< Giona 4 >

1 Ma Giona ne provò un gran dispiacere, e ne fu irritato; e pregò l’Eterno, dicendo:
A HE mea hewa nui ia ia Iona, a huhu iho la ia.
2 “O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.
A pule aku la no ia ia Iehova, i aku la, Ke noi aku nei au ia oe, e Iehova, aole anei keia kuu olelo, i kuu noho ana ma ko'u aina? Nolaila i holo aku ai au mamua i Taresisa: no ka mea, ua ike no au he Akua ahonui oe, a me ke aloha, e hakalia ana i ka huhu, a he lokomaikai nui, a me ka haalele i ka manao hoopai.
3 Or dunque, o Eterno, ti prego, riprenditi la mia vita; perché per me val meglio morire che vivere”.
Ano hoi, e Iehova, ke noi aku nei au ia oe, e lawe oe i kuu ola mai o'u aku la; no ka mea, ua oi ka maikai o kuu make mamua o ke ola.
4 E l’Eterno gli disse: “Fai tu bene a irritarti così?”
A olelo mai o Iehova, He pono anei nou ka huhu?
5 Poi Giona uscì dalla città, e si mise a sedere a oriente della città; si fece quivi una capanna, e vi sedette sotto, all’ombra, stando a vedere quello che succederebbe alla città.
A hele aku la o Iona iwaho o ke kulanakauhale, a noho iho la ma ka hikina o ke kulanakauhale, a hana iho la ilaila i wahi lanai nona, a noho iho la malalo o kona malu, i ike aku ia i ka mea e hanaia ma ke kulanakauhale.
6 E Dio, l’Eterno, per guarirlo dalla sua irritazione, fece crescere un ricino, che montò su di sopra a Giona, per fargli ombra al capo; e Giona provò una grandissima gioia a motivo di quel ricino.
A hoomakaukau o Iehova ke Akua i laau aila, a hooulu ae la ia mea maluna o Iona, i lilo ia i wahi malumalu o kona poo, e hoopakele ia ia mai kona mea kaumaha. A olioli nui o Iona i ka laau aila.
7 Ma l’indomani, allo spuntar dell’alba, Iddio fece venire un verme, il quale attaccò il ricino, ed esso si seccò.
A hoomakaukau ke Akua i wahi enuhe i ka wanaao i ka la apopo, a ai iho la ia i ka laau aila, a mae iho la ia.
8 E come il sole fu levato, Iddio fece soffiare un vento soffocante d’oriente, e il sole picchiò sul capo di Giona, sì ch’egli venne meno, e chiese di morire, dicendo: “Meglio è per me morire che vivere”.
A i ka wa i puka mai ai ka la, hoomakaukau ke Akua i makani hikina wela: a kau ka la maluna o ke poo o Iona, a maule iho la ia, a manao iho la iloko ona e make, a i iho la, ua oi ka maikai o kuu make mamua o ke ola.
9 E Dio disse a Giona: “Fai tu bene a irritarti così a motivo del ricino?” Egli rispose: “Sì, faccio bene a irritarmi fino alla morte”.
A olelo mai la ke Akua ia Iona, He pono anei kou huhu no ka laau aila? A i aku la ia, He pono ko'u huhu a i ka make.
10 E l’Eterno disse: “Tu hai pietà del ricino per il quale non hai faticato, e che non hai fatto crescere, che è nato in una notte e in una notte è perito:
A olelo mai o Iehova, Ua minamina anei oe i ka laau aila, ka mea aole oe i luhi, aole hoi oe i hooulu: kupu mai no ia i ka po hookahi, a make iho la i ka po hookahi:
11 e io non avrei pietà di Ninive, la gran città, nella quale si trovano più di centoventimila persone che non sanno distinguere la loro destra dalla loro sinistra, e tanta quantità di bestiame?”
Aole anei he pono ko'u mina mina ana ia Nineva, ke kulanakauhale nui, iloko ona he lehulehu, hookahi haneri a me ka iwakalua na tausani a keu aku, ka poe ike ole iwaena o ka lima akau a me ka lima hema; a ua nui loa hoi na holoholona?

< Giona 4 >