< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
Ngai Jake, mosali na Nzambe mpe na Nkolo Yesu-Klisto; Epai ya mabota zomi na mibale oyo epalangana kati na biloko: Napesi bino mbote.
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
Bandeko na ngai, bomona lokola likambo ya esengo, lolenge nyonso ya komekama oyo bozali kokutana na yango.
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
Pamba te boyebi malamu ete komekama ya kondima na bino ebotaka kokanga motema.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
Nzokande kokanga motema na bino esengeli te kosuka na nzela mpo ete bokoma bato bakemba mpe bakoka kati na kondima, bato oyo bazangi pamela.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
Soki moko kati na bino azangi bwanya, tika ete asenga yango epai ya Nzambe oyo akopesa ye yango; pamba te Nzambe apesaka moto nyonso na motema malamu mpe na kopamela te.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
Kasi asengeli kosenga na kondima, na kotia tembe te; pamba te moto oyo atiaka tembe azali lokola mbonge ya ebale oyo mopepe ezali koningisa mpe kobwaka epai na epai.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
Moto ya ndenge wana atia motema te ete akoki kozwa eloko kowuta na Nkolo:
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
azali moto ya mitema mibale, moto oyo akangamaka na likanisi moko te na nyonso oyo asalaka.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
Tika ete ndeko oyo akelela asepela mpo ete Nzambe akotombola ye,
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
mpe oyo azali mozwi asepela mpo ete Nzambe akokitisa ye; pamba te mozwi akoleka lokola fololo ya elanga.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
Ndenge fololo ekawukaka, ekweyaka mpe ebungisaka kitoko na yango na tango ya moyi makasi, ndenge wana mpe mozwi akolimwa kati na misala na ye nyonso.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
Esengo na moto oyo akangaka motema na tango ya komekama! Pamba te sima na ye kolonga komekama, akozwa motole ya bomoi, oyo Nzambe alakaki na bato oyo balingaka Ye.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
Tika ete moto moko te, liboso ya komekama, aloba: « Nzambe nde azali kotindika ngai na kosala mabe. » Pamba te mabe ekoki te kotindika Nzambe na mabe, mpe Nzambe atindikaka moto moko te na kosala mabe.
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
Kasi moto nyonso atindikamaka na mabe soki abendami mpe akangami na motambo ya baposa mabe ya nzoto na ye moko.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
Bongo soki baposa mabe yango ekoli kati na moto, ebotaka lisumu; mpe lisumu ememaka na kufa.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
Bandeko balingami, bomikosa te:
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
bolamu nyonso mpe likabo nyonso ya kitoko ewutaka kaka na Likolo, epai ya Tata ya pole, oyo, kati na Ye, molili ezalaka te, mpe abongwanaka te.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
Akomisaki biso bana na Ye na nzela ya Liloba ya bosolo, na mokano na Ye moko, mpo ete tozwa esika ya liboso kati na bikelamu na Ye nyonso.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
Bandeko balingami, bosimba likambo oyo: tika ete moto nyonso awelelaka koyoka, kasi awelelaka te koloba mpe kosilika;
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
pamba te kanda ya moto ekokisaka te makambo ya sembo na miso ya Nzambe.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
Yango wana, bobwaka makambo nyonso ya bosoto mpe misala nyonso ya mabe, bondima na komikitisa Liloba oyo elonamaki kati na mitema na bino, pamba te ezali na nguya ya kobikisa bino.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
Botiaka na misala Liloba na Nzambe; kasi bosukaka kaka te na koyoka yango, soki te bokomikosa bino moko na pamba.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
Moto oyo ayokaka Liloba kasi atiaka yango te na misala, akokani na moto oyo amitali na talatala
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
mpe, sima na ye komitala, akei mpe, kaka na tango yango, abosani ndenge azali.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
Nzokande moto oyo amipesaka na koyekola mobeko oyo ekoka na nyonso mpe epesaka bonsomi, bongo atosaka yango tango nyonso, asukaka kaka na koyoka te, kasi atiaka na misala: moto yango akozala moto ya esengo na nyonso oyo akosala.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
Moto oyo akanisaka ete asambelaka Nzambe, kasi ayebaka te kobatela lolemo na ye, azali komikosa ye moko, mpe kosambela na ye ezali na tina te.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Kosambela ya solo mpe ya peto na miso ya Nzambe, Tata na biso, ezali: kosunga bana bitike mpe basi bakufisa mibali, kati na bapasi na bango, mpe komibatela peto liboso ya makambo ya mokili.

< Giacomo 1 >