
Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!
18 Nnaagenda eri kitange, mugambe nti, Kitange, nnyonoonye eri eggulu ne mu maaso go,
Io mi leverò e me n’andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te:
19 era sikyasaanira na kuyitibwa mwana wo. Nfunira omulimu mbeere ng’abapakasi bo.’
non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo; trattami come uno de’ tuoi servi.
20 Bw’atyo n’asitula n’addayo ewa kitaawe. “Naye bwe yali ng’akyaliko wala n’awaka, kitaawe n’amulengera ng’ajja, n’amusaasira nnyo. Kitaawe ng’ajjudde amaziga n’amusisinkana, n’amugwa mu kifuba n’amunywegera.
Egli dunque si levò e venne a suo padre; ma mentr’egli era ancora lontano, suo padre lo vide e fu mosso a compassione, e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò e ribaciò.
21 Omwana n’agamba kitaawe nti, ‘Kitange, nnyonoonye eri eggulu ne mu maaso go. Sikyasaanira kuyitibwa mwana wo.’
E il figliuolo gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te; non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.
22 “Naye kitaawe n’alagira abaddu be nti, ‘Mwanguwe mangu! Muleete ekkanzu esinga obulungi mugimwambaze. Mumunaanike empeta ku ngalo ye, mumwambaze n’engatto!
Ma il padre disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi;
23 Era mugende mutte ennyana eya ssava. Tufumbe embaga nnene tujaguze.
e menate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, e mangiamo e rallegriamoci,
24 Kubanga mutabani wange ono yali afudde kaakano mulamu, yali azaaye laba wuuno azaawuse.’ Embaga n’etandika.
perché questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.
25 “Mu kiseera ekyo omwana omukulu yali ali mu nnimiro. Awo bwe yali akomawo eka ng’asemberedde ennyumba, n’awulira ennyimba ez’amazina.
Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla casa, udì la musica e le danze.
26 N’ayita omu ku baweereza n’amubuuza bwe bibadde.
E chiamato a sé uno de’ servitori, gli domandò che cosa ciò volesse dire.
27 Omuweereza n’amutegeeza nti, ‘Muganda wo akomyewo, era kitammwe amuttidde ennyana eya ssava olwokubanga muganda wo akomyewo nga mulamu bulungi.’
Quello gli disse: E’ giunto tuo fratello, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché l’ha riavuto sano e salvo.
28 “Muganda we omukulu n’anyiiga, n’okuyingira n’atayingira mu nnyumba. Naye kitaawe n’ajja n’amwegayirira ayingire,
Ma egli si adirò e non volle entrare; onde suo padre uscì fuori e lo pregava d’entrare.
29 naye omwana n’amuddamu nti, ‘Emyaka gino gyonna nkukoledde, era tewali mulundi na gumu Lwe wali ondagidde ne nkujeemera. Naye tompangayo wadde akabuzi akato neesanyuseeko ne mikwano gyange.
Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far festa con i miei amici;
30 Naye kale mutabani wo olukomyewo ng’ebintu byo bye wamuwa amaze okubimalira mu bamalaaya, n’omuttira ennyana ensava.’
ma quando è venuto questo tuo figliuolo che ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato.
31 “Kitaawe n’amuddamu nti, ‘Laba mwana wange, tuli ffenna bulijjo, era byonna bye nnina bibyo.
E il padre gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, ed ogni cosa mia è tua;
32 Kaakano kituufu okusanyuka n’okujaguza. Kubanga muganda wo, yali afudde, kaakano mulamu! Yali azaaye, wuuno azaawuse!’”
ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.

< Lukka 15 >