< Marco 12 >

1 E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
Sa’an nan ya fara yi musu magana da misalai ya ce, “Wani mutum ya shuka gonar inabi. Ya kewaye ta da katanga, ya haƙa rami domin matsin inabin, ya kuma gina ɗakin gadi. Sai ya ba wa waɗansu manoma hayar gonar inabin, sa’an nan ya yi tafiya.
2 E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
Da lokacin girbi ya yi, sai ya aiki wani bawa wajen’yan hayan, don yă karɓo masa’ya’yan inabin daga wurinsu.
3 Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
Amma suka kama shi, suka yi masa dūka, suka kore shi hannun wofi.
4 Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
Sai ya sāke aikan wani bawa wurinsu, amma suka bugi wannan mutum a kai, suka wulaƙanta shi.
5 Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
Har yanzu ya sāke aikan wani. Wannan kuwa suka kashe. Ya aika waɗansu da yawa; suka bubbuge waɗansu, sauran kuwa suka kashe.
6 Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
“Sauran mutum ɗaya da ya rage ya aika, ɗa, da yake ƙauna. Daga ƙarshe sai ya aike shi, yana cewa, ‘Za su girmama ɗana.’
7 Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
“Amma’yan hayan suka ce wa juna, ‘Aha! Wannan shi ne magājin. Ku zo mu kashe shi, gādon kuma yă zama namu.’
8 E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
Sai suka kama shi suka kashe, suka jefa shi bayan gonar inabin.
9 Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“To, me, mai gonar inabin zai yi ke nan? Zai zo yă karkashe dukan’yan hayan nan, ya kuma ba wa waɗansu gonar inabin.
10 Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
Ba ku taɓa karanta wannan Nassi ba, “‘Dutsen da magina suka ƙi, shi ne kuwa ya zama dutsen kusurwan gini.
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
Ubangiji ya yi wannan, ya kuma yi kyau a idanunmu’?”
12 Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
Sai manyan Firistoci da malaman dokoki da shugabanni suka nemi hanyar da za su kama shi, domin sun gane ya yi misalin a kansu ne. Amma suka ji tsoron taron, saboda haka suka bar shi suka yi tafiyarsu.
13 E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
Daga baya, sai suka tura waɗansu Farisiyawa da mutanen Hiridus zuwa wurin Yesu, domin su sa masa tarko a cikin maganarsa.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
Suka zo wurinsa suka ce, “Malam, mun san kai mutum ne mai mutunci. Ba ka bin ra’ayin mutane, don ba ka nuna bambanci. Amma kana koyar da hanyar Allah bisa ga gaskiya. Daidai ne a biya wa Kaisar haraji, ko babu?
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
Mu biya ko kada mu biya?” Amma Yesu ya san munafuncinsu, sai ya yi tambaya ya ce, “Don me kuke ƙoƙarin sa mini tarko? Ku kawo mini dinari in ga.”
16 Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
Suka kawo masa kuɗin, sai ya tambaye, su ya ce, “Hoton wane ne wannan? Kuma rubutun wane ne wannan?” Suka ce, “Na Kaisar.”
17 Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Sai Yesu ya ce musu, “Ku ba wa Kaisar abin da yake na Kaisar, ku ba wa Allah kuma abin da yake na Allah.” Suka yi mamakinsa ƙwarai.
18 Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Sa’an nan Sadukiyawa da suke cewa, babu tashin matattu, suka zo masa da tambaya.
19 Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
Suka ce, “Malam, Musa ya rubuta mana cewa, in ɗan’uwan wani mutum ya mutu, ya bar mata babu’ya’ya, dole mutumin ya auri gwauruwar, yă kuma samo wa ɗan’uwansa’ya’ya.
20 Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
To, an yi waɗansu’yan’uwa guda bakwai. Na fari ya yi aure, ya mutu babu’ya’ya.
21 E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
Na biyun ya auri gwauruwar, sai shi ma ya mutu, babu’ya’ya. Haka kuma na ukun.
22 Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
A gaskiya, ba ko ɗaya daga cikin bakwai ɗin da ya bar’ya’ya. Daga ƙarshe, macen ta mutu.
23 nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
To, a tashin matattu, matar wa za tă zama, don duk su bakwai nan sun aure ta?”
24 Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
Yesu ya ce, “Ashe, ba a cikin kuskure kuke ba saboda rashin sanin Nassi, ko ikon Allah?
25 Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
Sa’ad da matattu suka tashi, ba za su yi aure ba, ba kuwa za a ba da su ga aure ba. Za su zama kamar yadda mala’iku suke a cikin sama.
26 Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
Game da tashin matattu kuwa, ashe, ba ku karanta a cikin littafin Musa ba, game da labarin ɗan kurmin nan mai cin wuta da Musa ya gani a jeji, yadda Allah ya yi magana da shi ya ce, ‘Ni ne Allah na Ibrahim, Allah na Ishaku da kuma Allah na Yaƙub’?
27 Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
Shi ba Allah na matattu ba ne, shi Allah na masu rai ne. Kun yi mummunan kuskure!”
28 Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
Wani daga cikin malaman dokoki ya zo ya ji suna muhawwara. Da ya lura cewa Yesu ya amsa musu daidai, sai ya tambaye shi ya ce, “A cikin dukan dokoki, wacce ta fi girma duka?”
29 Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
Yesu ya ce, “Wadda ta fi girma duka, ita ce wannan. ‘Ku saurara, ya Isra’ila, Ubangiji Allahnmu, Ubangiji ɗaya ne.
30 ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
Ka ƙaunaci Ubangiji Allahnka da dukan zuciyarka, da dukan ranka, da dukan hankalinka, da kuma dukan ƙarfinka.’
31 Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
Na biyun ita ce, ‘Ka ƙaunaci maƙwabcinka kamar kanka.’Ba wata doka da ta fi waɗannan.”
32 E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
Mutumin ya ce, “Malam, ka faɗi daidai. Daidai ne da ka ce, Allah ɗaya ne, babu kuma wani sai shi.
33 e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
Nuna ƙauna ga Allah da dukan zuciyarka, da dukan ganewarka, da dukan ƙarfinka, da kuma nuna ƙauna ga maƙwabcinka kamar kanka, ya fi dukan hadayun ƙonawa da sadakoki.”
34 E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
Da Yesu ya ga ya amsa da hikima, sai ya ce masa, “Ba ka da nisa da mulkin Allah.” Daga lokacin, ba wanda ya yi karambani yin masa wata tambaya.
35 E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
Yayinda Yesu yake koyarwa a filin haikalin, sai ya yi tambaya ya ce, “Yaya malaman dokoki suke cewa Kiristi ɗan Dawuda ne?
36 Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
Dawuda da kansa ya yi magana ta wurin Ruhu Mai Tsarki ya ce, “‘Ubangiji ya ce wa Ubangijina, “Zauna a hannun damana sai na sa abokan gābanka a ƙarƙashin sawunka.”’
37 Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
Dawuda da kansa ya kira shi ‘Ubangiji.’ To, ta yaya zai zama ɗansa?” Taro mai yawa suka saurare shi da murna.
38 E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
Sa’ad da Yesu yake koyarwa ya ce, “Ku lura da malaman dokoki. Sukan so yin tafiya a manyan riguna, a kuma dinga gaishe su a wuraren kasuwanci.
39 ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
Sukan kuma nemi wuraren zama mafi daraja a majami’u, da kuma wuraren zaman manya a bukukkuwa.
40 essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
Suna ƙwace gidajen gwauraye, kuma don nuna iyawa, sukan yi dogayen addu’o’i. Irin mutanen nan, za su sha hukunci mai tsanani sosai.”
41 E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
Yesu ya zauna ɗaura da inda ake bayarwa, ya kuma dubi yadda taron suke sa kuɗinsu a cikin ɗakunan ajiya haikali. Masu arziki da yawa suka zuba kuɗaɗe masu yawa.
42 E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
Amma wata matalauciya gwauruwa, ta zo ta saka anini biyu, da suka yi daidai da rabin kobo.
43 E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
Yesu ya kira almajiransa wurinsa ya ce, “Gaskiya nake gaya muku, abin da matalauciya gwauruwan nan ta zuba cikin ɗakunan ajiya nan ya fi na sauran dukan.
44 poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
Dukansu sun bayar ne daga cikin arzikinsu; ita kuwa, daga cikin talaucinta, ta ba da kome, duk abin da take da shi na rayuwa.”

< Marco 12 >