< Luca 14 >

1 E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.
Sanbati aawots, Iyesus ferisawino eteefuwots naashowutsitsi iko gale aawu mish moosh b́kindi, ferisawiwotsuwere b́k'alituwo s'iilosha bo kotiri botesh.
2 Ed ecco, gli stava dinanzi un uomo idropico.
Manoor shodatse tuutson bíats jamo gaapwutsts ash iko Iyesus shinatse fa'e b́tesh.
3 E Gesù prese a dire ai dottori della legge ed ai Farisei: E’ egli lecito o no far guarigioni in giorno di sabato? Ma essi tacquero.
Iyesuswere Muse nemo danifuwotsnat ferisawino etefuwotsnsh «Sanbati aawots kashiyo nemotse fa'a?» ett bíaat.
4 Allora egli, presolo, lo guarì e lo licenziò.
Boomó eegor boanirawo s'k et bowuts, Iyesus shodts ashman detsdek't kashik'rat daami b́k'r.
5 Poi disse loro: Chi di voi, se un figliuolo od un bue cade in un pozzo, non lo trae subito fuori in giorno di sabato?
Maniye hakon Iyesus, «Ititse sanbati aawots b́ na'o wee b́ minz beero gop'ots b́ fed'iyal manoor kishrawo kone?» ett boon bíaati.
6 Ed essi non potevano risponder nulla in contrario.
Bo moó egoer aaniyosh falratsno.
7 Notando poi come gl’invitati sceglievano i primi posti, disse loro questa parabola:
Iyesus jiwosh s'eegets ash ashuwots mang beyoko desh dek'osh bo bi'efere b́ bek'i, mansh hank'o ariy dek't boosh b́ keewu,
8 Quando sarai invitato a nozze da qualcuno, non ti mettere a tavola al primo posto, che talora non sia stato invitato da lui qualcuno più ragguardevole di te,
«Asho neen jiwo b́ s'eegor beyoki mangok beek'aye, danerake neyere bogo mang asho jiwok s'eegetso beyosh falituwe,
9 e chi ha invitato te e lui non venga a dirti: Cedi il posto a questo! e tu debba con tua vergogna cominciare allora ad occupare l’ultimo posto.
Eshe it únetsi s'eegts asho n maants wáár, ‹Beyokan ashaansh fakshuwe› bí eteti, manoor ayide'er jitsefetsr dashani bewokok ood'r nbeti.
10 Ma quando sarai invitato, va a metterti all’ultimo posto, affinché quando colui che t’ha invitato verrà, ti dica: Amico, sali più in su. Allora ne avrai onore dinanzi a tutti quelli che saran teco a tavola.
Ernmó jiwok n s'eegeyor dashani beyok beewe, mann neen s'eegts asho nmand waar, ‹T mashono! dambanok waa beewe› bí eteet, manoor s'eegets jamwots shinatse mango daatsitune.
11 Poiché chiunque s’innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.
B́ tooko dambaan detsetu jamo dashan anituwe, b́ tooko dash detsetu jamonmó danmban tuwitwe.»
12 E diceva pure a colui che lo aveva invitato: Quando fai un desinare o una cena, non chiamare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; che talora anch’essi non t’invitino, e ti sia reso il contraccambio;
Iyesus jiwu s'eegts ash mansh hank'owa bíet, «Aawu misho wee kooc' misho manzosh nietor bo táron gusho bo anituwok'owa err n jirwotsi, n eshuwotsi, n jaguwotsi, gaalets wotts n giyuwotsi s'egk'aye,
13 ma quando fai un convito, chiama i poveri, gli storpi, gli zoppi, i ciechi;
Ernmó jiwo maanzo n geyor t'owwotsi, bo atso k'ut'tswotsi, duruwotsi, dog wotts ashuwotsi s'ee.
14 e sarai beato, perché non hanno modo di rendertene il contraccambio; ma il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione de’ giusti.
Hank'o nk'alitka wotiyal, bo neesh gush aaniyo bofalrawotse nee derek wotitune. Kááwwots k'irotse botuworowere Ik'o neesh aaniytuwe.»
15 Or uno de’ commensali, udite queste cose, gli disse: Beato chi mangerà del pane nel regno di Dio!
Mishi maratse bedek't teshtswotsitse iko Iyesus keewutso shisht, «Ik'i mengstotse mishi marats beyo falituwo awuk'o deereke!» bí et.
16 Ma Gesù gli disse: Un uomo fece una gran cena e invitò molti;
Iyesusmo hank'owa bísh bíet, «Ash iko kooc'ish mishi eeno k'aniyik'rat, ay asho b́s'eegi,
17 e all’ora della cena mandò il suo servitore a dire agl’invitati: Venite, perché tutto è già pronto.
Jiwi sa'atonwere b́bodtsok'on, ‹Hamb, ún keewo k'anb́wutstsotse jiwo maants woore!› err b́keewish moonat úshon doonz b́ guutso s'eeget ashuwotsok b́ wosh.
18 E tutti, ad una voce, cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: Ho comprato un campo e ho necessità d’andarlo a vedere; ti prego, abbimi per iscusato.
Ernmó s'eegets ash asho ik ikon moonat úshok waá k'azosh weebo t'intso dek'btuu, iko ‹Datso tkeewtsotse amr s'iilo taash geyife, manshe woo t falawotse tiats irk'aye› bí et.
19 E un altro disse: Ho comprato cinque paia di buoi, e vado a provarli; ti prego, abbimi per iscusato.
K'oshonwere ‹Úts s'ind minz beruwotsi t kewutsotse boon amr bogosh gosho fadbek'o taansh geyife, manshe woo t falwotse ti'ats irk'aye› bí et.
20 E un altro disse: Ho preso moglie, e perciò non posso venire.
K'oshonwere ‹Máátso dek'at guuy twottsotse woo falratse› bí et.
21 E il servitore, tornato, riferì queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Va’ presto per le piazze e per le vie della città, e mena qua i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi.
B́ guutsonwere gál k'az aanat jamman b́ doonzsh b́keewu, moo doonzwere fayat b́ guutsosh ‹Káári kitomaand amr kititsi weeronat weeri kati kayuwotsats amr, t'owwotsi, bo atso k'ut'wotsi, ááwu dogwotsi, shokliru duruwotsi, s'eede'er wowe› bí et.
22 Poi il servitore disse: Signore, s’è fatto come hai comandato, e ancora c’è posto.
Guutsonwere aani waat b́ doonzsh, ‹T doonzo! hambe, taash finowe ni etts jamo fink'rere, ernmó ash beyokon andoor senafa'e› bíet.
23 E il signore disse al servitore: Va’ fuori per le strade e lungo le siepi, e costringili ad entrare, affinché la mia casa sia piena.
Mann moo doonz b́ guutsosh hank'o bíet, ‹Tmoo b́ s'eenish gat'ariyo maants amiru weerinduwotsnat weeri kayiwotsats amr k'oshuwotsi s'eede bowetuwok'o woshuwe!
24 Perché io vi dico che nessuno di quegli uomini ch’erano stati invitati assaggerà la mia cena.
Bali shino s'egetsmanotsitse ikonuwor t moonat úsho nonots geeratsne!› etfe, etiruwe» itsha.
25 Or molte turbe andavano con lui; ed egli, rivoltosi, disse loro:
Ay asho Iyesusnton bo amfera botesh, bíwere bo maants wongr ett boosh hank'o bíet,
26 Se uno viene a me e non odia suo padre, e sua madre, e la moglie, e i fratelli, e le sorelle, e finanche la sua propria vita, non può esser mio discepolo.
«T maants weetu jamo bí indnat b́ nihn, b́ máátsunat b́ na'on, b́ mishnat b́ eshuwotsn, b́ took kashonor b́wotiyal taayere bogshde'er shunetk b́ wotiyal t danifo woto falratse.
27 E chi non porta la sua croce e non vien dietro a me, non può esser mio discepolo.
B́ took mask'aliyo kurde'er t shuuts sha'erawo, t danifo woto falratse.
28 Infatti chi è fra voi colui che, volendo edificare una torre, non si metta prima a sedere e calcoli la spesa per vedere se ha da poterla finire?
Ititse aab kone? B́ Gimbi maa agosh b́geyor finman bín b́finet gizo ambtso b́ geyituwok'o shino bede tanerawo iko fa'oni?
29 Che talora, quando ne abbia posto il fondamento e non la possa finire, tutti quelli che la vedranno prendano a beffarsi di lui, dicendo:
Dashe ago de'er b́ damfere isho b́mawure moo aaisho b́mawor ag isho maawets maá man bek'tsuwots bíats miis'etúnee,
30 Quest’uomo ha cominciato a edificare e non ha potuto finire.
‹Hambe, ashaan maa ago dek' tuut, isho mawure› err bomis'eti.
31 Ovvero, qual è il re che, partendo per muover guerra ad un altro re, non si metta prima a sedere ed esamini se possa con diecimila uomini affrontare colui che gli vien contro con ventimila?
Tats kúm kes'tsuwotsi detsts naash iko hiy kúm kes'tsuwotsi dek't bíats weyiru k'osh naashonton kaarosh b́geyiyal shino bín kes' weyiruman kes'o b́falitwok'o danosh bede'rni b́ shiyeti.
32 Se no, mentre quello è ancora lontano, gli manda un’ambasciata e chiede di trattar la pace.
B́ mawitka wotiyalmó bín kes'o weyiru naashmań wokoon b́ befere manosh wosh nana'uwotsi b́ maants woshar mano bí aatiti.
33 Così dunque ognun di voi che non rinunzi a tutto quello che ha, non può esser mio discepolo.
Mank'owa ititse b́detstso t jangosh ett k'azk'rerawo t danifo wotosh falratse.»
34 Il sale, certo, è buono; ma se anche il sale diventa insipido, con che gli si darà sapore?
Manats dabt Iyesus hank'owa bíet, «Beero sheeng, beronmó b́shaawo b́ t'ut'al aak'o k'alrniya shaawo b́ faliti?
35 Non serve né per terra, né per concime; lo si butta via. Chi ha orecchi da udire, oda.
Han naari beero goshi daatsosh wotowá dats goofiwosh b́ woterawotse manoor kishde'er juwni k'reti, shiy waaz detstso shiye!»

< Luca 14 >