< Giosué 8 >

1 Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
Pea naʻe folofola ʻa Sihova kia Siosiua, “ʻOua naʻa ke manavahē, pea ʻoua naʻa ke ilifia: ʻave ʻae kautau kotoa pē, pea tuʻu hake, ʻo ʻalu hake ki ʻAi: vakai, kuo u tuku ki ho nima ʻae tuʻi ʻo ʻAi, mo hono kakai, mo ʻene kolo, mo hono fonua:
2 E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
Pea ke fai ki ʻAi mo hono tuʻi ʻo hangē ko ia naʻa ke fai ki Seliko mo hono tuʻi; ka ko e vete ʻo ia, mo e fanga manu ʻi ai te mou maʻu maʻamoutolu: ke toka ʻae malumu ki he potu tuʻa ʻoe kolo.”
3 Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
Pea naʻe tuʻu ai ʻa Siosiua, mo e kautau kotoa pē, kenau ʻalu hake ki ʻAi: pea naʻe fili ʻe Siosiua ʻae kau tangata ʻe toko tolu mano, ko e kau mālohi mo toʻa, ʻo ne fekau kenau ʻalu ʻi he poʻuli.
4 “Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
Pea naʻa ne fekau kiate kinautolu, ʻo pehē, “Vakai, te mou toka malumu ʻo hanga ki he kolo, ʻio, ʻi he tuʻa kolo ki mui: ʻoua naʻa mou ʻalu mamaʻo fau mei he kolo, ka mou talitali teu pe kotoa pē:
5 Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
Pea ko au, mo e kakai kotoa pē ʻoku ʻiate au, te mau ʻunuʻunu ʻo ofi ki he kolo: pea ʻe hoko ʻo pehē, ʻi heʻenau haʻu kituʻa kiate kimautolu, ʻo hangē ko e ʻuluaki fai, te mau hola mei honau ʻao,
6 Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
(He tenau haʻu ko homau tuli, ) kaeʻoua ke mau tautoho mai ʻakinautolu mei he kolo: he tenau pehē, ʻOku nau hola ʻi hotau ʻao, ʻo hangē ko e fuofua fai ko ia te mau hola ai ʻi honau ʻao.
7 Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
Pea mou toki tuʻu hake ʻae malumu, pea maʻu ʻae kolo: he ko Sihova ko homou ʻOtua te ne tukuange ia ki homou nima.
8 E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
Pea ʻe pehē, ʻi hoʻomou lavaʻi ʻae kolo, te mou tutu leva ʻae kolo ʻaki ʻae afi; ʻo hangē ko e fekau ʻa Sihova ʻe pehē hoʻomou fai. Vakai, kuo u fekau kiate kimoutolu.”
9 Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
Ko ia naʻe fekau ʻe Siosiua kenau ʻalu atu: pea naʻa nau ʻalu ke toka ʻae malumu, pea naʻa nau nofo ʻi he vahaʻa ʻo Peteli mo ʻAi, ʻi he potu lulunga ki ʻAi: ka naʻe mohe ʻa Siosiua ʻi he pō ko ia mo e kakai.
10 E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
Pea naʻe tuʻu hengihengi hake ʻa Siosiua ʻi he pongipongi, ʻo ne lau ʻae kakai, pea ne ʻalu hake, ʻaia mo e kau mātuʻa ʻo ʻIsileli, ʻi he ʻao ʻoe kakai ki ʻAi.
11 E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
Pea ko e kakai kotoa pē, ʻae kautau naʻe ʻiate ia, naʻe ʻalu hake, pea ʻunuʻunu, ʻo hoko ki he ʻao ʻoe kolo, ʻonau nofo ʻi he potu tokelau ʻo ʻAi: ka naʻe ai ʻae fuʻu luo ʻi honau vahaʻa mo ʻAi.
12 Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
Pea naʻa ne fili ʻae kau tangata ʻe toko nima afe nai, ʻo ne tuku ʻakinautolu ke toka malumu, ʻi he vahaʻa ʻo Peteli mo ʻAi, ʻi he potu lulunga ʻoe kolo.
13 E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
Pea hili ʻenau fakanofo ʻae kakai, ʻio ʻae tau kotoa pē naʻe ʻi he potu fakatokelau ʻoe kolo, mo e malumu ʻoku fakamohe ʻi lulunga ʻoe kolo, naʻe ʻalu ʻa Siosiua ʻi he pō ko ia ki he loto luo.
14 Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
Pea naʻe hoko ʻo pehē, ʻi he mamata ki ai ʻae tuʻi ʻo ʻAi, naʻa nau fakatoʻotoʻo pea tuʻu hengihengi hake, pea ko e kau tangata ʻoe kolo ne ʻalu kituʻa ke tauʻi ʻa ʻIsileli, ʻaia mo hono kakai kotoa pē ʻi he feituʻu naʻe tuʻutuʻuni, ʻi he ʻao ʻoe toafa; pea naʻe ʻikai mahalo ʻe ia ʻoku ai ha malumu kuo tokoto ʻi he tuʻa kolo.
15 Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
Pea naʻe fai ʻe Siosiua mo ʻIsileli kotoa pē ʻo hangē kuo teʻia ʻakinautolu ʻi honau ʻao, pea naʻa nau hola ʻi he hala ʻoe toafa.
16 E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
Pea naʻe ui ke fakataha ʻae kakai kotoa pē naʻe ʻi ʻAi kenau tuli kiate kinautolu: pea naʻa nau tuli ʻa Siosiua, pea kuo tohoakiʻi ai ʻakinautolu mei he kolo.
17 Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
Pea naʻe ʻikai toe ha tangata ʻi ʻAi pe ʻi Peteli naʻe ʻikai ʻalu kituʻa ke tuli ʻa ʻIsileli: pea naʻa nau tuku liʻaki pē ʻae kolo ʻonau tuli ki ʻIsileli.
18 Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
Pea naʻe folofola ʻa Sihova kia Siosiua, “Mafao atu ʻae tao ʻoku ʻi ho nima ʻo hanga ki ʻAi; he te u tuku ia ki ho nima.” Pea naʻe mafao atu ʻe Siosiua ʻae tao naʻe ʻi hono nima ʻo hanga atu ki he kolo.
19 E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
Pea naʻe tuʻu hake leva ʻae malumu mei honau potu, pea ʻi heʻene mafao atu hono nima, naʻa nau lele leva: pea naʻa nau hū ki he kolo, ʻo maʻu ia, pea naʻe fakatoʻotoʻo leva ʻo tutu ʻae kolo ʻaki ʻae afi.
20 E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
Pea ʻi he sio kimui ʻae kau tangata ʻo ʻAi, pea nau mamata, pea vakai, ko e ʻohuafi ʻo ʻenau kolo ʻoku ʻalu hake ki langi, naʻe ʻikai hanau mafai ke hola ʻi he hala ni, pe ʻi he hala na: pea ko e kakai naʻe hola ange ki he toafa, naʻa nau tafoki mai ki honau kau tuli.
21 E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
Pea ʻi he mamata ʻa Siosiua mo ʻIsileli kotoa pē kuo maʻu ʻae kolo ʻe he malumu, pea kuo ʻalu hake ʻae ʻohuafi ʻoe kolo, naʻa nau tafoki leva, ʻo teʻia ʻae kau tangata ʻo ʻAi.
22 Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
Pea naʻe ʻoho mai [ʻae kautau ]ʻe taha mei he kolo kiate kinautolu; ko ia naʻa nau moʻua ʻi he vahaʻa ʻo ʻIsileli mei mui pea ʻi honau ʻao: pea naʻa nau teʻia ʻakinautolu, pea naʻe ʻikai ha tokotaha ʻe hao.
23 Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
Pea naʻa nau puke moʻui ʻae tuʻi ʻo ʻAi, pea ʻomi ia kia Siosiua.
24 Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
Pea naʻe hoko ʻo pehē, ʻi he fakaʻosi ʻe ʻIsileli hono teʻia ʻae kakai kotoa pē ʻo ʻAi ʻi he ngoue, pea mo e toafa ʻaia naʻa nau tuli ʻakinautolu ki ai, pea ʻi he ʻosi ʻenau hinga ki he mata ʻoe heletā, pea nau ʻauha, naʻe toki haʻu ʻae kakai ʻIsileli kotoa pē ki ʻAi, pea tā ʻaki ia ʻae mata ʻoe heletā,
25 Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
Pea naʻe pehē, ko kinautolu naʻe tō ʻi he ʻaho ko ia, ʻae tangata mo e fefine, ko e tokotaha mano, mo e toko ua afe, ʻae kau tangata kotoa pē ʻo ʻAi.
26 Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
He naʻe ʻikai toe toʻo mai ʻe Siosiua hono nima, ʻaia naʻa ne mafao ai ʻae tao, kaeʻoua ke ʻosiʻosingamālie hono fakaʻauha ʻae kakai kotoa pē ʻo ʻAi.
27 Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
Ka ko e fanga manu mo e vete ʻoe kolo ko ia, naʻe toʻo ia ʻe ʻIsileli ko e koloa kiate kinautolu, ʻo hangē ko e fekau ʻa Sihova ʻaia naʻa ne fekau kia Siosiua.
28 Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
Pea naʻe tutu ʻe Siosiua ʻa ʻAi, ʻo ne ngaohi ko e ʻesi ʻo taʻengata, ʻio, ko e potu liʻaki ʻo aʻu ki he ʻaho ni.
29 Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
Pea naʻe tautau ʻe ia ʻae tuʻi ʻo ʻAi ʻo aʻu ki he efiafi: pea ʻi he ʻalu hifo ʻae laʻā, naʻe fekau ʻe Siosiua kenau tuku hifo hono ʻangaʻanga mei he ʻakau, ʻo lī ia ki he tefitoʻi matapā ʻoe kolo, pea naʻe fokotuʻu ki ai ʻae fuʻu ʻesi maka, ʻaia ʻoku ʻi ai ʻo aʻu ki he ʻaho ni.
30 Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
Pea naʻe fokotuʻu ʻe Siosiua ʻae feilaulauʻanga kia Sihova ko e ʻOtua ʻo ʻIsileli ʻi he moʻunga ko Ipale,
31 come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
‌ʻo hangē ko e fekau ʻa Mōsese ko e tamaioʻeiki ʻa Sihova ki he fānau ʻa ʻIsileli, ʻo hangē ko ia kuo tohi ʻi he tohi ʻoe fono ʻa Mōsese, “ko e feilaulauʻanga, ʻoe ngaahi maka kātoa, ʻaia kuo ʻikai hiki ʻe ha tangata ha ukamea ki ai:” pea naʻa nau ʻatu ʻi ai ʻae ngaahi feilaulau tutu kia Sihova, mo e ngaahi feilaulau fakalelei.
32 E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
Pea naʻe tohi ʻe ia ʻi ai ki he ngaahi maka hono hiki ʻoe fono ʻa Mōsese, ʻaia naʻa ne tohi ʻi he ʻao ʻoe fānau ʻa ʻIsileli.
33 Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
Pea ko ʻIsileli kotoa pē, mo ʻenau kau mātuʻa, mo e kau matāpule, mo e kau fakamaau, naʻa nau tutuʻu fakataha mo e muli, mo ia naʻe tupu ʻiate kinautolu ʻi he potu toʻomataʻu ʻoe puha, mo e potu toʻohema, ʻi he ʻao ʻoe kau taulaʻeiki ko e kau Livai, ʻaia naʻe haʻamo ʻae puha ʻoe fuakava ʻo Sihova; ko honau vaeuaʻanga ʻe taha naʻe hanga ki he moʻunga ko Kelisimi, mo honau vaeuaʻanga ʻe taha naʻe hanga ki he moʻunga ko Ipale; ʻo hangē ko e tomuʻa fekau ʻa Mōsese ko e tamaioʻeiki ʻa Sihova kiate kinautolu, koeʻuhi ke nau tāpuakiʻi ʻae kakai ʻo ʻIsileli.
34 Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
Pea hili ia naʻa ne lau ke ʻosi ʻae ngaahi lea kotoa pē ʻoe fono, ko e ngaahi tāpuaki, mo e ngaahi fakamalaʻia, ʻo fakatatau mo ia kotoa pē kuo tohi ʻi he tohi ʻoe fono.
35 Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.
Pea naʻe ʻikai ha foʻi lea ʻe liaki ʻi he meʻa kotoa pē naʻe fekau ʻe Mōsese, ʻaia naʻe ʻikai lau ʻe Siosiua ʻi he ʻao ʻoe kakai fakataha kotoa pē ʻo ʻIsileli, mo e kau fefine mo e ngaahi fānau siʻi, pea mo e kau muli naʻe nofo fiemālie mo kinautolu.

< Giosué 8 >