< Jonas Propheta 4 >

1 et adflictus est Iona adflictione magna et iratus est
MA [ciò] dispiacque forte a Giona, ed egli se ne sdegnò; e fece orazione al Signore, e disse:
2 et oravit ad Dominum et dixit obsecro Domine numquid non hoc est verbum meum cum adhuc essem in terra mea propter hoc praeoccupavi ut fugerem in Tharsis scio enim quia tu Deus clemens et misericors es patiens et multae miserationis et ignoscens super malitia
Ahi! Signore, non [è] questo ciò che io diceva, mentre era ancora nel mio paese? perciò, anticipai di fuggirmene in Tarsis; conciossiachè io sapessi che tu [sei] un Dio misericordioso, e pietoso, lento all'ira, e di gran benignità; e che ti penti del male.
3 et nunc Domine tolle quaeso animam meam a me quia melior est mihi mors quam vita
Ora dunque, Signore, togli da me, ti prego, l'anima mia; perciocchè meglio [è] per me di morire che di vivere.
4 et dixit Dominus putasne bene irasceris tu
Ma il Signore [gli] disse: È egli ben fatto di sdegnarti [in questa maniera?]
5 et egressus est Iona de civitate et sedit contra orientem civitatis et fecit sibimet ibi umbraculum et sedebat subter eum in umbra donec videret quid accideret civitati
E Giona uscì della città, e si pose a sedere dal levante della città; e si fece quivi un frascato, e sedette sotto esso all'ombra, finchè vedesse ciò che avverrebbe nella città.
6 et praeparavit Dominus Deus hederam et ascendit super caput Ionae ut esset umbra super caput eius et protegeret eum laboraverat enim et laetatus est Iona super hedera laetitia magna
E il Signore Iddio preparò una pianta di ricino, e la fece salire di sopra a Giona, per fargli ombra sopra il capo, per trarlo della sua noia. E Giona si rallegrò di grande allegrezza per quel ricino.
7 et paravit Deus vermem ascensu diluculo in crastinum et percussit hederam et exaruit
Ma il giorno seguente, all'apparir dell'alba, Iddio preparò un verme, il qual percosse il ricino, ed esso si seccò.
8 et cum ortus fuisset sol praecepit Dominus vento calido et urenti et percussit sol super caput Ionae et aestuabat et petivit animae suae ut moreretur et dixit melius est mihi mori quam vivere
E quando il sole fu levato, Iddio preparò un vento orientale sottile; e il sole ferì sopra il capo di Giona, ed egli si veniva meno, e richiese fra sè stesso di morire, e disse: Meglio [è] per me di morire che di vivere.
9 et dixit Dominus ad Ionam putasne bene irasceris tu super hederam et dixit bene irascor ego usque ad mortem
E Iddio disse a Giona: È egli ben fatto, di sdegnarti [in questa maniera] per lo ricino? Ed egli disse: [Sì], egli è ben fatto, di essermi sdegnato fino alla morte.
10 et dixit Dominus tu doles super hederam in qua non laborasti neque fecisti ut cresceret quae sub una nocte nata est et una nocte periit
E il Signore [gli] disse: Tu hai voluto risparmiare il ricino, intorno al quale tu non ti sei affaticato, e il quale tu non hai cresciuto; che è nato in una notte, e in una notte altresì è perito.
11 et ego non parcam Nineve civitati magnae in qua sunt plus quam centum viginti milia hominum qui nesciunt quid sit inter dexteram et sinistram suam et iumenta multa
E non risparmierei io Ninive, quella gran città, nella quale sono oltre a dodici decine di migliaia di creature umane, che non sanno [discernere] fra la lor man destra, e la sinistra; e molte bestie?

< Jonas Propheta 4 >