< Geremia 33 >

1 La parola dell’Eterno fu rivolta per la seconda volta a Geremia in questi termini, mentr’egli era ancora rinchiuso nel cortile della prigione:
ἐν ἀρχῇ βασιλέως Ιωακιμ υἱοῦ Ιωσια ἐγενήθη ὁ λόγος οὗτος παρὰ κυρίου
2 Così parla l’Eterno, che sta per far questo, l’Eterno che lo concepisce per mandarlo ad effetto, colui che ha nome l’Eterno:
οὕτως εἶπεν κύριος στῆθι ἐν αὐλῇ οἴκου κυρίου καὶ χρηματιεῖς ἅπασι τοῖς Ιουδαίοις καὶ πᾶσι τοῖς ἐρχομένοις προσκυνεῖν ἐν οἴκῳ κυρίου ἅπαντας τοὺς λόγους οὓς συνέταξά σοι αὐτοῖς χρηματίσαι μὴ ἀφέλῃς ῥῆμα
3 Invocami, e io ti risponderò, e t’annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci.
ἴσως ἀκούσονται καὶ ἀποστραφήσονται ἕκαστος ἀπὸ τῆς ὁδοῦ αὐτοῦ τῆς πονηρᾶς καὶ παύσομαι ἀπὸ τῶν κακῶν ὧν ἐγὼ λογίζομαι τοῦ ποιῆσαι αὐτοῖς ἕνεκεν τῶν πονηρῶν ἐπιτηδευμάτων αὐτῶν
4 Poiché così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle case di questa città, e riguardo alle case dei re di Giuda che saran diroccate per far fronte ai terrapieni ed alla spada del nemico
καὶ ἐρεῖς οὕτως εἶπεν κύριος ἐὰν μὴ ἀκούσητέ μου τοῦ πορεύεσθαι ἐν τοῖς νομίμοις μου οἷς ἔδωκα κατὰ πρόσωπον ὑμῶν
5 quando si verrà a combattere contro i Caldei, e a riempire quelle case di cadaveri d’uomini, che io percuoterò nella mia ira e nel mio furore, e per le cui malvagità io nasconderò la mia faccia a questa città:
εἰσακούειν τῶν λόγων τῶν παίδων μου τῶν προφητῶν οὓς ἐγὼ ἀποστέλλω πρὸς ὑμᾶς ὄρθρου καὶ ἀπέστειλα καὶ οὐκ εἰσηκούσατέ μου
6 Ecco, io recherò ad essa medicazione e rimedi, e guarirò i suoi abitanti, e aprirò loro un tesoro di pace e di verità.
καὶ δώσω τὸν οἶκον τοῦτον ὥσπερ Σηλωμ καὶ τὴν πόλιν δώσω εἰς κατάραν πᾶσιν τοῖς ἔθνεσιν πάσης τῆς γῆς
7 E farò tornare dalla cattività Giuda e Israele, e li ristabilirò com’erano prima;
καὶ ἤκουσαν οἱ ἱερεῖς καὶ οἱ ψευδοπροφῆται καὶ πᾶς ὁ λαὸς τοῦ Ιερεμιου λαλοῦντος τοὺς λόγους τούτους ἐν οἴκῳ κυρίου
8 e li purificherò di tutta l’iniquità, colla quale hanno peccato contro di me; e perdonerò loro tutte le iniquità colle quali hanno peccato contro di me, e si sono ribellati a me.
καὶ ἐγένετο Ιερεμιου παυσαμένου λαλοῦντος πάντα ἃ συνέταξεν αὐτῷ κύριος λαλῆσαι παντὶ τῷ λαῷ καὶ συνελάβοσαν αὐτὸν οἱ ἱερεῖς καὶ οἱ ψευδοπροφῆται καὶ πᾶς ὁ λαὸς λέγων θανάτῳ ἀποθανῇ
9 E questa città sarà per me un palese argomento di gioia, di lode e di gloria fra tutte le nazioni della terra, che udranno tutto il bene ch’io sto per far loro, e temeranno e tremeranno a motivo di tutto il bene e di tutta la pace ch’io procurerò a Gerusalemme.
ὅτι ἐπροφήτευσας τῷ ὀνόματι κυρίου λέγων ὥσπερ Σηλωμ ἔσται ὁ οἶκος οὗτος καὶ ἡ πόλις αὕτη ἐρημωθήσεται ἀπὸ κατοικούντων καὶ ἐξεκκλησιάσθη πᾶς ὁ λαὸς ἐπὶ Ιερεμιαν ἐν οἴκῳ κυρίου
10 Così parla l’Eterno: In questo luogo, del quale voi dite: “E’ un deserto, non v’è più uomo né bestia”, nelle città di Giuda, e per le strade di Gerusalemme che son desolate e dove non è più né uomo, né abitante, né bestia,
καὶ ἤκουσαν οἱ ἄρχοντες Ιουδα τὸν λόγον τοῦτον καὶ ἀνέβησαν ἐξ οἴκου τοῦ βασιλέως εἰς οἶκον κυρίου καὶ ἐκάθισαν ἐν προθύροις πύλης κυρίου τῆς καινῆς
11 s’udranno ancora i gridi di gioia, i gridi d’esultanza, la voce dello sposo e la voce della sposa, la voce di quelli che dicono: “Celebrate l’Eterno degli eserciti, poiché l’Eterno è buono, poiché la sua benignità dura in perpetuo”, e che portano offerte di azioni di grazie nella casa dell’Eterno. Poiché io farò tornare i deportati del paese, e lo ristabilirò com’era prima, dice l’Eterno.
καὶ εἶπαν οἱ ἱερεῖς καὶ οἱ ψευδοπροφῆται πρὸς τοὺς ἄρχοντας καὶ παντὶ τῷ λαῷ κρίσις θανάτου τῷ ἀνθρώπῳ τούτῳ ὅτι ἐπροφήτευσεν κατὰ τῆς πόλεως ταύτης καθὼς ἠκούσατε ἐν τοῖς ὠσὶν ὑμῶν
12 Così parla l’Eterno degli eserciti: In questo luogo ch’è deserto, dove non v’è più né uomo né bestia, e in tutte le sue città vi saranno ancora delle dimore di pastori, che faranno riposare i loro greggi.
καὶ εἶπεν Ιερεμιας πρὸς τοὺς ἄρχοντας καὶ παντὶ τῷ λαῷ λέγων κύριος ἀπέστειλέν με προφητεῦσαι ἐπὶ τὸν οἶκον τοῦτον καὶ ἐπὶ τὴν πόλιν ταύτην πάντας τοὺς λόγους τούτους οὓς ἠκούσατε
13 Nelle città della contrada montuosa, nelle città della pianura, nelle città del mezzogiorno, nel paese di Beniamino, nei dintorni di Gerusalemme e nelle città di Giuda le pecore passeranno ancora sotto la mano di colui che le conta, dice l’Eterno.
καὶ νῦν βελτίους ποιήσατε τὰς ὁδοὺς ὑμῶν καὶ τὰ ἔργα ὑμῶν καὶ ἀκούσατε τῆς φωνῆς κυρίου καὶ παύσεται κύριος ἀπὸ τῶν κακῶν ὧν ἐλάλησεν ἐφ’ ὑμᾶς
14 Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, che io manderò ad effetto la buona parola che ho pronunziata riguardo alla casa d’Israele e riguardo alla casa di Giuda.
καὶ ἰδοὺ ἐγὼ ἐν χερσὶν ὑμῶν ποιήσατέ μοι ὡς συμφέρει καὶ ὡς βέλτιον ὑμῖν
15 In que’ giorni e in quel tempo, io farò germogliare a Davide un germe di giustizia, ed esso farà ragione e giustizia nel paese.
ἀλλ’ ἢ γνόντες γνώσεσθε ὅτι εἰ ἀναιρεῖτέ με αἷμα ἀθῷον δίδοτε ἐφ’ ὑμᾶς καὶ ἐπὶ τὴν πόλιν ταύτην καὶ ἐπὶ τοὺς κατοικοῦντας ἐν αὐτῇ ὅτι ἐν ἀληθείᾳ ἀπέσταλκέν με κύριος πρὸς ὑμᾶς λαλῆσαι εἰς τὰ ὦτα ὑμῶν πάντας τοὺς λόγους τούτους
16 In que’ giorni, Giuda sarà salvato, e Gerusalemme abiterà al sicuro, e questo è il nome onde sarà chiamata: “l’Eterno, nostra giustizia”.
καὶ εἶπαν οἱ ἄρχοντες καὶ πᾶς ὁ λαὸς πρὸς τοὺς ἱερεῖς καὶ πρὸς τοὺς ψευδοπροφήτας οὐκ ἔστιν τῷ ἀνθρώπῳ τούτῳ κρίσις θανάτου ὅτι ἐπὶ τῷ ὀνόματι κυρίου τοῦ θεοῦ ἡμῶν ἐλάλησεν πρὸς ἡμᾶς
17 Poiché così parla l’Eterno: Non verrà mai meno a Davide chi segga sul trono della casa d’Israele,
καὶ ἀνέστησαν ἄνδρες τῶν πρεσβυτέρων τῆς γῆς καὶ εἶπαν πάσῃ τῇ συναγωγῇ τοῦ λαοῦ
18 e ai sacerdoti levitici non verrà mai meno nel mio cospetto chi offra olocausti, chi faccia fumare le offerte, e chi faccia tutti i giorni i sacrifizi.
Μιχαιας ὁ Μωραθίτης ἦν ἐν ταῖς ἡμέραις Εζεκιου βασιλέως Ιουδα καὶ εἶπεν παντὶ τῷ λαῷ Ιουδα οὕτως εἶπεν κύριος Σιων ὡς ἀγρὸς ἀροτριαθήσεται καὶ Ιερουσαλημ εἰς ἄβατον ἔσται καὶ τὸ ὄρος τοῦ οἴκου εἰς ἄλσος δρυμοῦ
19 E la parola dell’Eterno fu rivolta a Geremia in questi termini:
μὴ ἀνελὼν ἀνεῖλεν αὐτὸν Εζεκιας καὶ πᾶς Ιουδα οὐχὶ ὅτι ἐφοβήθησαν τὸν κύριον καὶ ὅτι ἐδεήθησαν τοῦ προσώπου κυρίου καὶ ἐπαύσατο κύριος ἀπὸ τῶν κακῶν ὧν ἐλάλησεν ἐπ’ αὐτούς καὶ ἡμεῖς ἐποιήσαμεν κακὰ μεγάλα ἐπὶ ψυχὰς ἡμῶν
20 Così parla l’Eterno: Se voi potete annullare il mio patto col giorno e il mio patto con la notte, sì che il giorno e la notte non vengano al tempo loro,
καὶ ἄνθρωπος ἦν προφητεύων τῷ ὀνόματι κυρίου Ουριας υἱὸς Σαμαιου ἐκ Καριαθιαριμ καὶ ἐπροφήτευσεν περὶ τῆς γῆς ταύτης κατὰ πάντας τοὺς λόγους Ιερεμιου
21 allora si potrà anche annullare il mio patto con Davide mio servitore, sì ch’egli non abbia più figliuolo che regni sul suo trono, e coi sacerdoti levitici miei ministri.
καὶ ἤκουσεν ὁ βασιλεὺς Ιωακιμ καὶ πάντες οἱ ἄρχοντες πάντας τοὺς λόγους αὐτοῦ καὶ ἐζήτουν ἀποκτεῖναι αὐτόν καὶ ἤκουσεν Ουριας καὶ εἰσῆλθεν εἰς Αἴγυπτον
22 Come non si può contare l’esercito del cielo né misurare la rena del mare, così io moltiplicherò la progenie di Davide, mio servitore, e i Leviti che fanno il mio servizio.
καὶ ἐξαπέστειλεν ὁ βασιλεὺς ἄνδρας εἰς Αἴγυπτον
23 La parola dell’Eterno fu rivolta a Geremia in questi termini:
καὶ ἐξηγάγοσαν αὐτὸν ἐκεῖθεν καὶ εἰσηγάγοσαν αὐτὸν πρὸς τὸν βασιλέα καὶ ἐπάταξεν αὐτὸν ἐν μαχαίρᾳ καὶ ἔρριψεν αὐτὸν εἰς τὸ μνῆμα υἱῶν λαοῦ αὐτοῦ
24 Non hai tu posto mente alle parole di questo popolo quando va dicendo: “Le due famiglie che l’Eterno aveva scelte, le ha rigettate?” Così disprezzano il mio popolo, che agli occhi loro non è più una nazione.
πλὴν χεὶρ Αχικαμ υἱοῦ Σαφαν ἦν μετὰ Ιερεμιου τοῦ μὴ παραδοῦναι αὐτὸν εἰς χεῖρας τοῦ λαοῦ τοῦ μὴ ἀνελεῖν αὐτόν
25 Così parla l’Eterno: Se io non ho stabilito il mio patto col giorno e con la notte, e se non ho fissato le leggi del cielo e della terra,
26 allora rigetterò anche la progenie di Giacobbe e di Davide mio servitore, e non prenderò più dal suo lignaggio i reggitori della progenie d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe! poiché io farò tornare i loro esuli, e avrò pietà di loro.

< Geremia 33 >