< Exodus 1 >

1 haec sunt nomina filiorum Israhel qui ingressi sunt Aegyptum cum Iacob singuli cum domibus suis introierunt
OR questi [sono] i nomi de' figliuoli d'Israele, che vennero in Egitto: essi [vi] vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia.
2 Ruben Symeon Levi Iuda
Ruben, Simeone, Levi, e Giuda;
3 Isachar Zabulon et Beniamin
Issacar, Zabulon, e Beniamino;
4 Dan et Nepthalim Gad et Aser
Dan, Neftali, Gad, e Aser.
5 erant igitur omnes animae eorum qui egressi sunt de femore Iacob septuaginta Ioseph autem in Aegypto erat
E tutte le persone, uscite dell'anca di Giacobbe, erano settanta. Or Giuseppe era [già] in Egitto.
6 quo mortuo et universis fratribus eius omnique cognatione illa
E Giuseppe morì, e tutti i suoi fratelli, e tutta quella generazione.
7 filii Israhel creverunt et quasi germinantes multiplicati sunt ac roborati nimis impleverunt terram
E i figliuoli d'Israele fruttarono e moltiplicarono copiosamente, e crebbero, e divennero grandemente possenti, talchè il paese fu ripieno di essi.
8 surrexit interea rex novus super Aegyptum qui ignorabat Ioseph
Or sorse un nuovo re sopra l'Egitto, il qual non avea conosciuto Giuseppe.
9 et ait ad populum suum ecce populus filiorum Israhel multus et fortior nobis
[Costui] disse al suo popolo: Ecco, il popolo de' figliuoli d'Israele [è] più grande [e] più possente di noi.
10 venite sapienter opprimamus eum ne forte multiplicetur et si ingruerit contra nos bellum addatur inimicis nostris expugnatisque nobis egrediatur e terra
Ora procediamo saggiamente intorno ad esso; che talora non moltiplichi; onde, se alcuna guerra avvenisse, egli non si congiunga anche esso co' nostri nemici, e non guerreggi contro a noi, o se ne vada via dal paese.
11 praeposuit itaque eis magistros operum ut adfligerent eos oneribus aedificaveruntque urbes tabernaculorum Pharaoni Phiton et Ramesses
Furono adunque costituiti sopra il popolo d'Israele commissari d'angherie, per affliggerlo con le lor gravezze. E il [popolo] edificò a Faraone delle città da magazzini, [cioè], Pitom e Raamses.
12 quantoque opprimebant eos tanto magis multiplicabantur et crescebant
Ma quanto [più] l'affliggevano, tanto [più] cresceva, e tanto [più] moltiplicava fuor di modo; onde [gli Egizj] portavano gran noia de' figliuoli d'Israele.
13 oderantque filios Israhel Aegyptii et adfligebant inludentes eis
E gli Egizj facevano servire i figliuoli d'Israele con asprezza.
14 atque ad amaritudinem perducebant vitam eorum operibus duris luti et lateris omnique famulatu quo in terrae operibus premebantur
E li facevano vivere in amaritudine, con dura servitù, [adoperandoli] intorno all'argilla, e a' mattoni, e ad ogni servigio de' campi; tutta la servitù, nella quale li adoperavano, [era] con asprezza.
15 dixit autem rex Aegypti obsetricibus Hebraeorum quarum una vocabatur Sephra altera Phua
Il re di Egitto disse ancora alle levatrici delle donne Ebree, il nome dell'una delle quali [era] Sifra, e quel dell'altra Pua:
16 praecipiens eis quando obsetricabitis Hebraeas et partus tempus advenerit si masculus fuerit interficite illum si femina reservate
Quando voi ricoglierete i parti delle [donne] Ebree, e [le] vedrete in su la seggiola, se il parto [è] un figliuol [maschio], uccidetelo; ma se [è] una figliuola [femmina], lasciatela vivere.
17 timuerunt autem obsetrices Deum et non fecerunt iuxta praeceptum regis Aegypti sed conservabant mares
Ma quelle levatrici temettero Iddio, e non fecero secondo che il re di Egitto avea loro detto; anzi lasciarono vivere i fanciulli.
18 quibus ad se accersitis rex ait quidnam est hoc quod facere voluistis ut pueros servaretis
E il re di Egitto chiamò le levatrici, e disse loro: Perchè avete voi fatto questo, di lasciar vivere i fanciulli?
19 quae responderunt non sunt hebraeae sicut aegyptiae mulieres ipsae enim obsetricandi habent scientiam et priusquam veniamus ad eas pariunt
E le levatrici dissero a Faraone: Le donne Ebree non [sono] come l'Egizie, perciocchè sono vigorose; avanti che la levatrice sia venuta a loro, hanno partorito.
20 bene ergo fecit Deus obsetricibus et crevit populus confortatusque est nimis
E Iddio fece del bene a quelle levatrici; e il popolo crebbe, e divenne grandemente possente.
21 et quia timuerant obsetrices Deum aedificavit illis domos
E perchè quelle levatrici temettero Iddio, egli edificò loro delle case.
22 praecepit autem Pharao omni populo suo dicens quicquid masculini sexus natum fuerit in flumen proicite quicquid feminei reservate
Allora Faraone comandò a tutto il suo popolo, dicendo: Gittate nel fiume ogni figliuol [maschio] che nascerà, e lasciate vivere tutte le figliuole [femmine].

< Exodus 1 >