< Ii Paralipomenon 2 >

1 decrevit autem Salomon aedificare domum nomini Domini et palatium sibi
OR Salomone, avendo deliberato di edificare una Casa al Nome del Signore, e la sua casa reale,
2 et numeravit septuaginta milia virorum portantium umeris et octoginta milia qui caederent lapides in montibus praepositosque eorum tria milia sescentos
annoverò settantamila uomini da portar pesi, e ottantamila da tagliar pietre nel monte, e tremila siecento commissari sopra essi.
3 misit quoque ad Hiram regem Tyri dicens sicut egisti cum David patre meo et misisti ei ligna cedrina ut aedificaret sibi domum in qua et habitavit
Poi mandò a dire ad Huram, re di Tiro: [Fa' inverso me] come tu facesti inverso Davide, mio padre, al quale tu mandasti cedri, per edificarsi una casa per abitarvi.
4 sic fac mecum ut aedificem domum nomini Domini Dei mei et consecrem eam ad adolendum incensum coram illo et fumiganda aromata et ad propositionem panum sempiternam et holocaustomata mane et vespere sabbatis quoque et neomeniis et sollemnitatibus Domini Dei nostri in sempiternum quae mandata sunt Israheli
Ecco, io edifico una Casa al nome del Signore Iddio mio, per consacrargliela, per far profumi di aromati davanti a lui, e per [presentargli i pani che hanno da esser] del continuo disposti per ordine, e per offerirgli olocausti della mattina e della sera, e de' sabati, e delle calendi, e delle feste solenni del Signore Iddio nostro, [come] ciò è imposto in perpetuo ad Israele.
5 domus autem quam aedificare cupio magna est magnus est enim Deus noster super omnes deos
Or la Casa, ch'io edifico [è] grande; perciocchè l'Iddio nostro [è] grande più che tutti gl'Iddii.
6 quis ergo poterit praevalere ut aedificet ei dignam domum si caelum et caeli caelorum capere eum non queunt quantus ego sum ut possim ei aedificare domum sed ad hoc tantum ut adoleatur incensum coram illo
E chi avrebbe il potere di edificargli una Casa? conciossiachè i cieli, e i cieli de' cieli, non lo possano comprendere? e chi [son] io, che io gli edifichi una Casa, se non [che sia] per far profumi davanti a lui?
7 mitte igitur mihi virum eruditum qui noverit operari in auro et argento aere ferro purpura coccino et hyacintho et qui sciat scalpere celata cum his artificibus quos mecum habeo in Iudaea et in Hierusalem quos praeparavit David pater meus
Ora dunque, mandami un uomo intendente in lavorare in oro, e in argento, e in rame, e in ferro, e in porpora, e in iscarlatto, e in violato; e che sappia lavorar d'intagli; [acciocchè sia] con gli uomini industriosi che io ho appresso di me in Giuda, ed in Gerusalemme, i quali Davide, mio padre, avea ordinati.
8 sed et ligna cedrina mitte mihi et arceuthina et pinea de Libano scio enim quod servi tui noverint caedere ligna de Libano et erunt servi mei cum servis tuis
Mandami ancora dal Libano del legname di cedro, di abete, e di algummim, perciocchè io so che i tuoi servitori sanno tagliar il legname del Libano; ed ecco, i miei servitori [saranno] co' tuoi;
9 ut parentur mihi ligna plurima domus enim quam cupio aedificare magna est nimis et inclita
acciocchè mi apparecchino legname in gran quantità; perciocchè la Casa, che io son per edificare, [ha da esser] maravigliosamente grande.
10 praeterea operariis qui caesuri sunt ligna servis tuis dabo in cibaria tritici choros viginti milia et hordei choros totidem olei quoque sata viginti milia
Ed ecco, io darò a' tuoi servitori, che taglieranno le legne, ventimila cori di grano battuto, e ventimila cori d'orzo, e ventimila bati di vino, e ventimila bati d'olio.
11 dixit autem Hiram rex Tyri per litteras quas miserat Salomoni quia dilexit Dominus populum suum idcirco te regnare fecit super eum
Ed Huram, re di Tiro, rispose per lettere a Salomone, e gli mandò [a dire: ] Perciocchè il Signore ama il suo popolo, egli ti ha costituito re sopra lui.
12 et addidit dicens benedictus Dominus Deus Israhel qui fecit caelum et terram qui dedit David regi filium sapientem et eruditum et sensatum atque prudentem ut aedificaret domum Domino et palatium sibi
Huram gli [mandò] ancora a dire: Benedetto [sia] il Signore Iddio d'Israele, il quale ha fatto il cielo e la terra, perchè ha dato al re Davide un figliuolo savio, prudente, e intendente, che ha da edificare una Casa al Signore, ed una casa reale per sè.
13 misi ergo tibi virum prudentem et scientissimum Hiram patrem meum
Ora dunque, io ti mando un uomo industrioso e intendente, [il quale è stato] di Huram, mio padre;
14 filium mulieris de filiabus Dan cuius pater Tyrius fuit qui noverit operari in auro et argento et aere et ferro et marmore et lignis in purpura quoque et hyacintho et bysso et coccino et qui sciat celare omnem scalpturam et adinvenire prudenter quodcumque in opere necessarium est cum artificibus tuis et cum artificibus domini mei David patris tui
[il quale è] figliuolo d'una donna delle figliuole di Dan, ma suo padre [era] Tirio; che sa lavorare in oro ed in argento, in rame, in ferro, in pietre, ed in legname, ed in porpora, in violato, in bisso, ed in iscarlatto; e fare qualunque sorte d'intaglio, e di disegno di qualunque cosa gli sia proposta; [acciocchè sia] co' tuoi maestri, e con quei di Davide, tuo padre, mio signore.
15 triticum ergo et hordeum et oleum et vinum quae pollicitus es domine mi mitte servis tuis
Ora dunque, mandi il mio signore a' suoi servitori il grano, e l'orzo, e l'olio, e il vino, ch'egli ha detto.
16 nos autem caedemus ligna de Libano quot necessaria habueris et adplicabimus ea ratibus per mare in Ioppe tuum erit transferre ea in Hierusalem
E noi taglieremo dal Libano del legname quanto avrai bisogno, e te lo condurremo per foderi in sul mare, fino a Iafo; e [di là] tu lo farai trasportare in Gerusalemme.
17 numeravit igitur Salomon omnes viros proselytos qui erant in terra Israhel post dinumerationem quam dinumeravit David pater eius et inventi sunt centum quinquaginta milia et tria milia sescenti
E Salomone fece la rassegna di tutti gli uomini forestieri ch' [erano] nel paese d'Israele, dopo la descrizione che Davide, suo padre, ne avea fatta; e se ne trovò cencinquantatremila seicento;
18 fecitque ex eis septuaginta milia qui umeris onera portarent et octoginta milia qui lapides in montibus caederent tria milia autem et sescentos praepositos operum populi
dei quali egli ordinò settantamila da portar pesi, ed ottantamila da tagliar [pietre] nel monte; e tremila seicento [per esser] commissari da far sollecitamente lavorar la gente.

< Ii Paralipomenon 2 >