< Marco 12 >

1 E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
Yesu nam mmebu so kasa kyerɛɛ nnipa no se: “Okuafo bi yɛɛ bobeturo, gyee ban faa ho, na otuu amoa a wokyi bobe mu nsu wɔ mu, sii ɔwɛn aban wɔ mu. Afei ɔde afuw no gyaw akuafo bi tuu kwan.
2 E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
Eduu bere a bobe no bere a ɛsɛ sɛ wɔtew no, ɔsomaa ne ho nipa bi se onkogye ne kyɛfa mmrɛ no.
3 Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
Nanso akuafo no boroo no, ma ɔde ne nsa pan san kɔe.
4 Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
Okuafo no san somaa onipa foforo kɔɔ wɔn nkyɛn, na ɔno nso, wɔboroo no, pirapiraa no sen nea odi kan no.
5 Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
Onipa a ɔsomaa no bio no de, wokum no. Afoforo a akyiri no wɔkɔe no nso, wɔhwee ebinom, na wokum ebinom nso.
6 Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
“Nanso na aka ɔbaako a ɔyɛ ne ba a ɔdɔ no. Ɔsomaa ɔno nso kɔɔ wɔn nkyɛn, susuw sɛ wɔbɛfɛre no de nidi ama no.
7 Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
“Nanso bere a akuafo no huu no sɛ ɔreba no, wɔkae se, ‘Ɔdedifo no na ɔreba no. Momma yenkum no, na agyapade no ayɛ yɛn de!’
8 E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
Wɔkyeree no kum no, twee no fii bobe turo mu hɔ kɔtow no kyenee baabi.
9 Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“Mugye di sɛ, sɛ afuw wura no ba a dɛn na ɔbɛyɛ akuafo no? Ɔbɛba abekum wɔn, na ɔde afuw no ama nnipa foforo.
10 Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
Monnkenkan eyi wɔ Kyerɛwsɛm no mu pɛn se: “‘Ɔbo a adansifo apo no, ɛno ara na abɛyɛ dan no twea so tibo;
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Awurade na wayɛ eyi, na ɛyɛ nwonwa wɔ yɛn ani so?’”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
Na esiane saa bɛ a obui no nti, Yudafo mpanyin no pɛɛ sɛ wɔkyere no, efisɛ wuhuu sɛ wɔn ho asɛm na ɔreka no a ɛkyerɛ sɛ, wɔne saa akuafo atirimɔdenfo no. Nanso na wosuro dɔm no. Eyi ma wogyaa no, na wofii hɔ kɔe.
13 E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
Wɔsomaa Farisifo ne Herodefo bi baa Yesu nkyɛn sɛ wɔne no mmɛkasa, na wɔnam nʼanom asɛm so anya no akyere no.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
Wobisaa no se, “Kyerɛkyerɛfo, yenim sɛ woyɛ ɔnokwafo a wotaa ka nokware. Nea onipa ka no ntumi nnan wʼadwene. Afei wokyerɛkyerɛ nnipa Onyankopɔn akwan. Yɛpɛ sɛ yebisa wo se, eye sɛ woyi tow ma Roma Hempɔn Kaesare anaa enye?”
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
Yesu huu wɔn adwemmɔne no kae se, “Adɛn nti na mosɔ me hwɛ, momfa sika a wɔde yi tow no bi nkyerɛ me, na mɛma mo mmuae.”
16 Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
Wɔde maa no ma obisaa wɔn se, “Hena mfoni ne nkyerɛw na ɛwɔ so?” Wobuae se, “Kaesare de.”
17 Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Yesu ka kyerɛɛ wɔn se, “Ɛno de momfa Kaesare de mma no, na momfa Onyankopɔn de mma Onyankopɔn!” Ne mmuae no maa wɔn ho dwiriw wɔn.
18 Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Sadukifo a wɔka se owusɔre nni hɔ no baa ne nkyɛn bebisaa no se,
19 Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
“Kyerɛkyerɛfo, Mose yɛɛ mmara maa yɛn se, sɛ ɔbarima bi anwo na owu a, ne nuabarima mfa ne yere no kunabea na ɔne no nwo mma mma owufo no.
20 Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
Anuanom baason bi tenaa ase. Nea odi kan no waree yere a, ɔne no anwo na owui.
21 E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
Nea ɔto so abien no nso waree okunafo no, na ɔno nso ankyɛ na owui a ɔne no anwo. Na nea ɔto so abiɛsa no nso waree no a, ɔne no anwo na owui.
22 Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Eyi kɔɔ so kosii sɛ anuanom yi nyinaa waree ɔbea no, na ɔbea no nso wui.
23 nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
Nea yɛpɛ sɛ yehu ne sɛ, owusɔre mu, sɛ wonya sɔre a, wɔn mu hena na ɔbea no bɛyɛ ne yere?”
24 Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
Yesu buaa wɔn se, “Mo mfomso a moyɛ no fi nim a munnim Kyerɛwsɛm no, ne Onyankopɔn tumi a ɔwɔ.
25 Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
Sɛ anuanom baason yi ne ɔbea no sɔre fi awufo mu a, wɔrenware; wɔbɛyɛ sɛ abɔfo a wɔwɔ ɔsoro no.
26 Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
Afei nea ɛfa awufo nyan no ho nso, monkenkan Mose nhoma no mu asɛm a ɛfa Mose ne nwura a na ɛhyew no ho da? Onyankopɔn ka kyerɛɛ Mose sɛ, ‘Mene Abraham Nyankopɔn, Isak Nyankopɔn ne Yakob Nyankopɔn.’
27 Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
Na Onyankopɔn reka akyerɛ Mose se, ɛwɔ mu sɛ saa nnipa yi awuwu mfe pii a atwam no de, nanso wɔte ase. Ɛnte saa a anka ɔrenka se ɔyɛ ateasefo Nyankopɔn, na ɔnyɛ awufo Nyankopɔn. Moayɛ mfomso kɛse.”
28 Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
Kyerɛwsɛm no akyerɛkyerɛfo no mu baako a ogyina hɔ retie no huu sɛ, wabua wɔn sɛnea ɛfata no, obisaa no se, “Mose mmaransɛm no mu nea ɛwɔ he na ɛkyɛn ne nyinaa?”
29 Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
Yesu buaa no se, “Nea ɛkyɛn ne nyinaa ne nea ɛka se, ‘Israel, tie! Awurade, yɛn Nyankopɔn yɛ Awurade koro;
30 ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
na dɔ Awurade wo Nyankopɔn fi wo koma ne wo kra ne wʼadwene ne wʼahoɔden nyinaa mu,’ no.
31 Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
Na nea ɛto so abien no ne: ‘Dɔ wo yɔnko sɛ wo ho.’ Mmaransɛm bi nni hɔ a ɛkyɛn eyinom.”
32 E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
Kyerɛwsɛm no kyerɛkyerɛfo no buaa no se, “Owura, woaka nokware sɛ, Onyankopɔn baako pɛ na ɔwɔ hɔ, na obi foforo nka ne ho,
33 e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
na minim nso sɛ, sɛ mɛdɔ no afi me koma ne mʼadwene ne mʼahoɔden nyinaa mu, na mɛdɔ me yɔnko sɛ me ho no, sen afɔre biara a wɔbɔ.”
34 E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
Yesu huu sɛ wabua asɛm no nyansa mu no, ɔka kyerɛɛ no se, “Wo ne Onyankopɔn ahenni ntam kwan nware.” Na saa asɛm yi akyi no, obi antumi ammisa no asɛm biara bio.
35 E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
Bere bi a Yesu rekyerɛkyerɛ wɔ asɔredan mu no, obisaa nnipa no se, “Adɛn na Kyerɛwsɛm no akyerɛkyerɛfo no ka se, ɛsɛ sɛ Agyenkwa no yɛ Ɔhene Dawid ba?
36 Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
Efisɛ Dawid ankasa nam Honhom Kronkron mu kae se, “‘Awurade ka kyerɛɛ me wura se: “Tena me nifa so kosi sɛ mede wʼatamfo bɛyɛ wo nan ntiaso.”’
37 Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
Sɛ Dawid frɛ no ‘Awurade’ a, ɛyɛɛ dɛn na Kristo no yɛ ne ba?” Ɔkwan a ɔfaa so kasaa no maa nnipa no de anigye tiee no.
38 E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
Bere bi a nnipakuw bi de anigye retie Yesu no, ɔka kyerɛɛ wɔn se, “Monhwɛ mo ho yiye wɔ Kyerɛwsɛm no akyerɛkyerɛfo ho! Wɔhyɛ ntade akɛse sɛ asikafo na sɛ wɔnam bagua mu a, wɔpɛ sɛ obiara a ohyia wɔn no de obu kyia wɔn.
39 ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
Sɛ wɔkɔ hyiadan mu a wɔtenatena mpanyin agua so, na sɛ wɔkɔ adidi ase a, wɔtena mpanyin tenabea.
40 essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
Wɔbɔ mpae atenten ma nnipa hu sɛ wɔresom Onyankopɔn, nanso wosisi akunafo. Eyi nti wobenya asotwe a emu yɛ duru.”
41 E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
Da bi a Yesu kɔɔ asɔredan mu no, ɔkɔtenaa afɔrebɔ adaka a esi hɔ no anim hwɛɛ sɛnea nkurɔfo no de sika regu adaka no mu. Asikafo no de sika a ɛdɔɔso guu mu.
42 E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
Ɔbea kunafo hiani bi nso bae, na ɔde sika nketewa abien beguu mu.
43 E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
Ɔfrɛɛ nʼasuafo no baa ne nkyɛn ka kyerɛɛ wɔn se, “Saa ɔbea kunafo hiani yi afɔre a ɔbɔe no dɔɔso sen asikafo no nyinaa afɔrebɔde.
44 poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
Na wɔn nyinaa fi nea wɔanya ama abu wɔn so no mu na woyiyii bi de bae, na ɔbea yi de, ofi ne hia mu de nea ɔwɔ nyinaa na abegu mu no.”

< Marco 12 >