< Romani 1 >

1 Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, appartato per l’Evangelo di Dio,
Paulo, omukosi wa Yesu Kristo, unu abhilikiywe kubha Ntumwa, no kwaulwa ingulu ye misango jo bhwana eja Nyamuanga.
2 ch’Egli avea già promesso per mezzo de’ suoi profeti nelle sante Scritture
Jinu nijo jilya eje misango jo bhwana jinu alagile kala okulabha ku bhalagi bhae mu maandiko amelu.
3 e che concerne il suo Figliuolo,
No kulubhana no mwana wae, unu ebhuywe okusoka muluganda lwa Daud kulwa ingulu yo mubhili.
4 nato dal seme di Davide secondo la carne, dichiarato Figliuolo di Dio con potenza secondo lo spirito di santità mediante la sua risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo nostro Signore,
Mwenene niwe alasibhwe ku Mwana wa Nyamuanga kwa managa ga Mwoyo Mwelu mu bhusuluko bhwa bhafuye, Yesu Kristo Latabhugenyi weswe.
5 per mezzo del quale noi abbiam ricevuto grazia e apostolato per trarre all’ubbidienza della fede tutti i Gentili, per amore del suo nome
Okulabha ku mwenene chalamiye echigongo no bhutume kwo bhwolobhe bhwe likilisha mu Maanga gone, ingulu ya lisina lyae.
6 fra i quali Gentili siete voi pure, chiamati da Gesù Cristo
Mumaanga ganu, emwe one mubhilikiywe kubha bha Yesu Kristo.
7 a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.
Inyalubha inu ni kubhona bhanu bhali Roma, bhanu abhandi na Nyamuanga, bhanu bhabhilikiywe kubha bhanu bhalengelesi. Echigongo chibhe kwimwe, no mulembe okusoka ku Nyamuanga Lata weswe na Latabhugenyi Yesu Kristo.
8 Prima di tutto io rendo grazie all’Iddio mio per mezzo di Gesù Cristo per tutti voi perché la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
Okwamba, enimusima Nyamuanga wani mu Yesu Kristo ingulu yemwe bhona, kulwa insonga elikilisha lyemwe eilasibhwa mu Chalo chona.
9 Poiché Iddio, al quale servo nello spirito mio annunziando l’Evangelo del suo Figliuolo, mi è testimone ch’io non resto dal far menzione di voi in tutte le mie preghiere,
kulwo kubha Nyamuanga ni mubhambasi wani, unu enikolela mu mutima gwani ku musango gwo bhwana ogwo mwana wae, lwa kutyo enikomesha mukubhaika.
10 chiedendo che in qualche modo mi sia porta finalmente, per la volontà di Dio, l’occasione propizia di venire a voi.
Nsiku jone enikomesha mu okusabhwa jisala jani ati ku njila Yona yona mubhutelo nibhone libhando woli mu Kwenda kwa Nyamuanga mu Kuja kwemwe.
11 Poiché desidero vivamente di vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale affinché siate fortificati;
Kulwo kubha eninda okubhalola, koleleki nibhone okubhayana emwe abhandi ebhiyanwa bhya mumwoyo, nibhone okubhakomesha.
12 o meglio, perché quando sarò tra voi ci confortiamo a vicenda mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io.
Ati, enilolelela okusilisibhwa mu Mwoyo amwi nemwe, mu njila ye likilisha Lya bhuli umwi weswe, kwemwe na kwanye.
13 Or, fratelli, non voglio che ignoriate che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche fra voi come fra il resto dei Gentili.
Oli abhasu, nitakwenda muleme okumenyekana ati, kwiya kafu nilamue okuja kwemwe, nawe niganyibhwe okinga oli, nendaga kutya koleleki ati amatwasho kwemwe lwakutyo jili ona agatigati ya bhanu bha Maanga.
14 Io son debitore tanto ai Greci quanto ai Barbari, tanto ai savi quanto agli ignoranti;
Enitwongwa na bhayunani na bhagenyi ona abhengeso na bhamumu.
15 ond’è che, per quanto sta in me, io son pronto ad annunziar l’Evangelo anche a voi che siete in Roma.
Lwakutyo kwibhala lyani, anye nimalilie okulasha omusango gwo bhwana kwemwe one emwe bhanu muliyo Roma.
16 Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco;
Kulwo kubha nitagulolela nswalo omusango gwo bhwana, kulwo kubha ni bhutulo bhwa Nyamuanga bhunu obhuleta omwelulo ku bhuli unu kekilisha, okwamba ku Muyaudi na ku Muyunani one.
17 poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.
Kulwo kubha obhulengelesi bhwa Nyamuanga obhubhonekana okusoka mu kwikilisha kukinga mu kwikilisha, lwa kutyo jandikilwe, ati “Omulengelesi kalama mu likilisha.”
18 Poiché l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà ed ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l’ingiustizia;
Kulwo kubha ebhinyiga bhya Nyamuanga bhyabhulisibhwe okusoka mu lwile ingulu yo bhunyamusi ne bhibhibhi bhyona ebhya bhanu, abha ku njila yo bhunyamusi inu eiseleka echimali.
19 infatti quel che si può conoscer di Dio è manifesto in loro, avendolo Iddio loro manifestato;
Inu ni kulwa insonga, gona ganu agatula okumenyekana ingulu ya Nyamuanga gali abhwelu kubhene. Kulwo kubha Nyamuanga abhamenyesishe.
20 poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità, si vedon chiaramente sin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue; (aïdios g126)
Kulwo kubha amasango gae ganu gatakubhonekana kisi gali abhwelu okusoka mukumogwa kwe Chalo. Agamenyekana okulabha ku bhinu bhinu bhyamogelwe. Amasango ganu ni bhutulo bhwae obhwa kajanende no bhusimuka bhwa Bhunyamuanga. Mukubhonekana kwae, abhanu bhanu bhatana bhwilige-lige. (aïdios g126)
21 ond’è che essi sono inescusabili, perché, pur avendo conosciuto Iddio, non l’hanno glorificato come Dio, né l’hanno ringraziato; ma si son dati a vani ragionamenti, e l’insensato loro cuore s’è ottenebrato.
Linu ni kwa insonga, nolwo kutyo bhamenyele okulubhana na Nyamuanga, bhatamukusishe mwene kuti Nyamuanga, nolwo bhatamusimile. Okwiya nibhabha bhafila mu meganilisho gebhwe, na mu Mioyo jebhwe ejo bhumumu nijiswikilwa echisute.
22 Dicendosi savi, son divenuti stolti,
Nibhebhilikila ati ni bhengeso, nawe nibhabha bhamumu.
23 e hanno mutato la gloria dell’incorruttibile Iddio in immagini simili a quelle dell’uomo corruttibile, e d’uccelli e di quadrupedi e di rettili.
Bhaliinduye likusho lya Nyamuanga unu atana bhunyamuke mu chijejekanyo cho lususo lwo mwanamunu unu ali no bhunyamuke, na jinyonyi, na jintyanyi eja magulu gana, ne je bhimogwa bhinu ebhikwesa.
24 Per questo, Iddio li ha abbandonati, nelle concupiscenze de’ loro cuori, alla impurità, perché vituperassero fra loro i loro corpi;
Kulwenda Nyamuanga abhasigile bhalubhe inamba ye Mwoyo jebhwe kwo bhujabhi, kwe mibhili jebhwe abhaswasibhwa no kubhonekana kwebhwe.
25 essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna, e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
Nibho abhene bhainduye echimali cha Nyamuanga kubha lulimi, nabho bhalamishe no kukolela ebhimwongwa okukila omumogi, oyo kakusibhwa kajanende. Amina. (aiōn g165)
26 Perciò Iddio li ha abbandonati a passioni infami: poiché le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro natura,
Kulwa insonga inu, Nyamuanga abhasigile bhalubhe jinamba jebhwe ejajiswalo, kwo kubha abhagasi bhebhwe bhainduye ebhikolwa bhwyebhwe bhyo bhusimuka kuchilya chinu chitasikene no bhusimuka.
27 e similmente anche i maschi, lasciando l’uso naturale della donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri, commettendo uomini con uomini cose turpi, e ricevendo in loro stessi la condegna mercede del proprio traviamento.
Nolwo kutyo na Bhalume one nibhasiga ebhikolwa bhwyebhwe bhyo bhusimuka kubhagasi nibhanambalilana abhene kwa bhene. Bhanu bhaliga bhalume abho bhakolele na bhalume bhejabho ganu gateile, nabho bhalamie intambala inu yalinga iiyile mu bhunyamuke bhwyebhwe.
28 E siccome non si sono curati di ritenere la conoscenza di Dio, Iddio li ha abbandonati ad una mente reproba, perché facessero le cose che sono sconvenienti,
Kunsonga bhalemele okubha na Nyamuanga mu bhumenyi bhwebhwe, abhasigile bhalubhe obhwenge bhwebhwe bhunu bhuteile, bhakole emisango jilya jinu jiteile.
29 essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
Bhejusibhwe no bhulangi - langi bhwona, obhubhibhi, inamba mbibhi. Bhejusibhwe na lifuwa, obhwiti, obhulemo, obhujigi-jigi, abho Mwoyo mubhibhi.
30 delatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti ai genitori,
Abho one, ni Bhalomi bhe bhiwewe, abhabheelesha, na bhanu abhamubhiililwa Nyamuanga. Abhanyamuke, abhechigundu, na bhanu abhekuya. Na abhetemeki bha mabhibhi, na bhanyantolobhela bhebhusi bhwebhwe.
31 insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;
Bhenene bhatana bhumenyi; Bhanu bhanyantekilishanya, bhanyambula lyenda lyo bhusimuka, bhanyantafwila chigongo.
32 i quali, pur conoscendo che secondo il giudizio di Dio quelli che fanno codeste cose son degni di morte, non soltanto le fanno, ma anche approvano chi le commette.
Abhamenyesishe ebhilolelela bhya Nyamuanga, ati abhanu bhanu abhakola emisango jejabhwejo bhejile lufu. Nawe atali ati-la abhakola emisango ejo, bhwenene one abhekilishanya na bhalya bhanu abhakola emisango ejo.

< Romani 1 >