< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
Jakobho, muranda waMwari nowaIshe Jesu Kristu, kumarudzi gumi namaviri akapararira pakati pendudzi: Kwaziwai.
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
Hama dzangu, muti mufaro chaiwo, pose pamunosangana nemiedzo mizhinji yemhando dzose,
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
nokuti munoziva kuti kuedzwa kwokutenda kwenyu kunobereka kutsungirira.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
Kutsungirira kunofanira kupedza basa rako kuitira kuti imi mukure uye muve vakakwana, musingashayiwi chinhu.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
Kana mumwe wenyu achishayiwa uchenjeri, ngaakumbire kuna Mwari, anopa zvakawanda kuna vose asingatsvaki mhosva, uye achapiwa hake.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
Asi paanokumbira, anofanira kutenda asinganyunyuti, nokuti uyo anonyunyuta akaita sefungu regungwa, rinosundwa uye rinomutswa-mutswa nemhepo.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
Munhu uyu ngaarege kufunga kuti achagamuchira chinhu chipi zvacho kubva kuna She;
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
munhu ane mwoyo miviri, anongoshanduka-shanduka mune zvose zvaanoita.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
Hama iri panzvimbo yokuninipiswa ngaifare muchinzvimbo chayo chokukudzwa.
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
Asi mupfumi anofanira kufara muchinzvimbo chokuderedzwa kwake, nokuti achapfuura seruva romusango.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
Nokuti zuva rinobuda nokupisa kwakanyanya rigoomesa uswa; ruva rahwo rinodonha uye kunaka kwaro kwoparadzwa. Nenzira imwe cheteyo, mupfumi achasvava kunyange achiri kuita basa rake.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
Akaropafadzwa munhu anotsunga pakuedzwa, nokuti paanokunda, achapiwa korona youpenyu yakavimbiswa naMwari kuna avo vanomuda.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
Pamunenge muchiedzwa, ngakurege kuva nomunhu anoti, “Mwari ari kundiedza.” Nokuti Mwari haagoni kuedzwa nechakaipa, uye haaedzi munhu;
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
asi mumwe nomumwe anoedzwa paanenge achikwevewa nokuchiva kwake kwakaipa uye achinyengerwa.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
Ipapo kuchiva kukange kwaumbwa kunobereka chivi; uye chivi, chikange chakura kwazvo, chinobereka rufu.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
Musanyengerwa, hama dzangu dzinodikanwa.
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
Chipo chose chakanaka uye chakakwana chinobva kumusoro kudenga, chinoburuka chichibva kuna Baba wezviedza zvokudenga, asingashanduki semimvuri inopinduka.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
Akasarudza kutibereka kubudikidza neshoko rechokwadi, kuti tive mhando yechibereko chokutanga chezvisikwa zvake.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
Hama dzangu dzinodikanwa, cherechedzai izvi: Munhu mumwe nomumwe anofanira kukurumidza kunzwa, kunonoka kutaura nokunonoka kutsamwa,
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
nokuti kutsamwa kwomunhu hakuuyisi upenyu hwakarurama hunodikanwa naMwari.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
Naizvozvo, bvisai tsvina yose uye nokuipa kwakawanda, mugogamuchira nokuzvininipisa, shoko rakasimwa mamuri, rinogona kukuponesai.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
Musangova vanzwi veshoko bedzi, uye nokudaro muchizvinyengera. Itai zvarinoreva.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
Ani naani anoteerera kushoko asi asingaiti zvarinoreva akaita somunhu anotarira chiso chake muchionioni
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
uye, mushure mokuzvitarira, anoenda uye nokukurumidza anokanganwa kuti anoratidzika sei.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
Asi munhu anonyatsotarisa mumurayiro wakakwana uyo unopa rusununguko, uye achiramba achiita izvozvo, asingakanganwi zvaanzwa, asi achizviita, acharopafadzwa pane zvaanoita.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
Kana munhu upi zvake achizviti akarurama uye asingachengeti rurimi rwake zvakasimba, anozvinyengera uye chinamato chake hachina maturo.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Kunamata kunodikanwa naMwari Baba vedu kwakachena, uye kusina chakungapomerwa ndokuku: kuchengeta nherera nechirikadzi mukutambudzika kwavo uye nokuzvichengeta kuti urege kusvibiswa nenyika.

< Giacomo 1 >