< Luca 14 >

1 E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.
anantaraM vizrAmavAre yIzau pradhAnasya phirUzino gRhe bhoktuM gatavati te taM vIkSitum Arebhire|
2 Ed ecco, gli stava dinanzi un uomo idropico.
tadA jalodarI tasya sammukhe sthitaH|
3 E Gesù prese a dire ai dottori della legge ed ai Farisei: E’ egli lecito o no far guarigioni in giorno di sabato? Ma essi tacquero.
tataH sa vyavasthApakAn phirUzinazca papraccha, vizrAmavAre svAsthyaM karttavyaM na vA? tataste kimapi na pratyUcuH|
4 Allora egli, presolo, lo guarì e lo licenziò.
tadA sa taM rogiNaM svasthaM kRtvA visasarja;
5 Poi disse loro: Chi di voi, se un figliuolo od un bue cade in un pozzo, non lo trae subito fuori in giorno di sabato?
tAnuvAca ca yuSmAkaM kasyacid garddabho vRSabho vA ced gartte patati tarhi vizrAmavAre tatkSaNaM sa kiM taM notthApayiSyati?
6 Ed essi non potevano risponder nulla in contrario.
tataste kathAyA etasyAH kimapi prativaktuM na zekuH|
7 Notando poi come gl’invitati sceglievano i primi posti, disse loro questa parabola:
aparaJca pradhAnasthAnamanonItatvakaraNaM vilokya sa nimantritAn etadupadezakathAM jagAda,
8 Quando sarai invitato a nozze da qualcuno, non ti mettere a tavola al primo posto, che talora non sia stato invitato da lui qualcuno più ragguardevole di te,
tvaM vivAhAdibhojyeSu nimantritaH san pradhAnasthAne mopAvekSIH| tvatto gauravAnvitanimantritajana AyAte
9 e chi ha invitato te e lui non venga a dirti: Cedi il posto a questo! e tu debba con tua vergogna cominciare allora ad occupare l’ultimo posto.
nimantrayitAgatya manuSyAyaitasmai sthAnaM dehIti vAkyaM ced vakSyati tarhi tvaM saGkucito bhUtvA sthAna itarasmin upaveSTum udyaMsyasi|
10 Ma quando sarai invitato, va a metterti all’ultimo posto, affinché quando colui che t’ha invitato verrà, ti dica: Amico, sali più in su. Allora ne avrai onore dinanzi a tutti quelli che saran teco a tavola.
asmAt kAraNAdeva tvaM nimantrito gatvA'pradhAnasthAna upaviza, tato nimantrayitAgatya vadiSyati, he bandho proccasthAnaM gatvopaviza, tathA sati bhojanopaviSTAnAM sakalAnAM sAkSAt tvaM mAnyo bhaviSyasi|
11 Poiché chiunque s’innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.
yaH kazcit svamunnamayati sa namayiSyate, kintu yaH kazcit svaM namayati sa unnamayiSyate|
12 E diceva pure a colui che lo aveva invitato: Quando fai un desinare o una cena, non chiamare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; che talora anch’essi non t’invitino, e ti sia reso il contraccambio;
tadA sa nimantrayitAraM janamapi jagAda, madhyAhne rAtrau vA bhojye kRte nijabandhugaNo vA bhrAtRgaNo vA jJAtigaNo vA dhanigaNo vA samIpavAsigaNo vA etAn na nimantraya, tathA kRte cet te tvAM nimantrayiSyanti, tarhi parizodho bhaviSyati|
13 ma quando fai un convito, chiama i poveri, gli storpi, gli zoppi, i ciechi;
kintu yadA bhejyaM karoSi tadA daridrazuSkakarakhaJjAndhAn nimantraya,
14 e sarai beato, perché non hanno modo di rendertene il contraccambio; ma il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione de’ giusti.
tata AziSaM lapsyase, teSu parizodhaM karttumazaknuvatsu zmazAnAddhArmmikAnAmutthAnakAle tvaM phalAM lapsyase|
15 Or uno de’ commensali, udite queste cose, gli disse: Beato chi mangerà del pane nel regno di Dio!
anantaraM tAM kathAM nizamya bhojanopaviSTaH kazcit kathayAmAsa, yo jana Izvarasya rAjye bhoktuM lapsyate saeva dhanyaH|
16 Ma Gesù gli disse: Un uomo fece una gran cena e invitò molti;
tataH sa uvAca, kazcit jano rAtrau bhejyaM kRtvA bahUn nimantrayAmAsa|
17 e all’ora della cena mandò il suo servitore a dire agl’invitati: Venite, perché tutto è già pronto.
tato bhojanasamaye nimantritalokAn AhvAtuM dAsadvArA kathayAmAsa, khadyadravyANi sarvvANi samAsAditAni santi, yUyamAgacchata|
18 E tutti, ad una voce, cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: Ho comprato un campo e ho necessità d’andarlo a vedere; ti prego, abbimi per iscusato.
kintu te sarvva ekaikaM chalaM kRtvA kSamAM prArthayAJcakrire| prathamo janaH kathayAmAsa, kSetramekaM krItavAnahaM tadeva draSTuM mayA gantavyam, ataeva mAM kSantuM taM nivedaya|
19 E un altro disse: Ho comprato cinque paia di buoi, e vado a provarli; ti prego, abbimi per iscusato.
anyo janaH kathayAmAsa, dazavRSAnahaM krItavAn tAn parIkSituM yAmi tasmAdeva mAM kSantuM taM nivedaya|
20 E un altro disse: Ho preso moglie, e perciò non posso venire.
aparaH kathayAmAsa, vyUDhavAnahaM tasmAt kAraNAd yAtuM na zaknomi|
21 E il servitore, tornato, riferì queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Va’ presto per le piazze e per le vie della città, e mena qua i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi.
pazcAt sa dAso gatvA nijaprabhoH sAkSAt sarvvavRttAntaM nivedayAmAsa, tatosau gRhapatiH kupitvA svadAsaM vyAjahAra, tvaM satvaraM nagarasya sannivezAn mArgAMzca gatvA daridrazuSkakarakhaJjAndhAn atrAnaya|
22 Poi il servitore disse: Signore, s’è fatto come hai comandato, e ancora c’è posto.
tato dAso'vadat, he prabho bhavata AjJAnusAreNAkriyata tathApi sthAnamasti|
23 E il signore disse al servitore: Va’ fuori per le strade e lungo le siepi, e costringili ad entrare, affinché la mia casa sia piena.
tadA prabhuH puna rdAsAyAkathayat, rAjapathAn vRkSamUlAni ca yAtvA madIyagRhapUraNArthaM lokAnAgantuM pravarttaya|
24 Perché io vi dico che nessuno di quegli uomini ch’erano stati invitati assaggerà la mia cena.
ahaM yuSmabhyaM kathayAmi, pUrvvanimantritAnamekopi mamAsya rAtribhojyasyAsvAdaM na prApsyati|
25 Or molte turbe andavano con lui; ed egli, rivoltosi, disse loro:
anantaraM bahuSu lokeSu yIzoH pazcAd vrajiteSu satsu sa vyAghuTya tebhyaH kathayAmAsa,
26 Se uno viene a me e non odia suo padre, e sua madre, e la moglie, e i fratelli, e le sorelle, e finanche la sua propria vita, non può esser mio discepolo.
yaH kazcin mama samIpam Agatya svasya mAtA pitA patnI santAnA bhrAtaro bhagimyo nijaprANAzca, etebhyaH sarvvebhyo mayyadhikaM prema na karoti, sa mama ziSyo bhavituM na zakSyati|
27 E chi non porta la sua croce e non vien dietro a me, non può esser mio discepolo.
yaH kazcit svIyaM kruzaM vahan mama pazcAnna gacchati, sopi mama ziSyo bhavituM na zakSyati|
28 Infatti chi è fra voi colui che, volendo edificare una torre, non si metta prima a sedere e calcoli la spesa per vedere se ha da poterla finire?
durganirmmANe kativyayo bhaviSyati, tathA tasya samAptikaraNArthaM sampattirasti na vA, prathamamupavizya etanna gaNayati, yuSmAkaM madhya etAdRzaH kosti?
29 Che talora, quando ne abbia posto il fondamento e non la possa finire, tutti quelli che la vedranno prendano a beffarsi di lui, dicendo:
noced bhittiM kRtvA zeSe yadi samApayituM na zakSyati,
30 Quest’uomo ha cominciato a edificare e non ha potuto finire.
tarhi mAnuSoyaM nicetum Arabhata samApayituM nAzaknot, iti vyAhRtya sarvve tamupahasiSyanti|
31 Ovvero, qual è il re che, partendo per muover guerra ad un altro re, non si metta prima a sedere ed esamini se possa con diecimila uomini affrontare colui che gli vien contro con ventimila?
aparaJca bhinnabhUpatinA saha yuddhaM karttum udyamya dazasahasrANi sainyAni gRhItvA viMzatisahasreH sainyaiH sahitasya samIpavAsinaH sammukhaM yAtuM zakSyAmi na veti prathamaM upavizya na vicArayati etAdRzo bhUmipatiH kaH?
32 Se no, mentre quello è ancora lontano, gli manda un’ambasciata e chiede di trattar la pace.
yadi na zaknoti tarhi ripAvatidUre tiSThati sati nijadUtaM preSya sandhiM karttuM prArthayeta|
33 Così dunque ognun di voi che non rinunzi a tutto quello che ha, non può esser mio discepolo.
tadvad yuSmAkaM madhye yaH kazcin madarthaM sarvvasvaM hAtuM na zaknoti sa mama ziSyo bhavituM na zakSyati|
34 Il sale, certo, è buono; ma se anche il sale diventa insipido, con che gli si darà sapore?
lavaNam uttamam iti satyaM, kintu yadi lavaNasya lavaNatvam apagacchati tarhi tat kathaM svAduyuktaM bhaviSyati?
35 Non serve né per terra, né per concime; lo si butta via. Chi ha orecchi da udire, oda.
tada bhUmyartham AlavAlarAzyarthamapi bhadraM na bhavati; lokAstad bahiH kSipanti|yasya zrotuM zrotre staH sa zRNotu|

< Luca 14 >