< Levitico 13 >

1 L’Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
OLELO mai la hoi o Iehova ia Mose a me Aarona, i mai la,
2 “Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo un tumore o una pustola o una macchia lucida che sia sintomo di piaga di lebbra sulla pelle del suo corpo, quel tale sarà menato al sacerdote Aaronne o ad uno de’ suoi figliuoli sacerdoti.
A loaa i ke kanaka ka pehu ana ma ka ili o kona io, a o ka pehupala paha, a o kahi lilelile paha, a iloko no o ka ili o kona io e like me ka mai lepera; alaila e laweia mai oia io Aarona la ke kahuna, a i kekahi paha o na keiki ana, na kahuna pule;
3 Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; e se il pelo della piaga è diventato bianco, e la piaga appare più profonda della pelle del corpo, è piaga di lebbra; e il sacerdote che l’avrà esaminato, dichiarerà quell’uomo impuro.
A e nana iho ke kahuna pule i ka mai iloko o ka ili o kona io, a i lilo ka huluhulu iloko o ka mai i keokeo, a ina malalo iho o ka ili o kona io ka mai i ikeia, he mai lepera ia; a e nana ae ke kahuna ia ia a e olelo aku, he haumia ia.
4 Ma se la macchia lucida sulla pelle del corpo e bianca, e non appare esser più profonda della pelle, e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote rinchiuderà per sette giorni colui che ha la piaga.
A ina he keokeo kahi lilelile iloko o ka ili o kona io, a ina aole malalo ia o ka ili i ka ikeia, aole hoi i lilo kolaila huluhulu i keokeo; alaila e papani i ka mea mai, i na la ehiku.
5 Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se gli parrà che la piaga si sia fermata e non si sia allargata sulla pelle, il sacerdote lo rinchiuderà altri sette giorni.
A i ka hiku o ka la e nana hou aku ke kahuna ia ia; aia hoi, ina aole ai ka mai, aole hoi i nui ae maloko o ka ili; alaila e papani hou ke kahuna ia ia i na la hou ehiku.
6 Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; e se vedrà che la piaga non è più lucida e non s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quell’uomo puro: è una pustola. Quel tale laverà le sue vesti, e sarà puro.
A i ka hiku o ka la, e nana hou aku ke kahuna ia ia; aia hoi, ina i eleele iki mai ka mai, aole hoi i nui ae ka mai iloko o ka ili, alaila e olelo ke kahuna he maemae oia; he pehupala ia, e holoi oia i kona kapa, a e maemae ia.
7 Ma se la pustola s’è allargata sulla pelle dopo ch’egli s’è mostrato al sacerdote per esser dichiarato puro, si farà esaminare per la seconda volta dal sacerdote;
Aka ina i nunui ae ka pehupala iloko o ka ili, mahope iho o kona ikeia ana e ke kahuna, e ike hou ia oia e ke kahuna pule.
8 il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è lebbra.
A ina i ike ke kahuna pule, aia hoi, ua nunui ae ka pehupala iloko o ka ili, alaila e olelo aku ke kahuna, ua haumia ia, he lepera ia mai.
9 Quand’uno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà menato al sacerdote.
A ina he mai lepera iloko o ke kanaka, e laweia mai oia i ke kahuna pule;
10 Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che sulla pelle c’è un tumor bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che v’è nel tumore della carne viva,
A e nana aku ke kahuna ia ia; aia hoi, ina he keokeo ka pehu ana iloko o ka ili, a ua hoolilo ae i ka huluhulu i keokeo, a he io kupu maloko o ka pehu ana,
11 è lebbra inveterata nella pelle del corpo di colui, e il sacerdote lo dichiarerà impuro; non lo rinchiuderà, perché è impuro.
He mai lepera kahiko ia iloko o ka ili o kona io, a e olelo ke kahuna he haumia oia, aole e papani ae ia ia, no ka mea he haumia ia.
12 E se la lebbra produce delle efflorescenze sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
Ina i poha ka mai lepera iloko o ka ili, a paapu i ka lepera ka ili o ka mea mai lepera mai kona poo a hiki i kona kapuwai, ma kela wahi keia wahi a puni a ke kahuna i nana ai:
13 il sacerdote lo esaminerà; e quando avrà veduto che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga. Egli è divenuto tutto quanto bianco, quindi è puro.
Alaila, e noonoo ae ke kahuna; aia hoi, ina ua paapu kona io a pau i ka mai lepera, e olelo ae no ia he maemae ka mea mai; ua pau ae i ke keokeo, he maemae oia.
14 Ma dal momento che apparirà in lui della carne viva, sarà dichiarato impuro.
Aka i na la i ikeia ka io kupu iloko ona, e haumia no ia.
15 Quando il sacerdote avrà visto la carne viva, dichiarerà quell’uomo impuro; la carne viva è impura; è lebbra.
A e nana hoi ke kahuna i ka io, a e olelo aku hoi he haumia ia; he haumia ka io, he mai lepera ia.
16 Ma se la carne viva ridiventa bianca, vada colui al sacerdote, e il sacerdote lo esaminerà;
A ina i ano hou ka io, a lilo ia i keokeo, e hele hou mai no ia i ke kahuna pule;
17 e se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà puro colui che ha la piaga: è puro.
A e nana ke kahuna ia ia; aia hoi, ina ua lilo ka mai i keokeo, alaila e olelo ke kahuna, he maemae ka mea mai; he maemae no ia.
18 Quand’uno avrà avuto sulla pelle della carne un’ulcera che sia guarita,
A o ka io hoi maloko ona, a maloko o kolaila ili, he mai hehee, a ua ola ia;
19 e poi, sul luogo dell’ulcera apparirà un tumor bianco o una macchia lucida, bianca, tendente al rosso, quel tale si mostrerà al sacerdote.
A ina ma kahi o ka mai hehee, he pehu keokeo, he wahi lilelile paha, he keokeo, he ula iki nae, a i hoikeia'e i ke kahuna pule;
20 Il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la macchia apparisce più profonda della pelle e che il pelo n’è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra che è scoppiata nell’ulcera.
A ike ke kahuna, aia hoi, malalo o ka ili ia i ka ikeia, a ua lilo kolaila huluhulu i keokeo, alaila e olelo ke kahuna he haumia ia: he mai lepera ia i poha mai, mailoko mai o ka mai hehee.
21 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi e che non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
A ina i nana ke kahuna ia mea, aia hoi, aole huluhulu keokeo malaila, aole hoi ia maloko o ka ili, aka he eleele iki; alaila e papani aku ke kahuna ia ia i na la ehiku;
22 E se la macchia s’allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
A ina e palahalaha nui ae ia ma ka ili, alaila e olelo ke kahuna he haumia ia, he mai ino ia.
23 Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto e non si e allargata, è la cicatrice dell’ulcera, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
Aka ina e mau kahi lilelile ma kona wahi no, aole palahalaha ae, he wewela ia; a e olelo ke kahuna he maemae ia.
24 Quand’uno avrà sulla pelle del suo corpo una bruciatura cagionata dal fuoco, e su questa bruciatura apparirà una macchia lucida, bianca, tendente al rosso o soltanto bianca,
A ina he io iloko o ka ili kahi i wewela ai a he wahi lilelile keokeo ko ka mea e wewela ana, he ulaula iki paha, he keokeo paha;
25 il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare più profonda della pelle, è lebbra scoppiata nella bruciatura. Il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
Alaila e nana ke kahuna ia mea; aia hoi, ina ua lilo ka huluhulu maloko o kahi lilelile, i keokeo, a malalo o ka ili ia i ke ikeia, he mai lepera ia i pahu mai mai loko mai o ka wela: nolaila e olelo ai ke kahuna he haumia ia; he mai lepera ia.
26 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c’è pelo bianco nella macchia, e ch’essa non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
A ina e nana ke kahuna ia mea, aia hoi, aole huluhulu keokeo ma kahi lilelile, aole hoi ia malalo o kekahi ili, aka he eleele iki; alaila e papani aku ke kahuna ia ia i na la ehiku.
27 Il sacerdote, il settimo giorno, l’esaminerà; e se la macchia s’è allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
A i ka hiku o ka la, e nana hou ke kahuna ia ia; a ina ua palahalaha nui ae ia ma ka ili, alaila e olelo ke kahuna he haumia ia; he mai lepera ia.
28 E se la macchia è rimasta ferma nello stesso luogo, e non si è allargata sulla pelle, e non è più lucida, è il tumore della bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale puro, perch’è la cicatrice della bruciatura.
A ina e mau kahi lilelile i kona wahi iho, aole palahalaha ae ma ka ili, aka he eleele iki nae ia, he pehu ia o ka wela, a e olelo ke kahuna he maemae ia; he hoailona ia o ka wela.
29 Quand’un uomo o una donna avrà una piaga sul capo o nella barba,
Ina he mai ko ke kanaka paha, ko ka wahine paha ma ke poo paha, ma ka umiumi paha:
30 il sacerdote esaminerà la piaga; e se vedrà ch’essa appare più profonda della pelle e che v’è del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote li dichiarerà impuri; è tigna, è lebbra del capo o della barba.
Alaila e nana ke kahuna i ka mai ino, aia hoi, ina malalo ia o ka ili i ka ikeia, a malaila ke oho melemele lahilahi; alaila e olelo ke kahuna he haumia ia, he mai lepera ia, he mai lepera ma ke poo paha, a ma ka umiumi paha.
31 E se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, vedrà che non appare più profonda della pelle e che non v’è pelo nero, il sacerdote rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
A ina e nana ke kahuna i ka mai lepera, aia hoi, aole malalo iho ia o ka ili i ka ikeia, aole hoi oho eleele iloko ona; alaila e papani aku ke kahuna i ka mea mai lepera i na la ehiku:
32 E se il sacerdote, esaminando il settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non s’è allargata, e che non v’è pelo giallo, e che la tigna non appare più profonda della pelle,
A i ka hiku o ka la, e nana hou ke kahuna i ka mai; aia hoi, i palahalaha ole ae ka mai lepera, aole hoi oho melemele malaila, aole hoi ka mai lepera malalo o ka ili;
33 quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dov’è la tigna; e il sacerdote rinchiuderà altri sette giorni colui che ha la tigna.
E kahiia oia, aka aole e kahi i ka mai lepera; a e papani aku ke kahuna i ka mea mai lepera i na la hou ehiku.
34 Il sacerdote, il settimo giorno, esaminerà la tigna; e se vedrà che la tigna non s’è allargata sulla pelle e non appare più profonda della pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale puro; colui si laverà le vesti, e sarà puro.
A i ka hiku o ka la, e nana hou ke kahuna i ka mai lepera; aia hoi, ina aole palahalaha ae ka mai lepera ma ka ili, aole hoi ia malalo o ka ili i ka ikeia; alaila e olelo ke kahuna he maemae ia, a e holoi oia i kona kapa, a e maemae no hoi.
35 Ma se, dopo ch’egli e stato dichiarato puro, la tigna s’è allargata sulla pelle,
Aka ina i palahalaha nui ae ka mai lepera ma ka ili mahope o kona maemae ana,
36 il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che la tigna s’è allargata sulla pelle, il sacerdote non cercherà se v’è del pelo giallo; quel tale è impuro.
Alaila e nana ko kahuna ia ia; aia hoi, ina ua palahalaha ae ka mai lepera ma ka ili, aole e imi ke kahuna i ke oho melemele, he haumia no ia.
37 Ma se vedrà che la tigna s’è fermata e che v’è cresciuto del pelo nero, la tigna è guarita; quel tale è puro, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
Aka ina he mau ko ka mai lepera i ka ikeia, a ua kupu ke oho eleele iloko, ua ola ia mai lepera, he maemae no oia: a e olelo ke kahuna he maemae ia.
38 Quand’un uomo o una donna avrà sulla pelle del suo corpo delle macchie lucide, delle macchie bianche,
A ina he mau wahi lilelile, he lilelile keokeo ko ke kanaka paha, ko ka wahine paha, iloko o ko laua ili;
39 il sacerdote l’esaminerà; e se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è una eruzione cutanea; quel tale è puro.
Alaila e nana ke kahuna, aia hoi, ina he keokeo eleele iki, he wahi ahinahina ia e ulu ana iloko o ka ili; he maemae no ia.
40 Colui al quale son cascati i capelli del capo è calvo, ma è puro.
A o ke kanaka ua haule iho kona lauoho mai kona poo iho, he ohule ia, he maemae nae.
41 Se i capelli gli son cascati dalla parte della faccia, è calvo di fronte, ma è puro.
A o ke kanaka ua haule ka lauoho mai kahi e kokoke ana i kona maka, he lae ohule ia, he maemae nae.
42 Ma se sulla parte calva del di dietro o del davanti del capo appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra, scoppiata nella parte calva del di dietro o del davanti del capo.
A ina ma kahi ohule o ke poo, a o ka lae paha he mai keokeo ulaula iki; he mai lepera ia i kupu ma kona poo ohule, a ma kona lae ohule paha.
43 Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che il tumore della piaga nella parte calva del di dietro o del davanti del capo è bianca tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo,
Alaila e nana ke kahuna pule ia mea; aia hoi, ina o ka pehu ana o ka mai he ulaula keokeo, ma kona poo ohule paha, a ma kona lae ohule paha, e like me ka mai lepera i ka nanaia ma ka ili o ka io;
44 quel tale è un lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dovrà dichiarare impuro; egli ha la sua piaga sul campo.
He kanaka lepera ia, he haumia; e olelo ke kahuna, he haumia loa ia, ma kona poo kona mai.
45 Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba, e andrà gridando: Impuro! impuro!
A o ka lepera iloko ona ka mai, e uhaeia kona kapa, a e papale ole kona poo, a e uhi i kona lehelehe luna, a e kahea aku, He haumia, he haumia.
46 Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; se ne starà solo; abiterà fuori del campo.
I na la a pau e noho ai ka mai iloko ona, e maemae ole no ia; he haumia no, e noho kaawale ia, mawaho o kahi hoomoana kona wahi e noho ai.
47 Quando apparirà una piaga di lebbra sopra una veste, sia veste di lana o veste di lino,
O ke kapa hoi koloko ona ka mai lepera, ina he kapa hula hipa, ina he kapa olona;
48 un tessuto o un lavoro a maglia, di lino o di lana, un oggetto di pelle o qualunque altra cosa fatta di pelle,
Ina ma ka maaweloloa, a ina ma ka maawepokopoko, o ke olona paha, o ka huluhipa; a ina ma ka ili, a ina ma kekahi mea i hanaia o ka ili;
49 se la piaga sarà verdastra o rossastra sulla veste o sulla pelle, sul tessuto, o sulla maglia, o su qualunque cosa fatta di pelle, è piaga di lebbra, e sarà mostrata al sacerdote.
A ina he omaomao iki, a he ulaula iki ka lepera iloko o ke kapa paha, a iloko paha o ka ili, a iloko paha o ka maaweloloa, a ma ka maawepokopoko paha, a iloko paha o ka mea i hanaia no ka ili; he mai lepera ia, a e hoikeia ia i ke kahuna pule.
50 Il sacerdote esaminerà la piaga, e rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga.
A e nana ke kahuna i ka lepera, a e papani aku i ka mea lepera i na la ehiku.
51 Il settimo giorno esaminerà la piaga; e se la piaga si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulla pelle o sull’oggetto fatto di pelle per un uso qualunque, è una piaga di lebbra maligna; è cosa impura.
A i ka hiku o ka la, e nana aku oia i ka lepera; a ina i palahalaha ae ka lepera iloko o ke kapa, ina maloko o ka maaweloloa, o ina ma ha maawepokopoko, a ina ma ka ili, a ina ma ka mea i hanaia no ka ili; he lepera aai ia, he haumia no ia.
52 Egli brucerà quella veste o il tessuto o la maglia di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la piaga; perché è lebbra maligna; saran bruciati col fuoco.
E puhi hoi oia ia kapa, ina he maaweloloa, ina he maawepokopoko, a ina ma ka huluhipa, ina ma ke olona, a ina ma ko ka ili, kahi e noho ai ka lepera; no ka mea he lepera aai ia, a hoopauia ia i ke ahi.
53 E se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la piaga non s’è allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque di pelle,
A ina e nana ke kahuna, aia hoi, aole i palahalaha ae ka lepera iloko o ke kapa, ma ka maaweloloa, ka maawepokopoko, a ma ka mea paha i hanaia no ka ili;
54 il sacerdote ordinerà che si lavi l’oggetto su cui è la piaga, e lo rinchiuderà altri sette giorni.
Alaila e kauoha ke kahuna e holoi lakou i ka mea lepera, a e papani hou oia i na la hou ehiku;
55 Il sacerdote esaminerà la piaga, dopo che sarà stata lavata; e se vedrà che la piaga non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai col fuoco; v’è corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell’oggetto.
A e nana ke kahuna i ka lepera mahope o ka holoi ana; aia hoi, ina aole ano hou, aole i palahalaha ae ka lepera, he haumia no ia; e puhi oe ia mea i ke ahi, ua aai no ia, ua kuakea ma ke kua a ma ke alo paha.
56 E se il sacerdote, esaminandola, vede che la piaga, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dalla maglia.
A ina e nana ke kahuna, aia hoi, ua eleele iki ka lepera mahope iho o ka holoi ana ia mea; alaila e uhae oia ia mea mailoko ae o ke kapa paha, a o ka ili paha, a o ka maaweloloa paha, a o ka maawepokopoko paha:
57 E se apparisce ancora sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sull’oggetto qualunque fatto di pelle, è una eruzione lebbrosa; brucerai col fuoco l’oggetto su cui e la piaga.
A i ike mau ia ia iloko o ke kapa, ina ma ka maaweloloa, a ina ma ka maawepokopoko, a ina ma ka mea ili, he mea e palahalaha ana; e puhi oe i ka mea lepera i ke ahi.
58 La veste o il tessuto o la maglia o qualunque oggetto fatto di pelle che avrai lavato e dal quale la piaga sarà scomparsa, si laverà una seconda volta, e sarà puro.
A o ke kapa, o ka maaweloloa, a o ka maawepokopoko, a o ka mea ili, au e holoi ai, ina ua haalele aku ka lepera mailaila aku, alaila e holoi hou ia'e ia mea, a e maemae no.
59 Questa è la legge relativa alla piaga di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, per dichiararli puri o impuri”.
Oia ke kanawai o ka lepera iloko o ke kapa huluhipa, a he olona, ma ka maaweloloa paha, ka maawepokopoko paha, a he mea ili paha, a e olelo ai he maemae, a e olelo ai hoi he haumia.

< Levitico 13 >