< Marco 12 >

1 E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
Awo Yesu n’atandika okwogera nabo mu ngero, ng’agamba nti, “Waaliwo omusajja eyalima ennimiro y’emizabbibu, n’ateeka olukomera okugyetooloola, n’ateekamu essogolero, n’azimbamu n’omunaala, n’agifuniramu abalimi abaagipangisa, n’agenda olugendo.
2 E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
Ekiseera ky’amakungula bwe kyatuuka, n’abatumira omuddu okufuna ebibala okuva mu nnimiro ey’emizabbibu.
3 Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
Naye bwe yatuuka ku nnimiro abalimi ne bamukuba ne bamusindika n’addayo ngalo nsa.
4 Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
Nannyini nnimiro n’atuma omuddu we omulala, oyo ne bamukuba olubale, ne bamuswaza.
5 Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
Omubaka omulala gwe yatuma baamutta bussi, ate abalala be yazzaako okutuma, abamu baabakuba n’abalala ne babatta.
6 Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
“Yali asigazzaawo omu yekka ow’okutuma, ye mutabani we omwagalwa. Bw’atyo n’amutuma gye bali ng’agamba nti, ‘Bajja kussaamu mutabani wange ekitiibwa.’
7 Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
“Naye abalimi abo ne bateesa bokka na bokka nti, Ono ye musika, mujje tumutte ebyobusika tubyesigalize!
8 E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
Awo ne bamukwata ne bamutta omulambo gwe ne bagusuula ebweru w’ennimiro y’emizabbibu.
9 Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“Mulowooza nannyini nnimiro alikola atya? Agenda kujja, abalimi abo bonna abazikirize, ennimiro ye agipangiseemu abalimi abalala.
10 Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
Temusomangako byawandiikibwa nti, “‘Ejjinja abazimbi lye baagaana, lye lifuuse ejjinja ekkulu ery’oku nsonda.
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Ekyo Mukama ye yakikola era kitwewuunyisa nnyo okukiraba.’”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
Abakulembeze b’Abayudaaya ne bamanya ng’olugero lwali lukwata ku bo, olwo ne banoonya engeri gye bayinza okumukwata, naye ne batya ekibiina. Ne bamuviira ne bagenda.
13 E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
Ne bamuweereza abamu ku Bafalisaayo n’Abakerodiyaani boogere, bagezeeko okumutega mu bigambo.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
Awo ne bajja gy’ali ne bamugamba nti, “Omuyigiriza, tumanyi ng’oyogera mazima era tolina gw’otya. Toffaayo ku nfaanana y’abantu, wabula amazima ameereere, era oyigiriza ekkubo lya Katonda. Kituufu okuwa Kayisaali omusolo oba tetugumuwa?”
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
Naye Yesu n’ategeera obunnanfuusi bwabwe n’abagamba nti, “Lwaki munkema. Mundeetere ensimbi ngirabe.”
16 Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
Ne bagimuleetera, n’ababuuza nti, “Ekifaananyi kino n’ebiwandiiko ebiri ku nsimbi kuno by’ani?” Ne bamuddamu nti, “Bya Kayisaali.”
17 Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
N’abagamba nti, “Kale ebintu bya Kayisaali mubiwenga Kayisaali n’ebya Katonda, mubiwenga Katonda!” Ne bamwewuunya nnyo.
18 Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Awo Abasaddukaayo abagamba nti tewali kuzuukira, ne bamubuuza nti,
19 Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
“Omuyigiriza, Musa yatuwa etteeka erigamba nti omusajja omufumbo bw’afanga nga tazadde baana, muganda w’omufu awasenga nnamwandu wa muganda we oyo alyoke amuzaalire abaana.
20 Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
Waaliwo abooluganda musanvu, mukulu waabwe n’awasa, Oluvannyuma n’afa nga tazadde baana.
21 E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
Muto w’omufu kwe kuwasa nnamwandu wa mukulu we, waayitawo akabanga katono naye n’afa, nga naye tazadde mwana. Muganda w’omufu amuddako n’awasa nnamwandu oyo, naye n’atazaala.
22 Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Bonna omusanvu ne bafa ne baggwaawo. Oluvannyuma n’omukazi naye n’afa.
23 nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
Kale, mu kuzuukira kw’abafu omukazi oyo aliba muka ani, kubanga bonna yabafumbirwako?”
24 Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
Yesu n’abaddamu nti, “Ekibaleetedde okukyama bwe butamanya byawandiikibwa, n’obutategeera maanyi ga Katonda.
25 Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
Kubanga bwe balizuukira mu bafu tebagenda kufumbiriganwa, kubanga bonna baliba nga bamalayika bwe bali mu ggulu.
26 Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
Ate ebifa ku kuzuukira kw’abafu, temusomanga mu kitabo Musa bwe yali ku kisaka Katonda n’amugamba nti, ‘Nze Katonda wa Ibulayimu era Katonda wa Isaaka era Katonda wa Yakobo?’
27 Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
Katonda si Katonda w’abafu, wabula ow’abalamu. Mukyamye nnyo.”
28 Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
Awo omu ku bannyonnyozi b’amateeka eyali ayimiridde awo ng’awuliriza bye baali beebuuza, n’ategeera nga Yesu azzeemu bulungi. Naye n’amubuuzaayo nti, “Mu mateeka gonna, erisingamu obukulu lye liruwa?”
29 Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
Yesu n’amuddamu nti, “Ery’olubereberye lye lino nti, ‘Wulira, Isirayiri! Mukama Katonda waffe, Mukama ali omu yekka.
30 ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
Era yagala Katonda wo n’omutima gwo gwonna n’omwoyo gwo gwonna, n’amagezi go gonna, n’amaanyi go gonna.’
31 Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
N’eryokubiri lye lino nti, ‘Oyagalanga muliraanwa wo nga bwe weeyagala wekka.’ Tewaliiwo mateeka malala gasinga ago bukulu.”
32 E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
Omunnyonnyozi w’amateeka n’agamba nti, “Omuyigiriza ekigambo ky’oyogedde kya mazima bw’ogambye nti waliwo Katonda omu yekka era teriiyo mulala.
33 e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
Era mmanyi nga kikulu nnyo okumwagala n’omutima gwaffe gwonna, n’okutegeera kwaffe n’amaanyi gaffe, n’okwagala muliraanwa wo nga bwe weeyagala wekka, era ng’ekyo kikulu okusinga ebiweebwayo ebyokebwa ne ssaddaaka.”
34 E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
Yesu bwe yalaba ng’omusajja azzeemu n’amagezi n’amugamba nti, “Toli wala n’obwakabaka bwa Katonda.” Okuva ku ekyo ne watabaawo muntu n’omu eyayaŋŋanga okwongera okumubuuza ebibuuzo ebirala.
35 E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
Bwe waayitawo akabanga, Yesu yali ayigiriza mu Yeekaalu, n’ababuuza nti, “Lwaki abannyonnyozi b’amateeka bagamba nti Kristo Mwana wa Dawudi?
36 Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
Kubanga Mwoyo Mutukuvu bwe yali ali ku Dawudi, Dawudi yennyini yagamba ku bwa Mwoyo Mutukuvu nti, “‘Mukama yagamba Mukama wange nti, “Tuulira wano ku mukono gwange ogwa ddyo, okutuusa lwe nditeeka abalabe bo wansi w’ebigere byo.”’
37 Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
Dawudi yennyini amuyita Mukama we, ayinza atya ate okuba Omwana we?” Ekibiina kyalimu abantu bangi, ne bamuwuliriza n’essanyu.
38 E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
Awo Yesu n’ayigiriza ng’agamba nti, “Mwekuume abannyonnyozi b’amateeka, kubanga baagala nnyo okwambala ne batambulatambula mu butale ng’abantu babalamusa.
39 ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
Baagala nnyo okutuula mu bifo ebisinga obulungi mu makuŋŋaaniro, n’okutuula mu bifo eby’ekitiibwa ku mbaga.
40 essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
Kyokka, banyagako bannamwandu ebintu byabwe, ne beeraga nga basaba esaala empanvu ennyo. Ekibonerezo kyabwe kyekiriva kibeera ekinene ddala.”
41 E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
Awo Yesu bwe yatuula okwolekera eggwanika ly’ensimbi, n’alaba engeri ekibiina ky’abantu gye bateekamu ensimbi mu ggwanika. Abagagga bangi baali bateekamu ensimbi nnyingi.
42 E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
Awo nnamwandu eyali omwavu n’ajja n’ateekamu ebitundu bibiri, ye kodulante.
43 E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
Yesu n’ayita abayigirizwa be, n’abagamba nti, “Ddala ddala mbagamba nti nnamwandu oyo omwavu awaddeyo nnyo okusinga bonna bali abatadde mu ggwanika.
44 poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
Kubanga bonna bataddemu ku bibafikkiridde, naye ate nnamwandu ono mu kwetaaga kwe ataddemu kyonna ky’abadde nakyo, ekibadde kijja okumuyamba obulamu bwe bwonna.”

< Marco 12 >