< Giobbe 10 >

1 L’anima mia prova disgusto della vita; vo’ dar libero corso al mio lamento, vo’ parlar nell’amarezza dell’anima mia!
[Tædet animam meam vitæ meæ; dimittam adversum me eloquium meum: loquar in amaritudine animæ meæ.
2 Io dirò a Dio: “Non mi condannare! Fammi sapere perché contendi meco!”
Dicam Deo: Noli me condemnare; indica mihi cur me ita judices.
3 Ti par egli ben fatto d’opprimere, di sprezzare l’opera delle tue mani e di favorire i disegni de’ malvagi?
Numquid bonum tibi videtur, si calumnieris me, et opprimas me opus manuum tuarum, et consilium impiorum adjuves?
4 Hai tu occhi di carne? Vedi tu come vede l’uomo?
Numquid oculi carnei tibi sunt? aut sicut videt homo, et tu videbis?
5 I tuoi giorni son essi come i giorni del mortale, i tuoi anni son essi come gli anni degli umani,
Numquid sicut dies hominis dies tui, et anni tui sicut humana sunt tempora,
6 che tu investighi tanto la mia iniquità, che t’informi così del mio peccato,
ut quæras iniquitatem meam, et peccatum meum scruteris,
7 pur sapendo ch’io non son colpevole, e che non v’è chi mi liberi dalla tua mano?
et scias quia nihil impium fecerim, cum sit nemo qui de manu tua possit eruere?
8 Le tue mani m’hanno formato m’hanno fatto tutto quanto… e tu mi distruggi!
Manus tuæ fecerunt me, et plasmaverunt me totum in circuitu: et sic repente præcipitas me?
9 Deh, ricordati che m’hai plasmato come argilla… e tu mi fai ritornare in polvere!
Memento, quæso, quod sicut lutum feceris me, et in pulverem reduces me.
10 Non m’hai tu colato come il latte e fatto rapprender come il cacio?
Nonne sicut lac mulsisti me, et sicut caseum me coagulasti?
11 Tu m’hai rivestito di pelle e di carne, e m’hai intessuto d’ossa e di nervi.
Pelle et carnibus vestisti me; ossibus et nervis compegisti me.
12 Mi sei stato largo di vita e di grazia, la tua provvidenza ha vegliato sul mio spirito,
Vitam et misericordiam tribuisti mihi, et visitatio tua custodivit spiritum meum.
13 ed ecco quello che nascondevi in cuore! Sì, lo so, questo meditavi:
Licet hæc celes in corde tuo, tamen scio quia universorum memineris.
14 se avessi peccato, l’avresti ben tenuto a mente, e non m’avresti assolto dalla mia iniquità.
Si peccavi, et ad horam pepercisti mihi, cur ab iniquitate mea mundum me esse non pateris?
15 Se fossi stato malvagio, guai a me! Se giusto, non avrei osato alzar la fronte, sazio d’ignominia, spettatore della mia miseria.
Et si impius fuero, væ mihi est; et si justus, non levabo caput, saturatus afflictione et miseria.
16 Se l’avessi alzata, m’avresti dato la caccia come ad un leone e contro di me avresti rinnovato le tue maraviglie;
Et propter superbiam quasi leænam capies me, reversusque mirabiliter me crucias.
17 m’avresti messo a fronte nuovi testimoni, e avresti raddoppiato il tuo sdegno contro di me; legioni su legioni m’avrebbero assalito.
Instauras testes tuos contra me, et multiplicas iram tuam adversum me, et pœnæ militant in me.
18 E allora, perché m’hai tratto dal seno di mia madre? Sarei spirato senza che occhio mi vedesse!
Quare de vulva eduxisti me? qui utinam consumptus essem, ne oculus me videret.
19 Sarei stato come se non fossi mai esistito, m’avrebbero portato dal seno materno alla tomba!
Fuissem quasi non essem, de utero translatus ad tumulum.
20 Non son forse pochi i giorni che mi restano? Cessi egli dunque, mi lasci stare, ond’io mi rassereni un poco,
Numquid non paucitas dierum meorum finietur brevi? dimitte ergo me, ut plangam paululum dolorem meum,
21 prima ch’io me ne vada, per non più tornare, nella terra delle tenebre e dell’ombra di morte:
antequam vadam, et non revertar, ad terram tenebrosam, et opertam mortis caligine:
22 terra oscura come notte profonda, ove regnano l’ombra di morte ed il caos, il cui chiarore è come notte oscura”.
terram miseriæ et tenebrarum, ubi umbra mortis et nullus ordo, sed sempiternus horror inhabitat.]

< Giobbe 10 >