< Luca 1 >

1 Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,
prathamatO yE sAkSiNO vAkyapracArakAzcAsan tE'smAkaM madhyE yadyat sapramANaM vAkyamarpayanti sma
2 secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,
tadanusAratO'nyEpi bahavastadvRttAntaM racayituM pravRttAH|
3 è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
ataEva hE mahAmahimathiyaphil tvaM yA yAH kathA azikSyathAstAsAM dRPhapramANAni yathA prApnOSi
4 affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.
tadarthaM prathamamArabhya tAni sarvvANi jnjAtvAhamapi anukramAt sarvvavRttAntAn tubhyaM lEkhituM matimakArSam|
5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.
yihUdAdEzIyahErOdnAmakE rAjatvaM kurvvati abIyayAjakasya paryyAyAdhikArI sikhariyanAmaka EkO yAjakO hArONavaMzOdbhavA ilIzEvAkhyA
6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.
tasya jAyA dvAvimau nirdOSau prabhOH sarvvAjnjA vyavasthAzca saMmanya IzvaradRSTau dhArmmikAvAstAm|
7 E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.
tayOH santAna EkOpi nAsIt, yata ilIzEvA bandhyA tau dvAvEva vRddhAvabhavatAm|
8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,
yadA svaparyyAnukramENa sikhariya IzvAsya samakSaM yAjakIyaM karmma karOti
9 secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;
tadA yajnjasya dinaparipAyyA paramEzvarasya mandirE pravEzakAlE dhUpajvAlanaM karmma tasya karaNIyamAsIt|
10 e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.
taddhUpajvAlanakAlE lOkanivahE prArthanAM kartuM bahistiSThati
11 E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.
sati sikhariyO yasyAM vEdyAM dhUpaM jvAlayati taddakSiNapArzvE paramEzvarasya dUta Eka upasthitO darzanaM dadau|
12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.
taM dRSTvA sikhariya udvivijE zazagkE ca|
13 Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.
tadA sa dUtastaM babhASE hE sikhariya mA bhaistava prArthanA grAhyA jAtA tava bhAryyA ilIzEvA putraM prasOSyatE tasya nAma yOhan iti kariSyasi|
14 E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.
kinjca tvaM sAnandaH saharSazca bhaviSyasi tasya janmani bahava AnandiSyanti ca|
15 Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal seno di sua madre,
yatO hEtOH sa paramEzvarasya gOcarE mahAn bhaviSyati tathA drAkSArasaM surAM vA kimapi na pAsyati, aparaM janmArabhya pavitrENAtmanA paripUrNaH
16 e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;
san isrAyElvaMzIyAn anEkAn prabhOH paramEzvarasya mArgamAnESyati|
17 ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.
santAnAn prati pitRNAM manAMsi dharmmajnjAnaM pratyanAjnjAgrAhiNazca parAvarttayituM, prabhOH paramEzvarasya sEvArtham EkAM sajjitajAtiM vidhAtunjca sa EliyarUpAtmazaktiprAptastasyAgrE gamiSyati|
18 E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.
tadA sikhariyO dUtamavAdIt kathamEtad vEtsyAmi? yatOhaM vRddhO mama bhAryyA ca vRddhA|
19 E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
tatO dUtaH pratyuvAca pazyEzvarasya sAkSAdvarttI jibrAyElnAmA dUtOhaM tvayA saha kathAM gadituM tubhyamimAM zubhavArttAM dAtunjca prESitaH|
20 Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.
kintu madIyaM vAkyaM kAlE phaliSyati tat tvayA na pratItam ataH kAraNAd yAvadEva tAni na sEtsyanti tAvat tvaM vaktuMmazaktO mUkO bhava|
21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.
tadAnIM yE yE lOkAH sikhariyamapaikSanta tE madhyEmandiraM tasya bahuvilambAd AzcaryyaM mEnirE|
22 Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.
sa bahirAgatO yadA kimapi vAkyaM vaktumazaktaH sagkEtaM kRtvA niHzabdastasyau tadA madhyEmandiraM kasyacid darzanaM tEna prAptam iti sarvvE bubudhirE|
23 E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.
anantaraM tasya sEvanaparyyAyE sampUrNE sati sa nijagEhaM jagAma|
24 Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:
katipayadinESu gatESu tasya bhAryyA ilIzEvA garbbhavatI babhUva
25 Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.
pazcAt sA panjcamAsAn saMgOpyAkathayat lOkAnAM samakSaM mamApamAnaM khaNPayituM paramEzvarO mayi dRSTiM pAtayitvA karmmEdRzaM kRtavAn|
26 Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret
aparanjca tasyA garbbhasya SaSThE mAsE jAtE gAlIlpradEzIyanAsaratpurE
27 ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.
dAyUdO vaMzIyAya yUSaphnAmnE puruSAya yA mariyamnAmakumArI vAgdattAsIt tasyAH samIpaM jibrAyEl dUta IzvarENa prahitaH|
28 E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.
sa gatvA jagAda hE IzvarAnugRhItakanyE tava zubhaM bhUyAt prabhuH paramEzvarastava sahAyOsti nArINAM madhyE tvamEva dhanyA|
29 Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.
tadAnIM sA taM dRSTvA tasya vAkyata udvijya kIdRzaM bhASaNamidam iti manasA cintayAmAsa|
30 E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
tatO dUtO'vadat hE mariyam bhayaM mAkArSIH, tvayi paramEzvarasyAnugrahOsti|
31 Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.
pazya tvaM garbbhaM dhRtvA putraM prasOSyasE tasya nAma yIzuriti kariSyasi|
32 Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,
sa mahAn bhaviSyati tathA sarvvEbhyaH zrESThasya putra iti khyAsyati; aparaM prabhuH paramEzvarastasya piturdAyUdaH siMhAsanaM tasmai dAsyati;
33 ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
tathA sa yAkUbO vaMzOpari sarvvadA rAjatvaM kariSyati, tasya rAjatvasyAntO na bhaviSyati| (aiōn g165)
34 E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?
tadA mariyam taM dUtaM babhASE nAhaM puruSasaggaM karOmi tarhi kathamEtat sambhaviSyati?
35 E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.
tatO dUtO'kathayat pavitra AtmA tvAmAzrAyiSyati tathA sarvvazrESThasya zaktistavOpari chAyAM kariSyati tatO hEtOstava garbbhAd yaH pavitrabAlakO janiSyatE sa Izvaraputra iti khyAtiM prApsyati|
36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;
aparanjca pazya tava jnjAtirilIzEvA yAM sarvvE bandhyAmavadan idAnIM sA vArddhakyE santAnamEkaM garbbhE'dhArayat tasya SaSThamAsObhUt|
37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.
kimapi karmma nAsAdhyam Izvarasya|
38 E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.
tadA mariyam jagAda, pazya prabhErahaM dAsI mahyaM tava vAkyAnusArENa sarvvamEtad ghaTatAm; ananataraM dUtastasyAH samIpAt pratasthE|
39 In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,
atha katipayadinAt paraM mariyam tasmAt parvvatamayapradEzIyayihUdAyA nagaramEkaM zIghraM gatvA
40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
sikhariyayAjakasya gRhaM pravizya tasya jAyAm ilIzEvAM sambOdhyAvadat|
41 E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo,
tatO mariyamaH sambOdhanavAkyE ilIzEvAyAH karNayOH praviSTamAtrE sati tasyA garbbhasthabAlakO nanartta| tata ilIzEvA pavitrENAtmanA paripUrNA satI
42 e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!
prOccairgaditumArEbhE, yOSitAM madhyE tvamEva dhanyA, tava garbbhasthaH zizuzca dhanyaH|
43 E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?
tvaM prabhOrmAtA, mama nivEzanE tvayA caraNAvarpitau, mamAdya saubhAgyamEtat|
44 Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.
pazya tava vAkyE mama karNayOH praviSTamAtrE sati mamOdarasthaH zizurAnandAn nanartta|
45 E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.
yA strI vyazvasIt sA dhanyA, yatO hEtOstAM prati paramEzvarOktaM vAkyaM sarvvaM siddhaM bhaviSyati|
46 E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,
tadAnIM mariyam jagAda| dhanyavAdaM parEzasya karOti mAmakaM manaH|
47 e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,
mamAtmA tArakEzE ca samullAsaM pragacchati|
48 poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,
akarOt sa prabhu rduSTiM svadAsyA durgatiM prati| pazyAdyArabhya mAM dhanyAM vakSyanti puruSAH sadA|
49 poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome
yaH sarvvazaktimAn yasya nAmApi ca pavitrakaM| sa Eva sumahatkarmma kRtavAn mannimittakaM|
50 e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.
yE bibhyati janAstasmAt tESAM santAnapaMktiSu| anukampA tadIyA ca sarvvadaiva sutiSThati|
51 Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;
svabAhubalatastEna prAkAzyata parAkramaH| manaHkumantraNAsArddhaM vikIryyantE'bhimAninaH|
52 ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;
siMhAsanagatAllOkAn balinazcAvarOhya saH| padESUccESu lOkAMstu kSudrAn saMsthApayatyapi|
53 ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.
kSudhitAn mAnavAn dravyairuttamaiH paritarpya saH| sakalAn dhaninO lOkAn visRjEd riktahastakAn|
54 Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia
ibrAhImi ca tadvaMzE yA dayAsti sadaiva tAM| smRtvA purA pitRNAM nO yathA sAkSAt pratizrutaM| (aiōn g165)
55 di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
isrAyElsEvakastEna tathOpakriyatE svayaM||
56 E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.
anantaraM mariyam prAyENa mAsatrayam ilIzEvayA sahOSitvA vyAghuyya nijanivEzanaM yayau|
57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.
tadanantaram ilIzEvAyAH prasavakAla upasthitE sati sA putraM prAsOSTa|
58 E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.
tataH paramEzvarastasyAM mahAnugrahaM kRtavAn Etat zrutvA samIpavAsinaH kuTumbAzcAgatya tayA saha mumudirE|
59 Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.
tathASTamE dinE tE bAlakasya tvacaM chEttum Etya tasya pitRnAmAnurUpaM tannAma sikhariya iti karttumISuH|
60 Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.
kintu tasya mAtAkathayat tanna, nAmAsya yOhan iti karttavyam|
61 Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.
tadA tE vyAharan tava vaMzamadhyE nAmEdRzaM kasyApi nAsti|
62 E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.
tataH paraM tasya pitaraM sikhariyaM prati sagkEtya papracchuH zizOH kiM nAma kAriSyatE?
63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
tataH sa phalakamEkaM yAcitvA lilEkha tasya nAma yOhan bhaviSyati| tasmAt sarvvE AzcaryyaM mEnirE|
64 In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.
tatkSaNaM sikhariyasya jihvAjAPyE'pagatE sa mukhaM vyAdAya spaSTavarNamuccAryya Izvarasya guNAnuvAdaM cakAra|
65 E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.
tasmAccaturdiksthAH samIpavAsilOkA bhItA EvamEtAH sarvvAH kathA yihUdAyAH parvvatamayapradEzasya sarvvatra pracAritAH|
66 E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.
tasmAt zrOtArO manaHsu sthApayitvA kathayAmbabhUvuH kIdRzOyaM bAlO bhaviSyati? atha paramEzvarastasya sahAyObhUt|
67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:
tadA yOhanaH pitA sikhariyaH pavitrENAtmanA paripUrNaH san EtAdRzaM bhaviSyadvAkyaM kathayAmAsa|
68 “Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,
isrAyElaH prabhu ryastu sa dhanyaH paramEzvaraH| anugRhya nijAllOkAn sa Eva parimOcayEt|
69 e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore
vipakSajanahastEbhyO yathA mOcyAmahE vayaM| yAvajjIvanjca dharmmENa sAralyEna ca nirbhayAH|
70 (come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
sEvAmahai tamEvaikam EtatkAraNamEva ca| svakIyaM supavitranjca saMsmRtya niyamaM sadA|
71 uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.
kRpayA puruSAn pUrvvAn nikaSArthAttu naH pituH| ibrAhImaH samIpE yaM zapathaM kRtavAn purA|
72 Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,
tamEva saphalaM karttaM tathA zatrugaNasya ca| RtIyAkAriNazcaiva karEbhyO rakSaNAya naH|
73 del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,
sRSTEH prathamataH svIyaiH pavitrai rbhAvivAdibhiH| (aiōn g165)
74 affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,
yathOktavAn tathA svasya dAyUdaH sEvakasya tu|
75 in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.
vaMzE trAtAramEkaM sa samutpAditavAn svayam|
76 E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del Signore per preparar le sue vie,
atO hE bAlaka tvantu sarvvEbhyaH zrESTha Eva yaH| tasyaiva bhAvivAdIti pravikhyAtO bhaviSyasi| asmAkaM caraNAn kSEmE mArgE cAlayituM sadA| EvaM dhvAntE'rthatO mRtyOzchAyAyAM yE tu mAnavAH|
77 per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,
upaviSTAstu tAnEva prakAzayitumEva hi| kRtvA mahAnukampAM hi yAmEva paramEzvaraH|
78 dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà
UrdvvAt sUryyamudAyyaivAsmabhyaM prAdAttu darzanaM| tayAnukampayA svasya lOkAnAM pApamOcanE|
79 per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace”.
paritrANasya tEbhyO hi jnjAnavizrANanAya ca| prabhO rmArgaM pariSkarttuM tasyAgrAyI bhaviSyasi||
80 Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.
atha bAlakaH zarIrENa buddhyA ca varddhitumArEbhE; aparanjca sa isrAyElO vaMzIyalOkAnAM samIpE yAvanna prakaTIbhUtastAstAvat prAntarE nyavasat|

< Luca 1 >