< Marco 12 >

1 E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.
Yesuusi enttaw leemison yaagidi odis; “Issi uray woyne atakiltte tokkidi, yuushshi aathidi dirssi diris. Qassi he woyniya gum77iya olaaka bookkis. Iya naaganaw adussa shakko shakkis. Hessafe guye, kothe oothiya asaas immidi, hara biitta bis.
2 E a suo tempo mandò a que’ lavoratori un servitore per ricevere da loro de’ frutti della vigna.
Woyne ayfiyaa maxiya wodey gakkin, bana gakkeyssa ekkidi yaana mela, issi ba aylliya kothe aawatakko kiittis.
3 Ma essi, presolo, lo batterono e lo rimandarono a vuoto.
Kothe aawati iya aylliya oykkidi wadhdhidi, mela kushe yeddidosona.
4 Ed egli di nuovo mandò loro un altro servitore; e anche lui ferirono nel capo e vituperarono.
Nam77antho hara aylle enttako kiittin, entti he aylliyas huu7iya qoo7idi kawushshidi yeddidosona.
5 Ed egli ne mandò un altro, e anche quello uccisero; e poi molti altri, de’ quali alcuni batterono ed alcuni uccisero.
Woyne atakilttiya goday qassika hara aylle kiittis. He aylliya wodhidosona, qassi hara darota hessada oothidosona, issota issota wadhdhidi, harata wodhidosona.
6 Aveva ancora un unico figliuolo diletto; e quello mandò loro per ultimo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.
“Woyne atakilttiya godaas kiittanaw ubbaafe wurssethan I daro dosiya ba na7aa xalaali attis. I, “Entti ta na7aa bonchchonna aggokona” gidi, ba na7aa enttako kiittis.
7 Ma que’ lavoratori dissero fra loro: Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.
“Shin kothe aawati bantta giddon, ‘Laattanayssi hayssa; yedhdhite iya wodhoos; iya laatay nubaa gidana!’ yaagidosona.
8 E presolo, l’uccisero, e lo gettarono fuor dalla vigna.
Na7aa oykkidi wodhidi, iya ahaa woyne atakilttiya giddofe gaxa kessi holidosona.
9 Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.
“Hiza, woyne atakilttiya goday waatanee? Yidi he kothe aawata wodhi onggidi, woyniya kothe oothiya hara asas immana.
10 Non avete voi neppur letta questa Scrittura: La pietra che gli edificatori hanno riprovata, è quella che è divenuta pietra angolare;
‘Gimbbeyssati boridi ixxida shuchchay godaa xaphuwa minthiya, ubbaafe aadhdhiya shuchchu gidis. Hayssi Goday oothidabaa; qassi nu ayfiyaaskka malaalisiyabaa’ yaageyssa Geeshsha Maxaafaappe nabbabibeekketii?” yaagis.
11 ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?
12 Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.
Kahine halaqati, higge asttamaaretinne cimati Yesuusi he leemisuwa bantta bolla leemisidayssa erida gisho, iya oykkanaw koyidosona, shin asaas yayyidi, aggi bidosona.
13 E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.
Qassi iya odaappe bala demmidi, iya oykkana mela, Farisaawetappenne Heroodisa baggatappe guutha asata iyaakko kiittidosona.
14 Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?
Entti iyaakko yidi, “Asttamaariyaw, neeni tuma odetteyssanne asappe ase shaakkonnayssa nuuni eroos. Neeni ase dummayakka; qassi Xoossaa ogiya tumatethan tamaarssaasa. Nuuni Roome biittaa Kawuwa Qeesares giira giireyssi wogeyye woga gidennee? Giira giiranee agganee?” yaagidosona.
15 Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.
Shin entta cubbotethaa Yesuusi eridi, “Tana ays paacetii? Ane issi santime tana bessite” yaagis.
16 Ed essi glielo portarono. Ed egli disse loro: Di chi è questa effigie e questa iscrizione? Essi gli dissero:
Entti iyaw ehidosona, “Ha malaynne sunthay oodeysee?” yaagidi entta oychchis. Entti, “Roome Kawuwa Qeesareyssa” yaagidosona.
17 Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.
Yesuusi zaaridi, “Yaatikko, Qeesareyssa Qeesares, Xoossayssa Xoossaas immite” yaagin entti iyabaa malaalettidosona.
18 Poi vennero a lui de’ Sadducei, i quali dicono che non v’è risurrezione, e gli domandarono:
Hayqqida asi denddenna giya Saduqaawetappe issi issi asati Yesuusakko yidi, hayssada yaagidi, iya oychchidosona.
19 Maestro, Mosè ci lasciò scritto che se il fratello di uno muore e lascia moglie senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.
“Asttamaariyaw, Musey nuus higgiya xaafishe, ‘Machcho ekkida asi na7a yelonna hayqqiko, he hayqqidayssa ishay iya machchiw ekkidi, ba ishaas na7a yelanaw bessees’ yaageyssa xaafis.
20 Or v’erano sette fratelli. Il primo prese moglie; e morendo, non lasciò progenie.
Beni wode laappun ishati de7eyssatappe bayray machcho ekkidi, na7a yelonna hayqqis.
21 E il secondo la prese e morì senza lasciare progenie.
Nam77anthoy iyo ekkis, ikka na7a yelonna hayqqis. Heedzanthoyka hessada hanis.
22 Così il terzo. E i sette non lasciarono progenie. Infine, dopo tutti, morì anche la donna.
Laappunatikka hessatho iyo ekkidi, na7a yelonna hayqqidosona. Ubbaafe guye, qassi he maccasiya hayqqasu.
23 nella risurrezione, quando saranno risuscitati, di chi di loro sarà ella moglie? Poiché tutti i sette l’hanno avuta per moglie.
Yaatin, laappunati iyo ekkida gisho hayqqida asay hayqoppe denddiya gallas, iya enttafe awussas machcho gidanee?” yaagidosona.
24 Gesù disse loro: Non errate voi per questo, che non conoscete le Scritture né la potenza di Dio?
Yesuusi zaaridi, “Hintte baley, Geeshsha Maxaafata woykko Xoossaa wolqqaa eronna gishossa!
25 Poiché quando gli uomini risuscitano dai morti, né prendono né dànno moglie, ma son come angeli ne’ cieli.
Hayqqida asay hayqoppe denddiya gallas, salon de7iya kiitanchchota mela gidanaappe attin adde asay ekkokona; macca asay gelekkona.
26 Quando poi ai morti ed alla loro risurrezione, non avete voi letto nel libro di Mosè, nel passo del “pruno”, come Dio gli parlò dicendo: Io sono l’Iddio d’Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe?
Shin hayqqidayssata dendduwabaa gidikko, Muse maxaafan xaafettida xuugettiya buuriyabaa odiya bessan, Xoossay Musekko, ‘Taani, Abrahaame Xoossaa, Yisaaqa Xoossaa, Yayqooba Xoossaa’ gidayssa nabbabibeekketii?
27 Egli non è un Dio di morti, ma di viventi. Voi errate grandemente.
Hessa gisho, I, paxa de7eyssata Xoossaafe attin hayqqidayssata Xoosse gidenna. Hintte daro balideta” yaagis.
28 Or uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto ch’egli aveva loro ben risposto, si accostò e gli domandò: Qual è il comandamento primo fra tutti?
Higge asttamaaretappe issoy entti palameyssa shiiqidi si7is. Qassi Yesuusi enttaw loythi zaaridayssa si7idi, “Kiita ubbaafe aadhdhiya kiitay awussee?” yaagidi Yesuusa oychchis.
29 Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele: Il Signore Iddio nostro è l’unico Signore:
Yesuusi zaaridi, iya hayssada yaagis; “Kiita ubbaafe aadhdhiya kiitaa si7ite; ‘Isra7eele asaw, Goday nu Xoossay issi Godaa.
30 ama dunque il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua e con tutta la forza tua.
Ne Godaa ne Xoossaa ne kumetha wozanappe, ne kumetha shemppuwafe, ne kumetha qofaappe, ne kumetha wolqqaafe dosa’ yaagees.
31 Il secondo è questo: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non v’è alcun altro comandamento maggiore di questi.
Qassi kiita ubbaafe aadhdhiya nam77antho kiitay hayssa; ‘Ase ubbaa ne huu7iyada dosa’ yaageyssa; hayssatappe aadhdhiya hara kiiti baawa” yaagis.
32 E lo scriba gli disse: Maestro, ben hai detto secondo verità che v’è un Dio solo e che fuor di lui non ve n’è alcun altro;
Higge asttamaarey Yesuusakko, “Asttamaariyaw, tuma gadasa; neeni ‘Xoossay issi Xoossaa xalaala. Iyappe attin hari baawa’ gidayssi tuma.
33 e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.
Xoossaa kumetha wozanappe, kumetha qofaappenne kumetha wolqqaafe doseysinne qassi ase ubbaa ba huu7iyada doseyssi, xuuggiya yarshshuwafenne hara yarshsho ubbaafe aadhdhees” yaagis.
34 E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.
Yesuusi higge asttamaariya zaaroy aadhdhida eranchcho asa zaaro gididayssa be7idi, “Neeni Xoossaa kawotethaafe haakkabaakka” yaagis; hessafe guye, Yesuusa harabaa oychchanaw oonikka minnibeenna.
35 E Gesù, insegnando nel tempio, prese a dire: Come dicono gli scribi che il Cristo è figliuolo di Davide?
Yesuusi Xoossa Keethan tamaarssishe, hayssada yaagis: “Higge asttamaareti Kiristtoosa woygidi Dawite na7a goonaa?
36 Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.
Dawitey Geeshsha Ayyaanan kumidi, ‘Goday, ta Godaa, “Taani ne morkketa ne tohoy yedhdhiyaso oothana gakkanaw, hayssan taappe ushachcha baggara utta” gis’ yaagis.
37 Davide stesso lo chiama Signore; e onde viene ch’egli è suo figliuolo? E la massa del popolo l’ascoltava con piacere.
Dawitey ba huu7en Kiristtoosa, ‘Godaa’ gidi xeegikko, yaatin, Kiristtoosi waanidi, Dawite na7a gidii” yaagis. Daro asay Yesuusi geyssa ufayssan si7idosona.
38 E diceva nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti, ed esser salutati nelle piazze,
Yesuusi tamaarssishe, hayssada yaagis; “Higge asttamaaretappe naagettite; entti adussa ma7o ma7idi yuuyeyssanne giyankka asay entta bonchchidi sarotheyssa dosoosona.
39 ed avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti ne’ conviti;
Entti Ayhude Woosa Keethatan daro lo77iya oydiya dosoosona; qassi asi banttana mokkiya bessan bonchcho bessi dosoosona.
40 essi che divorano le case delle vedove, e fanno per apparenza lunghe orazioni. Costoro riceveranno una maggiore condanna.
Entti am77eta keethaa bonqidi, banttaw lo77o daananaw woosa adussoosona; entti ubbaafe aadhdhiya pirddaa ekkana” yaagis.
41 E postosi a sedere dirimpetto alla cassa delle offerte, stava guardando come la gente gettava danaro nella cassa; e molti ricchi ne gettavano assai.
Yesuusi Xoossa Keethan muxaata yeggiya saaxiniya matan uttidi, asay ba miishiya he saaxiniyan yeggeyssa be7is; daro dure asay daro miishiya he saaxiniyan yeggoosona.
42 E venuta una povera vedova, vi gettò due spiccioli che fanno un quarto di soldo.
Issi manqo am77iya yada, nam77u bakkannata he saaxiniyan yeggasu.
43 E Gesù, chiamati a se i suoi discepoli, disse loro: in verità io vi dico che questa povera vedova ha gettato nella cassa delle offerte più di tutti gli altri;
Yesuusi ba tamaareta xeegidi, “Taani hinttew tuma odays; muxaata saaxiniyan yeggida asa ubbaafe ha manqo am77iya darssada yeggasu.
44 poiché tutti han gettato del superfluo; ma costei, del suo necessario, vi ha gettato tutto ciò che possedeva, tutto quanto avea per vivere.
Ays giikko, harati ubbay bantaw palahida miishiyappe yeggidosona. Shin iya ba pacciyaafe, baw de7iya aquwaa kumethi immasu” yaagis.

< Marco 12 >