< Luca 10 >

1 Or dopo queste cose, il Signore designò altri settanta discepoli, e li mandò a due a due dinanzi a sé, in ogni città e luogo dove egli stesso era per andare.
Pale gova odredisada o Gospod avere eftavardeš thaj duje sikaden thaj bičhalda len po duj te džan angle leste ane sa e forura thaj ane thana kaj manglja te džal.
2 E diceva loro: Ben è la mèsse grande, ma gli operai son pochi; pregate dunque il Signor della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.
O Isus vaćarda lenđe: “O ćidipe si baro a e bućarne si zala. Golese, molin e gospodare taro ćidipe te bičhalol e bućarnen ke piro ćidipe.
3 Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi.
Džan! Ak, bičhalav tumen sar terne bakren maškare ruva.
4 Non portate né borsa, né sacca, né calzari, e non salutate alcuno per via.
Ma inđaren kese parencar, ni traste, ni sandale. Thaj dok phiren ma ačhen te vaćaren ko drom khanikasa te ma hasaren tumaro vreme.
5 In qualunque casa sarete entrati, dite prima: Pace a questa casa!
Kana ka den ane nesavo čher, angleder vaćaren: ‘Mir kale čhereste.’
6 E se v’è quivi alcun figliuolo di pace, la vostra pace riposerà su lui; se no, ella tornerà a voi.
Te gothe bešlo o manuš savo manđol o mir, tumaro mir ka avol pe lende. Te ni manglja o mir, tumaro mir ka iril pe tumenđe.
7 Or dimorate in quella stessa casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l’operaio è degno della sua mercede. Non passate di casa in casa.
Kana ka džan ane nesavo čher, ma džan tare gova čher ke aver. Ačhen ke gova čher thaj xan thaj pijen so isi len, golese kaj o bućarno dostojno si pe plataće.
8 E in qualunque città sarete entrati, se vi ricevono, mangiate di ciò che vi sarà messo dinanzi,
Kana ka den ane nesavo foro thaj gothe ka primin tumen, xan so anen angle tumende.
9 guarite gl’infermi che saranno in essa, e dite loro: Il regno di Dio s’è avvicinato a voi.
Sastaren e nasvalen save si gothe, thaj vaćaren lenđe: ‘O Carstvo e Devleso avilo paše tumenđe.’
10 Ma in qualunque città sarete entrati, se non vi ricevono, uscite sulle piazze e dite:
Al kana ka džan ane nesavo foro thaj ni ka primin tumen gothe, ikljen ke lengo drom thaj vaćaren:
11 Perfino la polvere che dalla vostra città s’è attaccata a’ nostri piedi, noi la scotiamo contro a voi; sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio s’è avvicinato a voi.
‘Thaj o praho tare tumaro foro savo si pe amare pingre, amen kosa, sar svedočanstvo protiv lende. Al te džanen kaj paše avilo tumenđe o Carstvo e Devleso.’
12 Io vi dico che in quel giorno la sorte di Sodoma sarà più tollerabile della sorte di quella città.
Vaćarav tumenđe kaj e manušenđe tari Sodoma ka avol poločhe ko đive e Sudoso, nego e manušenđe tare kava foro!”
13 Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida; perché se in Tiro e in Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già anticamente si sarebbero ravvedute, prendendo il cilicio, e sedendo nella cenere.
“Pharo tumenđe, manušalen taro Horazin! Pharo tumenđe, manušalen tari Vitsaida! Golese kaj, te bi ćerdona ano foro Tir thaj ano foro Sidon e čudura save ćerdile tumende, dumutane bi pokajina pe thaj bi bešena urade ano dorikalo čaršafi thaj ano praho.
14 E però, nel giorno del giudicio, la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra.
Al e manušenđe taro Tir thaj e manušenđe taro Sidon ka avol poločhe ko sudo, nego ka avol tumenđe.
15 E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu sarai abbassata fino nell’Ades! (Hadēs g86)
A tumen manušalen taro Kafarnaum! Dži o nebo li ka ušten? Dži o than kaj si e mule ka peren!” (Hadēs g86)
16 Chi ascolta voi ascolta me; chi sprezza voi sprezza me, e chi sprezza me sprezza Colui che mi ha mandato.
Tegani vaćarda o Isus pe sikadenđe: “Ko tumen šunol, man šunol. Ko tumen čhudol, man čhudol. Ko čhudol man, čhudol e Devle savo bičhalda man.”
17 Or i settanta tornarono con allegrezza, dicendo: Signore, anche i demoni ci sono sottoposti nel tuo nome.
Kana irisajle kola eftavardeš thaj duj sikade, radosno vaćarde e Isusese: “Gospode, e benga pokorisajle amenđe ke ćiro alav.”
18 Ed egli disse loro: Io mirava Satana cader dal cielo a guisa di folgore.
Vov phenda lenđe: “Me dikhljem e Satana sar pelo taro nebo sar munja.
19 Ecco, io v’ho dato la potestà di calcar serpenti e scorpioni, e tutta la potenza del nemico; e nulla potrà farvi del male.
Ak, dijem tumen zor te ačhen pe sapa thaj pe škorpije thaj pe sa o vlast e dušmaneso. Khanči ni ka avol tumenđe.
20 Pure, non vi rallegrate perché gli spiriti vi son sottoposti, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti ne’ cieli.
Al tumen ma aven radosna paše gova so e duxura pokorin pe tumenđe, nego aven radosna golese so si tumare alava pisime ko lil e Devleso ano nebo.”
21 In quella stessa ora, Gesù giubilò per lo Spirito Santo, e disse: Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agl’intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli! Sì, o Padre, perché così ti è piaciuto.
Ane gova sato o Isus pherdilo radost ano Sveto Duxo thaj phenda: “Hvaliv tut, Dade, Gospode e neboso thaj e phuvako, so garadan gova tare džangle thaj tare razumna a sikadan gova kolenđe save si sar čhavore. Va, Dade, golese kaj si gova ćiri volja.”
22 Ogni cosa m’è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce chi è il Figliuolo, se non il Padre; né chi è il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo voglia rivelarlo.
Thaj vaćarda o Isus kolenđe so sesa gothe: “Sa manđe dija mingro Dad thaj khoni ni džanol ko si o Čhavo, sem o Dad, thaj khoni ni džanol ko si o Dad, sem o Čhavo thaj kola kase o Čhavo manđol te sikavol le.”
23 E rivoltosi a’ suoi discepoli, disse loro in disparte: Beati gli occhi che veggono le cose che voi vedete!
Pale gova irisajlo pe sikadenđe thaj samo lenđe vaćarda: “Blagoslovime si e jakha save dičhen kova so tumen dičhen.
24 Poiché vi dico che molti profeti e re han bramato di veder le cose che voi vedete, e non le hanno vedute; e di udir le cose che voi udite, e non le hanno udite.
Golese kaj, vaćarav tumenđe kaj but prorokura thaj carura manglje te dičhen kova so tumen dičhen, al ni dikhlje, thaj manglje te šunen kova so tumen šunen, al ni šunde.”
25 Ed ecco, un certo dottor della legge si levò per metterlo alla prova, e gli disse: Maestro, che dovrò fare per eredar la vita eterna? (aiōnios g166)
Tegani uštilo jekh tare učitelja tare Mojsijaso zakon te iskušil e Isuse thaj pučlja le: “Učitelju! So trubul te ćerav te dobiv o džuvdipe bizo meripe?” (aiōnios g166)
26 Ed egli gli disse: Nella legge che sta scritto? Come leggi?
O Isus phenda lese: “So si pisimo ane Mojsijaso zakon? Sar tu gova haljare?”
27 E colui, rispondendo, disse: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l’anima tua, e con tutta la forza tua, e con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso.
Vov phenda e Isusese: “‘Mang e Gospod ćire Devle sa ćire ilesa, sa ćire dušasa thaj sa ćire zorasa thaj sa ćire gođasa,’ thaj: ‘Mang ćire pašutne sar korkore tut.’”
28 E Gesù gli disse: Tu hai risposto rettamente; fa, questo, e vivrai.
O Isus vaćarda lese: “Šukar vaćardan. Ćer gova thaj ka živi!”
29 Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il mio prossimo?
Al kova učitelji e zakoneso manglja te opravdil pe, pa pučlja e Isuse: “Ko si mingro pašutno?”
30 Gesù, replicando, disse: Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s’imbatté in ladroni i quali, spogliatolo e feritolo, se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.
Pe gova o Isus lija te vaćarol kava: “Jekh manuš đelo taro Jerusalim ano Jerihon thaj dolde le e čora. Von uljarde lese šeja, marde le, ačhade le opaš mule pašo drom thaj đele pese.
31 Or, per caso, un sacerdote scendeva per quella stessa via; e veduto colui, passò oltre dal lato opposto.
Slučajno gole dromesa nakhlo nesavo svešteniko. Kana dikhlja le, crdija pe lestar ki aver rig thaj nakhlo.
32 Così pure un levita, giunto a quel luogo e vedutolo, passò oltre dal lato opposto.
Gija i nesavo levito: kana avilo ke gova than thaj dikhlja le thaj nakhlo ki aver rig.
33 Ma un Samaritano che era in viaggio giunse presso a lui; e vedutolo, n’ebbe pietà;
Tegani paše leste avilo i nesavo Samarijanco savo đelo gole dromesa. Thaj kana dikhlja le, pa pelo lese žal.
34 e accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra dell’olio e del vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo menò ad un albergo e si prese cura di lui.
Avilo, koslja e manušese rane uljesa thaj moljasa thaj paćarda len. Pale gova čhuta le ke piro her thaj inđarda le ani mehana thaj dikhlja pe leste.
35 E il giorno dopo, tratti fuori due denari, li diede all’oste e gli disse: Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, quando tornerò in su, te lo renderò.
Theara đive o Samarijanco ikalda duj srebrenjakura, dija ko manuš kasi sasa i mehana thaj phenda lese: ‘Dikh pe leste. Te trošisadan pobut, me ka poćinav kana ka iriv man.’”
36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s’imbatté ne’ ladroni?
Tegani o Isus pučlja: “So de gođi akana? Ko tare kala trin džene sikadilo sar pašutno kole manušese save dolde e čora?”
37 E quello rispose: Colui che gli usò misericordia. E Gesù gli disse: Va’, e fa’ tu il simigliante.
A o učitelji e zakoneso phenda lese: “Kova savo sikada milosrđe.” Tegani o Isus vaćarda lese: “Dža thaj i tu ćer gija.”
38 Or mentre essi erano in cammino, egli entrò in un villaggio; e una certa donna, per nome Marta, lo ricevette in casa sua.
Kana o Isus thaj lese sikade đele premalo Jerusalim, avile ane jekh gav. Gothe živisada jekh džuvli savi akhardola Marta, thaj voj primisada len ane piro čher.
39 Ell’avea una sorella chiamata Maria la quale, postasi a sedere a’ piedi di Gesù, ascoltava la sua parola.
La sasa phen savi akhardola Marija. Voj bešli paše pingre e Isusese thaj šunda leso sikajipe.
40 Ma Marta era affaccendata intorno a molti servigi; e venne e disse: Signore, non t’importa che mia sorella m’abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che m’aiuti.
Al i Marta dikhlja pobut ani bući thaj sar emlačhe te kandol e Isuse. Avili pašo Isus thaj pučlja le: “Gospode! Šukar li si kava so mingri phen ačhada man korkora te kandav tut? Vaćar laće te pomožil man.”
41 Ma il Signore, rispondendo, le disse: Marta, Marta, tu ti affanni e t’inquieti di molte cose, ma di una cosa sola fa bisogno.
O Gospod phenda laće: “Marto, Marto! Sikiri tut thaj trudi tut paše but buća.
42 E Maria ha scelto la buona parte che non le sarà tolta.
A samo jekh trubul. I Marija ćiri phen birisada kova so si pošukar, thaj gova ni ka lol pe latar.”

< Luca 10 >