< Luca 15 >

1 Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.
Bi lubigaaba leni i tagibiadi danba den kpendi Jesu kani ki bua ki gbadi o maama.
2 E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.
Falisieninba leni li balimaama bangikaaba den yenbidi ki tua: “O joa na gaani i tagibiadi danba cangu ki go di leni ba.”
3 Ed egli disse loro questa parabola:
Lani Jesu den pua ba mi naa kpanjama:
4 Chi è l’uomo fra voi, che, avendo cento pecore, se ne perde una, non lasci le novantanove nel deserto e non vada dietro alla perduta finché non l’abbia ritrovata?
“Yi siiga yua pia pe kobiga ke yendo bia, naani waa baa ŋa ya piiyiadi n peyiadi n sieni bi kpaakaanu li fuali nni ki ŋoadi yua n yaadi yeni hali ki ban le o?
5 E trovatala, tutto allegro se la mette sulle spalle;
O ya laa o o baa taa ki bugi o leni li pamanli.
6 e giunto a casa, chiama assieme gli amici e i vicini, e dice loro: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la mia pecora ch’era perduta.
O ya ban pundi o denpo, o baa yini o danlinba leni o yieninlieba ki yedi ba: 'Taani mani leni nni tin mangi ti pala, kelima n laa n pia, yua n den bia yeni.'
7 Io vi dico che così vi sarà in cielo più allegrezza per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di ravvedimento.
N yedi yi, li pamanli baa ye tanpoli po kelima ti tuonbiadi daano yendo yua n biidi o pali o tuonbiadi po ki lebidi o yama, ki cie niteginkaaba piiyia n niba yia yaaba n kaa nua ke mi lebidima yeni tie tiladi yaapo.
8 Ovvero, qual è la donna che avendo dieci dramme, se ne perde una, non accenda un lume e non spazzi la casa e non cerchi con cura finché non l’abbia ritrovata?
Bi o pua ya pia kujapiena piiga ke yenli bia, naani waa baa cuoni ki fidisanga, ki pidi li dieli ki ya lingi li dindini hali ki ban le o cili?
9 E quando l’ha trovata, chiama assieme le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta.
O ya laa li, o baa yini o danlinba leni o yieninlieba ki yedi ba: 'Taani mani leni nni tin mangi ti pala kelima n laa n kujapienli yaali n bia yeni.'
10 Così, vi dico, v’è allegrezza dinanzi agli angeli di Dio per un solo peccatore che si ravvede.
N yedi yi, li baa tie yene tanpoli po. U Tienu malekinba baa mangi bi pala kelima ti tuonbiadi daano yendo yua n biidi o pali o tuonbiadi po ki lebidi o yama.”
11 Disse ancora: Un uomo avea due figliuoli;
O go den yedi: “O joa den ye ki pia bonjala lie.
12 e il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. Ed egli spartì fra loro i beni.
O bonwaalo den yedi o baa: 'N baa, boagidi ŋan bili npo ya faali a piama nni ki teni nni.' O joa yeni den boagidi ba o piama.
13 E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.
Lan tieni dana waamu o bonwaalo den taa o ya biinu kuli ki gedi ya diema n foagi. O den biani o ya faali kuli kelima o bibiadima po.
14 E quand’ebbe speso ogni cosa, una gran carestia sopravvenne in quel paese, sicché egli cominciò ad esser nel bisogno.
Wan den biani likuli, mi konbiadima den baa mi diema yeni, ke o cili ki luo yaala n tie tiladi o yema po kuli.
15 E andò, e si mise con uno degli abitanti di quel paese, il quale lo mandò nei suoi campi, a pasturare i porci.
Lani o den gedi ki mia li tuonli dotieyendo kani ke o gedini o kuanu po ke wan ban ya kpa i duoli.
16 Ed egli avrebbe bramato empirsi il corpo de’ baccelli che i porci mangiavano, ma nessuno gliene dava.
Mi koma po o den bua ki ya di i duoli n di ya jiema, ama oba kuli ki puni o.
17 Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!
Lani o den kpaagi ki laa o yama nni ki yedi o pali nni: 'N baa tuonsoanba pia li bonjekaala ke li kandi ke mini ti ye ne ki kpe mi koma.
18 Io mi leverò e me n’andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te:
N baa fii ki guani n baa po, ki ban yedi o: N baa, n tudi U Tienu po leni a yaapo kuli.
19 non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo; trattami come uno de’ tuoi servi.
Mii go pundi ban yini nni a bijua. Ya tuuni nni nani ŋan baa soani a tuonsoalo maama.”
20 Egli dunque si levò e venne a suo padre; ma mentr’egli era ancora lontano, suo padre lo vide e fu mosso a compassione, e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò e ribaciò.
Lani o den fii ki guani o baa po. Wan daa den ye hali foagima, o baa den laa o ke mi niŋima cuo o, ke o sani ki ban bibi o ki gobini o leni mi buama.
21 E il figliuolo gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te; non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.
O bijua den yedi o: 'N baa, n tudi U Tienu po leni a yaapo kuli. Mii go pundi ban yini nni a bijua.
22 Ma il padre disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi;
Ama o baa den yedi o naacenba: 'Jaligi mani ki cuani ya liadi cianli n ŋani ki cie ki lani o, ki pilini omi ñoagibima ki pilini o ti cacaadi moko.
23 e menate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, e mangiamo e rallegriamoci,
Taa mani li naatonbiwubidili ki kodi li, tin je ki mangi bi pala.
24 perché questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.
Kelima n bijua na den kpe ki goa ki faadi, o den yaadi ke n goa ki laa o.' Bi den cili ki mangidi bi pala.
25 Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla casa, udì la musica e le danze.
Li den sua ke o bijakpelo ye u kuanu po. Wan den kpendi ki nagini ku diegu, o den gbadi ti baantiadi ke bi pua ki ciaga.
26 E chiamato a sé uno de’ servitori, gli domandò che cosa ciò volesse dire.
O den yini naacenyendo ki buali o lan tie yaala.
27 Quello gli disse: E’ giunto tuo fratello, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché l’ha riavuto sano e salvo.
O naacemo den yedi o: 'A waalo n goa ki kpeni, a baa n laa o leni laafia yene ke o kodi tin wubi ya naatonbiwubidili.'
28 Ma egli si adirò e non volle entrare; onde suo padre uscì fuori e lo pregava d’entrare.
Lani o bijakpelo yeni pali den beni, ke o yie ke o kan kua. O baa den ñani ki miamia ke wan kua.
29 Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far festa con i miei amici;
O den goa ki yedi ba: 'Diidi ki le, n tuuni apo ŋali ya bina n yaba, mii yie a ñoabonli liba kuli, ama ŋaa puni nni baa ŋoabiga ke mini leni n danlinba n taani ki je ki mangi ti pala.
30 ma quando è venuto questo tuo figliuolo che ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato.
Ama a bijua yua n ban dini a ŋalimano leni a poconcona yeni n goa ki kpeni, wani yaapo yo ke a kodi tin wubi ya naatonbiwubidili.'
31 E il padre gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, ed ogni cosa mia è tua;
O baa den goa ki yedi o: 'N bijua, a ye leni nni yogunu kuli, min pia yaala kuli tie a yaala.
32 ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.
Li pundi tin je ki go mangi ti pala kelima a waalo na den kpe ki go faadi, o den yaadi ke ti goa ki laa o.'”

< Luca 15 >