< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
Yaaqoob garbicha Waaqaatii fi kan Yesuus Kiristoos Gooftichaa irraa, Gara gosoota kudha lamaan bibittinnaaʼaniitti: Nagaan isiniif haa taʼu.
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
Yaa obboloota ko, yommuu qorumsi adda addaa isin irra gaʼutti akka gammachuu guutuutti fudhadhaa;
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
amantiin keessan qoramuun isaa akka obsa isiniif argamsiisu beektuutii.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
Akka isin bilchaatoo fi guutuu, warra hirʼina tokko iyyuu hin qabne taataniif obsi hojii isaa haa raawwatu.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
Isin keessaa namni tokko iyyuu hanqina ogummaa yoo qabaate, Waaqa utuu hin tuffatin nama hundumaaf arjummaan kennu haa kadhatu; isaafis ni kennama.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
Inni garuu yommuu kadhatu amantiin haa kadhatu; hin shakkinis; namni shakku akka dambalii galaanaa kan bubbeen dhaʼamee oofamuu ti.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
Namni sun waan tokko illee Gooftaa biraa nan argadha jedhee hin eeggatin;
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
inni nama yaada lamaa ti; iddoo tokkos hin dhaabatu.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
Obboleessi gad qabame ol qabamuu isaatiin of haa jaju.
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
Sooressi garuu gad qabamuu isaatti of haa jaju; inni akkuma daraaraa margaa ni harcaʼaatii.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
Aduun hoʼa gubuun baatee marga gogsitiitii; daraaraan biqiltuu sanaas ni harcaʼa; miidhaginni isaas ni bada. Sooressis utuma hojii isaatiif olii gad fiiguu bada.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
Namni qorumsa obsu eebbifamaa dha; inni yommuu qorametti jabaatee waan dhaabateef gonfoo jireenyaa kan Waaqni warra isa jaallataniif waadaa gale sana ni argataatii.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
Namni kam iyyuu yommuu qoramutti, “Waaqatu na qoraa jira” hin jedhin. Waaqni hamaadhaan hin qoramuutii; innis nama tokko illee hin qoru;
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
tokkoon tokkoon namaa garuu yommuu hawwii ofii isaa hamaa sanaan harkifamee gowwoomfamutti qorama.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
Hawwiinis yommuu ulfooftetti cubbuu dhalti; cubbuun immoo yommuu guutumaan guutuutti guddattetti duʼa dhalti.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
Yaa obboloota koo jaallatamoo, hin dogoggorinaa.
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
Kennaan gaariin hundinuu, kennaan mudaa hin qabne hundinuus Abbaa ifaa isa akka gaaddidduu hin geeddaramne sana biraa gubbaadhaa gad buʼa.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
Innis akka nu uumama isaa hundumaaf gosa hangafa taanuuf akkuma fedhii isaatti dubbii dhugaatiin nu dhalche.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
Yaa obboloota koo jaallatamoo, waan kana hubadhaa: Namni hundinuu dhagaʼuutti haa ariifatu; dubbachuuf suuta haa jedhu; aaruuttis suuta haa jedhu;
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
aariin namaa qajeelummaa Waaqaa hin hojjetuutii.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
Kanaaf xuraaʼummaa hundaa fi hammina isin keessa jiraatu hunda of irraa fageessaa; dubbii lubbuu keessan fayyisuu dandaʼu kan isin keessatti facaafame sana garraamummaan fudhadhaa.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
Isin garuu warra dubbicha hojii irra oolchitan taʼaa malee warra dhagaʼuu qofaan of gowwoomsitan hin taʼinaa.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
Namni dubbicha dhagaʼee hojii irra hin oolchine kam iyyuu nama of-ilaalee keessatti fuula isaa ilaallatu fakkaata;
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
innis erga of ilaalee booddee ni deema; yommusuma maal akka fakkaatu ni irraanfata.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
Garuu namni seera bilisaa kan hirʼina hin qabne sana hubatee ilaalu, kan akka seera sanaattis jiraatu, kan waan dhagaʼes hojii irra oolchuu malee hin irraanfanne sun waan hojjetu keessatti ni eebbifama.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
Namni waan amantaa qabu of seʼu, kan garuu arraba isaa hin luugamanne yoo jiraate inni of gowwoomsa; amantaan isaas faayidaa hin qabu.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Amantaan Waaqa Abbaa keenya duratti qulqulluu taʼee fi kan mudaa hin qabne isa kana: kunis ijoollee abbaa fi haadha hin qabnee fi haadhota hiyyeessaa rakkina isaanii keessatti kunuunsuu fi xuraaʼummaa addunyaa irraa of eeggachuu dha.

< Giacomo 1 >