< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
ⲁ̅ⲓⲁⲕⲱⲃⲟⲥ ⳿ⲫⲃⲱⲕ ⳿ⲙⲫϯ ⲛⲉⲙ ⲡⲉⲛ⳪ Ⲓⲏ̅ⲥ̅ Ⲡⲭ̅ⲥ̅ ⳿ⲛϯⲓ̅ⲃ̅ ⳿ⲙⲫⲩⲗⲏ ⲉⲧⲭⲏ ϧⲉⲛ ⲡⲓϫⲱⲣ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲭⲉⲣⲉ.
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
ⲃ̅ϣⲱⲡⲓ ϧⲉⲛ ⲣⲁϣⲓ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲛⲁ⳿ⲥⲛⲏⲟⲩ ⲉϣⲱⲡ ⲁⲣⲉⲧⲉⲛϣⲁⲛⲣⲁⲟⲩ⳿ⲟ ⳿ⲉϩⲁⲛⲡⲓⲣⲁⲥⲙⲟⲥ ⳿ⲛⲟⲩⲑⲟ ⳿ⲛⲣⲏϯ.
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
ⲅ̅ⲉⲣⲉⲧⲉⲛ⳿ⲉⲙⲓ ϫⲉ ϯⲇⲟⲕⲓⲙⲏ ⳿ⲛⲧⲉ ⲡⲉⲧⲉⲛⲛⲁϩϯ ⲁⲥⲉⲣϩⲱⲃ ⳿ⲉⲟⲩϩⲩⲡⲟⲙⲟⲛⲏ.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
ⲇ̅ϯϩⲩⲡⲟⲙⲟⲛⲏ ⲇⲉ ⲙⲁⲣⲉ ⲟⲩϩⲱⲃ ⲉϥϫⲏⲕ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϣⲱⲡⲓ ⳿ⲛϧⲏⲧⲥ ϩⲓⲛⲁ ⳿ⲛⲧⲉⲧⲉⲛϣⲱⲡⲓ ⲉⲣⲉⲧⲉⲛϫⲏⲕ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⲟⲩⲟϩ ⲉⲣⲉⲧⲉⲛⲟⲩⲟϫ ⳿ⲛⲧⲉⲧⲉⲛϫⲟⲣϩ ⳿ⲛ⳿ϩⲗⲓ ⲁⲛ.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
ⲉ̅ⲓⲥϫⲉ ⲇⲉ ⲟⲩⲟⲛ ⲟⲩⲁⲓ ϧⲉⲛ ⲑⲏⲛⲟⲩ ⲉϥϫⲟⲣϩ ⳿ⲛ⳿ⲥⲃⲱ ⲙⲁⲣⲉϥⲉⲣⲉⲧⲓⲛ ⳿ⲛⲧⲉⲛ ⲫϯ ⲫⲏⲉⲧϯ ⳿ⲛⲟⲩⲟⲛ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲁⲡⲗⲱⲥ ⳿ⲛ⳿ϥϣⲱϣϥ ⲁⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲉⲩ⳿ⲉϯ ⲛⲁϥ.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
ⲋ̅ⲙⲁⲣⲉϥⲉⲣⲉⲧⲓⲛ ⲇⲉ ϧⲉⲛ ⲟⲩⲛⲁϩϯ ⳿ⲛ⳿ϥⲟⲓ ⳿ⲛϩⲏⲧ ⲃ̅ ⲁⲛ ⲫⲏ ⲅⲁⲣ ⲉⲧⲟⲓ ⳿ⲛϩⲏⲧ ⲃ̅ ⲁϥⲟⲓ ⳿ⲙ⳿ⲫⲣⲏϯ ⳿ⲛⲛⲓϫⲟⲗ ⳿ⲛⲧⲉ ⳿ⲫⲓⲟⲙ ⲉⲣⲉ ⳿ⲡⲑⲏⲟⲩ ϭⲓ ⳿ⲙⲙⲱⲟⲩ ⲟⲩⲟϩ ⲉϥ⳿ⲓⲛⲓ ⳿ⲙⲙⲱⲟⲩ.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
ⲍ̅⳿ⲙⲡⲉⲛ⳿ⲑⲣⲉϥⲙⲉⲩⲓ ⲅⲁⲣ ⲛⲁϥ ⳿ⲛϫⲉ ⲡⲓⲣⲱⲙⲓ ⳿ⲉⲧⲉ⳿ⲙⲙⲁⲩ ϫⲉ ⳿ϥⲛⲁϭⲓ ⳿ϩⲗⲓ ⳿ⲛⲧⲟⲧϥ ⳿ⲙⲠ⳪.
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
ⲏ̅ⲡⲓⲣⲱⲙⲓ ⲇⲉ ⲉⲧⲟⲓ ⳿ⲛϩⲏⲧ ⲃ̅ ⲟⲩⲁⲧⲥⲉⲙⲛⲓ ⲡⲉ ϩⲓ ⲛⲉϥⲙⲱⲓⲧ ⲧⲏⲣⲟⲩ.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
ⲑ̅ⲙⲁⲣⲉϥϣⲟⲩϣⲟⲩ ⲇⲉ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⳿ⲛϫⲉ ⲡⲓⲥⲟⲛ ⲉⲧⲑⲉⲃⲏⲟⲩⲧ ϧⲉⲛ ⲡⲉϥϭⲓⲥⲓ.
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
ⲓ̅ⲡⲓⲣⲁⲙⲁ⳿ⲟ ⲇⲉ ⳿ⲛ⳿ϩⲣⲏⲓ ϧⲉⲛ ⲡⲉϥⲑⲉⲃⲓⲟ ϫⲉ ⳿ⲙ⳿ⲫⲣⲏϯ ⳿ⲛⲟⲩ⳿ϩⲣⲏⲣⲓ ⳿ⲛⲧⲉ ⲟⲩⲥⲱⲟⲩⲃⲉⲛ ⳿ϥⲛⲁⲥⲓⲛⲓ.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
ⲓ̅ⲁ̅ⲁϥϣⲁⲓ ⲅⲁⲣ ⳿ⲛϫⲉ ⳿ⲫⲣⲏ ⲛⲉⲙ ⲡⲓⲕⲁⲩⲥⲱⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥ⳿ⲧϣⲟⲩⲓ⳿ⲉ ⲡⲓⲥⲱⲟⲩⲃⲉⲛ ⲟⲩⲟϩ ⲧⲉϥ⳿ϩⲣⲏⲣⲓ ⲁⲥϥⲟⲣϥⲉⲣ ⳿ⲡⲥⲁⲓ ⲇⲉ ⳿ⲛⲧⲉ ⲡⲉϥϩⲟ ⲁϥⲧⲁⲕⲟ ⲡⲁⲓⲣⲏϯ ϩⲱϥ ⲡⲓⲣⲁⲙⲁ⳿ⲟ ⳿ⲛ⳿ϩⲣⲏⲓ ϧⲉⲛ ⲛⲉϥⲙⲱⲓⲧ ⲧⲏⲣⲟⲩ ⳿ϥⲛⲁⲗⲱⲙ.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
ⲓ̅ⲃ̅ⲟⲩⲙⲁⲕⲁⲣⲓⲟⲥ ⲡⲉ ⲡⲓⲣⲱⲙⲓ ⲫⲏⲉⲑⲛⲁ⳿ⲁⲙⲟⲛⲓ ⳿ⲛⲧⲟⲧϥ ϧⲉⲛ ⲟⲩⲡⲓⲣⲁⲥⲙⲟⲥ ϫⲉ ⲁϥϣⲁⲛⲉⲣ ⲟⲩⲥⲱⲧⲡ ⳿ϥⲛⲁϭⲓ ⳿ⲙⲡⲓ⳿ⲭⲗⲟⲙ ⳿ⲛⲧⲉ ⳿ⲡⲱⲛϧ ⲫⲏⲉⲧⲁϥⲱϣ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⳿ⲛⲛⲏⲉⲑⲛⲁⲙⲉⲛⲣⲓⲧϥ.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
ⲓ̅ⲅ̅⳿ⲙⲡⲉⲛ⳿ⲑⲣⲉ ⳿ϩⲗⲓ ϫⲟⲥ ⲉⲩⲉⲣⲡⲓⲣⲁⲍⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ϫⲉ ⲫϯ ⲡⲉⲧⲉⲣⲡⲓⲣⲁⲍⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟⲓ ⲫϯ ⲅⲁⲣ ⳿ϥⲉⲣⲡⲓⲣⲁⲍⲓⲛ ⲁⲛ ϧⲉⲛ ϩⲁⲛⲡⲉⲧϩⲱⲟⲩ ⳿ϥⲉⲣⲡⲓⲣⲁⲍⲓⲛ ⲇⲉ ⳿ⲛⲑⲟϥ ⳿ⲛ⳿ϩⲗⲓ ⲁⲛ.
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
ⲓ̅ⲇ̅ⲡⲓⲟⲩⲁⲓ ⲇⲉ ⲡⲓⲟⲩⲁⲓ ⲉⲩⲉⲣⲡⲓⲣⲁⲍⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲧⲉⲛ ⲧⲉϥⲉⲡⲓⲑⲩⲙⲓⲁ ⳿ⲙⲙⲓⲛ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⲉⲥⲥⲱⲕ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⲟⲩⲟϩ ⲉⲥⲥⲟⲡⲥⲉⲡ ⳿ⲙⲙⲟϥ.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
ⲓ̅ⲉ̅ⲓⲧⲁ ϯⲉⲡⲓⲑⲩⲙⲓⲁ ⲁⲥϣⲁⲛⲉⲣⲃⲟⲕⲓ ϣⲁⲥⲙⲉⲥ ⳿ⲫⲛⲟⲃⲓ ⳿ⲫⲛⲟⲃⲓ ⲇⲉ ⲁϥϣⲁⲛϫⲱⲕ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϣⲁϥ⳿ϫⲫⲟ ⳿ⲙ⳿ⲫⲙⲟⲩ.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
ⲓ̅ⲋ̅⳿ⲙⲡⲉⲣⲥⲱⲣⲉⲙ ⲛⲁ⳿ⲥⲛⲏⲟⲩ ⲛⲁⲙⲉⲛⲣⲁϯ.
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
ⲓ̅ⲍ̅ⲧⲁⲓⲟ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲉⲑⲛⲁⲛⲉⲩ ⲛⲉⲙ ⲇⲱⲣⲟⲛ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲉⲧϫⲏⲕ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϩⲁⲛ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⳿ⲙ⳿ⲡϣⲱⲓ ⲛⲉ ⲉⲩⲛⲏⲟⲩ ⲉⲡⲉⲥⲏⲧ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϩⲓⲧⲉⲛ ⳿ⲫⲓⲱⲧ ⳿ⲛⲧⲉ ⲛⲓⲟⲩⲱⲓⲛⲓ ⲫⲏⲉⲧⲉ ⳿ⲙⲙⲟⲛ ϣⲓⲃϯ ⲛⲁϩⲣⲁϥ ⲟⲩⲇⲉ ⲟⲩ⳿ⲥⲙⲟⲧ ⳿ⲛⲧⲉ ⲟⲩϧⲏⲓⲃⲓ ⳿ⲉⲁⲥⲥⲓⲛⲓ.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
ⲓ̅ⲏ̅ⲁϥⲟⲩⲱϣ ⲁϥ⳿ϫⲫⲟⲛ ϧⲉⲛ ⳿ⲡⲥⲁϫⲓ ⳿ⲛⲧⲉ ϯⲙⲉⲑⲙⲏⲓ ⲉⲑⲣⲉⲛϣⲱⲡⲓ ⳿ⲛⲟⲩⲁⲡⲁⲣⲭⲏ ⳿ⲛⲧⲉ ⲛⲉϥⲥⲱⲛⲧ.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
ⲓ̅ⲑ̅ⲧⲉⲛⲥⲱⲟⲩⲛ ⲇⲉ ⲛⲁ⳿ⲥⲛⲏⲟⲩ ⲛⲁⲙⲉⲛⲣⲁϯ ⲙⲁⲣⲉϥϣⲱⲡⲓ ⲇⲉ ⳿ⲛϫⲉ ⲣⲱⲙⲓ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⲉϥⲓⲏⲥ ⲉϥⲛⲁⲥⲱⲧⲉⲙ ⲉϥϩⲟⲣϣ ⲉϥⲛⲁⲥⲁϫⲓ ⲉϥ⳿ϩⲣⲟϣ ⲉϥⲛⲁϫⲱⲛⲧ.
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
ⲕ̅⳿ⲡϫⲱⲛⲧ ⲅⲁⲣ ⳿ⲙ⳿ⲫⲣⲱⲙⲓ ⳿ⲙⲡⲁϥⲉⲣϩⲱⲃ ⳿ⲉϯⲙⲉⲑⲙⲏⲓ ⳿ⲛⲧⲉ ⲫϯ.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
ⲕ̅ⲁ̅ⲉⲑⲃⲉⲫⲁⲓ ⲭⲁ ⲑⲱⲗⲉⲃ ⲛⲓⲃⲉⲛ ⳿ⲉ⳿ϧⲣⲏⲓ ⲛⲉⲙ ⳿ⲡϩⲟⲩ⳿ⲟ ⳿ⲛⲧⲉ ϯⲕⲁⲕⲓⲁ ϧⲉⲛ ⲟⲩⲙⲉⲧⲣⲉⲙⲣⲁⲩϣ ϣⲉⲡ ⲡⲓⲥⲁϫⲓ ⳿ⲉⲣⲱⲧⲉⲛ ⲉϥⲣⲏⲧ ⳿ⲙⲃⲉⲣⲓ ⲫⲏⲉⲧⲉ ⲟⲩⲟⲛ ⳿ϣϫⲟⲙ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⳿ⲉⲛⲟϩⲉⲙ ⳿ⲛⲛⲉⲧⲉⲛⲯⲩⲭⲏ.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
ⲕ̅ⲃ̅ϣⲱⲡⲓ ⲉⲣⲉⲧⲉⲛⲟⲓ ⳿ⲛⲣⲉϥ⳿ⲓⲣⲓ ⳿ⲙⲡⲓⲥⲁϫⲓ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲣⲉϥϭⲓ⳿ⲥⲙⲏ ⳿ⲙⲙⲁⲩⲁⲧϥ ⲁⲛ ⳿ⲙⲙⲟⲛ ⲉⲣⲉⲧⲉⲛⲉⲣϩⲁⲗ ⳿ⲙⲙⲱⲧⲉⲛ ⳿ⲙⲙⲁⲩⲁⲧⲉⲛ ⲑⲏⲛⲟⲩ.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
ⲕ̅ⲅ̅ⲫⲏⲉⲧⲉ ⲛⲟⲩⲣⲉϥϭⲓ⳿ⲥⲙⲏ ⲡⲉ ⳿ⲛⲧⲉ ⲡⲓⲥⲁϫⲓ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲟⲩⲣⲉϥⲉⲣϩⲱⲃ ⲁⲛ ⲡⲉ ⲫⲁⲓ ⲁϥⲟⲛⲓ ⳿ⲛⲟⲩⲣⲱⲙⲓ ⳿ⲉⲁϥϯ⳿ⲛⲓⲁⲧϥ ⳿ⲙ⳿ⲡϩⲟ ⳿ⲛⲧⲉ ⲡⲉϥϫⲓⲛⲙⲓⲥⲓ ϧⲉⲛ ⲟⲩⲓⲁⲗ.
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
ⲕ̅ⲇ̅ⲁϥϯ⳿ⲛⲓⲁⲧϥ ⲅⲁⲣ ⳿ⲙⲙⲟϥ ⲟⲩⲟϩ ⲁϥϣⲉ ⲛⲁϥ ⲟⲩⲟϩ ⲥⲁⲧⲟⲧϥ ⲁϥⲉⲣ⳿ⲡⲱⲃϣ ⳿ⲙⲡⲓⲣⲏϯ ⳿ⲉⲛⲁϥⲟⲓ ⳿ⲙⲙⲟϥ.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
ⲕ̅ⲉ̅ⲫⲏ ⲇⲉ ⲉⲧⲁϥⲥⲟⲙⲥ ⳿ⲥ⳿ⲫⲛⲟⲙⲟⲥ ⲉⲧϫⲏⲕ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ⳿ⲛϯⲙⲉⲧⲣⲉⲙϩⲉ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲧⲉϥⲟϩⲓ ⳿ⲛϧⲏⲧϥ ⳿ⲙⲡⲁϥⲉⲣⲣⲉϥϭⲓ⳿ⲥⲙⲏ ⳿ⲛⲣⲉϥⲉⲣ⳿ⲡⲱⲃϣ ⲁⲗⲗⲁ ⳿ⲛⲣⲉϥ⳿ⲓⲣⲓ ⳿ⲙⲡⲓϩⲱⲃ ⲫⲁⲓ ⲉϥ⳿ⲉⲉⲣ ⲟⲩⲙⲁⲕⲁⲣⲓⲟⲥ ϧⲉⲛ ⲡⲉⲧⲉϥ⳿ⲓⲣⲓ ⳿ⲙⲙⲟϥ.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
ⲕ̅ⲋ̅ⲫⲏ ⲇⲉ ⲉⲑⲩⲙⲉⲩⲓ ⳿ⲉⲣⲟϥ ϫⲉ ⲟⲩⲣⲉϥϣⲉⲙϣⲓ ⲡⲉ ⳿ⲛ⳿ϥϭⲓⲭⲁⲗⲓⲛⲟⲩⲥ ⳿ⲙⲡⲉϥⲗⲁⲥ ⲁⲛ ⲁⲗⲗⲁ ⲁϥⲉⲣϩⲁⲗ ⳿ⲙⲡⲉϥϩⲏⲧ ⲟⲩⲉⲫⲗⲏⲟⲩ ⲡⲉ ⳿ⲡϣⲉⲙϣⲓ ⳿ⲙⲫⲁⲓ.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
ⲕ̅ⲍ̅ⲡⲓϣⲉⲙϣⲓ ⲇⲉ ⲉⲑⲟⲩⲁⲃ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲛⲁⲧⲑⲱⲗⲉⲃ ϧⲁⲧⲉⲛ ⲫϯ ⲟⲩⲟϩ ⳿ⲫⲓⲱⲧ ⲫⲁⲓ ⲡⲉ ⳿ⲉϫⲉⲙ⳿ⲡϣⲓⲛⲓ ⳿ⲛⲛⲓⲟⲣⲫⲁⲛⲟⲥ ⲛⲉⲙ ⲛⲓⲭⲏⲣⲁ ⳿ⲛ⳿ϧⲣⲏⲓ ϧⲉⲛ ⲡⲟⲩϩⲟϫϩⲉϫ ⳿ⲉⲁⲣⲉϩ ⳿ⲉⲣⲟϥ ⲉϥⲟⲓ ⳿ⲛⲁⲧⲁϭ ⲛⲓ ⳿ⲉⲃⲟⲗ ϩⲁ ⲡⲓⲕⲟⲥⲙⲟⲥ

< Giacomo 1 >