< Giosué 8 >

1 Poi l’Eterno disse a Giosuè: “Non temere, e non ti sgomentare! Prendi teco tutta la gente di guerra, lèvati e sali contro ad Ai. Guarda, io do in tua mano il re di Ai, il suo popolo, la sua città e il suo paese.
Alò, SENYÈ a te di a Josué: “Pa pè, ni dekouraje. Pran tout moun lagè yo avèk ou e leve, monte vè Aï. Ou wè, Mwen te mete nan men ou wa Aï a, pèp li a, vil li a ak peyi li a.
2 E tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico a il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame. Tendi un’imboscata dietro alla città”.
Ou va fè a Aï ak tout wa li a menm jan ke ou te fè Jéricho avèk wa li a. Selman, ou va pran pou ou menm kòm piyaj, bèt li yo kòm byen nou sezi pou nou menm. Òganize yon anbiskad pou vil la pa dèyè li.”
3 Giosuè dunque con tutta la gente di guerra si levò per salire contro ad Ai. Egli scelse trentamila uomini valenti e prodi, li fe’ partire di notte, e diede loro quest’ordine:
Epi Josué te leve avèk tout moun lagè yo pou monte Aï. Josué te chwazi trant mil mesye, gèrye vanyan, e li te voye yo sòti nan lannwit lan.
4 “Ecco, vi fermerete imboscati dietro alla città; non v’allontanate troppo dalla città, e siate tutti pronti.
Li te kòmande yo, e te di: “Gade, nou ap fè anbiskad vil la soti pa dèyè li. Pa sòti lwen vil la men nou tout, mete nou touprè.
5 Io e tutto il popolo ch’è meco ci accosteremo alla città; e quando essi ci usciranno contro come la prima volta, ci metteremo in fuga dinanzi a loro.
“Mwen menm avèk tout moun ki avè m yo, nou va apwoche vil la. Epi lè yo sòti deyò pou rankontre nou kòm yon premye fwa, nou va sove ale devan yo.
6 Essi c’inseguiranno finché noi li abbiam tratti lungi dalla città, perché diranno: Essi fuggono dinanzi a noi come la prima volta. E fuggiremo dinanzi a loro.
Yo va sòti pou kouri dèyè nou jiskaske nou pati kite vil la, paske yo va di: ‘Y ap sove ale devan nou tankou premye fwa a.’ Konsa, nou va sove ale devan yo.
7 Voi allora uscirete dall’imboscata e v’impadronirete della città: l’Eterno, il vostro Dio, la darà in vostra mano.
Epi nou va leve anbiskad nou e pran posesyon vil la; paske SENYÈ a, Bondye nou an, va livre li nan men nou.
8 E quando avrete preso la città, la incendierete; farete come ha detto l’Eterno. Badate bene, questo è l’ordine ch’io vi do”.
Alò, li va rive lè nou fin sezi vil la, ke nou va mete dife nan vil la. Nou va fè li selon pawòl SENYÈ a. Nou wè, mwen te kòmande nou an.”
9 Così Giosuè li mandò, e quelli andarono al luogo dell’imboscata, e si fermarono fra Bethel e Ai, a ponente d’Ai; ma Giosuè rimase quella notte in mezzo al popolo.
Konsa, Josué te voye yo ale. Yo te ale nan plas anbiskad la, e yo te rete antre Béthel avèk Aï, nan lwès a Aï; men Josué te pase nwit lan pami moun yo.
10 E la mattina levatosi di buon’ora, passò in rivista il popolo, e salì contro Ai: egli con gli anziani d’Israele, alla testa del popolo.
Alò, Josué te leve bonè nan maten, e li te rasanble pèp la, epi li te monte avèk ansyen Israël yo devan pèp la pou ale Aï.
11 E tutta la gente di guerra ch’era con lui, salì, si avvicino, giunse dirimpetto alla città, e si accampò al nord di Ai. Tra lui ed Ai c’era una valle.
Tout moun lagè ki te avèk li yo te monte vin toupre. Yo te rive devan vil la, e te fè kan an sou akote nò toupre Aï a. Koulye a te gen yon vale antre yo menm avèk Aï.
12 Giosuè prese circa cinquemila uomini, coi quali tese un’imboscata fra Bethel ed Ai, a ponente della città.
Li te pran anviwon senk mil mesye, e li te plase yo an anbiskad antre Béthel avèk Aï nan kote lwès vil la.
13 E dopo che tutto il popolo ebbe preso campo al nord della città e tesa l’imboscata a ponente della città, Giosuè, durante quella notte, si spinse avanti in mezzo alla valle.
Konsa, yo te pozisyone moun yo, tout lame ki te nan kote nò vil la ak gad an aryè nan kote lwès vil la. Josué te antre pandan nwit sa a nan mitan vale a.
14 Quando il re d’Ai vide questo, la gente della città si levò in fretta di buon mattino; e il re e tutto il suo popolo usciron contro a Israele, per dargli battaglia al punto convenuto, al principio della pianura; perché il re non sapeva che c’era un’imboscata contro di lui dietro la città.
Li te vin rive ke lè wa Aï la te wè sa, mesye lavil yo te kouri leve bonè pou sòti rankontre Israël nan batay la, li menm avèk tout pèp li a nan plas chwazi a devan plèn dezè a. Men li pa t konnen ke te gen yon anbiskad kont li dèyè vil la.
15 Allora Giosuè e tutto Israele, facendo vista d’esser battuti da quelli, si misero in fuga verso il deserto.
Josué avèk tout Israël te fè pòz kòmsi yo te fin bat devan yo e yo te sove ale pa chemen dezè a.
16 E tutto il popolo ch’era nella città fu chiamato a raccolta per inseguirli; e inseguirono Giosuè e furon tratti lungi dalla città.
Tout pèp ki te nan vil la te rele ansanm pou kouri dèyè yo. Konsa, yo te kouri dèyè Josué e li te rale yo soti kite vil la.
17 Non ci fu uomo, in Ai e in Bethel, che non uscisse dietro a Israele. Lasciaron la città aperta e inseguirono Israele.
Konsa, pa t gen yon gason ki rete nan Aï ni Béthel, yo te kite vil la san gade pou te kouri dèyè Israël.
18 Allora l’Eterno disse a Giosuè: “Stendi verso Ai la lancia che hai in mano, perché io sto per dare Ai in tuo potere”. E Giosuè stese verso la città la lancia che aveva in mano.
Epi SENYÈ a te di a Josué: “Lonje lans ki nan men ou an vè Aï; paske Mwen va ba ou li.” Konsa, Josué te lonje lans ki te nan men l lan vè vil la.
19 E subito, non appena ebbe steso la mano, gli uomini dell’imboscata sorsero dal luogo dov’erano, entraron di corsa nella città, la presero, e s’affrettarono ad appiccarvi il fuoco.
Mesye nan anbiskad yo te leve vit nan plas yo, epi lè li te lonje men l, yo te kouri antre nan vil la pou te kaptire li. Byen vit, yo mete dife nan vil la.
20 E la gente d’Ai, volgendosi indietro, guardò, ed ecco che il fumo della città saliva al cielo; e non vi fu per loro alcuna possibilità di fuggire né da una parte né dall’altra, perché il popolo che fuggiva verso il deserto s’era voltato contro quelli che lo inseguivano.
Lè mesye Aï yo te gade an aryè, vwala, lafimen vil la te vin leve rive jis nan syèl la. Konsa, yo pa t gen kote pou sove ale, ni isit, ni la, paske moun ki t ap sove ale vè dezè yo te vire kont sila ki t ap swiv yo.
21 E Giosuè e tutto Israele, vedendo che quelli dell’imboscata avean preso la città e che il fumo saliva dalla città, tornarono indietro, e batterono la gente d’Ai.
Lè Josué avèk tout Israël te wè ke fòs anbiskad la te kaptire vil la, e ke lafimen te monte, yo te vire retounen pou touye mesye Aï yo.
22 Anche gli altri usciron dalla città contro a loro; cosicché furon presi in mezzo da Israele, avendo gli uni di qua e gli altri di là; e Israele li batté in modo che non ne rimase né superstite né fuggiasco.
Lòt yo nan vil la te sòti pou rankontre yo. Men yo te kwense nan mitan Israël, yon pati bò isit ak yon pati bò laba, epi yo te touye yo jis pèsòn pa t rete nan sila ki te chape sove ale yo.
23 Il re d’Ai lo presero vivo, e lo menarono a Giosuè.
Yo te pran wa Aï a vivan e yo te mennen li kote Josué.
24 Quando Israele ebbe finito d’uccidere tutti gli abitanti d’Ai nella campagna, nel deserto dove quelli l’aveano inseguito, e tutti furon caduti sotto i colpi della spada finché non ne rimase più, tutto Israele tornò verso Ai e la mise a fil di spada.
Alò, lè Israël te fin touye tout abitan Aï yo nan chan dezè a kote yo te kouri dèyè yo, e yo tout te tonbe pa lam nepe jiskaske yo te detwi nèt, alò, tout Israël te retounen Aï pou te frape li avèk lam nepe.
25 Tutti quelli che caddero in quel giorno, fra uomini e donne, furon dodicimila: vale a dire tutta la gente d’Ai.
Tout moun ki te tonbe nan jou sa a, ni lòm ni fanm te douz mil—tout se moun Aï.
26 Giosuè non ritirò la mano che avea stesa con la lancia, finché non ebbe sterminato tutti gli abitanti d’Ai.
Paske Josué pa t desann men l ki te toujou lonje ak lans lan jiskaske li te fin detwi nèt tout moun ki rete Aï yo.
27 Israele prese per se soltanto il bestiame e il bottino di quella città, secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Giosuè.
Israël te pran sèlman bèt avèk byen sezi a kòm piyaj pa yo, selon pawòl ke SENYÈ a te kòmande Josué a.
28 Giosuè arse dunque Ai e la ridusse in perpetuo in un mucchio di ruine, com’è anch’oggi.
Konsa, Josué te brile Aï. Li te fè li tounen yon pil ranblè jis pou tout tan, yon kote ki dezole jis rive jodi a.
29 Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.
Li te pann wa Aï a sou yon bwa jis rive nan aswè. Lè solèy la te kouche, Josué te bay lòd pou yo te retire kò li nan bwa a pou te jete li nan antre pòtay vil la, e leve sou li yon gwo pil gwo wòch ki kanpe jis jodi a.
30 Allora Giosuè edificò un altare all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sul monte Ebal,
Konsa, Josué te bati yon lotèl a SENYÈ a, Bondye a Israël la, nan Mòn Ébal.
31 come Mosè, servo dell’Eterno, aveva ordinato ai figliuoli d’Israele, e come sta scritto nel libro della legge di Mosè: un altare di pietre intatte sulle quali nessuno avea passato ferro; e i figliuoli d’Israele offriron su di esso degli olocausti all’Eterno, e fecero de’ sacrifizi di azioni di grazie.
Li te fèt jis jan ke Moïse, sèvitè SENYÈ a, te kòmande fis Israël yo, jan sa ekri nan liv lalwa Moïse la, yon lotèl avèk wòch ki pa taye, sou sila okenn mesye pa voye yon zouti fè. Yo te ofri sou li ofrann brile a SENYÈ a, e te fè sakrifis ofrann lapè yo.
32 E là, su delle pietre, Giosuè scrisse una copia della legge che Mosè avea scritta in presenza dei figliuoli d’Israele.
Josué te ekri la sou wòch yo yon kopi lalwa Moïse la. Li te ekri l nan prezans a fis Israël yo.
33 Tutto Israele, i suoi anziani, i suoi ufficiali e i suoi giudici stavano in piè ai due lati dell’arca, dirimpetto ai sacerdoti levitici che portavan l’arca del patto dell’Eterno: gli stranieri come gl’Israeliti di nascita, metà dal lato del monte Garizim, metà dal lato del monte Ebal, come Mosè, servo dell’Eterno, avea da prima ordinato che si benedisse il popolo d’Israele.
Tout Israël avèk ansyen yo ak ofisye yo ak jij yo te kanpe sou toude kote lach la devan prèt Levit ki te pote lach akò SENYÈ a, etranje kon natif. Mwatye nan yo te kanpe devan Mòn Garizim e mwatye nan yo devan Mòn Ébal, jis jan ke Moïse, sèvitè SENYÈ a, te bay kòmand nan oparavan an, pou beni pèp Israël la.
34 Dopo questo, Giosuè lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le maledizioni, secondo tutto ciò ch’è scritto nel libro della legge.
Epi apre, li te li tout pawòl lalwa yo, benediksyon yo avèk malediksyon yo, selon tout sa ki ekri nan liv lalwa a.
35 Non vi fu parola di tutto ciò che Mosè avea comandato, che Giosuè non leggesse in presenza di tutta la raunanza d’Israele, delle donne, de’ bambini e degli stranieri che camminavano in mezzo a loro.
Pa t gen menm yon mo nan tout sa ke Moïse te kòmande yo ke Josué pa t li devan tout asanble Israël la, avèk fanm ak pitit yo ak etranje ki te rete pami yo.

< Giosué 8 >