< Giosué 8 >

1 Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
Ergasiis Waaqayyo Iyyaasuudhaan akkana jedhe; “Hin sodaatin yookaan abdii hin kutatin. Loltoota hunda fudhadhuutii ol baʼii magaalaa Aayi loli. Ani kunoo mootii Aayi, nama isaa, magaalaa isaatii fi biyya isaa harka keetti dabarsee kenneeraatii.
2 E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
Akkuma Yerikoo fi mootii ishee goote sana, Aayii fi mootii ishee illee goota; yeroo kana garuu boojuu fi horii ishee ofii keessanii fudhachuu dandeessu. Nama riphee magaalattii eegu karaa duubaatiin kaaʼi.”
3 Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
Iyyaasuu fi loltoonni hundinuus kaʼanii Aayin loluuf baʼan. Innis loltoota isaa warra jajjaboo keessaa nama kuma soddoma filatee halkaniin erge;
4 “Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
akkanas jedhee isaan ajaje: “Mee qalbiidhaan na dhagaʼaa. Isin boroo magaalaatti riphxu. Guddiftanii irraa hin fagaatinaa. Hundi keessan qophaaʼaa.
5 Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
Anii fi warri na wajjin jiran hundi magaalaa sanatti dhiʼaanna; yommuu namoonni akkuma duraa sana fuula duraan nutti dhufan nu isaan duraa baqanna.
6 Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
Isaanis sababii, ‘Jarri kun akkuma duraa sana nu baqachaa jiru’ nuun jedhaniif, hamma nu magaalaa sana irraa isaan fageessinutti nu duukaa buʼu. Kanaafuu yommuu nu isaan baqannutti,
7 Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
isin immoo iddoo itti riphxanii kaatanii magaalaa sana qabattu. Waaqayyo Waaqni keessanis magaalaa sana harka keessanitti dabarsee ni kenna.
8 E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
Isin yommuu magaalaa sana qabattanitti ibidda itti qabsiisaa. Waan kanas akkuma Waaqayyo ajajetti hojjedhaa. Kunoo ani isin ajajeera.”
9 Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
Ergasii Iyyaasuun isaan erge; isaanis gara iddoo itti riphan kan gama baʼa Aayitiin Beetʼeelii fi Aayi gidduu jiru sanaa dhaqan; Iyyaasuun garuu halkan sana uummata wajjin bule.
10 E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
Guyyaa itti aanu ganama barii Iyyaasuun namoota ofii isaa walitti qabatee innii fi maanguddoonni Israaʼel namoota dura Aayitti ol qajeelan.
11 E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
Loltoonni isa wajjin turan hundinuu ol baʼanii fuula duraan magaalattiitti dhiʼaatanii karaa kaaba Aayitiin qubatan. Sululli tokkos isaanii fi magaalattii gidduutti argama ture.
12 Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
Iyyaasuun nama gara kuma shan fudhatee gama lixa magaalattiitiin Beetʼeelii fi Aayi gidduutti riphsiise.
13 E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
Isaanis namoota, jechuunis loltoota gama kaaba magaalattiitiin turan hundaa fi warra dugda duubaan gama lixaatiin riphanii turan iddoo iddoo isaanii qabsiisan. Iyyaasuun garuu gara sululaatti gad buʼee halkan sana achi bule.
14 Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
Mootiin Aayi yommuu waan kana argetti, innii fi namoonni magaalaa sanaa hundinuu iddoo Arabbaan olii tokkotti Israaʼelootaan wal waraanuuf ganama bariin ariifatanii baʼan. Inni garuu akka waraanni riphee dugda magaalaa sanaa duubaan isa eeggatu hin beekne.
15 Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
Iyyaasuu fi Israaʼeloonni hundi waan ariʼaman of fakkeessanii dugda duubatti deebiʼanii fuula isaanii dura gara gammoojjiitti baqatan.
16 E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
Namoonni Aayi hundinuus akka Israaʼeloota ariʼaniif walitti waamaman; isaanis Iyyaasuu faana buʼanii akkasiin magaalattii irraa fageeffaman.
17 Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
Namni Israaʼeloota faana buʼee ariʼuuf hin baʼin tokko iyyuu Aayi yookaan Beetʼeel keessatti hin hafne. Magaalattiis eegumsa malee hambisanii Israaʼeloota ariʼuuf baʼan.
18 Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
Waaqayyos Iyyaasuudhaan, “Sababii ani magaalattii harka keetti dabarsee kennuuf, eeboo harkaa qabdu gara Aayitti deebifadhu” jedhe. Kanaafuu Iyyaasuun eeboo isaa gara Aayitti deebifate.
19 E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
Akkuma inni waan kana godheen warri riphanii eeggachaa turan sun dafanii iddoo isaaniitii kaʼanii fuul duratti fiigan. Isaanis magaalattii seenanii qabatan; dafaniis ibidda itti qabsiisan.
20 E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
Namoonni Aayi yommuu garagalanii of duuba ilaalanitti aara magaalattii kan samiitti ol kaʼu argan; garuu sababii Israaʼeloonni duraan gara gammoojjiitti baqatan sun amma warra isaan ariʼaa jiranitti garagalaniif, jarri eessumattuu baqachuuf carraa tokko illee hin arganne.
21 E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
Iyyaasuu fi Israaʼeloonni hundinuu yommuu akka warri riphee eeggachaa ture sun magaalattii qabatee fi akka aarri magaalattii irraa kaʼu arganitti of irra garagalanii namoota Aayi dhaʼan.
22 Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
Namoonni riphanii turanis magaalaadhaa baʼanii isaanitti dhufan; kanaafuu Israaʼeloonni gamanaa gamasiin isaan marsanii jarri Israaʼeloota gidduutti qabaman. Israaʼeloonnis akka namni tokko iyyuu hin hafneef yookaan baqatee hin miliqneef isaan fixan.
23 Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
Mootii Aayi garuu lubbuudhumaan qabanii Iyyaasuutti fidan.
24 Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
Israaʼeloonni yommuu dhiirota Aayi hunda dirree fi gammoojjii jarri itti Israaʼeloota ariʼan sanatti qalanii isaan fixanitti, Israaʼeloonni hundinuu gara Aayitti dachaʼanii warra achitti hafes goraadeedhaan barbadeessan.
25 Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
Namoonni Aayi kanneen gaafasi dhuman dhiiraa dubartiin kuma kudha lama turan.
26 Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
Iyyaasuun hamma namoota Aayi keessa jiraatan hunda fixutti harka isaa kan diriirfatee ittiin eeboo qabate sana hin dachaafanne tureetii.
27 Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
Israaʼel garuu akkuma Waaqayyo Iyyaasuu ajajetti horii fi boojuu magaalattii qofa fudhate.
28 Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
Akkasitti Iyyaasuun Aayin gubee tuulaa daaraa godhe hambise; hamma harʼaattis isheen akkuma barbadooftetti jirti.
29 Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
Innis mootii Aayi muka irratti fannisee hamma biiftuun lixxutti achumatti isa dhiise. Iyyaasuun yommuu aduun dhiitetti akka isaan reeffa isaa muka irraa gad buusanii karra magaalattii duratti darbatan isaan ajaje. Isaanis tuulaa dhagaa guddaa hamma harʼaattis jiru reeffa sana irratti tuulan.
30 Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
Ergasii Iyyaasuun Tulluu Eebaal irratti Waaqayyo Waaqa Israaʼeliif iddoo aarsaa ijaare.
31 come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
Iddoo aarsaa kanas akkuma Museen garbichi Waaqayyoo Israaʼeloota ajaje sanatti hojjete. Innis akkuma Kitaaba Seera Musee keessatti barreeffametti dhagaa hin soofamin kan sibiilli hin tuqiniin hojjete; isa irrattis aarsaa gubamu dhiʼeessanii aarsaa nagaas Waaqayyoof qalan.
32 E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
Iyyaasuunis achumatti fuula Israaʼelootaa duratti, seera Museen barreessee ture sana dhagaa irratti garagalche.
33 Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
Israaʼeloonni hundinuu, alagaa fi dhalataan biyyaa, maanguddoota isaanii wajjin, ajajjoota loltootaatii fi abbootii seeraa wajjin, Lewwota luboota taʼan kanneen taabota kakuu Waaqayyoo baatan sanatti fuula deebifatanii bitaa mirgaan dhadhaabatan. Akkuma Museen garbichi Waaqayyoo akka isaan saba Israaʼel eebbisaniif jalqabatti isaan ajaje sanatti walakkaan isaanii Tulluu Gerziim dura dhadhaabatanii walakkaan isaanii immoo Tulluu Eebaal dura dhadhaabatan.
34 Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
Ergasiis Iyyaasuun akkuma Kitaaba Seeraa keessatti barreeffametti dubbii seeraa hunda kan eebbaatii fi kan abaarsaa ni dubbise.
35 Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.
Dubbii Museen isa ajaje hunda keessaa wanni Iyyaasuun waldaa Israaʼel hundaaf akkasumas dubartootaaf, daaʼimmanii fi alagoota gidduu isaanii jiraataniif utuu hin dubbisin bira darbe tokko iyyuu hin turre.

< Giosué 8 >