< Esther 2 >

1 his itaque gestis postquam regis Asueri deferbuerat indignatio recordatus est Vasthi et quae fecisset vel quae passa esset
DOPO queste cose, quando l'ira del re Assuero fu racquetata, egli si ricordò di Vasti, e di quello che ella avea fatto, e del decreto ch'era stato fatto contro a lei.
2 dixeruntque pueri regis ac ministri eius quaerantur regi puellae virgines ac speciosae
Laonde i servitori del re che gli ministravano, dissero: Cerchinsi al re delle fanciulle vergini le più belle.
3 et mittantur qui considerent per universas provincias puellas speciosas et virgines et adducant eas ad civitatem Susan et tradant in domum feminarum sub manu Aegaei eunuchi qui est praepositus et custos mulierum regiarum et accipiant mundum muliebrem et cetera ad usus necessaria
Ed ordini il re de' commessari per tutte le provincie del suo reame, i quali adunino tutte le fanciulle vergini, le più belle, in Susan, stanza reale, nell'ostello delle femmine, sotto la cura di Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine; e sieno lor date le cose richieste ad abbellirsi.
4 et quaecumque inter omnes oculis regis placuerit ipsa regnet pro Vasthi placuit sermo regi et ita ut suggesserant iussit fieri
E sia la giovane che piacerà al re, fatta regina, in luogo di Vasti. E la cosa piacque al re, ed egli fece così.
5 erat vir iudaeus in Susis civitate vocabulo Mardocheus filius Iair filii Semei filii Cis de stirpe Iemini
[Or] vi era in Susan, stanza reale, un uomo Giudeo, il cui nome [era] Mardocheo, figliuolo di Iair, figliuolo di Simi, figliuolo di Chis, Beniaminita;
6 qui translatus fuerat de Hierusalem eo tempore quo Iechoniam regem Iuda Nabuchodonosor rex Babylonis transtulerat
il quale era stato menato in cattività da Gerusalemme fra i prigioni, che furono menati in cattività con Ieconia, re di Giuda, il quale Nebucadnesar, re di Babilonia, avea menato in cattività.
7 qui fuit nutricius filiae fratris sui Edessae quae altero nomine Hester vocabatur et utrumque parentem amiserat pulchra nimis et decora facie mortuisque patre eius ac matre Mardocheus sibi eam adoptavit in filiam
Ed egli allevava Hadassa, [la quale] è Ester, figliuola del suo zio; perciocchè ella non avea nè padre nè madre; e la fanciulla era formosa, e bella di aspetto; e dopo la morte di suo padre e di sua madre, Mardocheo se l'avea presa per figliuola.
8 cumque percrebuisset regis imperium et iuxta mandata illius multae virgines pulchrae adducerentur Susan et Aegaeo traderentur eunucho Hester quoque inter ceteras puellas ei tradita est ut servaretur in numero feminarum
E, quando la parola del re, e il suo decreto fu inteso, molte fanciulle essendo raunate in Susan, stanza reale, sotto la cura di Hegai, Ester fu anch'essa assunta nella casa del re, sotto la cura di Hegai, guardiano delle femmine.
9 quae placuit ei et invenit gratiam in conspectu illius ut adceleraret mundum muliebrem et traderet ei partes suas et septem puellas speciosissimas de domo regis et tam ipsam quam pedisequas eius ornaret atque excoleret
E la fanciulla piacque ad Hegai, ed acquistò la sua grazia; laonde egli prestamente le diede le cose che si richiedevano per abbellirsi, e i suoi alimenti; le diede ancora le sette più ragguardevoli donzelle della casa del re; poi la tramutò, insieme con le sue donzelle, nella più bella parte dell'ostello delle femmine.
10 quae noluit indicare ei populum et patriam suam Mardocheus enim praeceperat ut de hac re omnino reticeret
Ora Ester non dichiarò il suo popolo, nè il suo parentado; perciocchè Mardocheo le avea divietato di dichiararlo.
11 qui deambulabat cotidie ante vestibulum domus in qua electae virgines servabantur curam agens salutis Hester et scire volens quid ei accideret
E Mardocheo passeggiava ogni dì davanti al cortile dell'ostello delle femmine, per sapere se Ester stava bene, e ciò che si farebbe di lei.
12 cum autem venisset tempus singularum per ordinem puellarum ut intrarent ad regem expletis omnibus quae ad cultum muliebrem pertinebant mensis duodecimus vertebatur ita dumtaxat ut sex menses oleo unguerentur myrtino et aliis sex quibusdam pigmentis et aromatibus uterentur
Ora, quando veniva la volta a ciascuna fanciulla di entrare dal re Assuero, al termine che si era fatto inverso essa, ciò ch'era ordinato intorno alla femmine, [cioè], di dodici mesi (conciossiachè così si compiesse il tempo de' loro abbellimenti: sei mesi con olio di mirra, e sei mesi con odori, e con [altre] cose da abbellir femmine);
13 ingredientesque ad regem quicquid postulassent ad ornatum pertinens accipiebant et ut eis placuerat conpositae de triclinio feminarum ad regis cubiculum transiebant
allora la fanciulla, entrando in questo stato dal re, tutto ciò che diceva le era dato, per portarlo addosso, dall'ostello delle femmine fino alla casa del re.
14 et quae intraverat vespere egrediebatur mane atque inde in secundas aedes deducebatur quae sub manu Sasagazi eunuchi erant qui concubinis regis praesidebat nec habebat potestatem ad regem ultra redeundi nisi voluisset rex et eam venire iussisset ex nomine
Ella entrava la sera, e la mattina ritornava nel secondo ostello delle femmine, sotto la cura di Saasgaz, eunuco del re, guardiano delle concubine; ella non entrava più dal re, se non che il re la volesse, e che fosse chiamata per nome.
15 evoluto autem tempore per ordinem instabat dies quo Hester filia Abiahil fratris Mardochei quam sibi adoptaverat in filiam intrare deberet ad regem quae non quaesivit muliebrem cultum sed quaecumque voluit Aegaeus eunuchus custos virginum haec ei ad ornatum dedit erat enim formonsa valde et incredibili pulchritudine omnium oculis gratiosa et amabilis videbatur
Così, quando fu venuta la volta ad Ester, figliuola di Abihail, zio di Mardocheo, il quale se l'avea presa per figliuola, di entrar dal re, ella non chiese nulla se non ciò che Hegai, eunuco del re, guardiano delle femmine, direbbe. Ed Ester acquistò la grazia di chiunque la vide.
16 ducta est itaque ad cubiculum regis Asueri mense decimo qui vocatur tebeth septimo anno regni eius
Ester adunque fu menata al re Assuero, nel palazzo reale di esso, al decimo mese, [che] è il mese di Tebet, l'anno settimo del regno di esso.
17 et amavit eam rex plus quam omnes mulieres habuitque gratiam et misericordiam coram eo super omnes mulieres et posuit diadema regni in capite eius fecitque eam regnare in loco Vasthi
E il re amò Ester sopra tutte le [altre] femmine; ed ella acquistò la sua grazia e benevolenza, più che tutte le [altre] vergini; laonde egli le pose la corona reale in sul capo, e la costituì regina in luogo di Vasti.
18 et iussit convivium praeparari permagnificum cunctis principibus et servis suis pro coniunctione et nuptiis Hester et dedit requiem in universis provinciis ac dona largitus est iuxta magnificentiam principalem
E il re fece un gran convito a tutti i suoi baroni e servitori, [cioè], il convito [delle nozze] di Ester; e sgravò le provincie, e fece presenti secondo il poter reale.
19 cumque et secundo quaererentur virgines et congregarentur Mardocheus manebat ad regis ianuam
Ora, mentre le vergini si adunavano la seconda volta, Mardocheo sedeva alla porta del re.
20 necdumque prodiderat Hester patriam et populum suum iuxta mandatum eius quicquid enim ille praecipiebat observabat Hester et ita cuncta faciebat ut eo tempore solita erat quo eam parvulam nutriebat
Ester non dichiarò il suo parentado, nè il suo popolo, secondo che Mardocheo le avea divietato; ed ella faceva ciò che Mardocheo diceva, come quando era allevata appresso di lui.
21 eo igitur tempore quo Mardocheus ad regis ianuam morabatur irati sunt Bagathan et Thares duo eunuchi regis qui ianitores erant et in primo palatii limine praesidebant volueruntque insurgere in regem et occidere eum
IN que' dì, sedendo Mardocheo alla porta del re, due eunuchi del re, d'infra i guardiani della soglia, Bigtan e Teres, per alcuno sdegno, cercavano di metter la mano addosso al re Assuero.
22 quod Mardocheum non latuit statimque nuntiavit reginae Hester et illa regi ex nomine Mardochei qui ad se rem detulerat
Il che essendo venuto a notizia a Mardocheo, egli lo fece assapere alla regina Ester; ed Ester [lo] disse al re da parte di Mardocheo.
23 quaesitum est et inventum et adpensus uterque eorum in patibulo mandatumque historiis et annalibus traditum coram rege
Ed essendo fatta inquisizione del fatto, fu trovato [che così era]; laonde amendue furono appiccati ad un legno; e [ciò] fu scritto nel libro delle Croniche, in presenza del re.

< Esther 2 >