< Luca 5 >

1 Or avvenne che essendogli la moltitudine addosso per udir la parola di Dio, e stando egli in piè sulla riva del lago di Gennesaret,
A jekhvar but džene gurinde pe uzalo Isus te šunen o lafi e Devlesoro, a ov terdino uzalo e Galilejakoro jezero.
2 vide due barche ferme a riva, dalle quali erano smontati i pescatori e lavavano le reti.
I dikhlja duj čamcija uzalo jezero savendar iklile o manuša kola dolena maćhen adalese so thovena ine pumare mreže.
3 E montato in una di quelle barche che era di Simone, lo pregò di scostarsi un po’ da terra; poi, sedutosi, d’in sulla barca ammaestrava le turbe.
I đerdinđa ano jekh čamco, kova inele e Simonesoro, i zamolinđa le te cidel pe hari e phuvjatar, i bešindoj ano čamco, sikavđa e narodo.
4 E com’ebbe cessato di parlare, disse a Simone: Prendi il largo, e calate le reti per pescare.
A kad završinđa o vaćeriba, phenđa e Simonese: “Dža e čamcoja ko hor hem frden tumare mreže te šaj dolen maćhen.”
5 E Simone, rispondendo, disse: Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati, e non abbiam preso nulla; però, alla tua parola, calerò le reti.
A o Simon phenđa: “Gospodarona, sa i rat trudinđam amen i ništa na dolinđam, te tu pheneja, ka frdav o mreže.”
6 E fatto così, presero una tal quantità di pesci, che le reti si rompevano.
I kad ćerde adava, dolinde sa edobor maćhen i lengere mreže lelje te pharavđon.
7 E fecero segno a’ loro compagni dell’altra barca, di venire ad aiutarli. E quelli vennero, e riempirono ambedue le barche, talché affondavano.
I vastencar mothovde pumare amalenđe, kola inele ko aver čamco, te aven te pomožinen lenđe. I on ale hem pherde soduj čamcija edobor da lelje te pherđon pani.
8 Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.
A kad dikhlja adava o Simon o Petar, pelo ko kočija anglo Isus vaćerindoj: “Dža mandar, Gospode, me injum grešno manuš!”
9 Poiché spavento avea preso lui e tutti quelli che eran con lui, per la presa di pesci che avean fatta;
Adalese so i dar prelelja ole hem sarijen kola inele oleja zbog o baro doliba e maćhengoro.
10 e così pure Giacomo e Giovanni, figliuoli di Zebedeo, ch’eran soci di Simone. E Gesù disse a Simone: Non temere: da ora innanzi sarai pescator d’uomini.
Ađahar da i dar dolinđa e Jakove hem e Jovane, e Zevedejesere čhaven, kola inele e Simonesere amala. I o Isus phenđa e Simonese: “Ma dara! Od akana manušen ka dole.”
11 Ed essi, tratte le barche a terra, lasciarono ogni cosa e lo seguirono.
I kad ikalde o čamcija upri phuv, ačhavde sa hem džele palo leste.
12 Ed avvenne che, trovandosi egli in una di quelle città, ecco un uomo pien di lebbra, il quale, veduto Gesù e gettatosi con la faccia a terra, lo pregò dicendo: Signore, se tu vuoi, tu puoi mondarmi.
I jekhvar o Isus inele ki nesavi diz, i nekotar anglo leste iklilo manuš pherdo gubaja. So dikhlja e Isuse, pelo anglo leste mujeja đi phuv hem molinđa le vaćerindoj: “Gospode, te mangeja, šaj te sasljare man!”
13 Ed egli, stesa la mano, lo toccò dicendo: Lo voglio, sii mondato. E in quell’istante la lebbra sparì da lui.
I o Isus pružinđa plo vas, dolinđa le hem phenđa: “Mangava, ov sasljardo!” I otojekhvar i guba cidinđa pe olestar.
14 E Gesù gli comandò di non dirlo a nessuno: Ma va’, gli disse, mostrati al sacerdote ed offri per la tua purificazione quel che ha prescritto Mosè; e ciò serva loro di testimonianza.
Tegani naredinđa lese: “Ma vaćer nikase akalestar, nego dža mothov tut e sveštenikose hem de žrtva zako to očistiba, sar so naredinđa o Mojsije, zako svedočanstvo olenđe.”
15 Però la fama di lui si spandeva sempre più; e molte turbe si adunavano per udirlo ed esser guarite delle loro infermità.
A o glaso e Isusestar šunđola ine sa po dur, i but džene čedena pe ine te šunen le hem te oven sasljarde oto pumare nambormipa.
16 Ma egli si ritirava ne’ luoghi deserti e pregava.
A ov cidela pe ine ko čuče thana hem molini pe.
17 Ed avvenne, in uno di que’ giorni, ch’egli stava insegnando; ed eran quivi seduti de’ Farisei e de’ dottori della legge, venuti da tutte le borgate della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme; e la potenza del Signore era con lui per compier delle guarigioni.
I jekh dive o Isus sikavđa ano jekh čher, a o fariseja hem o učitelja e Zakonestar, kola ale oto sa e galilejakere hem judejakere gava hem oto Jerusalim, beštine adathe. A o zoralipe e Gospodesoro inele upro Isus te sasljari.
18 Ed ecco degli uomini che portavano sopra un letto un paralitico, e cercavano di portarlo dentro e di metterlo davanti a lui.
I nesave manuša ande upri nosiljka jekhe manuše kova našti ine te phirel ni te mrdini. Mangle te anen le andre hem te čhiven le anglo Isus.
19 E non trovando modo d’introdurlo a motivo della calca, salirono sul tetto, e fatta un’apertura fra i tegoli, lo calaron giù col suo lettuccio, in mezzo alla gente, davanti a Gesù.
I adalese so taro narodo našti ine te arakhen kotar te anen le andre, uklinde upro čher, ćerde rupa ko tavani hem adathar mukle le sa e nosiljkaja ko maškar anglo Isus.
20 Ed egli, veduta la loro fede, disse: O uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi.
I kad o Isus dikhlja lengiri vera, phenđa: “Manušeja, oprostimei će te grehija!”
21 Allora gli scribi e i Farisei cominciarono a ragionare, dicendo: Chi è costui che pronunzia bestemmie? Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?
I o fariseja hem o učitelja e Zakonestar pučle pe ana pumende: “Kovai akava so hulini? Ko šaj te oprostini o grehija sem o jekh Devel?”
22 Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, prese a dir loro: Che ragionate nei vostri cuori?
A o Isus džanđa lengere mislija, i phenđa lenđe: “Sose ađahar mislinena?
23 Che cosa è più agevole dire: I tuoi peccati ti son rimessi, oppur dire: Lèvati e cammina?
Soi po lokhe te phenel pe: ‘Oprostimei će te grehija’ ili te phenel pe: ‘Ušti hem phir’?
24 Ora, affinché sappiate che il Figliuol dell’uomo ha sulla terra autorità di rimettere i peccati: Io tel dico (disse al paralitico), lèvati, togli il tuo lettuccio e vattene a casa tua.
Ka dokažinav tumenđe da man, e Čhave e manušesere, isi pravo ki phuv te oprostinav o grehija.” Tegani phenđa e manušese kova našti ine te phirel: “Tuće vaćerava! Ušti, le ti nosiljka hem dža čhere!”
25 E in quell’istante, alzatosi in presenza loro e preso il suo giaciglio, se ne andò a casa sua, glorificando Iddio.
I o manuš odmah uštino anglo lende, lelja i nosiljka hem dželo čhere slavindoj e Devle.
26 E tutti furon presi da stupore e glorificavano Iddio; e pieni di spavento, dicevano: Oggi abbiamo visto cose strane.
I sare začudinde pe, hvalinde e Devle, pherdile dar hem vaćerde: “Avdive dikhljam bare čudesija!”
27 E dopo queste cose, egli uscì e notò un pubblicano, di nome Levi, che sedeva al banco della gabella, e gli disse: Seguimi.
I palo adava, o Isus iklilo adathar hem dikhlja e cariniko palo anav Levije sar bešela ko than kotar čedela pe o porez, i phenđa lese: “Phir pala mande!”
28 Ed egli, lasciata ogni cosa, si levò e si mise a seguirlo.
I ov uštino, ačhavđa sa hem dželo palo leste.
29 E Levi gli fece un gran convito in casa sua; e c’era gran folla di pubblicani e d’altri che erano a tavola con loro.
I o Levije spreminđa lese baro hajba pese ano čher, hem adari inele but carinici hem avera kola beštine olencar uzalo astali.
30 E i Farisei ed i loro scribi mormoravano contro i discepoli di Gesù, dicendo: Perché mangiate e bevete coi pubblicani e coi peccatori?
Tegani o fariseja hem lengere učitelja e Zakonestar lelje te buninen pe vaćerindoj e Isusesere učenikonenđe: “Sose tumen hana hem pijena e carinikonencar hem avere grešnikonencar?”
31 E Gesù rispondendo, disse loro: I sani non hanno bisogno del medico, bensì i malati.
I o Isus phenđa lenđe: “E sastenđe na valjani doktori, nego e nambormenđe.
32 Io non son venuto a chiamare i de’ giusti, ma de’ peccatori a ravvedimento.
Me na aljum te vičinav ko pokajiba e pravednikonen, nego e grešnikonen.”
33 Ed essi gli dissero: I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno orazioni; così pure i discepoli de’ Farisei; mentre i tuoi mangiano e bevono.
A on phende lese: “E Jovanesere e Krstiteljesere učenici but postinena hem molinena, ađahar hem e farisejengere učenici, a te učenici hana hem pijena.”
34 E Gesù disse loro: Potete voi far digiunare gli amici dello sposo, mentre lo sposo è con loro?
A o Isus phenđa lenđe: “Sar šaj te terinen e mladoženjasere amalen te postinen kadi olencar o mladoženja?
35 Ma verranno i giorni per questo; e quando lo sposo sarà loro tolto, allora, in que’ giorni, digiuneranno.
Ali ka aven o dive kad o manuša ka len lendar e mladoženja. Tegani, ko adala dive, ka postinen.”
36 Disse loro anche una parabola: Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo ad un vestito vecchio; altrimenti strappa il nuovo, e il pezzo tolto dal nuovo non adatta al vecchio.
I vaćerđa lenđe akaja uporedba: “Niko na sivela o kotor e neve fostanestar ko purano fostani sar te pherel i rupa; adalese so hem o nevo ka pharavđol, a ko purano naka avel o kotor e nevestar.
37 E nessuno mette vin nuovo in otri vecchi; altrimenti vin nuovo rompe gli otri, il vino si spande, e gli otri vanno perduti.
I niko na čhorela i nevi mol ano purane morćha. Te ćerđa pe ađahar, kad i nevi mol ka zreloni, ka pharaj o morćha hem ka čhorđol, a o morćha ka oven uništime.
38 Ma il vin nuovo va messo in otri nuovi.
Nego, i nevi mol valjani te čhorel pe ano neve morćha.
39 E nessuno che abbia bevuto del vin vecchio, ne desidera del nuovo, perché dice: Il vecchio è buono.
I nijekh, kova pilja i purani, na mangela i nevi, adalese so vaćeri: ‘dovoljnoi i purani’.”

< Luca 5 >