< Marco 12 >

1 E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
Basa naa, Yesus olaꞌ seluꞌ no malangga agama Yahudi ra no meser agama ra. Ana fee nekendandaaꞌ nae, “Hambu atahori esa nae tao osi anggor sa sia rae na. Ana lutu-mbaa rereoꞌ, ma nafefela mamana neneaꞌ naruꞌ esa, de sela hau anggor. Ana o tao bak fo nae natanee boa anggor oe na. Basa boe ma, ana fee osi naa neu atahori laen mete-seꞌu, fo banggi hasil na. De ana lao tuteꞌ nusa lain neu.
2 E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
Losa fai etu boa anggor boe ma, tenu osi a denu ate na esa neu nisiꞌ atahori mana tao osi ra, fo noꞌe eni hahambu na.
3 Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
Losa naa, mana mete-seꞌu osi ra toꞌu rala e, de popoko. Basa ma ara denu e baliꞌ no lima rouꞌ.
4 Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
Basa ma tenu osi a haitua ate na esa fali. Te mana mete-seꞌu osi ra popoko langga na losa hinaꞌ-hinaꞌ, ma raꞌamamaeꞌ e, de oi hendi.
5 Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
Basa naa, tenu osi a haitua seluꞌ ate na esa fai. Te ara risa e. Mae ara tao taꞌo bee o, tenu osi a haitua nakandoo a ate nara. Te mana mete-seꞌu osi ra popoko ruma, ma risa ruma.
6 Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
Ia naa hela akaꞌ a atahori esa ena. Naa eni tenu osi a ana mone susue na. Huu nda hambu dalaꞌ laen seluꞌ sa, de ana haitua anaꞌ naa. Ana dꞌua nae, ‘Mete ma au haitua ana ngga, ara simbo no malolole, boe ma ara rena e.
7 Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
De ana haitua ana na neu sia naa. Te mana mete-seꞌu osi ra rita ana naa nema, boe ma ara ola-olaꞌ rae, “Wei! Mete dei! Tou lasiꞌ a haitua ana na nema mata na! Mete ma tou lasiꞌ a mate, eni ia mana simbo nala basa hata-heto naa ra. Ima hita tisa e, fo hita soa hata-heto na ia ra!
8 E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
Basa ma ara humu e, de risa e. Ara mbia hendi ao sisi na nisiꞌ osi deaꞌ. Dudꞌui na losaꞌ a naa.”
9 Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
Yesus dui basa boe ma, natane atahori monaeꞌ ra nae, “Tungga hei dudꞌuꞌa mara, tenu osi a nae tao taꞌo bee neu mana mete-seꞌu osi ra? Tungga Au, ana nema fo nisa basa se. Basa naa, ana fee osi anggor na neu atahori laen mete-seꞌu.
10 Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
Basa hita seꞌu-tita sia Lamatualain susuraꞌ na nae, ‘Hambu fatu esa fo tukan ra nggari hendi. Te ia naa, fatu naa dadꞌi neu fatu lalakaꞌ.
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Lamatualain tengga nala, boe ma naꞌeꞌendoꞌ fatu naa. Naa de, hita tita eni malole na seli!’”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
Atahori monaeꞌ ra rahine neuꞌ ena rae, Yesus nggari dedꞌeat naa neu se pake nekendandaaꞌ. Ara onaꞌ mana mete-seꞌu osi naa ra. Basa boe ma ara ator dalaꞌ fo rae humu Yesus. Te ara hia atahori naeꞌ mana hii rena Yesus nenori na. De ara lao hela E.
13 E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
Basa ma, atahori Yahudi moko-monae naa ra, denu atahori Farisi bꞌaꞌubꞌe, ro atahori mia Herodes partei nara, reu raselu bale ro Yesus, fo rae raꞌatutudꞌa E.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
Boe ma ara rema raseluꞌ bale ro Yesus rae, “Papa Meser! Basa hai mihine mae Papa rala na tetuꞌ, ma Papa nda pepeko-lelekoꞌ sa. Papa mete akaꞌ atahori rala nara. Papa o nafadꞌe Lamatualain hihii-nanau na no relo-relo, huu Papa nda mete mataꞌ sa. Ia naa, hai mae mitane dalaꞌ esa. Tungga hita atoran agama Yahudi na, hita musi bae bea neu mana parenda Roma, do afiꞌ?”
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
Te Yesus nahine sira rae teꞌe-sii E, fo olaꞌ labꞌan mana parenda Roma. De nataa nahereꞌ nae, “Taꞌo bee de hei mae miꞌitutudꞌa Au no dalaꞌ naa! Fee doi fulaꞌ esa, fo Au mete sobꞌa dei!”
16 Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
Boe ma ara loo fee doi fulaꞌ esa. Yesus haꞌi nala, de seꞌu namemeuꞌ doiꞌ naa. Boe ma natane mbali se nae, “Ia, seka mata na? Ia, seka nara na?” Rataa rae, “Naa, mana parenda Roma Mane Monae na!”
17 Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Boe ma Yesus nae, “Mete ma taꞌo naa, fee mana parenda saa fo mana parenda ena na. Ma fee Lamatualain saa fo Lamatualain ena na.” Rena nataa naꞌo naa, boe ma basa se ndii-ndiiꞌ a, te Ana nataa ndaa. Naa de, ara nda bisa teꞌe-sii rala E sa.
18 Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Hambu partei agama laen esa, fo atahori rae partei Saduki. Ara ranori rae atahori mates nda bisa rasodꞌa baliꞌ sa. Lao esa, atahori Saduki hira rema rae hengge Yesus.
19 Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
Ara olaꞌ ro Yesus rae, “Papa Meser! Baꞌi Musa suraꞌ hela fee hai, adat ia nae: Mete ma touꞌ esa mate hela sao na, ma anaꞌ nese, touꞌ naa odꞌi na musi sao nala ina falu na, fo hela fee tititi-nonosiꞌ neu aꞌa mana mate na.
20 Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
Memaꞌ Musa nanori taꞌo naa. Te hai mae mitane taꞌo ia. Hambu touꞌ hitu odꞌi-aꞌa. Aꞌa ka sao naꞌahuluꞌ. Basa ma ana mate, te nda ma anaꞌ sa.
21 E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
Boe ma odꞌi mana tungga eni a, sao baliꞌ ina falu naa. Nda doo sa ma, ana mate, nda hambu anaꞌ sa. Onaꞌ naa odꞌi ka telu na, sao baliꞌ no ina falu naa, te ana mate, ma anaꞌ nese.
22 Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Taꞌo naa nekendooꞌ a losa odꞌi muri na o mate. Basa boe ma, ina falu naa mate.
23 nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
Ia naa hai mae mitane taꞌo ia: Inaꞌ naa sao touꞌ hitu ena! Te mete ma raefafoꞌa nateteꞌe fo Lamatualain fee atahori mates ra rasodꞌa baliꞌ, inaꞌ naa dadꞌi seka sao na mia touꞌ kahituꞌ naa ra?”
24 Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
Basa ma Yesus nataa nae, “Mete ma hei mitane taꞌo naa, naa hei nda mihine Lamatualain susuraꞌ na isi na sa. Hei o nda mihine Lamatualain koasa na sa. De hei ia ra seli tebꞌe ma!
25 Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
Rena, e! Taꞌo ia! Sia sorga, nda hambu masaoꞌ sa. Basa atahori mates fo Lamatuaꞌ fee rasodꞌa baliꞌ ra, nda hambu rasao seluꞌ sa ena. Onaꞌ naa boe o Lamatualain ate nara sia sorga nda sao saꞌ bee.
26 Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
Au o ufadꞌe atahori mates ra, ara rasodꞌa baliꞌ, do hokoꞌ. Sia Baꞌi Musa susura na ana suraꞌ nae hau anaꞌ mana lalanggeꞌ te nda kadꞌe sa. Hei misinedꞌa dudꞌuit naa, do hokoꞌ? Leleꞌ ai a mbila mia hau naa, Lamatualain nafadꞌe Musa nae, ‘Au ia ho baꞌi mara Lamatualain na. Naa, eni Baꞌi Abraham, Baꞌi Isak, ma Baꞌi Yakob. Basa sira beꞌutee neu Au losa ia neme.
27 Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
Hita tahine tae baꞌi naa ra, mate doo ena. Te huu Lamatualain nafadꞌe nae Eni feꞌe dadꞌi neu sira Lamatuaꞌ na. Memaꞌ atahori mana beꞌutee neu Lamatualain, atahori masodꞌaꞌ, nda atahori mates sa. Naa de, hita tahine tae ara rasodꞌa baliꞌ ena. De mae atahori mate ena o, ara rasodꞌa baliꞌ. De mete ma hei toꞌu mikindoo neu nenoriꞌ a nae, atahori mates ra nda rasodꞌa baliꞌ sa, hei memaꞌ talalu sala ena!”
28 Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
Leleꞌ naa, meser agama esa rena Yesus ola-olaꞌ no atahori partei Saduki ra. Meser agama naa dꞌua nae Yesus nataa sira no maloleꞌ. Basa ma ana natane Yesus nae, “Papa! Au ae utane taꞌo ia: Hita parenda adat no parenda agama na, nae na seli. Mia basa se, bee ka lenaꞌ?”
29 Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
Yesus nataa nae, “Baꞌi Musa suraꞌ hela Lamatualain parenda mana seliꞌ na, nae taꞌo ia: ‘Basa atahori sia Israꞌel! Rena matalolole! Lamatualain memaꞌ hita Lamatuaꞌ na no hita malangga na! Nda hambu laen sa, akaꞌ a Eni!
30 ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
De hita musi sue-lai E lenaꞌ basa e. Hita musi hii E nakandooꞌ a, tahine E, ma manggate tungga hihii-nanau na.
31 Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
Ma parendaꞌ karua naa nae taꞌo ia: ‘Hita musi sue atahori, onaꞌ a hita sue hita ao na boe.’ Parenda karuaꞌ ia ra mana seliꞌ. Nda hambu parendaꞌ laen mana lenaꞌ mia parenda karua ia ra sa.”
32 E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
Basa ma, meser agama ra olaꞌ seluꞌ ro Yesus rae, “Memaꞌ! Papa nafadꞌe naa, tebꞌeꞌ. Lamatualain dadꞌi hita malangga na, ma nda hambu Lamatuaꞌ laen sa ena.
33 e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
Hita musi sue Eni lenaꞌ basa e, losa hita hii eni, tahine eni, ma manggate tungga hihii-nanau na. Hita o musi sue atahori, onaꞌ a hita sue ao tara. Hita bisa tungga parenda lain ra, te mete ma hita tungga parenda karuaꞌ naa ra, Lamatualain namahoꞌo lenaꞌ. Hita bisa fee banda tutunu-hohotuꞌ a, do tutunu-hohotuꞌ laen, te mete ma hita tungga parenda karuaꞌ naa ra, Ana namahoꞌo lenaꞌ.”
34 E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
Rena nataa naꞌo naa, Yesus dꞌua nae meser agama ia nahine no maloleꞌ ena. De Yesus nae, “Ho maeꞌ a dadꞌi Lamatualain atahorin.” Basa naa, nda hambu atahori laen rambarani raselu-bale ro Yesus, huu nda hambu atahori rasenggiꞌ E sa ena.
35 E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
Leleꞌ Yesus feꞌe nanori atahori ra sia Ume Hule-oꞌe Huuꞌ a, natane se nae, “Tungga hei dudꞌuꞌa ma, naa taꞌo bee? Meser agama ra ranori rae Kristus naa, atahori fo Lamatualain dudu basa mia fai maꞌahulu na. Tungga sira, Eni akaꞌ a Mane Daud a tititi-nonosi na. Te naa nda tebꞌe sa.
36 Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
Fai maꞌahulu na Lamatualain Dula-Dale Meumareꞌ na pake Daud fo suraꞌ nae, ‘Lamatualain nafadꞌe basa neu au malangga ngga nae, “Uma endoꞌ muu mamana maloleꞌ sia Au bobꞌoa ona ngga. Dei fo Au tao musu mara losa ara taꞌalok neu nggo.’”
37 Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
Mia naa nema hita hambu tahine tae mane Daud noꞌe Kristus, nae ‘Malangga’. Sosoa na, mete ma atahori rae Kristus akaꞌ a mane Daud tititi-nonosi na, naa nda feꞌe dai sa! Huu Eni o dadꞌi Mane Daud malangga na boe! Yesus olaꞌ taꞌo naa ma, atahori naeꞌ hii rena E.
38 E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
Ana nafadꞌe seluꞌ se nae, “Hei musi besa-bꞌesa mbali meser agama ra. Ara hiiꞌ a pake sira badꞌu naru nara, lao-lao reu randaa ro atahori naeꞌ, fo ara rae, ‘We! Sira atahori moko, o!’
39 ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
Mete ma risiꞌ ume hule-oꞌe a, do tungga fefetas, ara sangga mamana eꞌendoꞌ maloleꞌ, fo atahori naeꞌ rita se.
40 essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
De besa-bꞌesa! Te ara boe o hii a peko-leleloꞌ ina falu ra, fo lea rala basa ume nara. Sia atahori naeꞌ mata na, ara tatana deꞌulaka nara, ma rambariiꞌ hule-oꞌe doo na seli. Sira hiiꞌ a fo atahori rafadꞌe rae sira rala nara meuꞌ. Te dei fo Lamatualain fee huku-dokiꞌ monaeꞌ neu se.”
41 E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
Basa naa, Yesus neu endoꞌ mbali, peti kolete a mia Ume Hule-oꞌe Huuꞌ a. Ana mete atahori ra rema mbedꞌa doi kolete neu peti kolete a rala. Ana nita atahori mamasuꞌi-maꞌenaꞌ ra rema mbedꞌa doi kolete naeꞌ nisiꞌ peti rala neu.
42 E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
Basa ma, ina falu mana tudꞌa-loloeꞌ esa o nema tungga hule-oꞌe. Ana mbedꞌa doiꞌ sen rua nisiꞌ peti a. Doiꞌ naa, feli na mbeiꞌ na sala.
43 E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
Basa ma Yesus kaper mana tungga nara nae, “Hei mete matalolole ina falu mana tudꞌa-loloeꞌ naa. Ana fee akaꞌ doiꞌ sen ruaꞌ a, te ana fee nalenaꞌ basa atahori ra.
44 poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
Atahori laen ra basa se fee doi kolete mia sira doi sisa nara. Te ina falu ia, fee nabasaꞌ doi nara reu Lamatualain. Nda hela mbei sa bee.”

< Marco 12 >