< Ii Paralipomenon 16 >

1 anno autem tricesimo sexto regni eius ascendit Baasa rex Israhel in Iudam et muro circumdabat Rama ut nullus tute posset egredi et ingredi de regno Asa
L'ANNO trentesimosesto del regno di Asa, Baasa, re d'Israele, salì contro a Giuda, ed edificò Rama, per non lasciar nè uscire nè entrare alcuno ad Asa, re di Giuda.
2 protulit ergo Asa argentum et aurum de thesauris domus Domini et de thesauris regis misitque ad Benadad regem Syriae qui habitabat in Damasco dicens
Laonde Asa trasse fuori argento, ed oro, da' tesori dalla Casa del Signore, e della casa reale, e [lo] mandò a Benhadad, re di Siria, il quale abitava in Damasco, dicendo:
3 foedus inter me et te est pater quoque meus et pater tuus habuere concordiam quam ob rem misi tibi argentum et aurum ut rupto foedere quod habes cum Baasa rege Israhel facias eum a me recedere
[Siavi] lega fra me e te [come è stata] fra tuo padre e mio padre; ecco, io ti mando oro ed argento; va', rompi la lega che tu hai con Baasa, re d'Israele, acciocchè egli si ritragga da me.
4 quo conperto Benadad misit principes exercituum suorum ad urbes Israhel qui percusserunt Ahion et Dan et Abelmaim et universas urbes muratas Nepthalim
E Benhadad acconsentì al re Asa, e mandò i capitani de' suoi eserciti contro alle città d'Israele; ed essi percossero Ion, e Dan, ed Abel-maim, e tutte le città da magazzini di Neftali.
5 quod cum audisset Baasa desivit aedificare Rama et intermisit opus suum
E quando Baasa ebbe [ciò] inteso, restò d'edificar Rama, e fece cessare il suo lavoro.
6 porro Asa rex adsumpsit universum Iudam et tulerunt lapides Rama et ligna quae aedificationi praeparaverat Baasa aedificavitque ex eis Gabaa et Maspha
Allora il re Asa prese tutto [il popolo di] Giuda; ed essi portarono via le pietre e il legname di Rama, la quale Baasa edificava; ed egli ne edificò Ghibea e Mispa.
7 in tempore illo venit Anani propheta ad Asam regem Iuda et dixit ei quia habuisti fiduciam in rege Syriae et non in Domino Deo tuo idcirco evasit Syriae regis exercitus de manu tua
Ed in quel tempo il veggente Hanani venne ad Asa, re di Giuda, e gli disse: Perciocchè tu ti sei appoggiato sopra il re di Siria, e non ti sei appoggiato sopra il Signore Iddio tuo, per ciò l'esercito del re di Siria ti è scampato dalle mani.
8 nonne Aethiopes et Lybies multo plures erant quadrigis et equitibus et multitudine nimia quos cum Domino credidisses tradidit in manu tua
Gli Etiopi ed i Libii non erano essi un grande esercito, con grandissimo numero di carri e di cavalieri? e pure, perchè tu ti appoggiasti sopra il Signore, egli te li diede nelle mani.
9 oculi enim eius contemplantur universam terram et praebent fortitudinem his qui corde perfecto credunt in eum stulte igitur egisti et propter hoc ex praesenti tempore contra te bella consurgent
Conciossiachè gli occhi del Signore corrano per tutta la terra, per mostrarsi potente in favor di coloro che hanno il cuore intiero inverso lui; tu hai follemente fatto in questa cosa; perciocchè da ora innanzi tu avrai [sempre] guerre.
10 iratusque Asa adversus videntem iussit eum mitti in nervum valde quippe super hoc fuerat indignatus et interfecit de populo in tempore illo plurimos
Ed Asa s'indegnò contro al veggente, e lo fece incarcerare; perciocchè [era] in gran cruccio contro a lui per ciò. Asa ancora oppressò in quel tempo [alcuni] del popolo.
11 opera autem Asa prima et novissima scripta sunt in libro regum Iuda et Israhel
Or ecco, i fatti di Asa, primi ed ultimi, sono scritti nel libro dei re di Giuda e d'Israele.
12 aegrotavit etiam Asa anno tricesimo nono regni sui dolore pedum vehementissimo et nec in infirmitate sua quaesivit Dominum sed magis in medicorum arte confisus est
Ed Asa, l'anno trentanovesimo del suo regno, infermò de' piedi, e la sua infermità [fu] strema, e pure ancora nella sua infermità egli non ricercò il Signore, anzi i medici.
13 dormivitque cum patribus suis et mortuus est anno quadragesimo primo regni sui
Ed Asa giacque co' suoi padri, e morì l'anno quarantunesimo del suo regno;
14 et sepelierunt eum in sepulchro suo quod foderat sibi in civitate David posueruntque eum super lectulum suum plenum aromatibus et unguentis meretriciis quae erant pigmentariorum arte confecta et conbuserunt super eum ambitione nimia
e fu seppellito nella sua sepoltura, la quale egli si avea cavata nella Città di Davide; e fu posto in un cataletto che egli avea empiuto d'aromati, e d'odori composti per arte di profumiere; e gliene fu arsa una grandissima quantità.

< Ii Paralipomenon 16 >