< Giacomo 1 >

1 Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.
Hiche lekhathot hi Pathen le Pakai Yeshua Christa soh, Jacob a kon ahi. keiman Judah mi atahsan ho Israel phungsom le ni gamtina kithecheh ho henga dinga kajih ahi. Chibai!
2 Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
Sopi deitahteho, nangho hahsatna hon nahinphah tenguleh, hichu hachangpa kipana dinga chanpha changin kingaitouvin.
3 sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
Ajehchu natahsanu chu akipatep tengleh, natahsan chu khanglen ding ahi ti naheuve.
4 E la costanza compia appieno l’opera sua in voi, onde siate perfetti e completi, di nulla mancanti.
Hijehchun khansah un, ajeh chu nathoh hatnau chu ahung khan'a abulhin tengleh nangho nabulhinuva chule nachamkim uva, imacha kiphahsamna neilou nahi dingu ahi.
5 Che se alcuno di voi manca di sapienza, la chiegga a Dio che dona a tutti liberalmente senza rinfacciare, e gli sarà donata.
Nanghon chihna na-ngaichat uva ahileh, hongphaltah IPathen'u koma chun thum'un, chutileh Aman napeh dingu ahi. Nathum jeh uva chu Aman nahouset louhel dingu ahi.
6 Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.
Hinlah Ama koma nathum tenguleh Pathen bou natahsan chu kicheh hen. Lunglinglau hih un, ajeh chu atahsan detlou mi chu twikhanglen kinong le detna neilou huimut lon le tobang hiding ahi.
7 Non pensi già quel tale di ricever nulla dal Signore,
Hitobang mi chun Pakaiya kona imacha muding kinepna neihih hen.
8 essendo uomo d’animo doppio, instabile in tutte le sue vie.
Amaho kiphaldohna chu Pathen le vannoiya kihom khen'ah ahiuvin, chule abol jouseu chu detna neilou ahiuve.
9 Or il fratello d’umil condizione si glori della sua elevazione;
Tahsan cha avaicha hon kisonna ding khat chu aneiyuve, ajeh chu Pathen in amaho ajabol ahitai.
10 e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come fior d’erba.
Chule mihao ho chu Pathen in asuhnemu chu kithang-atnan neijou hen. Amaho chu loujaova pahcha neocha tobanga mola ahitauve.
11 Il sole si leva col suo calore ardente e fa seccare l’erba, e il fiore d’essa cade, e la bellezza della sua apparenza perisce; così anche il ricco appassirà nelle sue imprese.
Nisa sat chu ahungsa cheh cheh in hampa chu asang gop in: Pahcha neocha chu apul in chule ahoina jong amollha jitai. Hitobang a chu, mihaoho jong athilbol doh jouseu toh mollha jeng diu ahiuve.
12 Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.
Patepna le lhepna a thoh hattah'a pang ho chu Pathen in phatthei aboh ding ahi: Chujoutah chule Pathen in Ama ngailuho athutep hinna lallukhuh chu amahon asan dingu ahi.
13 Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;
Chule nanghon lhepna nato tenguleh geldoh un, “Pathen in eilhep patep ahi” tin hinsei hih beh un. Pathen chu thil dihlou bol dingin akilhem patep khapoi chule Ama chun koima alhem khapoi.
14 ma ognuno è tentato dalla propria concupiscenza che lo attrae e lo adesca.
Lhep patepna hi eima ho lung ngaichatna a hung kipanjia hichun eidoha boljiuva chule eipui mang jiu ahi.
15 Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.
Hiche lung ngaichatna ho hin chonset natoh ahin sodohji ahi. Chule chonset chu akhangtou dia akiphal teng leh, hichun thina ahin sohdoh ji ahi.
16 Non errate, fratelli miei diletti;
Hijeh chun sopite, puimang theiyin umhih'un.
17 ogni donazione buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto, discendendo dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra prodotta da rivolgimento.
Ipi hileh apha le achamkim chu I-Pau Pathena hungkon ahi, Ama chun van hoa vah jouse asem ahi. Ama akichonle theile banga kikhel jing ahipoi.
18 Egli ci ha di sua volontà generati mediante la parola di verità, affinché siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
Ama chun eiho dinga Athutah chu eipeh tah jeh uva pengthah dia eilhendoh u ahi. Chule eiho hi athilsem jouse lah a agou manlu tah chu ihung hiu ahitai.
19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento all’ira;
Kasopi deitahteho, hiche hi heuvin, nangho thungaina lama gang uvin lang, thuseiyin kino hih un.
20 perché l’ira dell’uomo non mette in opra la giustizia di Dio.
Mihem lung hanna hin Pathen ngaichat chonphatna ahin lhutpoi.
21 Perciò, deposta ogni lordura e resto di malizia, ricevete con mansuetudine la Parola che è stata piantata in voi, e che può salvare le anime vostre.
Hijeh chun, anen anamse chule na hinkhouva aphalou jouse chu paidoh un, chule Pathen in nalunguva akhum Thu chu kisanun, ajeh chu hichun na lhagaovu ahuhhing thei ahi.
22 Ma siate facitori della Parola e non soltanto uditori, illudendo voi stessi.
Pathen Thu chu moh ngaitho hih un. Pathen Thun asei chu bolteiyun. Achuti louva ahileh nang le nang ki-ngolbol nahi ding ahitai.
23 Perché, se uno è uditore della Parola e non facitore, è simile a un uomo che mira la sua natural faccia in uno specchio;
Ajeh chu nangman Thu chu nangaiya chule najui louva ahileh, phatvet a namai vea tobang nahi ding ahi.
24 e quando s’è mirato se ne va, e subito dimentica qual era.
Nangma le nangma nakivet jouva nache mang tengleh, itobang lim pua nahi nasumil jitai.
25 Ma chi riguarda bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e persevera, questi, non essendo un uditore dimentichevole ma facitore dell’opera, sarà beato nel suo operare.
Hinlah nangman nachamlhat sahthei achamkim kei dan chu chingthei tah'a navet a, chule hichun ipi asei nasuh mil louva najui leh, Pathen in hichu nabol jeh a phatthei naboh ding ahi.
26 Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.
Nangma hou ngaisah a nakigel a ahia nakam nathunun louva ahileh, nangma tah kingol bol nahin, na Pathen hou chu pannabei hiya ahi.
27 La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Pa Pathen mitmua hou thengsel le adihtah chu–meithai ho chule nuneilou le pa neilou ho alunglhah nauva gakhotoa chule vannoiyin suhboh ding jahnom lou hiya ahi.

< Giacomo 1 >