< Giosué 8 >

1 Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
Yawe alobaki na Jozue: « Kobanga te mpe kolemba nzoto te. Kamata elongo na yo basoda nyonso, mata mpe bundisa engumba Ayi. Pamba te nasili kokaba na maboko na yo: mokonzi ya Ayi, bato na ye, engumba na ye, mpe mokili na ye.
2 E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
Okosala engumba Ayi mpe mokonzi na yango ndenge osalaki Jeriko mpe mokonzi na yango; kasi bokoki kozwa mpo na bino lokola bomengo ya bitumba, biloko mpe bibwele na yango. Bomba basoda na sima ya engumba. »
3 Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
Jozue atelemaki elongo na basoda nyonso mpo na kobundisa engumba Ayi. Aponaki bilombe ya bitumba nkoto tuku misato mpe atindaki bango na butu.
4 “Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
Apesaki bango mitindo oyo: « Bobombama na sima ya engumba oyo; bozala penza mosika mingi te na engumba, kasi bozala pene.
5 Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
Ngai mpe bato nyonso oyo bazali elongo na ngai, tokopusana pene ya engumba. Tango bakobima mpo na kobundisa biso lokola na mbala oyo eleki, tokokima liboso na bango.
6 Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
Bakolanda biso, mpe tokobenda bango mosika ya engumba, pamba te bakoloba: ‹ Bazali kokima liboso na biso lokola na mbala oyo eleki, › mpe tokokima liboso na bango.
7 Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
Boye, bino bokobima wuta na bisika oyo bokobombama mpe bokobotola engumba. Yawe, Nzambe na bino, akabi yango na maboko na bino.
8 E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
Tango bokobotola engumba, botia yango moto mpe bosala ndenge Yawe alobaki. »
9 Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
Jozue atindaki bango, mpe bakendeki na esika oyo basengelaki kobombama. Babombamaki na kati-kati ya Beteli mpe Ayi, na ngambo ya weste ya Ayi. Jozue alekisaki butu wana elongo na bana ya Isalaele.
10 E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
Jozue alamukaki na tongo-tongo penza mpe atalaki ndenge nini basoda na ye bamilengelaki. Sima na yango, alekaki liboso elongo na bakambi ya Isalaele mpo na kokende kobundisa engumba Ayi.
11 E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
Basoda na ye nyonso bapusanaki kino na liboso ya engumba mpe batongaki molako na bango na ngambo ya nor ya Ayi, bongo lubwaku ezalaki kati na bango mpe Ayi.
12 Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
Jozue azwaki basoda nkoto mitano mpe abombaki bango na kati-kati ya Beteli mpe Ayi, na ngambo ya weste ya engumba.
13 E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
Mampinga ya basoda oyo bazalaka na liboso, na bitumba, batongaki molako na bango na ngambo ya nor ya engumba; mpe basoda oyo batikalaka na sima, na ngambo ya weste ya engumba. Na butu wana, Jozue akendeki na kati-kati ya etando.
14 Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
Tango mokonzi ya Ayi amonaki bongo, ye elongo na bato na ye nyonso, bavandi ya engumba, batelemaki na lombangu mpe babimaki mpo na kobundisa Isalaele na esika oyo nzela ekutana, liboso ya Araba. Ayebaki te ete basoda mosusu babombamaki na sima ya engumba.
15 Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
Jozue mpe bana nyonso ya Isalaele bakosaki lokola bato oyo basili kokweya na bitumba mpe bakimaki na ngambo ya esobe.
16 E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
Babelelaki bato nyonso ya Ayi mpo ete balanda bango. Boye, balandaki Jozue mpe bakendeki mosika ya engumba.
17 Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
Kati na Ayi mpe Beteli, mobali moko te atikalaki oyo azangaki kolanda Isalaele. Batikaki engumba ya kofungwama, wana bazalaki kolanda Isalaele.
18 Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
Yawe alobaki na Jozue: « Sembola na ngambo ya Ayi likonga oyo osimbi na loboko, pamba te nalingi kokaba yango na maboko na yo. » Boye Jozue asembolaki na ngambo ya engumba likonga oyo ezalaki na loboko na ye.
19 E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
Tango kaka asembolaki loboko, basoda oyo babombamaki babimaki na lombangu wuta na bisika oyo babombamaki, bakotaki na engumba, babotolaki yango mpe batiaki yango moto.
20 E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
Tango bato ya Ayi batalaki na sima, bamonaki milinga komata na likolo wuta na engumba; moko te akokaki lisusu kokima na ngambo moko to na ngambo mosusu. Bana ya Isalaele oyo bazalaki kokima na esobe babalukelaki bato oyo bazalaki kolanda bango.
21 E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
Boye, tango Jozue mpe bana nyonso ya Isalaele bamonaki ete basoda oyo babombamaki bazwi engumba mpe milinga ezali komata wuta na engumba, bazongaki mpe babomaki bato ya Ayi.
22 Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
Basoda ya Isalaele oyo babombamaki, babimaki na engumba mpo na kobundisa bango. Bato ya Ayi bakomaki na kati-kati ya basoda ya Isalaele oyo bazalaki, bamoko na ngambo moko, mpe bamosusu, na ngambo mosusu. Basoda ya Isalaele basilisaki koboma bango nyonso, ata moko te atikalaki na bomoi, mpe ata moko te akimaki.
23 Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
Kasi bakangaki ya bomoi mokonzi ya Ayi mpe bamemaki ye epai ya Jozue.
24 Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
Tango Isalaele asilisaki koboma mibali nyonso ya Ayi, kati na zamba mpe kati na esobe epai wapi balandaki bango, mpe wana bango nyonso basilaki kokufa na mopanga, bana nyonso ya Isalaele bazongaki na Ayi mpe babomaki na mopanga bato nyonso oyo bazalaki kuna.
25 Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
Motango ya bato nyonso oyo bakufaki na mokolo wana, basi mpe mibali, ezalaki nkoto zomi na mibale: bango nyonso bazalaki bato ya Ayi.
26 Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
Jozue akitisaki te loboko na ye, oyo esimbaki likonga kino tango asilisaki koboma bato nyonso oyo bazalaki kovanda na Ayi.
27 Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
Kasi Isalaele azwaki mpo na ye, lokola bomengo ya bitumba, bibwele mpe biloko ya engumba yango, kolanda liloba oyo Yawe alobaki na Jozue.
28 Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
Jozue atumbaki Ayi mpe akomisaki yango libebi mpo na libela, esika ezanga bato kino na mokolo ya lelo.
29 Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
Adiembikaki mokonzi ya Ayi, na nzete kino na pokwa; bongo tango moyi elalaki, Jozue atindaki ete balongola ebembe yango na nzete. Babwakaki yango na ekotelo ya ekuke ya engumba mpe batondisaki na likolo na yango liboke monene ya mabanga oyo ezali kino na mokolo ya lelo.
30 Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
Jozue atongaki etumbelo mpo na Yawe, Nzambe ya Isalaele, na ngomba Ebali,
31 come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
ndenge Moyize, mosali na Yawe, atindaki bana ya Isalaele. Atongaki yango kolanda makambo oyo ekomama kati na buku ya Mobeko ya Moyize: etumbelo etongama na mabanga oyo bakata na esalelo ya ebende te. Na likolo na yango, batiaki mbeka ya kotumba mpo na Yawe mpe babonzaki mbeka ya boyokani.
32 E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
Na esika yango, na miso ya bana nyonso ya Isalaele, Jozue akomaki, na likolo ya mabanga, Mobeko oyo Moyize akomaki mpo na bana ya Isalaele.
33 Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
Bato nyonso ya Isalaele elongo na bakambi na bango, bakomi mibeko mpe basambisi na bango, batelemaki ngambo na ngambo ya Sanduku ya Boyokani, liboso ya Banganga-Nzambe oyo bazali Balevi mpe bamemaka Sanduku ya Boyokani ya Yawe. Mopaya elongo na mwana mboka ya Isalaele bazalaki wana. Ndambo ezalaki liboso ya ngomba Garizimi, mpe ndambo mosusu, liboso ya ngomba Ebali, kolanda mitindo oyo Moyize, mosali na Yawe, apesaki mpo na kopambola bana ya Isalaele.
34 Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
Sima na yango, Jozue atangaki maloba nyonso ya Mobeko: mapamboli mpe bilakeli mabe kolanda ndenge ekomama kati na buku ya Mobeko.
35 Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.
Jozue azangisaki te kotanga, liboso ya lisanga mobimba ya Isalaele, basi, bana mpe bapaya oyo bazalaki kati na bango, maloba nyonso oyo Moyize akomaki.

< Giosué 8 >