< Job 15 >

1 Respondens autem Eliphaz Themanites, dixit:
Allora Elifaz di Teman rispose e disse:
2 Numquid sapiens respondebit quasi ventum loquens, et implebit ardore stomachum suum?
“Il savio risponde egli con vana scienza? si gonfia egli il petto di vento?
3 Arguis verbis eum, qui non est æqualis tibi, et loqueris quod tibi non expedit.
Si difende egli con ciarle inutili e con parole che non giovan nulla?
4 Quantum in te est evacuasti timorem, et tulisti preces coram Deo.
Tu, poi, distruggi il timor di Dio, menomi il rispetto religioso che gli è dovuto.
5 Docuit enim iniquitas tua os tuum, et imitaris linguam blasphemantium.
La tua iniquità ti detta le parole, e adoperi il linguaggio degli astuti.
6 Condemnabit te os tuum, et non ego: et labia tua respondebunt tibi.
Non io, la tua bocca stessa ti condanna; le tue labbra stesse depongono contro a te.
7 Numquid primus homo tu natus es, et ante colles formatus?
Sei tu il primo uomo che nacque? Fosti tu formato prima de’ monti?
8 Numquid consilium Dei audisti, et inferior te erit eius sapientia?
Hai tu sentito quel che s’è detto nel Consiglio di Dio? Hai tu fatto incetta della sapienza per te solo?
9 Quid nosti quod ignoremus? quid intelligis quod nesciamus?
Che sai tu che noi non sappiamo? Che conoscenza hai tu che non sia pur nostra?
10 Et senes, et antiqui sunt in nobis multo vetustiores quam patres tui.
Ci son fra noi degli uomini canuti ed anche de’ vecchi più attempati di tuo padre.
11 Numquid grande est ut consoletur te Deus? sed verba tua prava hoc prohibent.
Fai tu sì poco caso delle consolazioni di Dio e delle dolci parole che t’abbiam rivolte?
12 Quid te elevat cor tuum, et quasi magna cogitans, attonitos habes oculos?
Dove ti trascina il cuore, e che voglion dire codeste torve occhiate?
13 Quid tumet contra Deum spiritus tuus, ut proferas de ore tuo huiuscemodi sermones?
Come! tu volgi la tua collera contro Dio, e ti lasci uscir di bocca tali parole?
14 Quid est homo, ut immaculatus sit, et ut iustus appareat natus de muliere?
Che è mai l’uomo per esser puro, il nato di donna per esser giusto?
15 Ecce inter sanctos eius nemo immutabilis, et cæli non sunt mundi in conspectu eius.
Ecco, Iddio non si fida nemmeno de’ suoi santi, i cieli non son puri agli occhi suoi;
16 Quanto magis abominabilis et inutilis homo, qui bibit quasi aquam iniquitatem?
quanto meno quest’essere abominevole e corrotto, l’uomo, che tracanna l’iniquità come l’acqua!
17 Ostendam tibi, audi me: quod vidi narrabo tibi.
Io voglio ammaestrarti; porgimi ascolto, e ti racconterò quello che ho visto,
18 Sapientes confitentur, et non abscondunt patres suos.
quello che i Savi hanno riferito senza nulla celare di quel che sapean dai padri,
19 Quibus solis data est terra, et non transivit alienus per eos.
ai quali soli è stato dato il paese; e in mezzo ai quali non è passato lo straniero.
20 Cunctis diebus suis impius superbit, et numerus annorum incertus est tyrannidis eius.
L’empio è tormentato tutti i suoi giorni, e pochi son gli anni riservati al prepotente.
21 Sonitus terroris semper in auribus illius: et cum pax sit, ille semper insidias suspicatur.
Sempre ha negli orecchi rumori spaventosi, e in piena pace gli piomba addosso il distruttore.
22 Non credit quod reverti possit de tenebris ad lucem, circumspectans undique gladium.
Non ha speranza d’uscir dalle tenebre, e si sente destinato alla spada.
23 Cum se moverit ad quærendum panem, novit quod paratus sit in manu eius tenebrarum dies.
Va errando in cerca di pane; dove trovarne? ei sa che a lui dappresso è pronto il giorno tenebroso.
24 Terrebit eum tribulatio, et angustia vallabit eum, sicut regem, qui præparatur ad prælium.
La distretta e l’angoscia lo riempion di paura, l’assalgono a guisa di re pronto alla pugna,
25 Tetendit enim adversus Deum manum suam, et contra Omnipotentem roboratus est.
perché ha steso la mano contro Dio, ha sfidato l’Onnipotente,
26 Cucurrit adversus eum erecto collo, et pingui cervice armatus est.
gli s’è slanciato audacemente contro, sotto il folto de’ suoi scudi convessi.
27 Operuit faciem eius crassitudo, et de lateribus eius arvina dependet.
Avea la faccia coperta di grasso, i fianchi carichi di pinguedine;
28 Habitavit in civitatibus desolatis, et in domibus desertis, quæ in tumulos sunt redactæ.
s’era stabilito in città distrutte, in case disabitate, destinate a diventar mucchi di sassi.
29 Non ditabitur, nec perseverabit substantia eius, nec mittet in terra radicem suam.
Ei non s’arricchirà, la sua fortuna non sarà stabile; né le sue possessioni si stenderanno sulla terra.
30 Non recedet de tenebris: ramos eius arefaciet flamma, et auferetur spiritu oris sui.
Non potrà liberarsi dalle tenebre, il vento infocato farà seccare i suoi rampolli, e sarà portato via dal soffio della bocca di Dio.
31 Non credet frustra errore deceptus, quod aliquo pretio redimendus sit.
Non confidi nella vanità; è un’illusione; poiché avrà la vanità per ricompensa.
32 Antequam dies eius impleantur, peribit: et manus eius arescent.
La sua fine verrà prima del tempo, e i suoi rami non rinverdiranno più.
33 Lædetur quasi vinea in primo flore botrus eius, et quasi oliva proiiciens florem suum.
Sarà come vigna da cui si strappi l’uva ancor acerba, come l’ulivo da cui si scuota il fiore;
34 Congregatio enim hypocritæ sterilis, et ignis devorabit tabernacula eorum, qui munera libenter accipiunt.
poiché sterile è la famiglia del profano, e il fuoco divora le tende ov’entrano presenti.
35 Concepit dolorem, et peperit iniquitatem, et uterus eius præparat dolos.
L’empio concepisce malizia, e partorisce rovina; ei si prepara in seno il disinganno”.

< Job 15 >