< Mattheum 25 >

1 Tunc simile erit regnum caelorum decem virginibus: quae accipientes lampades suas exierunt obviam sponso, et sponsae.
Allora il regno de’ cieli sarà simile a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono a incontrar lo sposo.
2 Quinque autem ex eis erant fatuae, et quinque prudentes:
Or cinque d’esse erano stolte e cinque avvedute;
3 sed quinque fatuae, acceptis lampadibus, non sumpserunt oleum secum:
le stolte, nel prendere le loro lampade, non avean preso seco dell’olio;
4 prudentes vero acceperunt oleum in vasis suis cum lampadibus.
mentre le avvedute, insieme con le loro lampade, avean preso dell’olio ne’ vasi.
5 Moram autem faciente sponso, dormitaverunt omnes et dormierunt.
Or tardando lo sposo, tutte divennero sonnacchiose e si addormentarono.
6 Media autem nocte clamor factus est: Ecce sponsus venit, exite obviam ei.
E sulla mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, uscitegli incontro!
7 Tunc surrexerunt omnes virgines illae, et ornaverunt lampades suas.
Allora tutte quelle vergini si destarono e acconciaron le loro lampade.
8 Fatuae autem sapientibus dixerunt: Date nobis de oleo vestro: quia lampades nostrae extinguuntur.
E le stolte dissero alle avvedute: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono.
9 Responderunt prudentes, dicentes: Ne forte non sufficiat nobis, et vobis, ite potius ad vendentes, et emite vobis.
Ma le avvedute risposero: No, che talora non basti per noi e per voi; andate piuttosto da’ venditori e compratevene!
10 Dum autem irent emere, venit sponsus: et quae paratae erant, intraverunt cum eo ad nuptias, et clausa est ianua.
Ma, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; e quelle che eran pronte, entraron con lui nella sala delle nozze, e l’uscio fu chiuso.
11 Novissime vero veniunt et reliquae virgines, dicentes: Domine, domine, aperi nobis.
All’ultimo vennero anche le altre vergini, dicendo: Signore, Signore, aprici!
12 At ille respondens, ait: Amen dico vobis, nescio vos.
Ma egli, rispondendo, disse: Io vi dico in verità: Non vi conosco.
13 Vigilate itaque, quia nescitis diem, neque horam.
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.
14 Sicut enim homo peregre proficiscens, vocavit servos suos, et tradidit illis bona sua.
Poiché avverrà come di un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servitori e affidò loro i suoi beni;
15 Et uni dedit quinque talenta, alii autem duo, alii vero unum, unicuique secundum propriam virtutem, et profectus est statim.
e all’uno diede cinque talenti, a un altro due, e a un altro uno; a ciascuno secondo la sua capacità; e partì.
16 Abiit autem qui quinque talenta acceperat, et operatus est in eis, et lucratus est alia quinque.
Subito, colui che avea ricevuto i cinque talenti andò a farli fruttare, e ne guadagnò altri cinque.
17 Similiter et qui duo acceperat, lucratus est alia duo.
Parimente, quello de’ due ne guadagnò altri due.
18 Qui autem unum acceperat, abiens fodit in terram, et abscondit pecuniam domini sui.
Ma colui che ne avea ricevuto uno, andò e, fatta una buca in terra, vi nascose il danaro del suo padrone.
19 Post multum vero temporis venit dominus servorum illorum, et posuit rationem cum eis.
Or dopo molto tempo, ecco il padrone di que’ servitori a fare i conti con loro.
20 Et accedens qui quinque talenta acceperat, obtulit alia quinque talenta, dicens: Domine, quinque talenta tradidisti mihi, ecce alia quinque superlucratus sum.
E colui che avea ricevuto i cinque talenti, venne e presentò altri cinque talenti, dicendo: Signore, tu m’affidasti cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque.
21 Ait illi dominus eius: Euge serve bone, et fidelis, quia super pauca fuisti fidelis, super multa te constituam, intra in gaudium domini tui.
E il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.
22 Accessit autem et qui duo talenta acceperat, et ait: Domine, duo talenta tradidisti mihi, ecce alia duo lucratus sum.
Poi, presentatosi anche quello de’ due talenti, disse: Signore, tu m’affidasti due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due.
23 Ait illi dominus eius: Euge serve bone, et fidelis, quia super pauca fuisti fidelis, super multa te constituam, intra in gaudium domini tui.
Il suo padrone gli disse: Va bene, buono e fedel servitore; sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore.
24 Accedens autem et qui unum talentum acceperat, ait: Domine, scio quia homo durus es, metis ubi non seminasti, et congregas ubi non sparsisti:
Poi, accostatosi anche quello che avea ricevuto un talento solo, disse: Signore, io sapevo che tu sei uomo duro, che mieti dove non hai seminato, e raccogli dove non hai sparso;
25 et timens abii, et abscondi talentum tuum in terra: ecce habes quod tuum est.
ebbi paura, e andai a nascondere il tuo talento sotterra; eccoti il tuo.
26 Respondens autem dominus eius, dixit ei: Serve male, et piger, sciebas quia meto ubi non semino, et congrego ubi non sparsi:
E il suo padrone, rispondendo, gli disse: Servo malvagio ed infingardo, tu sapevi ch’io mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso;
27 oportuit ergo te committere pecuniam meam numulariis, ut veniens ego recepissem utique quod meum est cum usura.
dovevi dunque portare il mio danaro dai banchieri; e al mio ritorno, avrei ritirato il mio con interesse.
28 Tollite itaque ab eo talentum, et date ei, qui habet decem talenta.
Toglietegli dunque il talento, e datelo a colui che ha i dieci talenti.
29 omni enim habenti dabitur, et abundabit: ei autem, qui non habet, et quod videtur habere, auferetur ab eo.
Poiché a chiunque ha sarà dato, ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.
30 Et inutilem servum eiicite in tenebras exteriores: illic erit fletus, et stridor dentium.
E quel servitore disutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor dei denti.
31 Cum autem venerit Filius hominis in maiestate sua, et omnes angeli eius cum eo, tunc sedebit super sedem maiestatis suae:
Or quando il Figliuol dell’uomo sarà venuto nella sua gloria, avendo seco tutti gli angeli, allora sederà sul trono della sua gloria.
32 et congregabuntur ante eum omnes gentes, et separabit eos ab invicem, sicut pastor segregat oves ab hoedis:
E tutte le genti saranno radunate dinanzi a lui; ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri;
33 et statuet oves quidem a dextris suis, hoedos autem a sinistris.
e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra.
34 Tunc dicet rex his, qui a dextris eius erunt: Venite benedicti Patris mei, possidete paratum vobis regnum a constitutione mundi.
Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.
35 esurivi enim, et dedistis mihi manducare: sitivi, et dedistis mihi bibere: hospes eram, et collegistis me:
Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e m’accoglieste;
36 nudus, et cooperuistis me: infirmus, et visitastis me: in carcere eram, et venistis ad me.
fui ignudo, e mi rivestiste; fui infermo, e mi visitaste; fui in prigione, e veniste a trovarmi.
37 Tunc respondebunt ei iusti, dicentes: Domine, quando te vidimus esurientem, et pavimus te: sitientem, et dedimus tibi potum?
Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai t’abbiam veduto aver fame e t’abbiam dato da mangiare? o aver sete e t’abbiam dato da bere?
38 quando autem te vidimus hospitem, et collegimus te: aut nudum, et cooperuimus te?
Quando mai t’abbiam veduto forestiere e t’abbiamo accolto? o ignudo e t’abbiam rivestito?
39 aut quando te vidimus infirmum: aut in carcere, et venimus ad te?
Quando mai t’abbiam veduto infermo o in prigione e siam venuti a trovarti?
40 Et respondens rex, dicet illis: Amen dico vobis, quamdiu fecistis uni ex his fratribus meis minimis, mihi fecistis.
E il Re, rispondendo, dirà loro: In verità vi dico che in quanto l’avete fatto ad uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me.
41 Tunc dicet et his, qui a sinistris erunt: Discedite a me maledicti in ignem aeternum, qui paratus est diabolo, et angelis eius. (aiōnios g166)
Allora dirà anche a coloro della sinistra: Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato pel diavolo e per i suoi angeli! (aiōnios g166)
42 esurivi enim, et non dedistis mihi manducare: sitivi, et non desistis mihi potum:
Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere;
43 hospes eram, et non collegistis me: nudus, et non cooperuistis me: infirmus, et in carcere, et non visitastis me.
fui forestiere e non m’accoglieste; ignudo, e non mi rivestiste; infermo ed in prigione, e non mi visitaste.
44 Tunc respondebunt ei et ipsi, dicentes: Domine, quando te vidimus esurientem, aut sitientem, aut hospitem, aut nudum, aut infirmum, aut in carcere, et non ministravimus tibi?
Allora anche questi gli risponderanno, dicendo: Signore, quando t’abbiam veduto aver fame, o sete, o esser forestiero, o ignudo, o infermo, o in prigione, e non t’abbiamo assistito?
45 Tunc respondebit illis dicens: Amen dico vobis: Quamdiu non fecistis uni de minoribus his, nec mihi fecistis.
Allora risponderà loro, dicendo: In verità vi dico che in quanto non l’avete fatto ad uno di questi minimi, non l’avete fatto neppure a me.
46 Et ibunt hi in supplicium aeternum: iusti autem in vitam aeternam. (aiōnios g166)
E questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna. (aiōnios g166)

< Mattheum 25 >