< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
ⲁ̅ⲓⲁⲕⲱⲃⲟⲥ ⲡϩⲙ̅ϩⲁⲗ ⲙ̅ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ ⲁⲩⲱ ⲡϫⲟⲉⲓⲥ ⲓⲥ̅ ⲡⲉⲭⲥ̅ ⲉϥⲥϩⲁⲓ ⲛ̅ⲧⲙⲛ̅ⲧⲥⲛⲟⲟⲩⲥ ⲙ̅ⲫⲩⲗⲏ ⲉⲧϩⲛ̅ⲧⲇⲓⲁⲥⲡⲟⲣⲁ. ⲭⲁⲓⲣⲉⲧⲉ.
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
ⲃ̅ⲟⲡϥ̅ ⲉⲩⲛⲟϭ ⲛ̅ⲣⲁϣⲉ. ⲛⲁⲥⲛⲏⲩ. ⲉⲧⲉⲧⲛ̅ϣⲁⲛⲉⲓ ⲉϩⲣⲁⲓ ⲉϩⲉⲛⲡⲉⲓⲣⲁⲥⲙⲟⲥ ⲉⲩϣⲟⲃⲉ.
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
ⲅ̅ⲉⲧⲉⲧⲛ̅ⲥⲟⲟⲩⲛ̅ ϫⲉ ⲧⲇⲟⲕⲓⲙⲏ ⲛ̅ⲧⲉⲧⲛ̅ⲡⲓⲥⲧⲓⲥ ⲉⲥⲣ̅ϩⲱⲃ ⲉⲩϩⲩⲡⲟⲙⲟⲛⲏ.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
ⲇ̅ⲑⲩⲡⲟⲙⲟⲛⲏ ⲇⲉ ⲙⲁⲣⲉⲥϣⲱⲡⲉ ⲉⲩⲛ̅ⲧⲁⲥ ⲙ̅ⲙⲁⲩ ⲛ̅ⲟⲩϩⲱⲃ ⲛ̅ⲧⲉⲗⲉⲓⲟⲛ. ϫⲉⲕⲁⲥ ⲉⲧⲉⲧⲛⲉϣⲱⲡⲉ ⲛ̅ⲧⲉⲗⲉⲓⲟⲥ ⲁⲩⲱ ⲉⲧⲉⲧⲛ̅ϫⲏⲕ ⲉⲃⲟⲗ ⲛ̅ⲧⲉⲧⲛ̅ϣⲁⲁⲧ ⲁⲛ ⲛ̅ⲗⲁⲁⲩ.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
ⲉ̅ⲉϣϫⲉⲟⲩⲛ̅ⲟⲩⲁ ⲇⲉ ⲙ̅ⲙⲱⲧⲛ̅ ϣⲁⲁⲧ ⲛ̅ⲟⲩⲥⲟⲫⲓⲁ. ⲙⲁⲣⲉϥⲁⲓⲧⲉⲓ ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲧⲙ̅ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ. ⲉⲧϯ ⲛ̅ⲟⲩⲟⲛ ⲛⲓⲙ ϩⲁⲡⲗⲱⲥ. ⲉⲛϥⲛⲟϭⲛⲉϭ ⲁⲛ. ⲁⲩⲱ ϥⲛⲁϯ ⲛⲁϥ.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
ⲋ̅ⲙⲁⲣⲉϥⲁⲓⲧⲉⲓ ⲇⲉ ϩⲛ̅ⲟⲩⲡⲓⲥⲧⲓⲥ ⲉⲛϥⲇⲓⲁⲕⲣⲓⲛⲉ ⲛ̅ⲗⲁⲁⲩ ⲁⲛ. ⲡⲉⲧⲇⲓⲁⲕⲣⲓⲛⲉ ⲅⲁⲣ ⲉϥⲟ ⲛ̅ⲑⲉ ⲛ̅ⲟⲩϩⲟⲉⲓⲙ ⲛ̅ⲧⲉⲑⲁⲗⲁⲥⲥⲁ. ⲉⲣⲉⲡⲧⲏⲩ ⲣⲱϩⲧ̅ ⲙ̅ⲙⲟϥ ⲁⲩⲱ ⲉϥϣⲱⲱϭⲉ ⲙ̅ⲙⲟϥ.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
ⲍ̅ⲙ̅ⲡⲣ̅ⲧⲣⲉϥⲙⲉⲉⲩⲉ ⲅⲁⲣ ⲛ̅ϭⲓⲡⲣⲱⲙⲉ ⲉⲧⲙ̅ⲙⲁⲩ ϫⲉ ϥⲛⲁϫⲓⲗⲁⲁⲩ ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲧⲟⲟⲧϥ̅ ⲙ̅ⲡϫⲟⲉⲓⲥ.
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
ⲏ̅ⲡⲣⲱⲙⲉ ⲛ̅ϩⲏⲧ ⲥⲛⲁⲩ ϥϣⲧⲣ̅ⲧⲱⲣ ϩⲣⲁⲓ ϩⲛ̅ⲛⲉϥϩⲓⲟⲟⲩⲉ ⲧⲏⲣⲟⲩ.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
ⲑ̅ⲙⲁⲣⲉϥϣⲟⲩϣⲟⲩ ⲇⲉ ⲙ̅ⲙⲟϥ ⲛ̅ϭⲓⲡⲥⲟⲛ ⲉⲧⲑⲃ̅ⲃⲓⲏⲩ ϩⲣⲁⲓ ϩⲙ̅ⲡⲉϥϫⲓⲥⲉ.
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
ⲓ̅ⲁⲩⲱ ⲡⲣⲙ̅ⲙⲁⲟ ϩⲣⲁⲓ ϩⲙ̅ⲡⲉϥⲑⲃ̅ⲃⲓⲟ. ϫⲉ ϥⲛⲁⲟⲩⲉⲓⲛⲉ ⲛ̅ⲑⲉ ⲛ̅ⲟⲩϩⲣⲏⲣⲉ ⲛ̅ⲭⲟⲣⲧⲟⲥ.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
ⲓ̅ⲁ̅ⲁϥϣⲁ ⲅⲁⲣ ⲛ̅ϭⲓⲡⲣⲏ ⲙⲛ̅ⲡⲕⲁⲩⲙⲁ. ⲁϥⲧⲣⲉⲡⲉⲭⲟⲣⲧⲟⲥ ϣⲟⲟⲩⲉ. ⲁⲩⲱ ⲧⲉϥϩⲣⲏⲣⲉ ⲁϥⲥⲣⲟϥⲣϥ̅. ⲡⲥⲁ ⲙ̅ⲡⲉϥϩⲟ ⲁϥⲧⲁⲕⲟ. ⲧⲁⲓ ϩⲱⲱϥ ⲧⲉ ⲑⲉ ⲙ̅ⲡⲣⲙ̅ⲙⲁⲟ ⲉϥⲛⲁϩⲱϭⲃ̅ ϩⲛ̅ⲛⲉϥϩⲓⲟⲟⲩⲉ.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
ⲓ̅ⲃ̅ⲛⲁⲓⲁⲧϥ̅ ⲙ̅ⲡⲣⲱⲙⲉ ⲉⲧⲛⲁϥⲓ ϩⲁⲟⲩⲡⲉⲓⲣⲁⲥⲙⲟⲥ. ϫⲉ ⲁϥϣⲱⲡⲉ ⲛ̅ⲥⲱⲧⲡ̅. ϥⲛⲁϫⲓ ⲙ̅ⲡⲉⲕⲗⲟⲙ ⲙ̅ⲡⲱⲛϩ. ⲡⲁⲓ ⲛ̅ⲧⲁϥⲉⲣⲏⲧ ⲙ̅ⲙⲟϥ ⲛ̅ⲛⲉⲧⲙⲉ ⲙ̅ⲙⲟϥ.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
ⲓ̅ⲅ̅ⲙ̅ⲡⲣ̅ⲧⲣⲉⲗⲁⲁⲩ ϫⲟⲟⲥ ⲉⲩⲡⲉⲓⲣⲁⲍⲉ ⲙ̅ⲙⲟϥ. ϫⲉ ⲉⲩⲡⲉⲓⲣⲁⲍⲉ ⲙ̅ⲙⲟⲓ ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲧⲙ̅ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ. ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ ⲅⲁⲣ ⲙⲉϥⲡⲉⲓⲣⲁⲍⲉ ⲛ̅ⲗⲁⲁⲩ ⲉⲡⲡⲉⲑⲟⲟⲩ. ⲙⲉϥⲡⲉⲓⲣⲁⲍⲉ ⲛ̅ⲧⲟϥ ⲛ̅ⲗⲁⲁⲩ.
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
ⲓ̅ⲇ̅ⲡⲟⲩⲁ ⲇⲉ ⲡⲟⲩⲁ ⲉⲩⲡⲉⲓⲣⲁⲍⲉ ⲙ̅ⲙⲟϥ ϩⲓⲧⲛ̅ⲛⲉϥⲉⲡⲓⲑⲩⲙⲓⲁ ⲙ̅ⲙⲓⲛ ⲙ̅ⲙⲟϥ. ⲉⲩⲥⲱⲕ ⲙ̅ⲙⲟϥ. ⲉⲩⲁⲡⲁⲧⲁ ⲙ̅ⲙⲟϥ.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
ⲓ̅ⲉ̅ⲉⲓⲧⲁ ⲧⲉⲡⲓⲑⲩⲙⲓⲁ ⲉⲁⲥⲱ ϣⲁⲥϫⲡⲟ ⲙ̅ⲡⲛⲟⲃⲉ. ⲡⲛⲟⲃⲉ ⲇⲉ ⲉⲁϥϫⲱⲕ ⲉⲃⲟⲗ ϣⲁϥⲙⲓⲥⲉ ⲙ̅ⲡⲙⲟⲩ.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
ⲓ̅ⲋ̅ⲙ̅ⲡⲣ̅ⲡⲗⲁⲛⲁ. ⲛⲁⲥⲛⲏⲩ ⲛⲁⲙⲉⲣⲁⲧⲉ.
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
ⲓ̅ⲍ̅ϯ ⲛⲓⲙ ⲉⲧⲛⲁⲛⲟⲩϥ ⲁⲩⲱ ⲇⲱⲣⲟⲛ ⲛⲓⲙ ⲉⲧϫⲏⲕ ⲉⲃⲟⲗ ⲟⲩⲉⲃⲟⲗ ϩⲛ̅ⲧⲡⲉ ⲡⲉ. ⲉϥⲛⲏⲩ ⲉⲡⲉⲥⲏⲧ ϩⲓⲧⲙ̅ⲡⲉⲓⲱⲧ ⲛ̅ⲛ̅ⲟⲩⲟⲉⲓⲛ. ⲡⲁⲓ ⲉⲧⲉⲙⲛ̅ⲗⲁⲁⲩ ⲛ̅ϩⲁⲓⲃⲉⲥ ⲏ ϣⲓⲃⲉ ⲏ ⲣⲓⲕⲉ ϩⲁϩⲧⲏϥ.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
ⲓ̅ⲏ̅ⲛ̅ⲧⲉⲣⲉϥⲟⲩⲱϣ ⲁϥϫⲡⲟ ⲙ̅ⲙⲟⲛ ϩⲙ̅ⲡϣⲁϫⲉ ⲛ̅ⲧⲙⲉ. ⲉⲧⲣⲉⲛϣⲱⲡⲉ ⲉⲩⲁⲡⲁⲣⲭⲏ ⲛ̅ⲛⲉϥⲥⲱⲛⲧ̅.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
ⲓ̅ⲑ̅ⲧⲉⲧⲛ̅ⲥⲟⲟⲩⲛ̅ ⲇⲉ. ⲛⲁⲥⲛⲏⲩ ⲛⲁⲙⲉⲣⲁⲧⲉ. ⲙⲁⲣⲉϥϣⲱⲡⲉ ⲇⲉ ⲛ̅ϭⲓⲣⲱⲙⲉ ⲛⲓⲙ ⲉϥϭⲉⲡⲏ ⲉⲥⲱⲧⲙ̅ ⲉϥⲱⲥⲕ̅ ⲉϣⲁϫⲉ ⲉϥϩⲟⲣϣ̅ ⲉⲛⲟⲩϭⲥ̅.
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
ⲕ̅ⲧⲟⲣⲅⲏ ⲅⲁⲣ ⲙ̅ⲡⲣⲱⲙⲉ ⲙⲉⲥⲣ̅ϩⲱⲃ ⲉⲧⲇⲓⲕⲁⲓⲟⲥⲩⲛⲏ ⲙ̅ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
ⲕ̅ⲁ̅ⲉⲧⲃⲉⲡⲁⲓ ⲉⲁⲧⲉⲧⲛ̅ⲕⲱ ⲛ̅ⲥⲱⲧⲛ̅ ⲛ̅ⲧⲱⲗⲙ̅ ⲛⲓⲙ ⲙⲛ̅ⲕⲁⲕⲓⲁ ⲛⲓⲙ ϩⲣⲁⲓ ϩⲛ̅ⲟⲩⲙⲛ̅ⲧⲣⲙ̅ⲣⲁϣ ϣⲱⲡ ⲉⲣⲱⲧⲛ̅ ⲙ̅ⲡϣⲁϫⲉ ⲛ̅ⲧⲙⲉ. ⲡⲉⲧⲉⲩⲛ̅ϭⲟⲙ ⲙ̅ⲙⲟϥ ⲉⲧⲟⲩϫⲟ ⲛ̅ⲛⲉⲧⲙ̅ⲯⲩⲭⲏ.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
ⲕ̅ⲃ̅ϣⲱⲡⲉ ⲇⲉ ⲛ̅ⲣⲉϥⲉⲓⲣⲉ ⲙ̅ⲡϣⲁϫⲉ ⲁⲩⲱ ⲛ̅ⲣⲉϥⲥⲱⲧⲙ̅ ⲙ̅ⲙⲁⲧⲉ ⲁⲛ. ⲉⲧⲉⲧⲛ̅ⲡⲗⲁⲛⲁ ⲙ̅ⲙⲱⲧⲛ̅.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
ⲕ̅ⲅ̅ϫⲉ ⲉϣⲱⲡⲉ ⲉⲩⲛ̅ⲟⲩⲁ ⲉⲩⲣⲉϥⲥⲱⲧⲙ̅ ⲉⲡϣⲁϫⲉ ⲡⲉ. ⲉⲛⲟⲩⲣⲉϥⲉⲓⲣⲉ ⲙ̅ⲡϩⲱⲃ ⲁⲛ ⲡⲉ. ⲡⲁⲓ ⲉϥⲧⲛ̅ⲧⲱⲛ ⲉⲩⲣⲱⲙⲉ ⲉϥⲛⲁⲩ ⲉⲡϩⲟ ⲛ̅ⲧⲁⲩϫⲡⲟϥ ⲛ̅ϩⲏⲧϥ̅ ϩⲛ̅ⲟⲩⲉⲓⲁⲗ.
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
ⲕ̅ⲇ̅ⲁϥⲛⲁⲩ ⲅⲁⲣ ⲉⲣⲟϥ. ⲁϥⲃⲱⲕ ⲁⲩⲱ ⲛ̅ⲧⲉⲩⲛⲟⲩ ⲁϥⲣ̅ⲡⲱⲃϣ̅ ⲛ̅ⲑⲉ ⲉⲛⲉϥⲟ ⲙ̅ⲙⲟⲥ.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
ⲕ̅ⲉ̅ⲡⲉⲛⲧⲁϥϭⲱϣⲧ̅ ⲇⲉ ⲛ̅ⲧⲟϥ ⲉⲡⲛⲟⲙⲟⲥ ⲉⲧϫⲏⲕ ⲉⲃⲟⲗ ⲛ̅ⲧⲙⲛ̅ⲧⲣⲙ̅ϩⲉ. ⲁϥϭⲱ ⲛ̅ϩⲏⲧϥ̅. ⲛ̅ⲧⲁϥⲥⲱⲧⲙ̅ ⲁⲛ. ⲁϥⲣ̅ⲡⲱⲃϣ̅. ⲁⲗⲗⲁ ⲛ̅ⲧⲁϥⲉⲓⲣⲉ ⲙ̅ⲡϩⲱⲃ. ⲡⲁⲓ ϥⲛⲁϣⲱⲡⲉ ⲉⲛⲁⲉⲓⲁⲧϥ̅ ϩⲣⲁⲓ ϩⲙ̅ⲡⲉϥϩⲱⲃ.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
ⲕ̅ⲋ̅ⲡⲉⲧϫⲱ ⲙ̅ⲙⲟⲥ ⲉⲣⲟϥ. ϫⲉ ⲁⲛⲅ̅ⲟⲩⲣⲉϥϣⲙ̅ϣⲉ ⲉⲛϥⲭⲁⲗⲓⲛⲟⲩ ⲁⲛ ⲙ̅ⲡⲉϥⲗⲁⲥ. ⲁⲗⲗⲁ ⲉϥⲁⲡⲁⲧⲁ ⲙ̅ⲡⲉϥϩⲏⲧ. ⲡⲁⲓ ⲡⲉϥϣⲙ̅ϣⲉ ϣⲟⲩⲉⲓⲧ.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
ⲕ̅ⲍ̅ⲡϣⲙ̅ϣⲉ ⲇⲉ ⲉⲧⲟⲩⲁⲁⲃ ⲁⲩⲱ ⲉⲧⲟ ⲛ̅ⲁⲧⲧⲱⲗⲙ̅ ⲛ̅ⲛⲁϩⲣⲙ̅ⲡⲛⲟⲩⲧⲉ ⲡⲉⲓⲱⲧ ⲡⲉ ⲡⲁⲓ. ⲉϭⲙ̅ⲡϣⲓⲛⲉ ⲛ̅ⲛ̅ⲟⲣⲫⲁⲛⲟⲥ ⲙⲛ̅ⲛⲉⲭⲏⲣⲁ ϩⲣⲁⲓ ϩⲛ̅ⲧⲉⲩⲑⲗⲓⲯⲓⲥ. ⲁⲩⲱ ⲉⲧⲣⲉϥϩⲁⲣⲉϩ ⲉⲣⲟϥ ⲉⲧⲱⲗⲙ̅ ϩⲙ̅ⲡⲕⲟⲥⲙⲟⲥ.

< Giacomo 1 >