< Genesi 43 >

1 Or la carestia era grave nel paese;
Ana knafina Kenani mopafina tusi zamagatontoza fore huno vu'ne.
2 e quand’ebbero finito di mangiare il grano che aveano portato dall’Egitto, il padre disse loro: “Tornate a comprarci un po’ di viveri”.
Isipi mopareti'ma mizase'za eri'za e'naza ne'zama nehana hazageno, nezmafa'a amanage huno zamasmi'ne, Ete mago'ene vuta ne'zana ome mizaseho.
3 E Giuda gli rispose, dicendo: “Quell’uomo ce lo dichiarò positivamente: Non vedrete la mia faccia, se il vostro fratello non sarà con voi.
Hianagi Juda'a amanage huno nafa'amofona asami'ne, Ana kva ne'mo'a hankavenentake ke huranteno amanage hu'ne. Tamagra nagna tamimofoma avreta ome sanage'na tamavufina ontamagegosue huno higeta e'none.
4 Se tu mandi il nostro fratello con noi, noi scenderemo e ti compreremo dei viveri;
Kagrama naganatima atresankeno'ma tagra'enema esaniana, tagra uramita nezanka'a ome miza huta egahune.
5 ma, se non lo mandi, non scenderemo; perché quell’uomo ci ha detto: Non vedrete la mia faccia, se il vostro fratello non sarà con voi”.
Hianagi kagrama Benzamenima atresnankeno'ma tagra'nema omesniana tagra ovugahune. Na'ankure ana Isipi kva ne'mo'a amanage huno tasami'ne, Tamagna timimofoma avretama omesazana nagri navumo'a ontamagegahie hu'ne.
6 E Israele disse: “Perché m’avete fatto questo torto di dire a quell’uomo che avevate ancora un fratello?”
Anage nehazageno Jekopu'a (Israeli) amanage hu'ne, Tamagra nahigeta ana kva nera magora naganatia mani'ne huta asmi'nageno anankea hu'ne? E'ina'ma hu'naza zamo'a nagrira tusi'a zampi nazeri haviza haze.
7 Quelli risposero: “Quell’uomo c’interrogò partitamente intorno a noi e al nostro parentado, dicendo: Vostro padre vive egli ancora? Avete qualche altro fratello? E noi gli rispondemmo a tenore delle sue domande. Potevam noi mai sapere che ci avrebbe detto: Fate venire il vostro fratello?”
Hianagi zamagra asami'za, Ana kva ne'mo'a ana maka'mota tantahige tantahige huno tagriku'ene, vahetigu'ene, tantahigeno amanage hu'ne, Nermafa'a ofri amne mani'nefi? Hagi magora naganatamimo'a mani'neo? Huno higeta tamagra naganatamimofona avreta eho hani'a nanekea ontahineta kenona'a hu'none.
8 E Giuda disse a Israele suo padre: “Lascia venire il fanciullo con me, e ci leveremo e andremo; e noi vivremo e non morremo: né noi, né tu, né i nostri piccini.
Hutazageno Juda'a nafa'amofo Jekopuna amanage huno asmi'ne, Ana ne'mofavre Benzamenina huntegeno nagrane vanigeta, tagrane kagrane mofavre'zagatine tagakura huta ofrita mani'mneno.
9 Io mi rendo garante di lui; ridomandane conto alla mia mano; se non te lo riconduco e non te io rimetto davanti, io sarò per sempre colpevole verso di te.
Nagrani'a huvempa huanki'na Benzamenina kegava krintegahue, hanki kvama hu'so'e osanugeno'ma hazenkema eri'na ana knazana nagra erigahue. Hagi kagri kavure'ma avre'na omesuna nagra ana knazana erigahue. Nehanugeno ana knazamo'a nagrane mevava hugahie.
10 Se non ci fossimo indugiati, a quest’ora saremmo già tornati due volte”.
Hianagi tagrama avega ontetasina, menina tagra tare zupa vuta ete huta ne'zana eruntesine.
11 Allora Israele, loro padre, disse loro: “Se così è fate questo: Prendete ne’ vostri sacchi delle cose più squisite di questo paese, e portate a quell’uomo un dono: un po’ di balsamo, un po’ di miele, degli aromi e della mirra, de’ pistacchi e delle mandorle;
Nezmafa Israeli'a amanage huno zamasami'ne, Tamagrama Benzamenima avreta vunaku'ma hanuta amana hiho, mago'a knare'nare zafa rgama mopatifima me'neana kutamifina erinerita mago'a tusa masevene (balm), tumemofo rima'ane, (honey) mananentake masavene, mananentake zafa rine, pistasios zafa ragane, almoni zafa raganena eri'neta vuta ana kva nera musezana ome amiho.
12 e pigliate con voi il doppio del danaro, e riportate il danaro che fu rimesso alla bocca de’ vostri sacchi; forse fu un errore;
Ana nehuta mago'a zagoa eri aguheta tamazampina e'rineta, zamage kaniza e'ririnegahazanki, kutamifima erarinagetama erita e'naza zagonena erineta vuta ome amiho.
13 prendete anche il vostro fratello, e levatevi, tornate da quell’uomo;
Ana nehutma nagna tami'mofona otita ame huta avretma ete ana kva nete viho.
14 e l’Iddio onnipotente vi faccia trovar grazia dinanzi a quell’uomo, sì ch’egli vi rilasci l’altro vostro fratello e Beniamino. E se debbo esser privato de’ miei figliuoli, ch’io lo sia!”
Hagi nunamu huankino hihamu'ane Anumzamo ana ne'mofo avure asunku huramantesuno'a, mago neramafune, Benzamenikiznia zanatre sanigeke ete egaha'e. Hagi nagrama mofavre ni'amokizmigu'ma nasunku'ma hanuna, nagra nasunku nehu'na manigahue.
15 Quelli presero dunque il dono, presero seco il doppio del danaro, e Beniamino; e, levatisi, scesero in Egitto, e si presentarono dinanzi a Giuseppe.
Jekopu'a anage hige'za mofavre naga'amo'za ana muse'zana (gift) e'neri'za, mago'ane zagoa eriguhe'za zamazampi e'neri'za, Benzamenina nevre'za oti'za Isipi moparega vu'za ana kva ne' Josefe avure uoti'naze.
16 E come Giuseppe vide Beniamino con loro, disse al suo maestro di casa: “Conduci questi uomini in casa; macella, e prepara tutto; perché questi uomini mangeranno con me a mezzogiorno”.
Hagi zamagranema nagana'amo Benzameni ne-egeno Josefe'ma negeno'a noma'afi eri'za ne'a amanage huno hunte'ne, Ama vahera zamavarenka nompi ome nezmantenka, mago afu ome ahenka krenka ne'zana retro huo. Na'ankure zamagra nagrane feru ne'zana negahune.
17 E l’uomo fece come Giuseppe aveva ordinato, e li menò in casa di Giuseppe.
Eri'za ne'amo'a agrama ke hiaza huno zamavareno Josefe nompi ome zamante'ne.
18 E quelli ebbero paura, perché eran menati in casa di Giuseppe, e dissero: “Siamo menati qui a motivo di quel danaro che ci fu rimesso nei sacchi la prima volta; ei vuol darci addosso, precipitarsi su noi e prenderci come schiavi, coi nostri asini”.
Anama huno Josefe eri'za ne'mo'ma zamavareno nompi vige'za kore nehu'za amanage hu'za hu'naze. Ko'ma kutifima eriri rante'nea zagoreku huno tavre noma'afi tanteankino, tantahinegeno tazerino kazokzo eri'za vahe'a trohu neranteno mika donkitinena avre vagaregahie.
19 E accostatisi al maestro di casa di Giuseppe, gli parlarono sulla porta della casa, e dissero:
Anage nehu'za Josefe nompi eri'za nete, Josefe no kasante vu'za ome asami'za,
20 “Scusa, signor mio! noi scendemmo già una prima volta a comprar dei viveri;
amanage hu'naze, ra netimoke, tagra ko'ma amare e'tama nezama eme miza senona naga e'none.
21 e avvenne che, quando fummo giunti al luogo dove pernottammo, aprimmo i sacchi, ed ecco il danaro di ciascun di noi era alla bocca del suo sacco: il nostro danaro del peso esatto; e noi l’abbiam riportato con noi.
Hianagi ne'zama miza huteta, kantega umsenaku hunte kutima eriheta huta konana, magoke magokemota ne'zama mizase'nona kante zagotia kutimofo avazare me'negeta keteta ama erita e'none.
22 E abbiam portato con noi dell’altro danaro per comprar de’ viveri; noi non sappiamo chi avesse messo il nostro danaro nei nostri sacchi”.
Aza ana zago'a eririranteneo e'i ana vahera onke'none. Antahita keta osu'neta ana zagone ete mago'ane ne'za miza hanune huta eritru huna zagonena erineta e'none.
23 Ed egli disse: “Datevi pace, non temete; l’Iddio vostro e l’Iddio del vostro padre ha messo un tesoro nei vostri sacchi. Io ebbi il vostro danaro”. E, fatto uscire Simeone, lo condusse loro.
Anage hazageno Josefe eri'za ne'mo'a amanage huno zamasmi'ne, Knare huta manigahazanki koro osuta akoheta maniho. Tamagri Anumzane, neramafa Anumzamo kutamifina zagoa eriramante'negahie. Nagra zagotmia ko namizage'na eri'noe. Nehuno Simeoni ome avreno eme zami'ne.
24 Quell’uomo li fece entrare in casa di Giuseppe; dette loro dell’acqua, ed essi si lavarono i piedi; ed egli dette del foraggio ai loro asini.
Ana huteno Josefe eri'za ne'mo'a nompi zamavareno eno, tina tagi zamige'za zamaga sese nehazageno, donki zamimofona ne'zana zami'ne.
25 Ed essi prepararono il regalo, aspettando che Giuseppe venisse a mezzogiorno; perché aveano inteso che rimarrebbero quivi a mangiare.
Ana nehazage'za Josefe'ma agra noma'afi ferura ne'za negahune hige'za antahi'nagu avega ante'za mani'ne'za musezana (gift) eri antente'naze.
26 E quando Giuseppe venne a casa, quelli gli porsero il dono che aveano portato seco nella casa, e s’inchinarono fino a terra davanti a lui.
Hagi Josefe'ma nontegama ne-ege'za nege'za, musezama eri'za e'naza zana eme nemi'za mopafi zamarena re'za avuga kepri hunte'naze.
27 Egli domandò loro come stessero, e disse: “Vostro padre, il vecchio di cui mi parlaste, sta egli bene? Vive egli ancora?”
Anante Josefe'a knare huta mani'nazo huno hu so'e hunezmanteno, anage huno zmantahige'ne, Ko'ma neramafanku'ma ozafa reno mani'ne huta nasmi'nazana, agra menina knare huno mani'nefi? Ofri mani'neo?
28 E quelli risposero: “Il padre nostro, tuo servo, sta bene; vive ancora”. E s’inchinarono, e gli fecero riverenza.
Hige'za zamagra anage hu'za asmi'naze, Nerafa'a eri'za nekamo'a knare huno ofri mani'ne. Anage hu'za nesami'za agafi kepri hu'za razampi antahimi'naze.
29 Poi Giuseppe alzò gli occhi, vide Beniamino suo fratello, figliuolo della madre sua, e disse: “E’ questo il vostro fratello più giovine di cui mi parlaste?” Poi disse a lui: “Iddio ti sia propizio, figliuol mio!”
Ana hunentageno kesga huno nagna'amofo Benzameni, nerera mofavre negeno amanage huno hu'ne, Ama mofavrea neragana e'ma hutama nasmi'naza mofavrefi? Josefe anage nehuno, Anumzamo'a knare huno mofavrenimoka kaza huno asomu hugantegahie hu'ne.
30 E Giuseppe s’affrettò ad uscire, perché le sue viscere s’eran commosse per il suo fratello; e cercava un luogo dove piangere; entrò nella sua camera, e quivi pianse.
Josefe'a negna negeno zavi atesia agesa higeno, hantka huno zamatreno zavi ate'sia kumaku hakreno nemasefinka asafi (rum) ufreno zavi ome ate'ne.
31 Poi si lavò la faccia, ed uscì; si fece forza, e disse: “Portate il pranzo”.
Zaviteteno avugosa sese huteno asu'zana eri rentrako nehuno, megi'a atiramino amanage huno zamasmi'ne, ne'za atinketa namaneno.
32 Fu dunque portato il cibo per lui a parte, e per loro a parte, e per gli Egiziani che mangiavan con loro, a parte; perché gli Egiziani non possono mangiare con gli Ebrei; per gli Egiziani è cosa abominevole.
Josefe ne'zana arure atimi'za, zamagrira arure atinte zamante'za, Isipi naga'mo'za zamagragu ne'zana ne'naze. Na'ankure Isipi vahe'mo'za Hibru vahe'enena magopina bretia onegahaze. Isipi vahe'mo'za Hibru vahe'enema magopi kave ne'zankura zamesra huno zamagotegahie.
33 Ed essi si misero a sedere dinanzi a lui: il primogenito, secondo il suo diritto di primogenitura, e il più giovine secondo la sua età; e si guardavano l’un l’altro con maraviglia.
Hagi pusa mofavrereti agafa huno fore hu'nare, ranteti vuno osite zamazeri rempi huzmantage'za mani'ne'za tusi'a zampi zamano nevazige'za zamagogogu nehu'za ovufi avufi hu'naze.
34 E Giuseppe fe’ loro portare delle vivande che aveva dinanzi; ma la porzione di Beniamino era cinque volte maggiore di quella d’ogni altro di loro. E bevvero, e stettero allegri con lui.
Josefe itareti eri'za vahe'mo'za ne'zana refko hu'za afuhe'i ome ante nezmante'za, Benzameni tafepina 5fu'a vahe'mo'za nega ne'za antente'naze. E'ina hige'za magopi mani'ne'za knare hu'za ne'zane, tine nene'za muse hu'naze.

< Genesi 43 >