< Ii Samuelis 14 >

1 intellegens autem Ioab filius Sarviae quod cor regis versum esset ad Absalom
OR Ioab, figliuolo di Seruia, conoscendo che il cuor del re [era] inverso Absalom, mandò in Tecoa,
2 misit Thecuam et tulit inde mulierem sapientem dixitque ad eam lugere te simula et induere veste lugubri et ne unguaris oleo ut sis quasi mulier plurimo iam tempore lugens mortuum
e ne fece venire una donna accorta, alla quale disse: Deh! infigniti di far duolo, e vestiti di vestimenti da cordoglio, e non ungerti di olio; anzi sii a guisa di una donna, che già da molti giorni faccia cordoglio di un morto;
3 et ingredieris ad regem et loqueris ad eum sermones huiuscemodi posuit autem Ioab verba in ore eius
ed entra dal re, e digli tali e tali cose. E Ioab le mise le parole in bocca.
4 itaque cum ingressa fuisset mulier thecuites ad regem cecidit coram eo super terram et adoravit et dixit serva me rex
Quella donna Tecoita adunque andò a parlare al re, e si gittò in terra sopra la sua faccia, e si prosternò, e disse: Salvami, o re.
5 et ait ad eam rex quid causae habes quae respondit heu mulier vidua ego sum mortuus est enim vir meus
E il re le disse: Che hai? Ed ella disse: Certo io [sono] una donna vedova, e il mio marito è morto.
6 et ancillae tuae erant duo filii qui rixati sunt adversum se in agro nullusque erat qui eos prohibere posset et percussit alter alterum et interfecit eum
Ora la tua servente avea due figliuoli, i quali vennero a contesa fuori a' campi; e, non essendovi fra loro chi li spartisse, l'uno percosse l'altro, e l'uccise.
7 et ecce consurgens universa cognatio adversum ancillam tuam dicit trade eum qui percussit fratrem suum ut occidamus eum pro anima fratris sui quem interfecit et deleamus heredem et quaerunt extinguere scintillam meam quae relicta est ut non supersit viro meo nomen et reliquiae super terram
Ed ecco, tutto il parentado si è levato contro alla tua servente, dicendo: Dacci colui che ha percosso il suo fratello, acciocchè lo facciamo morire, per la vita del suo fratello ch'egli ha ucciso, e [lo] sterminiamo; benchè egli sia l'erede; e così spegneranno il carbone acceso che mi è rimasto, senza lasciare al mio marito alcun nome, nè alcun rimanente sopra la faccia della terra.
8 et ait rex ad mulierem vade in domum tuam et ego iubebo pro te
E il re disse alla donna: Vattene a casa tua, ed io darò ordine intorno al fatto tuo.
9 dixitque mulier thecuites ad regem in me domine mi rex iniquitas et in domum patris mei rex autem et thronus eius sit innocens
E la donna Tecoita disse al re: O re, mio signore, l'iniquità [sia] sopra me, e sopra la casa di mio padre; e [sia] innocente il re e il suo trono.
10 et ait rex qui contradixerit tibi adduc eum ad me et ultra non addet ut tangat te
E il re [le] disse: Se alcuno parla contro a te, fallo venire a me, ed egli non ti toccherà più.
11 quae ait recordetur rex Domini Dei sui ut non multiplicentur proximi sanguinis ad ulciscendum et nequaquam interficient filium meum qui ait vivit Dominus quia non cadet de capillis filii tui super terram
Ed ella disse: Deh! mentovi il re il Signore Iddio suo, che tu non lascerai che il vendicatore del sangue passi misura per uccidere; e che non istermineranno il mio figliuolo. Ed egli [le] disse: [Come] vive il Signore, non caderà pure un capello del tuo figliuolo a terra.
12 dixit ergo mulier loquatur ancilla tua ad dominum meum regem verbum et ait loquere
E la donna disse: Deh! [lascia] che la tua servente dica una parola al re, mio signore. Ed egli [le] disse: Parla.
13 dixitque mulier quare cogitasti istiusmodi rem contra populum Dei et locutus est rex verbum istud ut peccet et non reducat eiectum suum
E la donna disse: Perchè dunque hai tu pensato una cosa simile a questa contro al popolo di Dio? e il re parlando in questa maniera, [è] in certo modo colpevole, non facendo tornar colui ch'egli ha cacciato.
14 omnes morimur et quasi aquae delabimur in terram quae non revertuntur nec vult perire Deus animam sed retractat cogitans ne penitus pereat qui abiectus est
Perciocchè noi per certo morremo, e [saremo] simili ad acqua sparsa in terra, la qual non si può raccogliere; e Iddio non ha riguardo ad alcuna persona; pensi adunque [il re] alcun modo, che colui ch'è cacciato non rimanga scacciato da lui.
15 nunc igitur veni ut loquar ad regem dominum meum verbum hoc praesente populo et dixit ancilla tua loquar ad regem si quo modo faciat rex verbum ancillae suae
Ed ora ciò che io son venuta per parlare di questa cosa al re, mio signore, [è stato] perchè il popolo mi ha fatto paura; onde la tua servente ha detto: Ora io parlerò col re; forse il re farà ciò che la sua servente gli dirà.
16 et audivit rex ut liberaret ancillam suam de manu omnium qui volebant delere me et filium meum simul de hereditate Dei
Se il re acconsente di liberar la sua servente dalla mano di colui che vuole sterminar me, e insieme il mio figliuolo, dall'eredità del Signore; la tua servente ha anche detto:
17 dicat ergo ancilla tua ut fiat verbum domini mei regis quasi sacrificium sicut enim angelus Dei sic est dominus meus rex ut nec benedictione nec maledictione moveatur unde et Dominus Deus tuus est tecum
Or sarà la parola del re, mio signore, a tranquillità; perciocchè il re, mio signore, [è] come un angelo di Dio, per udire il bene e il male; e il Signore Iddio tuo sarà teco.
18 et respondens rex dixit ad mulierem ne abscondas a me verbum quod te interrogo dixitque mulier loquere domine mi rex
E il re rispose, e disse alla donna: Deh! non celarmi ciò che io ti domanderò. E la donna disse: Parli pure il re, mio signore.
19 et ait rex numquid manus Ioab tecum est in omnibus istis respondit mulier et ait per salutem animae tuae domine mi rex nec ad dextram nec ad sinistram est ex omnibus his quae locutus est dominus meus rex servus enim tuus Ioab ipse praecepit mihi et ipse posuit in os ancillae tuae omnia verba haec
E il re disse: Non ha Ioab tenuto mano a farti far tutto questo? E la donna rispose, e disse: [Come] l'anima tua vive, o re, mio signore, ei non si può sfuggire nè a destra, nè a sinistra, di cosa alcuna che il re, mio signore, ha detta; perciocchè Ioab, tuo servitore, [è] quel [che] mi ha ordinato [questo]; ed egli stesso ha poste in bocca alla tua servente tutte queste parole.
20 ut verterem figuram sermonis huius servus tuus Ioab praecepit istud tu autem domine mi sapiens es sicut habet sapientiam angelus Dei ut intellegas omnia super terram
Ioab, tuo servitore, ha fatto questo per trasformare il negozio; ma il mio signore [è] savio come un angelo di Dio, per conoscer tutto quello che [si fa] in terra.
21 et ait rex ad Ioab ecce placatus feci verbum tuum vade igitur et revoca puerum Absalom
Allora il re disse a Ioab: Ecco, ora tu hai condotto questo affare; va' dunque, e fa' ritornare il giovane Absalom.
22 cadensque Ioab super faciem suam in terram adoravit et benedixit regi et dixit Ioab hodie intellexit servus tuus quia inveni gratiam in oculis tuis domine mi rex fecisti enim sermonem servi tui
E Ioab si gittò in terra sopra la sua faccia, e si prosternò, e benedisse il re, e disse: Oggi conosce il tuo servitore che io ho trovata grazia appo te, o re, mio signore; poichè il re ha fatto ciò che il suo servitore gli ha detto.
23 surrexit ergo Ioab et abiit in Gessur et adduxit Absalom in Hierusalem
Ioab adunque si levò, e andò in Ghesur, e [ne] menò Absalom in Gerusalemme.
24 dixit autem rex revertatur in domum suam et faciem meam non videat reversus est itaque Absalom in domum suam et faciem regis non vidit
E il re disse: Riducasi a casa sua, e non vegga la mia faccia. Absalom adunque si ridusse a casa sua, e non vide la faccia del re.
25 porro sicut Absalom vir non erat pulcher in omni Israhel et decorus nimis a vestigio pedis usque ad verticem non erat in eo ulla macula
Ora in tutto Israele non vi era uomo alcuno che fosse pari ad Absalom in eccellente bellezza; non vi era in lui alcun difetto, dalla pianta del piè fino alla sommità del capo.
26 et quando tondebatur capillum semel autem in anno tondebatur quia gravabat eum caesaries ponderabat capillos capitis sui ducentis siclis pondere publico
E, quando egli si facea tondere il capo, il che facea ogni anno, perciocchè gli pesava troppo, egli pesava le chiome del suo capo, [ed erano di peso di] dugento sicli a peso del re.
27 nati sunt autem Absalom filii tres et filia una nomine Thamar eleganti forma
E nacquero ad Absalom tre figliuoli, e una figliuola, il cui nome [era] Tamar; e fu una bella donna.
28 mansitque Absalom Hierusalem duobus annis et faciem regis non vidit
Ed Absalom dimorò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
29 misit itaque ad Ioab ut mitteret eum ad regem qui noluit venire ad eum cumque secundo misisset et ille noluisset venire
Ed Absalom mandò per Ioab, per mandarlo al re. Ma egli non volle venire a lui. Ed [Absalom] mandò per lui ancora la seconda volta; ma egli non volle venire.
30 dixit servis suis scitis agrum Ioab iuxta agrum meum habentem messem hordei ite igitur et succendite eum igni succenderunt ergo servi Absalom segetem igni
Ed [Absalom] disse a' suoi servitori: Ecco il campo di Ioab, [ch'è] presso del mio, dove egli ha dell'orzo; andate, e mettetevi il fuoco. E i servitori di Absalom misero il fuoco in quel campo.
31 surrexitque Ioab et venit ad Absalom in domum eius et dixit quare succenderunt servi tui segetem meam igni
E Ioab si levò, e venne ad Absalom in casa, e gli disse: Perchè hanno i tuoi servitori messo il fuoco nel mio campo?
32 et respondit Absalom ad Ioab misi ad te obsecrans ut venires ad me et mitterem te ad regem ut diceres ei quare veni de Gessur melius mihi erat ibi esse obsecro ergo ut videam faciem regis quod si memor est iniquitatis meae interficiat me
Ed Absalom disse a Ioab: Ecco, io ti avea mandato a dire: Vieni qua, ed io ti manderò al re, a dirgli: Perchè sono io venuto di Ghesur? meglio [sarebbe] per me che io vi [fossi] ancora; ora dunque fa' che io vegga la faccia del re; e se in me vi è alcuna iniquità, facciami morire.
33 ingressus Ioab ad regem nuntiavit ei vocatusque Absalom intravit ad regem et adoravit super faciem terrae coram eo osculatusque est rex Absalom
Ioab adunque venne al re, e gli rapportò [la cosa]. E [il re] chiamò Absalom; ed egli venne a lui, e si prosternò in terra davanti a lui sopra la sua faccia. E il re baciò Absalom.

< Ii Samuelis 14 >