< Isaia 53 >

1 Chi ha creduto a quel che noi abbiamo annunziato? e a chi è stato rivelato il braccio dell’Eterno?
Ra Anumzamo'ma hankavenentake azanuti'ma eri'za vahe'are'ma hankave'ama erinte ama'ma hu'nea zanku'ma, tagrama menima huama'ma huta tamasamisuna zankura, iza tamage hunora amentintia hugahie?
2 Egli è venuto su dinanzi a lui come un rampollo, come una radice ch’esce da un arido suolo; non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare.
Hagi agra ana ne'mo'a, mago zafa agatamo avofage huno retuheno hagege kokampi hageno mareriaza hugahie. Ana nera vahe'mo'za agenunu hugara osu'ne.
3 Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con il patire, pari a colui dinanzi al quale ciascuno si nasconde la faccia, era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.
Ana nera vahe'mo'za zamefi hunemi'za, zamavesra huntazageno, tusi'a rimpa knane nemanino, asunku zampi mani'ne. Ana nehige'za vahe'mo'za avufima ke'zankura ke amne amne nehu'za keamara hu'za onke'naze.
4 E, nondimeno, eran le nostre malattie ch’egli portava, erano i nostri dolori quelli di cui s’era caricato; e noi lo reputavamo colpito, battuto da Dio, ed umiliato!
Tamagerfa huno ana ne'mo'a tagri knazane, tasunku zanena agra'a erigofi'ne. Tagrama antahunana Anumzamo'a kna amino azeri haviza hunaku atregeno knazamo'a azeri havizantfa nehie huta antahi'none.
5 Ma egli è stato trafitto a motivo delle nostre trasgressioni, fiaccato a motivo delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiam pace, è stato su lui, e per le sue lividure noi abbiamo avuto guarigione.
Hianagi tagri kumitigu hu'za avufagafina karugrua nere'za, tagri kefo zantigu hu'za ahe'za avufga agu'za ru'naze. Agri'ma kanama nemi'za, atama ami'naza zamo tagritera tarimpa frua avreno ne-egeno, agri avufgama rutraga trago'ma hu'naza zamo, tagrira tazeri kanamre'ne.
6 Noi tutti eravamo erranti come pecore, ognuno di noi seguiva la sua propria via; e l’Eterno ha fatto cader su lui l’iniquità di noi tutti.
Tagra maka vahe'mota sipisipi afu'mo hiaza huta kana atreta, tavesia kampi ufre efre nehunkeno, tagrama hu'nona hazenke'mofo nona'a, tagra'a knazana erigaragi, Ra Anumzamo'a knazana ana ne'mofo agofetu erintegeno eri'ne.
7 Maltrattato, umiliò se stesso, e non aperse la bocca. Come l’agnello menato allo scannatoio, come la pecora muta dinanzi a chi la tosa, egli non aperse la bocca.
Vahe'moza ana nera azeri haviza nehu'za, atazana ami'nazanagi agira reakara huno keaga osu'ne. Ana nehuno sipisipi afumofo anenta'a ahenaku avre'za vuge, sipisipimofo azoka harenaku avre'za nevazageno akoheno viaza huno agira reakara huno kea osuno akoheno vu'ne.
8 Dall’oppressione e dal giudizio fu portato via; e fra quelli della sua generazione chi rifletté ch’egli era strappato dalla terra dei viventi e colpito a motivo delle trasgressioni del mio popolo?
Ana nera azerite'za keagare avre'za vu'nazanagi, keaga'a refkohu so'e hu'za onke'za frigahie hu'za hu'naze. Hagi iza huama huno ana nekura ama naga nofipinti eforera hu'ne hunora hugahie? Ana hu'neankino nagri vahe'mota ke ontahi kumi tamavutamava zamofo nona'a agri agofetu erinte'za sefura nemi'za, ama mopafintira ame hu'za azeri atre'naze.
9 Gli avevano assegnata la sepoltura fra gli empi, ma nella sua morte, egli è stato col ricco, perché non aveva commesso violenze né v’era stata frode nella sua bocca.
Ana nera havi zamavu zamava'ma nehaza vahe'ma zamahe nefri'za kante ante'za ahe friteza, zago feno vahe'mofo matipi ome asente'naze. Na'ankure agra mago hazenkea nosuno havigea osu'negu anara hu'naze.
10 Ma piacque all’Eterno di fiaccarlo coi patimenti. Dopo aver dato la sua vita in sacrifizio per la colpa, egli vedrà una progenie, prolungherà i suoi giorni, e l’opera dell’Eterno prospererà nelle sue mani.
E'ina hu'neanagi Ra Anumzamo'a Agra'a avesite ana nera azeri henkamu atreno knazana amigeno asunkuzampina mani'ne. Ana ne'mo'ma vahe'mota kumimofo nonama huno frinegu huno agra zazate ofri manino nevuno, agigo azankomofona kegahie.
11 Egli vedrà il frutto del tormento dell’anima sua, e ne sarà saziato; per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti, e si caricherà egli stesso delle loro iniquità.
Ana ne'mo'ma erisnia knazamo'ma vagama retesigeno'a, so'e huno manigahie. Ra Anumzamo'a huno Nagri eri'za ne'mofo avu'avazamo'a fatgo hu'neankino, antahintahi zama'areti maka vahera zamazeri fatgo vahera neseno, kumi zamimofo knazana erigofigahie.
12 Perciò io gli darò la sua parte fra i grandi, ed egli dividerà il bottino coi potenti, perché ha dato se stesso alla morte, ed è stato annoverato fra i trasgressori, perch’egli ha portato i peccati di molti, e ha interceduto per i trasgressori.
E'ina hu'negu zamagima me'nea vahe'mo'zama fenoma erisafintira agrama erisiama'a nagra eri amigahue. Ana hanugeno hapinti'ma erisia zantamina harafa vahe'ene refko huno erigahie. Na'ankure agra maka avufga atre vagareno maka vahe kumiku huno frige'za, kumi nere hu'za zamagesa antahi'naze. Hianagi agra rama'a vahe'mofo kumi enerino, kema rutrage'za kumi'ma nehaza vahe'mofontega anteno nunamuna hunezmante. (Luku 22:37.)

< Isaia 53 >