< Giosué 20 >

1 Poi l’Eterno parlò a Giosuè, dicendo: “Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro:
OLELO mai la o Iehova ia Iosua, i mai la,
2 Stabilitevi le città di rifugio, delle quali vi parlai per mezzo di Mosè,
E olelo aku oe i na mamo a Iseraela, e i aku, E hookaawale oukou i kekahi mau kulanakauhale, i puuhonua no oukou, me a'u i olelo aku ai ia oukou, ma ka lima o Mose;
3 affinché l’omicida che avrà ucciso qualcuno senza averne l’intenzione, possa ricoverarvisi; esse vi serviranno di rifugio contro il vindice del sangue.
I pee aku ilaila ka pepehi kanaka, ka mea nana i pepehi aku me ka manao ole, aole oia i ike: a no oukou keia mau wahi, i puuhonua, i pakele ai i ka mea hoopai koko.
4 L’omicida si ricovererà in una di quelle città; e, fermatosi all’ingresso della porta della città, esporrà il suo caso agli anziani di quella città; questi lo accoglieranno presso di loro dentro la città, gli daranno una dimora, ed egli si stabilirà fra loro.
Aia pee aku oia i kekahi o keia mau kulanakauhale, a e ku iluna oia ma ka ipuka o ua kulanakauhale la, a e olelo aku i na pepeiao o ka poe lunakahiko o ua kulanakauhale la i kona mea, e hoonoho lakou ia ia ma ke kulanakauhale me lakou, a e haawi lakou ia ia i wahi e noho pu ai oia me lakou.
5 E se il vindice del sangue lo inseguirà, essi non gli daranno nelle mani l’omicida, poiché ha ucciso il prossimo senza averne l’intenzione, senza averlo odiato prima.
A ina hahai ka mea hoopai koko ia ia, aole lakou e haawi i ka mea pepehi kanaka i kona lima; no ka mea, ua pepehi oia i kona hoanoho me ka ike ole; aole inaina oia ia ia mamua.
6 L’omicida rimarrà in quella città finché, alla morte del sommo sacerdote che sarà in funzione in quei giorni, comparisca in giudizio davanti alla raunanza. Allora l’omicida potrà tornarsene, e rientrare nella sua città e nella sua casa, nella città donde era fuggito”.
A e noho oia ma na kulanakauhale la, a hiki i ka wa o kona ku ana imua o ke anaina no ka hookolokolo ana, a hiki i ka wa o ka make ana o ke kahuna nui o ia mau la; alaila, e hoi ua kanaka pepehi la, e hele oia i kona kulanakauhale, i kona hale iho, a i ke kulanakauhale ana i haalele ai.
7 Essi dunque consacrarono Kedes in Galilea nella contrada montuosa di Neftali, Sichem nella contrada montuosa di Efraim e Kiriath-Arba, che Hebron, nella contrada montuosa di Giuda.
A hookapu iho la lakou ia Kedesa, ma Galilaia ma ka mauna o Napetali, a me Sekema ma ka mauna o Eperaima, a me Kiriatareba, oia o Heberona ma ka mauna o Iuda.
8 E di là dal Giordano, a oriente di Gerico, stabilirono, nella tribù di Ruben, Betser, nel deserto, nell’altipiano; Ramoth, in Galaad, nella tribù di Gad, e Golan in Basan, nella tribù di Manasse.
A i kela kapa o Ioredane ma Ieriko, ma ka hikina, hookapu iho la lakou ia Bezera, ma ka waonahele ma ka papu, i ka aina o ka ohana a Reubena, a me Ramota, ma Gileada, i ka aina o ka ohana a Gada, a me Golana, ma Basana, i ka aina o ka ohana a Manase.
9 Queste furono le città assegnate a tutti i figliuoli d’Israele e allo straniero dimorante fra loro, affinché chiunque avesse ucciso qualcuno involontariamente potesse rifugiarvisi e non avesse a morire per man del vindice del sangue, prima d’esser comparso davanti alla raunanza.
E lilo no keia mau kulanakauhale i puuhonua no na mamo a Iseraela a pau, a me ka malihini e noho pu ana mawaena o lakou, i pee aku ai ilaila kela mea keia mea i pepehi kanaka me ka manao ole, i make ole oia i ka lima o ka mea hoopai koko, a hiki i ka wa o kona ku ana imua o ke anainakanaka.

< Giosué 20 >