< Giosué 8 >

1 Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
Mukama n’agamba Yoswa nti, “Totya era tokeŋŋentererwa, ddira abasajja bonna abalwanyi mulumbe ekibuga Ayi kubanga mbawadde obuwanguzi ku kyo. Kabaka, n’abantu be, ne byonna ebiri mu kibuga Ayi mbibawadde.
2 E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
Ayi ne kabaka waakyo mu bayise nga bwe mwakola Yeriko, omunyago gwonna okuva mu Ayi ngubawadde. Mwekukume muteegere emabega w’ekibuga.”
3 Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
Yoswa n’asituka n’eggye lyonna okulumba Ayi, n’alondamu abasajja abalwanyi abazira nnamige emitwalo esatu n’abasindika kiro okulumba Ayi.
4 “Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
N’abakuutira nti, “Mugende mwekukume kumpi n’ekibuga era muteegere abantu baamu emabega waakyo. Temugenda wala nakyo mwenna mube beetegefu.
5 Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
Nze n’abalwanyi abalala tujja kwolekera ekibuga, bwe banaatufubutula ng’olulala, tujja kuddukira ddala
6 Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
tubatwalirize ewala okuva ku kibuga, tubalowoozese nti, tubadduse. Ffe tujja kuddukira ddala tubabuleko.
7 Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
Olwo mulyoke mufubutuke gye mwekwese, muwambe ekibuga kubanga Mukama ajja kukibawa mukiwangule.
8 E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
Kasita mukiyingira nga mukikumako omuliro. Mukole nga Mukama bw’alagidde. Ebyo bye mbakuutidde.”
9 Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
Yoswa n’abasindika ne bagenda beekweka wakati wa Beseri ne Ayi ebugwanjuba w’ekibuga Ayi. Ekiro ekyo Yoswa yakimala n’Abayisirayiri abalala.
10 E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
Yoswa yakeera nnyo mu makya ne yeekebejja abalwanyi be, oluvannyuma ye n’abakulembeze b’Abayisirayiri ne boolekera Ayi.
11 E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
Abasajja bonna abalwanyi ne basemberera ekibuga era ne bakuŋŋaanira mu maaso g’ekibuga Ayi mu bukiikakkono bwakyo, ng’ekiwonvu kye kibaawula.
12 Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
Yoswa n’addira abalwanyi ng’enkumi ttaano ne bateegera wakati wa Beseri ne Ayi ebuvanjuba w’ekibuga.
13 E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
Ekibinja ky’abalwanyi ekisinga obunene ne kikuŋŋaanira mu bukiikakkono w’ekibuga ate ekibinja ekizibizi ne kikuŋŋaanira ebugwanjuba w’ekibuga. Naye ye Yoswa ekiro ekyo yasula mu kiwonvu.
14 Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
Mu makya kabaka wa Ayi n’abantu be olwalengera Abayisirayiri ne bafubutuka okugenda okubalwanyisa awo okwolekera Alaba, naye tebaamanya nti waaliwo Abayisirayiri abalala abaali babeekwekeredde emabega w’ekibuga.
15 Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
Yoswa n’ekibinja ky’Abayisirayiri be yali nabo ne beefuula ng’abawanguddwa ne badduka nga boolekedde eddungu.
16 E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
Abantu bonna abaali mu kibuga ne bakoowoolwa okugoba Abayisirayiri, ne babagobera ddala era ne babawereekereza wala nnyo n’ekibuga.
17 Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
Tewali musajja n’omu yasigala mu Ayi oba Beseri, ekibuga kyonna baaleka kiggule nga bagenze okugoba Abayisirayiri.
18 Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
Mukama n’agamba Yoswa nti, “Galula omuwunda gwo ng’ogwolekeza Ayi, kubanga ojja kukiwangula.” Bw’atyo Yoswa n’agalula omuwunda gwe eri Ayi.
19 E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
Amangwago ng’agaludde omuwunda abaali beekwese ne bafubutukayo ne besogga ekibuga era amangwago ne bakikoleeza omuliro.
20 E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
Abasajja b’omu Ayi bagenda okukebuka ng’ekibuga kyabwe kinyooka omukka nga tebakyasobola kudda mabega wadde okugenda mu maaso.
21 E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
Yoswa n’abasajja be bwe baalaba nga bannaabwe beesozze ekibuga era ne bakyokya, kwe kukyukira abaali babagoba ne babatta ebitagambika.
22 Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
Abayisirayiri abaayokya ekibuga nabo ne bavaayo ne bafuumbikiriza abasajja b’omu Ayi ne babatta obutalekaawo n’omu.
23 Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
Naye ye kabaka w’e Ayi baamuwamba ne bamuleetera Yoswa.
24 Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
Abayisirayiri bwe baamala okutta abantu b’omu Ayi abaali babagoberedde mu ddungu, ne balyoka bakomawo mu kibuga kya Ayi ne batta abantu bonna abaakirimu.
25 Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
Abasajja n’abakazi abattibwa ku olwo bonna baali omutwalo gumu mu enkumi bbiri.
26 Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
Yoswa bwe yagalula omuwunda gwe okugwolekeza ekibuga Ayi teyagussa wansi okutuusa ng’abaamu bonna bamaze okuzikirizibwa.
27 Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
Ente n’ebintu ebirala bye baasanga mu kibuga, Abayisirayiri ne babitwala okuba omunyago gwabwe nga Mukama bwe yakuutira Yoswa.
28 Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
Yoswa n’ayokya Ayi era ne kifuuka kifunvu ne leero.
29 Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
Ate n’atta kabaka wa Ayi n’amuwanika ku muti okutuusa akawungeezi lwe baawanulayo omulambo gwe ne bagusuula awo ku wankaaki w’ekibuga ne bagutuumako entuumu y’amayinja era ekyaliyo ne kaakano.
30 Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
Oluvannyuma Yoswa n’azimbira Mukama Katonda wa Isirayiri, ekyoto ku lusozi Ebali.
31 come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
Nga Musa omuweereza wa Mukama bwe yakuutira Abayisirayiri era nga bwe kyawandiikibwa mu kitabo ky’amateeka ga Musa, “Ekyoto eky’amayinja agataabajjibwa muntu ng’akozesa ekyuma.” Bwe kyaggwa ne batandika okukiweerako Mukama ebiweebwayo ebyokebwa n’ebiweebwayo olw’emirembe.
32 E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
Era n’awandiikira eyo ku mayinja mu maaso g’Abayisirayiri bonna, amateeka Musa ge yasooka okuwandiikira abaana ba Isirayiri.
33 Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
Abayisirayiri bonna n’abakulembeze baabwe, abalamuzi, n’abakungu ne bannaggwanga bonna ab’omu Isirayiri ne bayimirira eruuyi n’eruuyi w’Essanduuko okwolekera bakabona Abaleevi abaasitulanga Essanduuko y’Endagaano ya Mukama. Ne beegabanyaamu, ekitundu ekimu ne bayimirira mu maaso g’olusozi Gerizimu, ate abalala ne bayimirira mu maaso g’olusozi Ebali, nga Musa omuddu wa Mukama bwe yabalagira mu kusooka nti, “Kibagwanidde okusabira Abayisirayiri omukisa.”
34 Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
Oluvannyuma Yoswa n’abasomera ebigambo byonna eby’omu mateeka, emikisa n’ebikolimo nga byonna bwe byawandiikibwa mu Kitabo ky’Amateeka.
35 Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.
Tewali kigambo na kimu Musa kye yalagira, Yoswa ky’ataasomera Bayisirayiri bonna, abaali bakuŋŋaanye abasajja n’abakazi n’abaana abato ssaako ne bannaggwanga be baabeeranga nabo.

< Giosué 8 >