< Luca 1 >

1 Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,
Hagi Tiofolisiga, korapara rama'a vahe'mo'za zamazanu kre'za eritru hute'za, Anumzamo tagripi erifore hu'nea zamofo nanekea kre'naze.
2 secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,
Ese agafare'ma Ramofo eri'za e'neri'za zamavunuma ke'naza vahe'mo'za, anama ke'nazaza krente'naza hunerasamizageta, ama ana naneke krente'none.
3 è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
Ana hu'negu ese agafare'ma fore'ma hige'za krente'naza zana, rezagane so'e hu'na kogeno knaretfa hunantege'na, anama hu'nea kante ante'na, knare ne'moka Tiofolisiga krenegamue.
4 affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.
E'i anazanku koma rempima hugamigenka antahinana tamage nanekea, nentahinka tamage huogu nehue.
5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.
Hagi Herotima kinima Judia kaziga mani'nea knafina, mago pristi nera Zekaraia'e nehia nera, Abaiza nagapinti ne' mani'ne. Hagi nenaro agi'a Elisabeti'e, Aroni nagapinti efore hu'ne.
6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.
Ana aravemokea Anumzamofo avurera fatgo hu'ne ne' mani'ne, Ramofo maka kasegene tra kea amage nentene, mago havi avu'avara osuke, fatgo huke Ramofontera mani'na'e.
7 E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.
Hu'neangi mofavre onte'na'e. Na'ankure Elisabeti'a mofavre onteno naravo mani'gene tavava ozafa re'na'e.
8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,
Mago zupa Zekaraia ene ra mono nompi Anumzamofonte kre sramnavu pristi eri'za eneri'za naga'mo'za, zamagrama eri'zama eneri'za kna ege'za emetru hu'naze.
9 secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;
Hagi pristi vahe'mo'za koma zamuzmapina Kresramana vunaku taisi zokago razageno, iza agimo'ma e'amama himofo huntageno Ra Anumzamofo ra mono nompi ufreno Ramofonte Kresramana nevia kante, Zekaraina ana hu'za huntageno Kresramana mananentake'za hu'naku ufre'ne.
10 e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.
Hagi rama'a vahe'mo'za fegi'a ra mono no agu'afi manine'za, ana gnamofo agu'afina (hour) nunamu nehazageno agu'afina mananentake'zana Kresramana vu erizana eri'naze.
11 E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.
Magora Ramofo ankeromo kre sramnavu tra'mofona tmaga kaziga efore huno oti'ne.
12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.
Ana'ma higeno'a Zekaraiama ankeroma negeno'a, antri nehuno koro hu'ne.
13 Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.
Hianagi ankeromo'a anage huno hu'ne, Zekaraiaga korora osuo, na'ankure nunamunka'a Anumzamo'a antahi'neankino, neganaro Elisabeti'a mago ne'mofavre kasentegahie. Agi'a Joni'e hunka antemigahane.
14 E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.
Ana mofavre kasentenkeno krimpa so'e nehina muse hugahane. Hanki rama'a vahe'mo'za ana mofavrema kasente'nia kema antahisuza anazanke hu'za muse hugahaze.
15 Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito Santo fin dal seno di sua madre,
Na'ankure Ramofo avurera ra vahe trohuno manigahie. Agra waini tine, hanave tinena onetfa hugahie. Na'ankure nerera rimpafi mani'nenigeno'a Ruotge Avamumo'a agu'afi fre avitegahie.
16 e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;
Ana mofavremo'a hakare Israeli vahe'mokizmi zamazeri rukrahe hinke'za, Rana Anumzazimire egahaze.
17 ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.
Ana nehuno agra Ramofona ugota huno nevuno, Elaija'ma eri'neankna hanavene avamu'ene enerino, afahemokizmia zamagu'a zamazeri rukrehe hina mofavrezmire ne-enageno keontahi vahe'mokizamia zamazeri rukrehe hinke'za kentahi vahe manisaza zamo'a, Ramo'ma esiazamofonka retro huntegahie. (Mal 4:5-6.)
18 E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.
Hanki Zekaraia anage huno ankeromofona asami'ne, nankna hanige'na nagra kena antahi'na hugahue? Nagra ozafa rogeno, a'nimo'a anahukna huno tavavate'ne higeno,
19 E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.
ankeromo'a anage huno asami'ne, Nagra ankero ne' Gebrieline, Anumzamofo tava'onte nemanuankino, Anumzamo hunanteno, ama Knare Musenke erinka ome asamio huno hunantege'na, eme negasamue. (Den 8:16)
20 Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.
Hanki kagra kama antahio, knare ke negasamugenka kamentinti osanku, kagerura orunka mani'nenankeno ana kna forehina kea hugahane.
21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.
Hagi megi'a ra mono nompi Zekaraia avega mani'naza vahe'mo'za, agafa hu'za antahintahi hakare nehu'za, na'a higeno agru huno Ruotage hu'nea nompina zazakna nemanie hu'za hu'naze.
22 Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.
Hianagi agrama megia ne-eno'a kea eme huozami avame name hige'za, zamagrama zmagesama antahi'zana, mago'aza agru huno routage nompina efore higeno ke'ne hu'za hu'naze.
23 E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.
Ra mono nompima kre sramnavu eriza kna'amo vagaregeno, atreno noma'arega vu'ne.
24 Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:
Hagi mago'agna evigeno, Elisabeti'a amu'ene huno mani frakino mani'negeno, 5fu'a ika enevigeno, amanage huno hu'ne.
25 Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.
Amazana Ramo asunku hunenanteno vahe'mo'zama mofavre onte a're hu'za nehu'za nagazema eri nenamiza zana eri atre'nante.
26 Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret
Elisabeti'a 6si'a ika amu'ene huno mani'negeno, mago ankeromofo agi'a Gebrieli'e nehimofo Anumzamo'a huntegeno, Galili kaziga osi kuma Nazaretie nehaza kumate uhanatino,
27 ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.
Maria'a vene omase'nea mofara, Josefe Deviti negeho a' erigahie huza huhampriante'naza mofate uhanati'ne.
28 E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.
Ana ankeromo'a Mariante ehanatino anage hu'ne, Knare kne Mariaga, Anumzamo'ma avesigantenemoka, Ramo'a kagrane mani'ne.
29 Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.
Hianagi ana mofa'mo'a, ana musenkema nentahino'a, antahintahi hakare nehuno, ama kea nankna agu'agesa me'nea musenke nehie huno hu'ne.
30 E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
Ana higeno ankeromo'a ana mofamofonkura anage hu'ne, Korora osuo Mariaga, na'ankure Anumzamo'a kagrira antahi muse hunegante.
31 Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.
Hanki kama antahio, kagra kamu'ene hunka ne'mofavre kasentenka agi'a, Jisasi'e hunka antegahane.
32 Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,
Ana mofavremo'a ra vahe fore nehinke'za vahe'mo'za, Marerisa Anumzamofo Mofavre nehnageno, negeho Deviti kini trara, Anumzamo'a eri aminigeno kini manigahie.
33 ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine. (aiōn g165)
Agra, Jekopu nagate kegava huzmante vava nehinkeno, kini eri'zama'amo ene Agrama kegava hania kumamo'a mevava hugahie. (aiōn g165)
34 E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?
Maria'a anage huno ankeromofo asami'ne, Nagra venena omase'noanki inankna huno fore huku higenka nehane?
35 E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.
Higeno ankeromo'a kenona'a anage huno asami'ne, Ruotge Avamumo kagrite ne-enkenka, Marerisa Anumzamofo hihamu'amo refitegantegahie. E'ina hu'negu ksentesana Mofavremo'a ruotge hanigeno, Anumzamofo mofavre hu'za hugahaze.
36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;
Hanki ko, negamomo Elizabeti'a anahukna huno tavava'tefinka amu'ene hu'ne. Naravo a' manino mofavre onte are hu'nazanagi, menina amu'ene higeno' 6si'a ika agatere'ne.
37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.
Na'ankure Anumzamofontera mago'zamo'e huno amuho osugahie.
38 E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.
Higeno Mari'a anage hu'ne, Izo nagra Ramofo kazokzo eri'za a' mani'noe. Hagi atregeno kema hanankante efore hino, higeno ankeromo'a atreno vu'ne.
39 In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,
Ana knafina Maria'a agona kumatega ame huno otino Judia kaziga rankumate uhanatino,
40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
Zekaraia nompi umarerino, knare kne huno Elisabetina humuse huntene.
41 E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo,
Maria'ma knare kne huntea kema, Elisabeti'ma nentahigeno'a, rimpafi mani'nea mofavremo'a muse nehuno, haru huno marerigeno Ruotage Avamumo'a Elisabetina agu'afi frevite'ne.
42 e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!
Ana higeno ana amo'a ranke huno, Maka a'nemofo asomura agatereno kagrira rama'a asomu Anumzamo'a huneganteno, karimpafima mani'nea mofavrea asomu huntene!
43 E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?
Nagra iza'na mani'nogeno Ranimofo nerera'a, eno eme nage.
44 Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.
Hanki antahio, kagra humuse hunka, anama knare kne hunka nehankena nentahugeno'a, narimpafi mani'nea mofavremo'a haru huno marenerino muse hu'ne.
45 E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.
Hagi Ramo'ma hu'nea kemofo kamentinti hanku, asomu hunegantena, anama hu'nea kemo'a, kagripi avufa'a efore hugahie.
46 E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,
Maria'a amanage hu'ne, Nagu'amo'a Ramofo ragi amigeno,
47 e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,
nagri avamunimo'a naguvazi Anumzamofo agafa huno muse huntene.
48 poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,
Na'ankure Agra anteramina kazokzo eriza vahe'ama mani'noana navu'navara nage'ne. Menima agafa huno vaniana maka vahe'mo'za Anumzamo'a asomu hunte'ne hu'za hugahaze.
49 poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome
Na'ankure Hihamu'ane Anumzamo'a raza hunante'ne, Agri agi'a ruotage hu'nemo'e.
50 e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.
Izazo Agriku koro hunentaza mokizmia Agra asuragizmanteno zamaza nehuno, zamagripinti efore hunante anante hanamokizmia anazanke huzmantegahie.
51 Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;
Ramo'a hanavenentake avu'avaza azanura eri fore nehuno, antahintahizmifima zamagima eri'za mareneri'za vahera zamahe panani hu'ne.
52 ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;
Agra hanave kini vahera, kini tratetira zamazuhu fenkama netreno, anteramiza nemaniza vahera ana kini trate zamavare ante'ne.
53 ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.
Zamagaku haza vahera, knare'zanu erivite'nezmanteno, fenomo avite'nea vahera, zamaza zamavapa huzmantege'za nevaze.
54 Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia
Agra eri'za vahe'a Israeli vahe zamaza nehuno, asunku huzmantegahue huno huvempa hu'nea kegura agera nokanie.
55 di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”. (aiōn g165)
Tahi'mofo koma mevava huvempa ke Abrahanku asamino, agehemo'ma fore hunante fore hunante knane knane hu'noma esia vahe zamaza huku hunte'ne. (aiōn g165)
56 E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.
Maria'a anage huno Elisabetina asamiteno, 3'a ika agranena maniteno noma'arega vu'ne.
57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.
Hagi Elisabeti'a mofavre kasentesia kna egeno, ne' mofavre kasente'ne.
58 E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.
Ana a'mofo naga'mo'zane, agri kumapi naga'mo'za Ramofo asuntagizamo'ma Elisabetinte'ma eama hu'nea kema nentahiza rama'a musenkase agrane hu'naze.
59 Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.
Hagi 8 knazupa Mosese kasegemo'ma hu'nea kante ante'za avufa taga huku e'za, nefa agire Zekaraia'e huta agi'a asamresune hu'za hu'naze.
60 Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.
Hianagi nerera'a kenona huno, Ama mofavre'mofo agi'a Joni'e huta antegahune higeno,
61 Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.
zamagra anage hu'naze. Tamagri nagapina mago'mofo agi'a Joni'e agine vahera omani'ne.
62 E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.
Hu'za nehu'za, nefana zamazanu avame'name hu'za iza'e hunka agi'a antegahane hu'za antahigageno,
63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
avontafe eritma eho huno azanu avame'name hige'za eri'za eme amizageno, agi'a Joni'e huno avonakre zamige'za nege'za antri hute'za, hakare zamagesa nentahizageno,
64 In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.
ame huno Zekaraia agimo'a aka higeno, agefunamo'a agafa huno eri'za erigeno, Anumzamofo agi erisaga hu'ne.
65 E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.
Hagi ana higeno, anama megagi'nea kumate maka vahe'mokizimi tusi zamagogo nefege'za, maka Judia agona kumatega ana agenkea hugantugma hu'naze.
66 E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.
Maka ana nanekema antahizamo'za zamagu'afi netre'za, anage hu'naze. Henka ama mofavremo'a nankna vahe manigahie? Na'ankure Anumzamofo hanavemo'a agrane me'ne.
67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:
Hagi nefa, Zekeraiana Ruotge Avamumo agu'afi frevitegeno, amanage huno kasnampa kea hu'ne,
68 “Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,
Israeli vahe'mofo Rana, ra agi amisune. Agra'a vahe'a zamaza huno zamagu'vazinaku e'ne.
69 e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore
Tagri Anumzamo'a, Agri eri'za vahe'a Deviti nagapinti hankavenentake ne' kefozampinti tahokeno taza hania ne' neramie.
70 (come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti); (aiōn g165)
Korapara Ramo'a ruotage kasnampa vahe'mofo zamagipi huvazino kea hu'ne. (aiōn g165)
71 uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.
Menina ha' vahetimofo azampinti taza nehuno, maka antahi haviza hurantesaza vahepintira taza hugahie.
72 Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,
Amazama hiana tagehe'i asunku hunezmanteno, korapa ruotge hunea huhagerafino huvempage huno zamasmi'nea hanave kasegegu, agesa nentahino eriama nehie.
73 del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,
Huvempa huhagerafi kema neregeho Abrahanku huntene.
74 affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,
Ha' vahe'mofo zamazampintira tagu'vazinketa, koro osu manineta eri'zama'a erintegahune.
75 in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.
Mani ruotge nehuta, fatgo avu'ava huta tasimuma erita manisuna kna'afina Agri avurera hakare gna manivava hugahune.
76 E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del Signore per preparar le sue vie,
Hagi kagra ama mofavre'moka, Marerisa Anumzamofo kasnampa vahere hugahaze. Na'ankure kagra Ramofona vugotenka Agri kana retro huntegahane.
77 per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,
Kagra, Agri vahera Anumzamo'ma zamaguma vazino kumizimi eri apasezmante'nia kea zmasami'sanke'za, zamasunku hanageno zamagu'vazigahie. Agra monafi masa huntenigeno eme remsha hugahie.
78 dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà
Na'ankure Anumzamo'a avesiranteno fru avu'ava'ma hurantea zamo'a, nanterama zagemo monafinti hanatino remsa hiankna huno remsa hurantegahie.
79 per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace”.
Zamagrama hanimpi manine'za frizamofo turinapi mani'namokizmia masa nezamino, tagrira tazeri fatgo huno rimpa fru kante tavereno vugahie.
80 Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.
Joni'ma ra huno avamupima hanavetiteno, ka'ma mopafi vuno umani'negeno, kna'a egeno Israeli vahepina eama hu'ne.

< Luca 1 >