< Numeri 21 >

1 Or il re cananeo di Arad, che abitava il mezzogiorno, avendo udito che Israele veniva per la via di Atharim, combatté contro Israele, e fece alcuni prigionieri.
A LOHE ae la ke alii o Arada ka Kanaana, e noho ana ma ke kukuluhema, e hele mai ana ka Iseraela ma ke ala e hiki ai i na wahi ona, alaila, kaua mai la ia i ka Iseraela, a lawe pio aku la i kekahi poe o lakou.
2 Allora Israele fece un voto all’Eterno, e disse: “Se tu dài nelle mie mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio”.
Hoohiki aku la ka Iseraela ia Iehova, i aku la, Ina paha e haawi mai oe i keia poe kanaka iloko o ko'u lima, alaila e luku loa aku no au i na kulanakauhale o lakou.
3 L’Eterno porse ascolto alla voce d’Israele e gli diede nelle mani i Cananei; e Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città, e a quel luogo fu posto nome Horma.
Hoolohe mai la o Iehova i ka leo o ka Iseraela, a hoolilo mai la i ka poe Kanaana: a luku loa aku la lakou ia lakou la, a me na kulanakauhale o lakou; a kapa aku la ia i ka inoa o ia wahi o Horema.
4 Poi gl’Israeliti si partirono dal monte Hor, movendo verso il mar Rosso per fare il giro del paese di Edom; e il popolo si fe’ impaziente nel viaggio.
Hele aku la lakou mai ke kuahiwi o Hora aku, ma ke alanui o ke Kaiula, e puni i ka aina o Edoma: a ua pau ke aho o na kanaka no ke alanui.
5 E il popolo parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: “Perché ci avete fatti salire fuori d’Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c’è né pane né acqua, e l’anima nostra è nauseata di questo cibo tanto leggero”.
Olelo ino aku la na kanaka i ke Akua, a ia Mose, No ke aha la olua i kai mai nei ia makou mailoko mai o Aigupita e make ma ka waonahele? no ka mea, aohe berena, aole hoi ho wai; a ke hoopailua nei ko makou naau i keia ai mama.
6 Allora l’Eterno mandò fra il popolo de’ serpenti ardenti i quali mordevano la gente, e gran numero d’Israeliti morirono.
Hoouna mai la o Iehova i na nahesa wela iwaena o na kanaka, a nahu mai la lakou i na kanaka; a he nui na kanaka o ka Iseraela i make.
7 Allora il popolo venne a Mosè e disse: “Abbiamo peccato, perché abbiam parlato contro l’Eterno e contro te; prega l’Eterno che allontani da noi questi serpenti”. E Mosè pregò per il popolo.
No ia mea, hele mai la na kanaka io Mose la, i mai la, Ua haua hewa makou; no ka mea, ua olelo ino aku makou ia Iehova a ia oe: e pule aku oe ia Iehova, e lawe aku ia i na nahesa mai o makou aku nei. A pule aku la o Mose no na kanaka.
8 E l’Eterno disse a Mosè: “Fatti un serpente ardente, e mettilo sopra un’antenna; e avverrà che chiunque sarà morso e lo guarderà, scamperà”.
Olelo mai la o Iehova ia Mose, E hana oe nau i nahesa wela, a e kau aku ia maluna o ka laau, a o kela mea keia mea i nahuia, i ka wa e nana aku ai oia ia mea, e ola no ia.
9 Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un’antenna; e avveniva che, quando un serpente avea morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, scampava.
A hana iho la o Mose i nahesa keleawe, a kau aku la ia maluna o ka laau; a o ke kanaka i nahuia i ka nahesa wela, i ka wa i nana aku ai oia i ka nahesa keleawe, ua ola ia.
10 Poi i figliuoli d’Israele partirono e si accamparono a Oboth;
A hele aku la na mamo a Iseraela, a hoomoana iho la ma Obota.
11 e partitisi da Oboth, si accamparono a Ije-Abarim nel deserto ch’è dirimpetto a Moab dal lato dove sorge il sole.
A hele lakou mai Obota aku, a hoomoana iho la ma Iieabarima, i ka waonahele ma ke alo o Moaba, ma ka hikina o ka la.
12 Di là si partirono e si accamparono nella valle di Zered.
Mailaila aku lakou i hele ai, a hoomoana iho la ma ke kahawai o Zareda.
13 Poi si partirono di là e si accamparono dall’altro lato dell’Arnon, che scorre nel deserto e nasce sui confini degli Amorei: poiché l’Arnon e il confine di Moab, fra Moab e gli Amorei.
Mailaila aku lakou i hele ai, a hoomoana iho la ma hela aoao o Arenona, ma ka waonahele e hele mai ana mailoko mai o na palena o ka Amora; no ka mea, o Arenona oia ka palena o Moaba, mawaena o Moaba a me ka Amora.
14 Per questo è detto nel Libro delle Guerre dell’Eterno: “…Vaheb in Sufa, e le valli dell’Arnon
Nolaila, ua olelo ia maloko o ka buke o na kaua a Iehova, ma Vaheba ma Supa, a ma na kahawai o Arenona,
15 e i declivi delle valli che si estendono verso le dimore di Ar, e s’appoggiano alla frontiera di Moab”.
A ma ke kahe ana o na kahawai, ka mea hele ma ka noho ana o Ara, a moe iho ma ka palena o Moaba.
16 E di là andarono a Beer, che è il pozzo a proposito del quale l’Eterno disse a Mosè: “Raduna il popolo e io gli darò dell’acqua”.
Mailaila aku lakou a Beera; oia ka punawai kahi a Iehova i olelo mai ai ia Mose, E hoakoakoa i na kanaka, a e haawi aku no wau i wai no lakou.
17 Fu in quell’occasione che Israele cantò questo cantico: “Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!
Alaila mele aku la ka Iseraela i keia mele, E huahuai mai, e ka punawai; E mele aku oukou ia ia:
18 Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, coi loro bastoni!”
O na luna ka i kohi iho i ka punawai, O na'lii o na kanaka i eli iho ia, Mamuli o ka Lunakanawai, me na kookoo o lakou. A mai ka waonahele aku lakou a Matana;
19 Poi dal deserto andarono a Matthana; da Matthana a Nahaliel; da Nahaliel a Bamoth,
A mai Matana aku a Nahaliela; a mai Nahaliela aku a Bamota:
20 e da Bamoth nella valle che è nella campagna di Moab, verso l’altura del Pisga che domina il deserto.
A mai Bamota aku lakou a i ke awawa ma ke kula o Moaba, malalo o ka puu o Pisega, ma ka aoao e huli ana i ka waonahele.
21 Or Israele mandò ambasciatori a Sihon, re degli Amorei, per dirgli:
Hoouna aku la ka Iseraela i na elele io Sihona la ke alii o ka Amora, i aku la,
22 “Lasciami passare per il tuo paese; noi non ci svieremo per i campi né per le vigne, non berremo l’acqua dei pozzi; seguiremo la strada pubblica finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini”.
E ae mai oe e hele aku wau mawaena o kou aina: aole makou e kipa ma na mahinaai, aole hoi ma na pawaina: aole makou e inu i ka wai o ka punawai; e hele aku no makou ma ke alanui o ke alii, a hala aku la makou mai kou mau palena aku.
23 Ma Sihon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì fuori contro Israele nel deserto; giunse a Jahats, e diè battaglia a Israele.
Aole no i ae mai o Sihona e hele aku ka Iseraela mawaena o kona mau palena: aku, hoakoakoa ae la o Sihona i kona poe kanaka a pau, a hele aku la iloko o ka waonahele e ku e i ka Iseraela: a hele mai la ia i Iahaza, a kaua mai la i ka Iseraela.
24 Israele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall’Arnon fino al Jabbok, sino ai confini de’ figliuoli di Ammon, poiché la frontiera dei figliuoli di Ammon era forte.
Luku aku la ka Iseraela la ia i ka pahikaua, a komo aku la i kona aina mai Arenona a Iaboka, a hiki i na mamo a Amona: no ka mea, ua paa ka palena o na mamo a Amona.
25 E Israele prese tutte quelle città, e abitò in tutte le città degli Amorei: in Heshbon e in tutte le città del suo territorio;
Lawe pio ae la ka Iseraela i keia mau kulanakauhale a pau: a noho iho la ka Iseraela ma na kulanakauhale a pau o ka Amora, i Hesebona, a i na kauhale a pau o ia wahi.
26 poiché Heshbon era la città di Sihon, re degli Amorei, il quale avea mosso guerra al precedente re di Moab, e gli avea tolto tutto il suo paese fino all’Arnon.
No ka mea, o Hesebona ke kulanakauhale o Sihona ke alii o ka Amora, nana i kaua aku mamua i ke alii o Moaba, a lawe ae la i kona aina a pau mai kona lima aku, a hiki i Arenona.
27 Per questo dicono i poeti: “Venite a Heshbon! La città di Sihon sia ricostruita e fortificata!
No ia mea, i mai la na hakumele, E hele oukou iloko o Hesebona, e hana hou ia Ke kulanakauhale o Sihona e hookumuia:
28 Poiché un fuoco è uscito da Heshbon una fiamma dalla città di Sihon; essa ha divorato Ar di Moab,
No ka mea, mai Hesebona i hele aku ai ke ahi, He lapalapa ahi ma ke kulanakauhale o Sihona aku: Ua hoopau oia ia Ara o Moaba, A me na haku o na wahi kiekie o Arenona.
29 i padroni delle alture dell’Arnon. Guai e te, o Moab! Sei perduto, o popolo di Kemosh! Kemosh ha fatto de’ suoi figliuoli tanti fuggiaschi, e ha dato le sue figliuole come schiave a Sihon, re degli Amorei.
Auwe oe, e Moaba! ua make no oe! E na kanaka o Kemosa! Ua haawi aku ia i kana mau keikikane i pakele, A me kana mau kaikamahine, i poe pio No ke alii o ka Amora, no Sihona.
30 Noi abbiamo scagliato su loro le nostre frecce; Heshbon è distrutta fino a Dibon. Abbiam tutto devastato fino a Nofah, il fuoco e giunto fino a Medeba”.
Ua pana pua aku makou ia lakou; Ua lukuia o Hesebona a hiki i Dibona, Ua hooneoneo makou a hiki aku i Nopa, A hiki hoi i Medeba.
31 Così Israele si stabilì nel paese degli Amorei.
A noho iho la ka Iseraela ma ka aina o ka Amora.
32 Poi Mosè mandò a esplorare Jaezer, e gl’Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorei che vi si trovavano.
A hoouna aku la o Mose e makaikai ia Iaazera, a komo lakou i na kulanakauhale o ia wahi, a hookuke aku la i ka Amora malaila.
33 E, mutata direzione, risalirono il paese in direzione di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
Haliu ae la lakou, a pii aku la ma ke alanui o Basana: a hele mai la o Oga ke alii o Basana e ku e mai ia lakou, oia a me kona poe kanaka a pau, i ke kaua ma Ederei.
34 Ma l’Eterno disse a Mosè: “Non lo temere; poiché io lo do nelle tue mani: lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo com’hai trattato Sihon, re degli Amorei che abitava a Heshbon”.
Olelo mai la o Iehova ia Mose, Mai makau oe ia ia; no ka mea, ua haawi aku no wau ia ia iloko o kou lima, me kona kanaka a pau, a me kona aina: a e hana aku oe ia ia me kau i hana aku ai ia Sihona ke alii o ka Amora i noho ma Hesebona.
35 E gli Israeliti batteron lui, coi suoi figliuoli e con tutto il suo popolo, in guisa che non gli rimase più anima viva; e s’impadronirono del suo paese.
A luku aku la lakou ia ia, me kana mau keikikane, a me kona poe kanaka a pau, aole i koe kekahi e ola ana nona: a komo aku la lakou i kona aina.

< Numeri 21 >