< Levitico 7 >

1 Questa è la legge del sacrifizio di riparazione; è cosa santissima.
Ama'i kefozama hu'nea zamofonku kresramna vu'zamofo trakegino, ruotagetfa hu'ne.
2 Nel luogo ove si scanna l’olocausto, si scannerà la vittima di riparazione; e se ne spanderà il sangue sull’altare tutt’intorno;
Kefozama hu'nesire'ma erino esia ofa, tevefima kresramna vu zagagafama anankema nekafrizafi ananke'na eme akafriteno, korama'a erino kresramna vu itamofo asoparega ome rutritri hugahie.
3 e se ne offrirà tutto il grasso, la coda, il grasso che copre le interiora,
Anantera miko afova'a kresramna nevuno, risonafima me'nea agusa'ane, rimpama eri anovazi'nea afova'ane,
4 i due arnioni, il grasso che v’è sopra e che copre i fianchi, e la rete del fegato, che si staccherà vicino agli arnioni.
tare kreso'ane anante'ma eri anoma vazi'nea afova'ane, asumna'ane, asumnare'ma erino vazi'nea afovanena, maka eritagati atregahie.
5 Il sacerdote farà fumare tutto questo sull’altare, come un sacrifizio fatto mediante il fuoco all’Eterno. Questo è un sacrifizio di riparazione.
Ana zana pristi vahe'mo kresramna vu itamofo avuga Ra Anumzamofonte tevefi kresramna vuntegahie. E'i kefozama hu'nea zanku'ma kresramnama vania ofe.
6 Ogni maschio tra i sacerdoti ne potrà mangiare; lo si mangerà in luogo santo; è cosa santissima.
Ana ne'zana ruotagetfa hu'neanki'za ruotage'ma hu'nea kumapi, pristi nagapinti venene'amozage negahaze.
7 Il sacrifizio di riparazione è come il sacrifizio per il peccato; la stessa legge vale per ambedue; la vittima sarà del sacerdote che farà l’espiazione.
Hagi kefozama hu'nere'ma kresramna vania ofamo'a, kumite'ma kresramna vu ofagna hu'neankino, trakezni'amo'a magoke trake me'neankino, ina pristi vahe'mo'ma kumi'mofo nona huno kresramna vania pristi vahe'mo, agra'ama nesia su'zana, anampintira erigahie.
8 E il sacerdote che offrirà l’olocausto per qualcuno avrà per sé la pelle dell’olocausto che avrà offerto.
Anahukna huno tevefima kresramna vu ofama eri'za esageno kresramna vania pristi ne'mo, ana afu'mofo akru'a erigahie.
9 Così pure ogni oblazione cotta in forno, o preparata in padella, o sulla gratella, sarà del sacerdote che l’ha offerta.
Anahukna huno avenifi kre hagage hu'nesia witio, kuta kavofi kre'nesia witio, kuta fraipanire kre'nesia witima ofama eri'za esazana, ofama hania pristi vahe'mofo su'za megahie.
10 E ogni oblazione impastata con olio, o asciutta, sarà per tutti i figliuoli d’Aaronne: per l’uno come per l’altro.
Hagi mika witi ofama masavene eri havia huge, hagage hu'nesia witia miko Aroni ne' mofavre'mokizmi su'za megahie.
11 Questa è la legge del sacrifizio di azioni di grazie, che si offrirà all’Eterno.
Ama'i rimpa fru ofama Ra Anumzamofoma huntesaza zamofo trake.
12 Se uno l’offre per riconoscenza, offrirà, col sacrifizio di azioni di grazie, delle focacce senza lievito intrise con olio, delle gallette senza lievito unte con olio, e del fior di farina cotto, in forma di focacce intrise con olio.
Hagi mago'mo'ma Ra Anumzamofoma muse hunteno ofama huntenaku'ma hanuno'a, zo-ore bretima masavene eri havia huno kre'nenia bretine, masave frente bisketine, kne'nesia flauapima masavena eri havia huno krente'nesia kekine amigahaze.
13 Presenterà anche, per sua offerta, oltre quelle focacce, delle focacce di pan lievitato, insieme col suo sacrifizio di riconoscenza e di azioni di grazie.
Hagi Ra Anumzamofoma susu hunteno rimpa fru ofama huntesifina, zisti ante bretine kre mana vunteno.
14 D’ognuna di queste offerte si presenterà una parte come oblazione elevata all’Eterno; essa sarà del sacerdote che avrà fatto l’aspersione del sangue del sacrifizio di azioni di grazie.
Hagi breti ofama hunaku erino esifintira, Ra Anumzamofo suzane huno mago'mago'ma erinoma eme amisia bretimo'a, kresramana vu itare korama rutri tri hania pristi ne'mofo su'za megahie.
15 E la carne del sacrifizio di riconoscenza e di azioni di grazie sarà mangiata il giorno stesso ch’esso è offerto; non se ne lascerà nulla fino alla mattina.
Hagi rimpa fru ofama susu'ma hunteno amite'noma atresia avufga'a, kresramnama vania zupage negahie. Hagi magore huno atrenkeno, mago'a avufgamo'a me'nenkeno kora otino.
16 Ma se il sacrifizio che uno offre è votivo o volontario, la vittima sarà mangiata il giorno ch’ei l’offrirà, e quel che ne rimane dovrà esser mangiato l’indomani;
Hianagi huvempa hu'nesire'ma kresramna vu ofama huge, agra'a avesite'ma hania ofa, ana ofama kresramnama vania knare neneno, mesiama'a okina negahie.
17 ma quel che sarà rimasto della carne del sacrifizio fino al terzo giorno, dovrà bruciarsi col fuoco.
Hianagi Kresramanama nevuno'ma atresageno 3'a zageknama ome haniana, ana avufga'a tevefi kre fanane hino.
18 Che se uno mangia della carne del suo sacrifizio di azioni di grazie il terzo giorno, colui che l’ha offerto non sarà gradito; e dell’offerta non gli sarà tenuto conto; sarà cosa aborrita; e colui che ne avrà mangiato porterà la pena della sua iniquità.
Hagi rimpa fru ofama kresramna vu afu'mofo ame'ama mesiama'a, namba 3 knazupama nesiana ana ofama haniazamo'a, amnezankna hugahie. Iza'o ana afu'ma nesimo'a kefoza hugahiankino, kna'a agra'a erigahie.
19 La carne che sarà stata in contatto di qualcosa d’impuro, non sarà mangiata; sarà bruciata col fuoco.
Hagi ana afu'mofo ame'amo'ma agruma osu'nesia zama avako'ma hania avufga'a onetma, tevefi kre fanane hiho. Hagi mago'a ame'ama mesiama'a agruma hu'nesaza vahe'mo'za negahaze.
20 Quanto alla carne che si mangia, chiunque è puro ne potrà mangiare; ma la persona che, essendo impura, mangerà della carne del sacrifizio di azioni di grazie che appartiene all’Eterno, sarà sterminata di fra il suo popolo.
Hagi iza'o agruma osu'neno, rimpa fru ofama Ra Anumzamofonte'ma hanifinti'ma nesiana, Anumzamofo vahepintira ahe natitregahaze.
21 E se uno toccherà qualcosa d’impuro, una impurità umana, un animale impuro o qualsivoglia cosa abominevole, immonda, e mangerà della carne del sacrifizio di azioni di grazie che appartiene all’Eterno, quel tale sarà sterminato di fra il suo popolo”.
Hagi mago'mo'ma vahe'ma azeri pehanama nehiazama avako huge, agruma osu'nesia zagagafa avako huge, agoteno agruma osu'nesia zama avako'ma nehuno, Ra Anumzamofontegama rimpa fru ofama kresramna vuntesnifinti'ma nesia vahera, Anumzamofo vahepintira ahe natitregahaze.
22 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
Anante Ra Anumzamo'a Mosesena asamino,
23 “Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Non mangerete alcun grasso, né di bue, né di pecora, né di capra.
Israeli vahe'mokizmia anage hunka zamasamio, Magore huta Israeli vahe'mota bulimakao afumofono, sipisipi afumofono, meme afu'mofo afova'a onetfa hugahaze.
24 Il grasso di una bestia morta da sé, o il grasso d’una bestia sbranata potrà servire per qualunque altro uso; ma non ne mangerete affatto;
Anahukna huta fri'nesia zagagafao, mago'a zagagafamo aheno tapage hu'nesia zagagafanena, mago'a eri'za kante erinenteta, onetfa hiho.
25 perché chiunque mangerà del grasso degli animali che si offrono in sacrifizio mediante il fuoco all’Eterno, quel tale sarà sterminato di fra il suo popolo.
Na'ankure Ra Anumzamofonte'ma tevefima kresramna vuntesaza zagagafamofo afova'a nesia vahera, Anumzamofo vahepintira ahe natitregahaze.
26 E non mangerete affatto alcun sangue, né di uccelli né di quadrupedi, in tutti i luoghi dove abiterete.
Hagi tamagrama manitama vanafina, namamofone, mago'a zagagafamofo korama'a onegahaze.
27 Chiunque mangerà sangue di qualunque specie, sarà sterminato di fra il suo popolo”.
Hagi iza'o korama nesimofona, Anumzamofo vahepintira ahe natitregahaze.
28 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
Anante Ra Anumzamo'a Mosesena asamino anage hu'ne,
29 “Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Colui che offrirà all’Eterno il suo sacrifizio di azioni di grazie porterà la sua offerta all’Eterno, prelevandola dal suo sacrifizio di azioni di grazie.
Israeli vahera anage hunka zamasmio, iza'o rimpa fru ofama kresramna vunaku'ma haniana, rimpa fru ofama Ra Anumzamofonte hunaku'ma hanifinti, mago'a erino egahie.
30 Porterà con le proprie mani ciò che dev’essere offerto all’Eterno mediante il fuoco; porterà il grasso insieme col petto, il petto per agitarlo come offerta agitata davanti all’Eterno.
Ra Anumzamofonte'ma tevefi kre fananehu ofa agra'a azampinti erino egahie. Agra afova'ane amimizane erino egahiankino, ana amimiza'a eri veravehu ofa Ra Anumzamofonte erino egahie.
31 Il sacerdote farà fumare il grasso sull’altare; e il petto sarà d’Aaronne e de’ suoi figliuoli.
Hagi pristi vahe'mo'za afova'a kresramna vu itare kregahazanagi, amimiza'a Aroni mofavre naga'mokizmi su'zane.
32 Darete pure al sacerdote, come offerta elevata, la coscia destra dei vostri sacrifizi d’azioni di grazie.
Hagi rimpa fru ofama hunaku'ma eri'noma esia afu'mofona, tamaga kaziga amumazina pristi vahe'mokizmi zamigahaze.
33 Colui de’ figliuoli d’Aaronne che offrirà il sangue e il grasso dei sacrifizi di azioni di grazie avrà, come sua parte, la coscia destra.
Hagi Aroni mofavre nagapinti pristi ne'mo'ma, rimpa fru ofama afova'ane, korama'ama hanimo, tamaga kaziga amumazina erigahie.
34 Poiché, dai sacrifizi di azioni di grazie offerti dai figliuoli d’Israele, io prendo il petto dell’offerta agitata e la coscia dell’offerta elevata, e li do al sacerdote Aaronne e ai suoi figliuoli per legge perpetua, da osservarsi dai figliuoli d’Israele.
Na'ankure maka Israeli vahe'mo'zama rimpa fru ofama hu'naku'ma eri'zama esaza kresramna vu ofafintira, eri verave hu ofama hu amimizane, kresramna vu ofama hu tamaga kaziga amumazina Aronine mofavre naga'amokizmi Nagra zami'noanki'za, maka kna zamagrake nevava hugahaze.
35 Questa è la parte consacrata ad Aaronne e consacrata ai suoi figliuoli, dei sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno, dal giorno in cui saranno presentati per esercitare il sacerdozio dell’Eterno.
Ra Anumzamofonte'ma kresramna vu ofama hanafintira, ana'ma'a Aronine mofavre'naga'amokizmi su'za megahiankino, e'i ana ne'zamo'a zamagri su'za megahie huno pristi eri'zama erisazegu'ma Mosese'ma masavema frezmanteno huhampria zupa, Ra Anumzamo'a erigahaze hu'neankino, zamagra erigahaze.
36 Questo l’Eterno ha ordinato ai figliuoli d’Israele di dar loro dal giorno della loro unzione. E’ una parte ch’è loro dovuta in perpetuo, di generazione in generazione”.
Hagi pristi vahe'ma huhampri zmanteno masavema frezmantenia zupa, Ra Anumzamo'a Israeli vahe'mokizmigura ofama hanafintira ama anama'a pristi vahera zamitere hugahaze huno huzmante'neanki'za, Israeli vahe'mo'za fore hu anante anante'ma hanaza vahe'mo'za ofama hanaza zupa, ama anama'a amitere hugahaze.
37 Questa è la legge dell’olocausto, dell’oblazione, del sacrifizio per il peccato, del sacrifizio di riparazione, della consacrazione e del sacrifizio di azioni di grazie:
Ama'i kresramna vu'zamofo kasege, witima kre mana vu ofagi, kumite'ma kresramna vu ofagi, kefozama hu'nesire'ma Kresramana vu ofagi, masavema frezmanteno huhamprinte ofagi, rimpa fru ofama,
38 legge che l’Eterno dette a Mosè sul monte Sinai il giorno che ordinò ai figliuoli d’Israele di presentare le loro offerte all’Eterno nel deserto di Sinai.
Israeli vahe'mo'zama Sainai hagage kokampima mani'nazageno, Ra Anumzamo'ma kresramna vunanteho huno nezmasamino, Sainai agonafi Mosesema ami'nea kasege.

< Levitico 7 >